non disperate, non vi state perdendo nulla. la peggiore crema mai provata. l'unica che ha causato eritema. 0 idratazione, normale scorrevolezza, tanta schiuma ma non di ottima qualità. se non fosse che la spedizione costa più della schiuma ve la invierei da roma.minoff84 ha scritto:Non esiste neanche tra Brindisi e Taranto![]()
Reinair ha scritto:A catania quella nera non esiste
Figaro - crema da barba
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Giulio78
- Messaggi: 233
- Iscritto il: 27/03/2016, 19:32
- Località: Roma.
Re: Figaro - crema da barba
- Lizzero
- Messaggi: 1484
- Iscritto il: 08/09/2016, 8:44
- Località: Catania
Re: Figaro - crema da barba
Esiste....esiste...centro commerciale cinese di fronte Etnapolis.Reinair ha scritto:A catania quella nera non esiste
Ciauuuu
Il tempo è talmente importante che diventa piacevole quando lo ignoriamo.
Enzo.
Enzo.
- theitalianshaver
- Messaggi: 1671
- Iscritto il: 07/01/2015, 10:29
- Località: Ancora Salento
- Contatta:
Re: Figaro - crema da barba
Io vivo a Brindisi, se vuoi te ne do un po di Figaro Nera o Oro.minoff84 ha scritto:Non esiste neanche tra Brindisi e Taranto![]()
![]()
- Giuseppe87
- Messaggi: 373
- Iscritto il: 01/05/2015, 11:51
- Località:
Re: Figaro - crema da barba
Appena provata la silver.. solo due parole MAI PIU!!! sono una persona molto abitudinaria e non uso molti saponi... provengo da mesi di utilizzo esclusivo della rossa di Proraso. .. questa silver fa una schiuma molto evanescente molto fine e per nulla lubrificante e idratante .. non avevo un DISconfort del genere dagli albori del mio wetshaving... di buono a solo che non prude come la figaro Rossa.. cmq cestinata appena finita la sbarbata...questa è stata la mia impressione. ..
Merkur Futur Crome --- Merkur 39c Barber pole --- Fatip Grande Nik --- Mhule R41 Grande / R41 RoseGold --- Mhule R89 Grande --- Merkur Progress 500 --- Merkur 11C Hd.--- Merkur 37C hd.--- Merkur 34C hd.
-
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 11/01/2017, 16:19
- Località:
Re: Figaro - crema da barba
Salve a tutti e scusate se non mi sono presentato ma lo farò subito.
Questa crema l'ho provata sia nel 2011 sia ora nella nuova versione. Effettivamente come Inci non è il massimo e provoca dei leggeri pizzicori anche a me, anche se di meno con questa nuova formulazione. Penso sia dovuto al profumo della mandorla che non è per nulla naturale.
Considerando il prezzo ci può stare e visto che l'ho comprato lo finisco, ma mi terrò lontano da questo figaro in futuro. Molto meglio spendere qualcosa di più in erboristeria o acquistare il cella.
Questa crema l'ho provata sia nel 2011 sia ora nella nuova versione. Effettivamente come Inci non è il massimo e provoca dei leggeri pizzicori anche a me, anche se di meno con questa nuova formulazione. Penso sia dovuto al profumo della mandorla che non è per nulla naturale.
Considerando il prezzo ci può stare e visto che l'ho comprato lo finisco, ma mi terrò lontano da questo figaro in futuro. Molto meglio spendere qualcosa di più in erboristeria o acquistare il cella.
- Roan
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 26/01/2017, 19:52
- Località: Catania
Re: Figaro - crema da barba
Primo post in assoluto, già mi sn presentato.
Figaro scatolina rossa, acquistata assieme a tutti i saponi della linea Proraso e altri...oggi è toccato a lei
La schiuma ha una buona intensità, la lama scorre bene e anche la profumazione non è male (simil mandorla)...ma è da stamattina che ho bruciori al viso...per carità, nulla di insopportabile, ma è alquanto fastidioso.
Premetto che la mia sbarbata oggi ha seguito il seguente itinerario, viso inumidito, pre barba Proraso verde, Winkinson Classic con Astra Verde alla terza volta, 2 passate senza contropelo, allume di rocca, e poi Prep...stamattina nessun AS.
..purtroppo mi brucia e pizzica il viso, e non credo dipenda da altro. Del resto, quella nera al profumo di agrumi, non mi ha dato problemi.
Può darsi che sia un problema soggettivo, riproverò. Sarebbe un peccato, perché ripeto, come sapone non è per nulla male.
Figaro scatolina rossa, acquistata assieme a tutti i saponi della linea Proraso e altri...oggi è toccato a lei
La schiuma ha una buona intensità, la lama scorre bene e anche la profumazione non è male (simil mandorla)...ma è da stamattina che ho bruciori al viso...per carità, nulla di insopportabile, ma è alquanto fastidioso.
Premetto che la mia sbarbata oggi ha seguito il seguente itinerario, viso inumidito, pre barba Proraso verde, Winkinson Classic con Astra Verde alla terza volta, 2 passate senza contropelo, allume di rocca, e poi Prep...stamattina nessun AS.
..purtroppo mi brucia e pizzica il viso, e non credo dipenda da altro. Del resto, quella nera al profumo di agrumi, non mi ha dato problemi.
Può darsi che sia un problema soggettivo, riproverò. Sarebbe un peccato, perché ripeto, come sapone non è per nulla male.
- Nicola T.
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 11/07/2016, 13:26
- Località:
Re: Figaro - crema da barba
Non ho grande esperienza nemmeno io, ma per ora posso dire che i prodotti di questo marchio non mi fanno impazzire.
Quando ho cominciato con la rasatura tradizionale avevo in casa un Figaro rosso che spesso usava mio padre.
L'avrò usato cinque/sei volte: produzione schiumogena non malvagia, ma resa sulla pelle pessima, a mio avviso. Non tanto nella scorrevolezza, buona ma non eccelsa, quanto in cattive emollienza e trattamento del pelo, che risultava per nulla ammorbidito dal pur prolungato contatto.
La cosa peggiore rimaneva comunque la sensazione dopo la rasatura: spesso pizzicorii ed arrossamenti.
Il mì babbo, a quanto pare un appassionato del marchio, poche settimane fa ha portato a casa una confezione di Figaro nera.
Per me valgono le considerazioni fatte per la rossa, con l'aggravante che nemmeno il profumo mi piace.
Una domanda agli esperti di note olfattive: la Figaro nera dovrebbe essere un Neroli o è solamente una mescolanza tra mandarino e altri agrumi che non pensavo esistessero?
Quando ho cominciato con la rasatura tradizionale avevo in casa un Figaro rosso che spesso usava mio padre.
L'avrò usato cinque/sei volte: produzione schiumogena non malvagia, ma resa sulla pelle pessima, a mio avviso. Non tanto nella scorrevolezza, buona ma non eccelsa, quanto in cattive emollienza e trattamento del pelo, che risultava per nulla ammorbidito dal pur prolungato contatto.
La cosa peggiore rimaneva comunque la sensazione dopo la rasatura: spesso pizzicorii ed arrossamenti.
Il mì babbo, a quanto pare un appassionato del marchio, poche settimane fa ha portato a casa una confezione di Figaro nera.
Per me valgono le considerazioni fatte per la rossa, con l'aggravante che nemmeno il profumo mi piace.
Una domanda agli esperti di note olfattive: la Figaro nera dovrebbe essere un Neroli o è solamente una mescolanza tra mandarino e altri agrumi che non pensavo esistessero?
- Percy
- Messaggi: 347
- Iscritto il: 08/12/2016, 11:40
- Località: Cerro Maggiore (MI)
Re: Figaro - crema da barba
Di questa marca ho esperienza lampo solo con la Figaro rossa limited edition. Acquistata solo per curiosità (prezzo inferiore a un euro e 50) perché incrociata in un
supermercato e perché molti ne parlano e la usano. Ebbene questo prodotto non lo posso considerare irritante ma piuttosto ustionante: dovrebbero accompagnarlo da una scheda di sicurezza per sostanze pericolose con relative precauzioni d'uso. Non sapendo come smaltirla in modo appropriato ho preferito destinarla all'indifferenziato. Scusate la cattiveria ma a me ha fatto male.
supermercato e perché molti ne parlano e la usano. Ebbene questo prodotto non lo posso considerare irritante ma piuttosto ustionante: dovrebbero accompagnarlo da una scheda di sicurezza per sostanze pericolose con relative precauzioni d'uso. Non sapendo come smaltirla in modo appropriato ho preferito destinarla all'indifferenziato. Scusate la cattiveria ma a me ha fatto male.

- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Figaro - crema da barba
La possibile intolleranza, con bruciori e arrossamenti, ad alcuni saponi mandorlati (tra cui la Figaro alla mandorla nelle diverse evoluzioni) è ben nota: viewtopic.php?f=31&t=3714" onclick="window.open(this.href);return false;.
Non è tanto un problema del sapone in se ma della sensibilità della nostra pelle a particolari sostanze e alla loro concentrazione nella composizione.
Non è tanto un problema del sapone in se ma della sensibilità della nostra pelle a particolari sostanze e alla loro concentrazione nella composizione.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Super Mario
- Messaggi: 2124
- Iscritto il: 23/05/2013, 19:01
- Località: Pisa
Re: Figaro - crema da barba
Il neroli è un olio essenziale (OE) prodotto per distillazione dei fiori di arancio amaro. Il suo profumo (non conosco l'INCI del Figaro Neroli, ma non credo vi sia OE) somiglia a quello del bergamotto, che è un altro agrume.Nicola T. ha scritto:...
Una domanda agli esperti di note olfattive: la Figaro nera dovrebbe essere un Neroli o è solamente una mescolanza tra mandarino e altri agrumi che non pensavo esistessero?
Quindi, credo che la tua sensazione olfattiva sia corretta.
SM
PS: da dove scrivi? "Il mì babbo" è evocativo per me...
Non scoraggiarti se qualcosa non funziona come vorresti: o non fa per te, o tu ancora non fai per lei.
-
- Messaggi: 437
- Iscritto il: 19/09/2013, 15:02
- Località: milano
Re: Figaro - crema da barba
@NIcola mah la mia figaro nera non profuma neanche lontanamente di agrumi,ha un odore abbastanza gradevole che a me ricorda il chewingum che masticavo da bambino,poi sai questo è un campo estremamente soggettivo 

- Nicola T.
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 11/07/2016, 13:26
- Località:
Re: Figaro - crema da barba
Gaston:
Boh, a me pare sappia di agrumi. Mica tanto buoni però! Profumo un po' pungente, se devo dire. Meglio non saprei descriverlo.
Super Mario:
Ecco, grazie. Ho un altro prodotto all'essenza di Neroli (ed ora sarei intenzionato a prendere la crema di Freelander con tale profumazione) che mi piace molto.
Però m'è venuto il dubbio, sentendo la Figaro nera, che non fosse quello il profumo che mi piace tanto.
Invece tu mi confermi che è bergamotto. Anche se a me pare di averne sentiti di migliori. De gustibus...
Ah, ah! No, io sono della pianura padana, ma ho sciacquato i miei panni in Arno! Mi piace troppo la nostra lingua ed ogni tanto ci caccio dentro un termine dialettale che la impreziosisce!
Boh, a me pare sappia di agrumi. Mica tanto buoni però! Profumo un po' pungente, se devo dire. Meglio non saprei descriverlo.
Super Mario:
Ecco, grazie. Ho un altro prodotto all'essenza di Neroli (ed ora sarei intenzionato a prendere la crema di Freelander con tale profumazione) che mi piace molto.
Però m'è venuto il dubbio, sentendo la Figaro nera, che non fosse quello il profumo che mi piace tanto.
Invece tu mi confermi che è bergamotto. Anche se a me pare di averne sentiti di migliori. De gustibus...
Ah, ah! No, io sono della pianura padana, ma ho sciacquato i miei panni in Arno! Mi piace troppo la nostra lingua ed ogni tanto ci caccio dentro un termine dialettale che la impreziosisce!
- Super Mario
- Messaggi: 2124
- Iscritto il: 23/05/2013, 19:01
- Località: Pisa
Re: Figaro - crema da barba
Anche a me l'olio essenziale (OE) al Neroli piace molto.
Tuttavia, un amico mi ha fatto annusare il Figaro al neroli che è cosa diversa dall'OE: al mio naso è lievemente pungente come note di testa, mentre il corpo è delicato e ricorda il mandarino, ma non è un mandarino "verace"!
Di Freelander invece mi fido molto di più...
SM
Tuttavia, un amico mi ha fatto annusare il Figaro al neroli che è cosa diversa dall'OE: al mio naso è lievemente pungente come note di testa, mentre il corpo è delicato e ricorda il mandarino, ma non è un mandarino "verace"!
Di Freelander invece mi fido molto di più...
SM
Non scoraggiarti se qualcosa non funziona come vorresti: o non fa per te, o tu ancora non fai per lei.
- fortunello
- Messaggi: 118
- Iscritto il: 28/06/2015, 17:05
- Località: App. Emiliano
Re: Figaro - crema da barba
Per me esperienza completamente opposta, l'ho trovata una crema ottima in tutti i sensi.Giuseppe87 ha scritto:Appena provata la silver.. solo due parole MAI PIU!!! sono una persona molto abitudinaria e non uso molti saponi... provengo da mesi di utilizzo esclusivo della rossa di Proraso. .. questa silver fa una schiuma molto evanescente molto fine e per nulla lubrificante e idratante .. non avevo un DISconfort del genere dagli albori del mio wetshaving... di buono a solo che non prude come la figaro Rossa.. cmq cestinata appena finita la sbarbata...questa è stata la mia impressione. ..
Ti consiglio di riprovarla oppure di regalarla a qualcuno

Il fatto che monti molto facilmente e in maniera voluminosa è ingannevole, forse può portare a caricare troppo poco il pennello.
-
- Messaggi: 228
- Iscritto il: 28/07/2016, 23:31
- Località:
Re: Figaro - crema da barba
Mi sarebbe piaciuto provarla,ma quell'odore... Vietata categoricamente dalla ragazza.
- marenko
- Utente Bannato
- Messaggi: 816
- Iscritto il: 04/09/2016, 17:38
- Località: Binasco (MI)
Re: Figaro - crema da barba
ieri sera ho trovato dai cinesi la figaro nera e l'ho comprata subito alla modica cifra di 1,19€.
profumazione lime o mi sbaglio? comunque per me profumazione del tutto nuova fra le mie creme da barba.
stamane mi sono sbarbato e non ne posso parlare per niente male.
dopo pochi giri di pennello aveva già prodotto un'abbondante schiuma corposa e abbastanza protettiva.
comunque in conclusione ho fatto con una sola passata con il 45c e avevo quasi raggiunto il BBS senza rossori e non ho sentito la pelle secca o tirare.
come per la rossa lo ritengo un buon prodotto.

profumazione lime o mi sbaglio? comunque per me profumazione del tutto nuova fra le mie creme da barba.
stamane mi sono sbarbato e non ne posso parlare per niente male.
dopo pochi giri di pennello aveva già prodotto un'abbondante schiuma corposa e abbastanza protettiva.
comunque in conclusione ho fatto con una sola passata con il 45c e avevo quasi raggiunto il BBS senza rossori e non ho sentito la pelle secca o tirare.
come per la rossa lo ritengo un buon prodotto.
- Lizzero
- Messaggi: 1484
- Iscritto il: 08/09/2016, 8:44
- Località: Catania
Re: Figaro - crema da barba
Confermo che pure io nella nera ci sento dell'agrumato. Per carità nulla di raffinato e/o complesso ma l'agrumato lo sento.marenko ha scritto:........profumazione lime o mi sbaglio? ..........come per la rossa lo ritengo un buon prodotto.
Rispetto alla rossa la trovo un pelino inferiore come persistenza, ma resta pur sempre un prodotto sopra la sufficenza. La rossa secondo me è migliore come qualità tecniche.
Quanto al pizzicore come diceva Ares è ben noto e "spiegato".
A me successe tantissimi anni fa con la vecchia versione della rossa. Con questa di adesso no.
Il tempo è talmente importante che diventa piacevole quando lo ignoriamo.
Enzo.
Enzo.
- Ramek
- Messaggi: 786
- Iscritto il: 23/09/2016, 12:42
- Località: Roma
Re: Figaro - crema da barba
Io ci sento del mandarino...
Buon prodotto, ma non è entrata nella mia top 5 (nè in rotazione).
Buon prodotto, ma non è entrata nella mia top 5 (nè in rotazione).
Chi è più pazzo, il pazzo o chi lo segue? (Obiwan Kenobi)
Saluti
Stefano (Ramek)
Saluti
Stefano (Ramek)
-
- Messaggi: 228
- Iscritto il: 28/07/2016, 23:31
- Località:
Re: Figaro - crema da barba
Dove trovo la Figaro nera nel nord est?
- lfb82
- Messaggi: 278
- Iscritto il: 26/12/2015, 14:32
- Località: Formia (LT)
Re: Figaro - crema da barba
Se ci sono catene mr risparmio dovrebbero averla
Wilkinson Classic- Edwin Jagger 86 - Feather Popular - Gillette Super Slim Twist '68 - Gillette Slim Adjustable '67 - Merkur 37C - Boyou - Shavette Mausereco Solingen -Shavette Muster Professional
- Fabio87
- Messaggi: 464
- Iscritto il: 18/02/2017, 18:36
- Località: Torino
Re: Figaro - crema da barba
Buonasera a tutti, dopo quasi 8 mesi di utilizzo ho praticamente finito la ciotola. Solitamente mi faccio la barba due volte la settimana. Distinto sapone, presente profumazione mandorlata, ottima protezione per la pelle, buona scorrevolezza del rasoio. Ha ragione Ares56, come crema da barba fa la sua figura. Per me, l'unico inconveniente, secca troppo in fretta. Non ce la faccio ad essere veloce a radarmi quanto basta per avere la schiuma ancora idratata. Premessa, a volte lo monto in FL ed a volte in ciotola di inox con Omega 48. Mi trovo meglio nella seconda fase. E' più lavorato. Saluti!
Il mio psicologo scodinzola!
- kyron72
- Messaggi: 396
- Iscritto il: 27/04/2015, 10:36
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Figaro - crema da barba
Anche a me seccava, ma da quando ho imparato ad aggiungere qualche goccia d'acqua in più e lavorarla fino ad ottenere una crema densa e compatta non succede più.
Andiamo con stupore di fronte all'inconsueto, mentre avremmo ben ragione di stupirci ancora delle nostre comuni esperienze (Plotino)
-
- Messaggi: 146
- Iscritto il: 25/01/2017, 15:42
- Località: Puglia
Re: Figaro - crema da barba
Qualcuno ha provato la special edition ai frutti?
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Figaro - crema da barba
Se parli della Figaro Nera agli agrumi è ampiamente commentata nella discussione...
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Roan
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 26/01/2017, 19:52
- Località: Catania
Re: Figaro - crema da barba
...è doverosa una mia rettifica.
Nella rotazione dei saponi, nei giorni scorsi ho riprovato la Figaro mandorlata e devo dire che stavolta non ho avuto alcun problema di irritazione o altro sgradevole prurito etc..che dire, è proprio vero, tutto è soggettivo, e credo anche che prima di dare un parere, a maggior ragione se negativo, occorra sempre dare una seconda e forse anche una terza chance (salvo ovviamente fenomeni gravi
)
..buone sbarbate a tutti
Nella rotazione dei saponi, nei giorni scorsi ho riprovato la Figaro mandorlata e devo dire che stavolta non ho avuto alcun problema di irritazione o altro sgradevole prurito etc..che dire, è proprio vero, tutto è soggettivo, e credo anche che prima di dare un parere, a maggior ragione se negativo, occorra sempre dare una seconda e forse anche una terza chance (salvo ovviamente fenomeni gravi

..buone sbarbate a tutti