Con che mano rasarsi?
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 04/01/2017, 12:03
- Località:
Con che mano rasarsi?
Ciao a tutti ragazzi!
Sono abituato a tenere il rasoio con la mano destra, ma girando in rete ho visto dei video in cui le persone per radere la parte sinistra del volto usano la mano sinistra. È necessario cambiare mano per una buona rasatura? O si puo fare tutto il volto con la destra?
Grazie mille
Sono abituato a tenere il rasoio con la mano destra, ma girando in rete ho visto dei video in cui le persone per radere la parte sinistra del volto usano la mano sinistra. È necessario cambiare mano per una buona rasatura? O si puo fare tutto il volto con la destra?
Grazie mille
- Zeiger
- Miglior foto di Marzo
- Messaggi: 3465
- Iscritto il: 24/04/2015, 15:40
- Località: Parma
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Con che mano rasarsi?
Passando dal rasoio di sicurezza ad un ML ho trovato molto utile imparare ad usare entrambi le mani.
In alternativa, si deve imparare ad usare entrambe le impugnature con una mano.
Personalmente ho trovato più facile la prima opzione.
Soprattutto nella necessità di usare contemporaneamente le due mani, dovendo tirare la pelle.

In alternativa, si deve imparare ad usare entrambe le impugnature con una mano.
Personalmente ho trovato più facile la prima opzione.
Soprattutto nella necessità di usare contemporaneamente le due mani, dovendo tirare la pelle.



Utente BANNATO
- jabba
- Messaggi: 882
- Iscritto il: 07/03/2015, 16:57
- Località: Ferrara
Re: Con che mano rasarsi?
Sono ambidestro e mi trovo bene, non riuscirei ad usare una sola mano. Per esempio se dovessi fare il contropelo sulla guancia dx con la mano sx mi coprirei l'occhio dx con perdita di visuale. Poi altri fattori dovuti all'angolazione, alla forza ed alla dimestichezza in generale con gli utensili.
Fatip Grande|RiMei|BoYou|Baili|Wilkinson|Semogue Torga-C3 Extra|Proraso in tubo-Palmolive Classica|
-
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 04/01/2017, 12:03
- Località:
Re: Con che mano rasarsi?
Se si cambia impugnatura bisogna tenere il rasoio con la lama verso il mignolo della mano?
- Zeiger
- Miglior foto di Marzo
- Messaggi: 3465
- Iscritto il: 24/04/2015, 15:40
- Località: Parma
- jabba
- Messaggi: 882
- Iscritto il: 07/03/2015, 16:57
- Località: Ferrara
Re: Con che mano rasarsi?
Sorry, ho risposto non leggendo che trattasi di una discussione sul mano libera
Comunque vale anche per il DE

Comunque vale anche per il DE

Fatip Grande|RiMei|BoYou|Baili|Wilkinson|Semogue Torga-C3 Extra|Proraso in tubo-Palmolive Classica|
- Mastrofoco
- Messaggi: 1194
- Iscritto il: 06/10/2015, 16:03
- Località: Robecco s/n (Mi)
Re: Con che mano rasarsi?
Avendo metà faccia con il pelo che gira a propria fantasia ho imparato ad usare entrambi le mani sia con il ml sia con il kamisori..
"Non sai che ci vuole scienza,ci vuol costanza ad invecchiare senza maturità"
-
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 04/01/2017, 12:03
- Località:
Re: Con che mano rasarsi?
Per fare tutto con la destra quando si rade la parte sinistra del volto il rasoio va girato?
- Zeiger
- Miglior foto di Marzo
- Messaggi: 3465
- Iscritto il: 24/04/2015, 15:40
- Località: Parma
Re: Con che mano rasarsi?
In teoria no dovresti usarlo come con la destra però si può anche girare (io in certi punti lo faccio).
Alessandro.
- GrandeSlam
- Messaggi: 1132
- Iscritto il: 31/01/2016, 18:06
- Località: Perugia
Re: Con che mano rasarsi?
Uso anche la sx , apprezzando la globale migliore qualità della rasatura e il minimo bisogno di cd ritocchi, dopo le due passate.
Consiglio di utilizzare anche la mano non dominante per acquisire un maggiore dimestichezza nel rapporto mano/angolo/specchio
un saluto
Consiglio di utilizzare anche la mano non dominante per acquisire un maggiore dimestichezza nel rapporto mano/angolo/specchio
un saluto
[riga]" ....había aprendido a afeitarse con navaja barbera, y nunca más lo pude hacer de otro modo...." (G. Garcia Marquez 1981)[/riga]
- altus
- Messaggi: 3040
- Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
- Località: Roma
Re: Con che mano rasarsi?
Dal 1984 io uso solo la dominante (destra) e non ho mai trovato particolari difficoltà o impossibilità.leoflyone ha scritto:Ciao a tutti ragazzi!
Sono abituato a tenere il rasoio con la mano destra, ma girando in rete ho visto dei video in cui le persone per radere la parte sinistra del volto usano la mano sinistra. È necessario cambiare mano per una buona rasatura? O si puo fare tutto il volto con la destra?
Grazie mille
Non farti troppi problemi e se vuoi prendi un coltello da dolce(non affilato) e prova a levare la schiuma trovando le dinamiche migliori per farlo senza rischio di tagli.

"Le voyage est court. Essayons de le faire en premiére classe." (Noiret)
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
- Uffenham
- Messaggi: 188
- Iscritto il: 29/03/2016, 11:10
- Località: Frascati (RM)
Re: Con che mano rasarsi?
In effetti non credo che ci siano regole fisse, nulla è "necessario". Penso che quando certi movimenti ti sono entrati nella memoria muscolare, come direbbe Altus, hai imparato a raderti. Quali movimenti? forse una soluzione o l'altra è persino indifferente, l'importante è assimilarla. Personalmente uso entrambe le mani, ma al contrario di Jabba incrocio per il contropelo (mano sx per lato dx e viceversa).
Rovescio l'impugnatura (lama verso il mignolo e poggiadita tra indice a pollice) per la zona baffi e il mento (verso del pelo, anche in questo caso incrociando le mani). Non sono ambidestro (ad esempio non uso la sinistra per insaponarmi e anche volendo non ci riesco; forse imparare a fare una cosa con entrambe le mani contemporaneamente è più facile che trasferire all'altra mano una cosa che si è già appresa con quella dominante).
Questo non vuol dire che io sia più bravo di altri che fanno in altro modo. Non so neanche perché faccio così, ho visto alcuni tutorial, ho imparato così e mi trovo bene. E' appunto una questione di memoria muscolare, come imparare a nuotare o ad andare in bicicletta, con la differenza che non ci sono stili canonici o soluzioni obbligate. Fermo restando che le impugnature base per il pelo e il contropelo sono quelle che sono e che puoi trovare facilmente.
PS: ottimo il consiglio di Altus di simulare con uno strumento non affilato.
Rovescio l'impugnatura (lama verso il mignolo e poggiadita tra indice a pollice) per la zona baffi e il mento (verso del pelo, anche in questo caso incrociando le mani). Non sono ambidestro (ad esempio non uso la sinistra per insaponarmi e anche volendo non ci riesco; forse imparare a fare una cosa con entrambe le mani contemporaneamente è più facile che trasferire all'altra mano una cosa che si è già appresa con quella dominante).
Questo non vuol dire che io sia più bravo di altri che fanno in altro modo. Non so neanche perché faccio così, ho visto alcuni tutorial, ho imparato così e mi trovo bene. E' appunto una questione di memoria muscolare, come imparare a nuotare o ad andare in bicicletta, con la differenza che non ci sono stili canonici o soluzioni obbligate. Fermo restando che le impugnature base per il pelo e il contropelo sono quelle che sono e che puoi trovare facilmente.
PS: ottimo il consiglio di Altus di simulare con uno strumento non affilato.
Quando don Calogero ritoccò il pavimento: "Debbo proprio regalargli un paio di rasoi inglesi" pensò don Fabrizio "così non può andare avanti." Giuseppe Tomasi di Lampedusa, Il Gattopardo.
- Barba64
- Messaggi: 844
- Iscritto il: 13/11/2014, 13:56
- Località: Cesate (MI)
Re: Con che mano rasarsi?
La necessità di dover cambiar mano è sicuramente legata al grado di rasatura che vogliamo raggiungere in relazione agli impedimenti che abbiamo nel riuscirci con la nostra mano preferita.
Dipende dalle nostre abilità ma anche dal ns face mapping. In alcuni punti del viso, ad esempio, eseguire con la destra un passaggio in contropelo può risultare complicato per la presa del rasoio e/o per una difficile osservazione del movimento allo specchio (va be’ che poi, con la pratica, si può arrivare a farlo anche senza guardare); con la sinistra invece il gesto può rivelarsi più agevole. Da qui la necessità o il trovarsi meglio ad usare il rasoio con entrambe le mani.
È innegabile che essere ambidestri ha i suo vantaggi perché si ha maggiore libertà d’azione. Se uno non ha problemi o paura a cimentarsi nel maneggiare il rasoio con tutte e due la mani, ha tutto da guadagnarci.
Ma se per una questione di sicurezza si preferisce usare la sola mano dominante e dopo vari tentativi e pratica si è soddisfatti dei risultati raggiunti, non vedo perché non continuare a farlo.
Nel mio caso, di norma io uso la destra. Occasionalmente provo ad usare anche sinistra, più che altro per la voglia di sperimentare passaggi diversi, ma finora sono riuscito ad ottenere risultati equivalenti.
Dipende dalle nostre abilità ma anche dal ns face mapping. In alcuni punti del viso, ad esempio, eseguire con la destra un passaggio in contropelo può risultare complicato per la presa del rasoio e/o per una difficile osservazione del movimento allo specchio (va be’ che poi, con la pratica, si può arrivare a farlo anche senza guardare); con la sinistra invece il gesto può rivelarsi più agevole. Da qui la necessità o il trovarsi meglio ad usare il rasoio con entrambe le mani.
È innegabile che essere ambidestri ha i suo vantaggi perché si ha maggiore libertà d’azione. Se uno non ha problemi o paura a cimentarsi nel maneggiare il rasoio con tutte e due la mani, ha tutto da guadagnarci.
Ma se per una questione di sicurezza si preferisce usare la sola mano dominante e dopo vari tentativi e pratica si è soddisfatti dei risultati raggiunti, non vedo perché non continuare a farlo.
Nel mio caso, di norma io uso la destra. Occasionalmente provo ad usare anche sinistra, più che altro per la voglia di sperimentare passaggi diversi, ma finora sono riuscito ad ottenere risultati equivalenti.
Il mio cassetto ML
Il mio cassetto DE
"Non sempre ciò che vien dopo è progresso." (Alessandro Manzoni)
Il mio cassetto DE
"Non sempre ciò che vien dopo è progresso." (Alessandro Manzoni)
- Gunnari
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 28/10/2013, 20:29
- Località: Cagliari
Re: Con che mano rasarsi?
Io uso la tecnica ambidestra, pur non avendo mai usato la sinistra ho preferito usarla per movimenti semplici piuttosto che usare la destra per movimenti complicati. La manualità viene col tempo e con la pratica costante, almeno per me è stato così, e devo ancora migliorare.
.... a tarda sera io e il mio illustre cugino De Andrade eravamo gli ultimi cittadini liberi di questa famosa città civile perché avevamo un cannone nel cortile....
-
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 04/01/2017, 12:03
- Località:
Re: Con che mano rasarsi?
Grazie mille ragazzi! Siete stati gentilissimi e chiarissimi!! Farò tesoro di tutto ciò 
