Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
volkast
Messaggi: 38
Iscritto il: 26/02/2016, 11:22
Località: tivoli

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da volkast »

forse mi avete frainteso, il confronto non era tra i pezzi vintage del mercatino che sono convinto al 100% essere migliori delle produzioni attuali,il confronto era tra il dovo e i ralf..

Comunque se ci fosse stato qualcosa di allettante (qualitativamente ed esteticamente) nel mercatino lo avrei preso in considerazione ma il fatto è che non ci sono proprio ml in questo momento!

Chiedo informazioni sui ralf soprattutto per il discorso inossidabilità ed estetica e da quanto leggo anche qualità
Avatar utente
feudaltuna
Messaggi: 180
Iscritto il: 06/11/2016, 10:55
Località: Padova

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da feudaltuna »

Se asciugato bene un qualsiasi ML al carbonio non si ossida. L'importante è sempre la manutenzione che ci sta a monte
Live long and prosper
volkast
Messaggi: 38
Iscritto il: 26/02/2016, 11:22
Località: tivoli

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da volkast »

su quello non cè dubbio ma vuoi mettere la comodità di riposarlo e di prenderlo quando vuoi senza stare a pensare di doverlo asciugare!
Avatar utente
feudaltuna
Messaggi: 180
Iscritto il: 06/11/2016, 10:55
Località: Padova

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da feudaltuna »

Ma tanto non sarebbe comunque così: un rasoio a mano libera necessità di cure e accortezze anche dopo la rasatura, come un passaggio ulteriore sulla coramella. Cosa che non puoi fare se il rasoio è bagnato. E comunque non credere che Inox sia sinonimo di invulnerabilità totale alle ossidazioni.
Live long and prosper
geracolo
Messaggi: 111
Iscritto il: 21/12/2016, 15:33
Località:

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da geracolo »

tra ralf e dovo? Non conosco i ralf ma il mio primo rasoio è stato un dovo flowing quindi un top di gamma che mi ha deluso per via di un problema sulle geometrie.quindi se vuoi qualcosa di sicuro e poi lo cerchi anche inox guarderei altro e lascerei perdere dovo.
Avatar utente
Aldebaran
Messaggi: 5973
Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
Località: Milano - Chieti
Contatta:

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da Aldebaran »

Buonasera,

ho appena scritto a volkast in privato in seguito ad una sua domanda e gli ho suggerito un Ralf Aust. Non l'ho mai provato ma so, da artigiano, che è un bravo artigiano ( scusate il gioco di parole). Gliel'ho suggerito dato che a volkast piaccciono le linee dei suoi rasoi. Anche se è un rasoio è inox, a meno che non sia uno dei Medusa in inox, come scrive anche feudaltuna ( complimenti per i nickname "inscrivibili" e "impronunciabili "che avete, vi ringrazio tanto ) scordatevi che siano esenti da inossidabilità. I rasoi non vanno mai lasciati bagnati. Il fatto che un dovo abbia delle geometrie non corrette non vuol dire che tutti i dovo abbiano geometrie non corrette. Una casa costruttrice di rasoi o un artigiano seri ( come lo sono Dovo e Ralf Aust) offrono sempre una garanzia di rimborso e/o sostituzione vincolate comunque dalle leggi del consumo. Se un africano vi ruba un portafogli tutti gli africani rubano portafogli? Lasciate perdere, date retta a me, i discorsi qualunquistici.
P.S. quando ponete domande sul forum abbiate la pazienza di aspettare una risposta, come è accaduto, prima di mandare pm perché quelli servono in casi più urgenti.Grazie per la collaborazione e buon proseguimento.
Avatar utente
feudaltuna
Messaggi: 180
Iscritto il: 06/11/2016, 10:55
Località: Padova

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da feudaltuna »

Aldebaran ha scritto: ( complimenti per i nickname "inscrivibili" e "impronunciabili "che avete, vi ringrazio tanto )
Perdona il brevissimo off topic ma mi hai strappato una sana risata :) se vuoi puoi chiamarmi letteralmente tonno feudale ;)
A presto!
Live long and prosper
geracolo
Messaggi: 111
Iscritto il: 21/12/2016, 15:33
Località:

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da geracolo »

Assolutamente d'accordo con l'utente sopra, era solo un consiglio. Certo io sono un ciclista e ho comprato una specialized con telaio garantito 5anni ma se alla mia prima discesa mi si rompe il telaio e ci lascio i denti,stai tranquillo che la prossima volta mi tengo lontano dal marchio.
Avatar utente
Aldebaran
Messaggi: 5973
Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
Località: Milano - Chieti
Contatta:

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da Aldebaran »

Non calza neppure questo come esempio, geracolo: un rasoio se si vede che è storto va riconsegnato, punto, senza massacrarlo su pietra. Non ti ci sei fatto male e non ti ci fai male;( mi risulta che comunque tu sia stato parzialmente rimborsato nonostante non ne avessi diritto). Con il rasoio non ti puoi massacrare come se cadessi da una bicicletta, a meno che tu non lo faccia di proposito, perché il dolore lo senti mentre ti penetra le carni, a meno che tu non sia malato di CIPA. Se ti si rompe il telaio di una bicicletta che cavalchi senti il dolore dopo, prima non puoi farci nulla perché vieni preso alla sprovvista.
Hai 24 ore per trovare un esempio calzante e non qualunquista: se lo troverai io stesso ti farò recapitare a casa una confezione di cella in ciotola ( cella in ciotola= assonanza); se ciò accadrà mi manderai il tuo indirizzo via pm, non scherzo. Fedeultatuna ( l'ho scritto senza guardare) ti ho fatto ridere adesso? A te non tocca niente perché azzecchi le risposte e la vita è ingiusta...
geracolo
Messaggi: 111
Iscritto il: 21/12/2016, 15:33
Località:

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da geracolo »

Be si presume che prendendo un top di gamma ci sia un controllo qualità più accurato, potevo scegliere una bici del carrefour e pagarla un quinto ma mi sono affidato al marchio. Stessa cosa per il dovo(certo sono stato sfortunato magari su 10000 ne esce uno difettoso) che anche se non si rischia la vita non vuol dire che il controllo qualità deve essere superficiale.
Il mio dovo ha un problema di allineamento costa bevel difficile capirlo se non si appoggia su una superficie piana e soprattutto alle prime esperienze con ml. Detto questo ringrazio preattoni per essermi venuto in contro( non ho ricevuto rimborso parziale,non l'ho chiesto) per avermi dato un codice sconto ulteriore del 5% sull'acquisto successivo.
Aldebaran non è una risposta convincente ma quando acquisterò un tuo rasoio spero di essere trattato bene.
Avatar utente
feudaltuna
Messaggi: 180
Iscritto il: 06/11/2016, 10:55
Località: Padova

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da feudaltuna »

Se vuoi cambio nick Adelbaran ;)
Scherzi a parte, secondo me non puoi usare come parametro un solo modello fallato (può capitare anche nelle famiglie perfette=aziende) e da questo bannare tout court la produzione di quel marchio. Sarebbe come sapere che una volta la Fiat faceva macchine brutte e non prenderle più ora anche se nel tempo sono migliorate notevolmente.
Certo, a livello meramente percettivo, una esperienza negativa comporta azioni che nel breve medio periodo ti facciamo evitare la stessa (probabile o meno) esperienza negativa.
Ma tornando più in topic, io suggerivo pazienza a quello che ha un nick più difficile del mio da ricordare e scrivere (volkast) perché per entrare in contatto con in mano libera ne serve tanta. Così come serve documentarsi e non farsi prendere dalla frenesia dell'acquisto. Che sia sa 40 o da 300 euro poco importa
Live long and prosper
Avatar utente
Aldebaran
Messaggi: 5973
Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
Località: Milano - Chieti
Contatta:

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da Aldebaran »

Ciao a tutti!

per Geracolo e Feudaltuna: due ciotole cella per voi ( una a ciascuno). Mandatemi i vostri indirizzi via pm che ve le farò spedire. Mi servono anche i vostri indirizzi e-mail e i vostri num cellulare. Spedirò infatti tramite Preattoni, tanto dovrò riandare in negozio a portarli due rasoi in CPMS35VN Medusa in settimana.Buona serata!
Raffaelege
Messaggi: 352
Iscritto il: 26/08/2015, 9:00
Località: Genova

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da Raffaelege »

Aldebaran ha scritto:Ciao a tutti!

tanto dovrò riandare in negozio a portarli due rasoi in CPMS35VN Medusa in settimana.Buona serata!
Manico in corno?
Avatar utente
Aldebaran
Messaggi: 5973
Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
Località: Milano - Chieti
Contatta:

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da Aldebaran »

Uno si, l'altro in legno.
volkast
Messaggi: 38
Iscritto il: 26/02/2016, 11:22
Località: tivoli

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da volkast »

feudaltuna ha scritto: Ma tornando più in topic, io suggerivo pazienza a quello che ha un nick più difficile del mio da ricordare e scrivere (volkast) perché per entrare in contatto con in mano libera ne serve tanta. Così come serve documentarsi e non farsi prendere dalla frenesia dell'acquisto. Che sia sa 40 o da 300 euro poco importa
Insisti con questa frenesia è quasi un anno che voglio comprare un ml e rimando per via del costo non parlare a vuoto perpiacere e poi dove la vedi questa frenesia compulsiva che ho chiesto solamente un parere
volkast
Messaggi: 38
Iscritto il: 26/02/2016, 11:22
Località: tivoli

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da volkast »

Una persona che vuole comprare un rasoio nuovo che gli compiace solo per non volerlo cambiare dopo un mese è affetto da frenesia compulsiva secondo te.
a me sembra proprio il contrario
Avatar utente
feudaltuna
Messaggi: 180
Iscritto il: 06/11/2016, 10:55
Località: Padova

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da feudaltuna »

volkast ha scritto:
feudaltuna ha scritto: Ma tornando più in topic, io suggerivo pazienza a quello che ha un nick più difficile del mio da ricordare e scrivere (volkast) perché per entrare in contatto con in mano libera ne serve tanta. Così come serve documentarsi e non farsi prendere dalla frenesia dell'acquisto. Che sia sa 40 o da 300 euro poco importa
Insisti con questa frenesia è quasi un anno che voglio comprare un ml e rimando per via del costo non parlare a vuoto perpiacere e poi dove la vedi questa frenesia compulsiva che ho chiesto solamente un parere
Tranquillo, perdo meno tempo a non scrivere. Un forum serve per confrontarsi, ma se hai già la verità in tasca, prego accomodati. Io taccio volentieri, arrangiati
Live long and prosper
volkast
Messaggi: 38
Iscritto il: 26/02/2016, 11:22
Località: tivoli

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da volkast »

Se avevo la verita' in tasca non stavo qui a chiedere consigli primo

secondo dove sta il confronto che sai ripetere solamente frenesia compulsiva d' acquisto.

Parli di confronto ma dai per buona solo la tua unica esperienza di partire con un ml del mercatino che per di più adesso non ce' ne sono e insisti con frenesia se uno valuta di comprare un rasoio nuovo.

Smettila perpiacere che sei tutt'altro che d'aiuto in questa discussione
Avatar utente
feudaltuna
Messaggi: 180
Iscritto il: 06/11/2016, 10:55
Località: Padova

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da feudaltuna »

Ho già smesso. Ribadisco: fai quello che ti pare a me non cambia la vita. Ah, per la cronaca: i tuoi toni rasentano la maleducazione. Giusto per la cronaca. A presto e buone sbarbate
Live long and prosper
volkast
Messaggi: 38
Iscritto il: 26/02/2016, 11:22
Località: tivoli

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da volkast »

Non cambiano neanche la mia.
Forse i tuoi toni rasentano la maleducazione.

Buona serata
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da robyfg »

volkast ha scritto:...ma dai per buona solo la tua unica esperienza di partire con un ml del mercatino...
.....che poi è stata un po' "l'esperienza" di tutti noi che abbiamo iniziato.
E comunque uno poi alla fine fa come meglio crede......ci mancherebbe.
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Raffaelege
Messaggi: 352
Iscritto il: 26/08/2015, 9:00
Località: Genova

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da Raffaelege »

Io ti suggerisco di prenderli entrambi
Avresti 2 rasoi geometricamente in ordine e,fare le prime prove di affilatura su un aust,è un peccato
In un lotto su ebay ho preso un dovo 25 un carl rader un le grelot ed un frameback
Pagati meno di un dovo 101 preso con sconto da preattoni
Se fossi obbligato a darti un rasoio per fare esperimenti preferirei darti il bismark2 piuttosto che uno di questi
Fabrizio85
Messaggi: 1
Iscritto il: 08/02/2017, 20:17
Località:

Consiglio principiante

Messaggio da Fabrizio85 »

Ciao a tutti, sono un nuovo iscritto capitato per caso (cercavo informazioni per un rasoio a mano su internet) su questo fantastico forum.
Dopo aver letto argomenti su argomenti mi sono deciso a comprare il mio primo rasoio.
Il punto è questo, per quanto riguarda il rasoio sarei orientato ad acquistare sul sito Preattoni il Dopo 5/8 Hal Hollow 8se avete altri consigli!!), mentre per quanto riguarda
la parte a seguire del mantenimento del filo con Coramella ho ancora dubbi.
Non so cosa può fare a caso mio.
Avete consigli?
Grazie

P.s acquisterei tutto il pacchetto da Preattoni
Avatar utente
Bushdoctor
Messaggi: 2883
Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
Località: Imperia

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da Bushdoctor »

Benvenuto, penso che Preattoni disponga sicuramente una coramella che possa soddisfare le tue richieste. In caso contrario puoi rivolgerti a Paciccio che ne produce di stupende, ma per quelle, è meglio prima avere acquisito un po' di pratica (leggi affettare la prima coramella).
Ti ricordo che Preattoni riserva uno sconto agli utenti del forum.
Buone sbarbate.
On the stone again
geracolo
Messaggi: 111
Iscritto il: 21/12/2016, 15:33
Località:

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da geracolo »

Ciao, manda una mail a preattoni per avere il codice sconto. In alternativa puoi valutare questo kit
viewtopic.php?f=66&t=11203" onclick="window.open(this.href);return false;
Rispondi

Torna a “Generale - ML”