Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da Lino »

Come in tante altre cose, anche nella rasatura bagnata, fare le cose con calma lasciando che ogni azione abbia il tempo di esplicare il proprio effetto, è molto meglio ... ;)
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Thunderwiller91
Messaggi: 7
Iscritto il: 18/01/2017, 12:36
Località: Pisa

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da Thunderwiller91 »

bilos2511 ha scritto: Morale della favola: forse per azionare meglio, un preshave ha bisogno di piu tempo per fare il suo lavoro. Tecnica che su di me ha funzionato, e da oggi in poi, faro' cosi per vedere l'effetto nel tempo.
Mi trovi profondamente d'accordo. Io all'inizio stendevo subito il sapone post pre-shave, ora invece metto su una playlist e attendo qualche minuto, gustandomi della buona musica. Con il Proraso verde, ho scoperto che dandone 2 passate, una lasciata agire per qualche minuto e una appena prima di stendere il sapone sul viso, la scorrevolezza della lama è ulteriormente migliorata. :D
Avatar utente
Ramek
Messaggi: 786
Iscritto il: 23/09/2016, 12:42
Località: Roma

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da Ramek »

Thunderwiller91 ha scritto:ho scoperto che dandone 2 passate, una lasciata agire per qualche minuto e una appena prima di stendere il sapone sul viso, la scorrevolezza della lama è ulteriormente migliorata. :D
Questa la voglio proprio provare... a presto le mie impressioni.
Chi è più pazzo, il pazzo o chi lo segue? (Obiwan Kenobi)

Saluti
Stefano (Ramek)
Avatar utente
HxH
Messaggi: 875
Iscritto il: 23/03/2014, 20:38
Località: Cagliari

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da HxH »

Ciao ragazzi io ieri ho usato il verde ho fatto cosi ho bagnato il viso con abbondante acqua tiepida e poi l'ho steso sul viso, all'incirca saranno passato 10/15 min e poi ho incominciato ad insaponarmi in FL devo dire che ha funzionato alla grande ;-)
Avatar utente
Elevenz
Messaggi: 289
Iscritto il: 10/12/2016, 14:16
Località: Milano

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da Elevenz »

E non ti si è seccato staccandosi in polverina?
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da ares56 »

Il prebarba deve essere massaggiato fino ad assorbimento...non deve restare nulla che possa "polverizzarsi".
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
Elevenz
Messaggi: 289
Iscritto il: 10/12/2016, 14:16
Località: Milano

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da Elevenz »

ah ok, quindi non ne va messo poi così tanto...
E se anche facessi una seconda passata - come ha fatto qualcuno - non la devo lasciare sul viso e poi passare su il sapone, ma anche quella va fatta assorbire?
Perché altrimenti arriverebbe cmq a seccarsi anche da sotto il sapone da barbe e "sfaldarsi" (come mi è capitato)?!
Avatar utente
HxH
Messaggi: 875
Iscritto il: 23/03/2014, 20:38
Località: Cagliari

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da HxH »

Elevenz come dice Ares56 bisogna farlo assorbire, poi a me è capitato che ne abbia messo qualcosina di troppo e se vedo che non si è assorbito benissimo, mi inumidisco poco poco le dita di acqua e ripasso così in viso, poi vado ha stendere il sapone e via ;-)
Avatar utente
Elevenz
Messaggi: 289
Iscritto il: 10/12/2016, 14:16
Località: Milano

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da Elevenz »

Ok chiarissimi! In effetti a volte sembra proprio non venir via (ce ne vuole davvero poca). Ma la metti su con viso inumidito o diretto su asciutto?
Avatar utente
Ramek
Messaggi: 786
Iscritto il: 23/09/2016, 12:42
Località: Roma

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da Ramek »

Io la metto sul viso inumidito con acqua tiepida.
Chi è più pazzo, il pazzo o chi lo segue? (Obiwan Kenobi)

Saluti
Stefano (Ramek)
Avatar utente
HxH
Messaggi: 875
Iscritto il: 23/03/2014, 20:38
Località: Cagliari

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da HxH »

Bagno il viso con acqua tiepida e poi la passo in viso, ho provato con viso asciutto ma non mi è piaciuta, meglio viso umido ;-)
Rasierte
Messaggi: 38
Iscritto il: 21/11/2016, 17:26
Località: Riyadh (KSA)

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da Rasierte »

Ho notato che il mio barbiere di fiducia (un signore con 40 anni di onorato servizio sulle spalle) adopera un'abbondante dose di prebarba e non si cura troppo di farlo assorbire completamente, finendo per massaggiarne le rimanenze assieme ad sapone tenuto abbastanza liquido (usa uno shavette).
I risultati sono sempre ottimi, ma, per mia ignoranza, non saprei spiegarne vantaggi e svantaggi rispetto ad altri metodi!
Avatar utente
Elevenz
Messaggi: 289
Iscritto il: 10/12/2016, 14:16
Località: Milano

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da Elevenz »

Quindi non usa il panno caldo? Magari bagna molto il pennello così alla prima passata di sapone lava via lo strato di prebarba che sicuramente tenderebbe a seccare e a svolazzare via. Quanto tempo passa a spennellare, una decina di minuti?
Rasierte
Messaggi: 38
Iscritto il: 21/11/2016, 17:26
Località: Riyadh (KSA)

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da Rasierte »

Prima panno caldo, poi prebarba, poi insaponatura; in effetti questa ultima fase dura un abbastanza. I movimenti che utilizza sono sia "spennellate" (su e giù col pennello sul viso) che "spugnature" (premendo gentilmente le setole sul viso). È probabile che anche la "meccanica" giochi il suo ruolo!
Avatar utente
Elevenz
Messaggi: 289
Iscritto il: 10/12/2016, 14:16
Località: Milano

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da Elevenz »

Sicuramente, ricordo quando ho visto dal vivo Enzo Scapicchio che al di là che ripassava una seconda volta il panno caldo dopo il prebarba (massaggiato bene ma lasciato su), la spennellata iniziava prima con movimenti rotatori (a pennello bello inzuppato) aiutandosi con le tre dita nel massaggiare, fino a creare la schiuma morbida che poi stendeva con spennellate a mo di pittura. durata insaponatura: 10 minuti.
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da Lino »

Elevenz ha scritto:insaponatura: 10 minuti.
E' questo che, forse, manca ad alcuni di noi ( a me certamente ): la voglia di insaponare per 10 minuti :shock:
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Avatar utente
Ramek
Messaggi: 786
Iscritto il: 23/09/2016, 12:42
Località: Roma

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da Ramek »

A volte manca anche il tempo :(
Chi è più pazzo, il pazzo o chi lo segue? (Obiwan Kenobi)

Saluti
Stefano (Ramek)
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da Lino »

Direi soprattutto il tempo, specie dal lunedì al venerdì ;)
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Avatar utente
Barbone
Messaggi: 285
Iscritto il: 06/01/2017, 10:05
Località:

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da Barbone »

Avrei trovato la crema Proraso, versione pre e dopo barba, una vecchia confezione sullo scaffale da chissà quanto tempo... :D Vale la pena prenderla, è buona/migliore rispetto all'attuale?
:mrgreen:
Avatar utente
Barbone
Messaggi: 285
Iscritto il: 06/01/2017, 10:05
Località:

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da Barbone »

UP
Nessuno?
:mrgreen:
Avatar utente
Loki
Messaggi: 271
Iscritto il: 08/03/2016, 17:42
Località:

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da Loki »

Onestamente non ti so rispondere. Secondo la mia opinione gli olii lavorano meglio in generale di questi pre-barba.
Non sono vecchio, sono Vintage
Avatar utente
Max Slo
Messaggi: 577
Iscritto il: 28/12/2015, 16:57
Località: Milano

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da Max Slo »

Barbone ha scritto:Avrei trovato la crema Proraso, versione pre e dopo barba, una vecchia confezione sullo scaffale da chissà quanto tempo... :D Vale la pena prenderla,
Certo che ne varrebbe la pena, al consueto prezzo però. Se è rimasta sempre chiusa bene non ci sono problemi.
Barbone ha scritto:è buona/migliore rispetto all'attuale?
No
Max Slo
Avatar utente
Max Slo
Messaggi: 577
Iscritto il: 28/12/2015, 16:57
Località: Milano

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da Max Slo »

Ieri sera sbarbata eccezionale con il sapone Tabac.
L'assenza di qualsiasi prebarba fatta salva una generosa lavata con acqua calda non s'è minimamente avvertita.

Ormai ho un paio di ciotoline di pre Proraso da finire, ma non credo a questo punto di ricomprarle.

Proverò piuttosto un olio.
Max Slo
Avatar utente
CristianoPettinello
Messaggi: 298
Iscritto il: 20/05/2013, 22:18
Località: Padova

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da CristianoPettinello »

Se il sapone e` piuttosto emolliente di suo allora e` chiaro che puo` essere usato anche senza pre-barba.
Riguardo agli oli, so bene che sono molto in voga. Nei vari canali YouTube si usano in gran copia.
Per la mia esperienza io non mi sono trovato bene. Ho provato un olio di karite` provenzali e mi ha lasciato la pelle molto untuosa. E la rasatura e` risutlata molto scomoda perche` mi ha intriso d'olio pure il pennello e il rasoio.
Preferisco il pre-barba tradizionale Proraso, che nella sua formulazione Rossa secondo me e` un ottimo emolliente pre-barba.
Questo ovviamente a mio modo di vedere.
Saluti a tutti.

Cristiano
Cristiano
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da Lino »

Cristiano,

con gli oli non si deve esagerare nella quantità, si deve lasciargli il tempo di essere assorbiti e risciacquarsi la faccia prima di insaponare.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Rispondi

Torna a “Pre Barba”