Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide/Gel in bomboletta

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
Lizzero
Messaggi: 1484
Iscritto il: 08/09/2016, 8:44
Località: Catania

Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta

Messaggio da Lizzero »

Bomboletta?!

Propongo la crocifissione in sala mensa!
Mollata 17 anni fa e mai più toccata.
Al massimo una brushless (che già non mi garba proprio).
Non c'è Bomboletta per me che possa nemmeno avvicinarsi alle prestazioni del peggior sapone/crema.
D'altra parte tutti quelli che hanno provato adi usare sapone e Pennello quasi all'unisono mi hanno sempre detto "Ma come è possibile che tutti usino il peggio quando si può avere molto di meglio (ed anche risparmiando)".
Il tempo è talmente importante che diventa piacevole quando lo ignoriamo.
Enzo.
Avatar utente
Percy
Messaggi: 347
Iscritto il: 08/12/2016, 11:40
Località: Cerro Maggiore (MI)

Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta

Messaggio da Percy »

Non c'è proprio gusto con la bomboletta; viene meno la preparazione dell'insaponata che è forse la parte più intrigante della rasatura ed importante.
Quando questa operazione ci riesce bene il risultato finale è assicurato. E poi la rasatura tradizionale non è per definizione a base d'acqua che ricorre in ogni fase? Ci si asciuga solo alla fine per dare spazio al piacere del dopo barba (specie se alcolico... ;) ). La schiuma della bomboletta e poi una schiuma di sapone o una sostanza gassificata? :?:
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Saponi in BL vs Bombole: differenze??

Messaggio da ischiapp »

Personalmente preferisco il massaggio in FL di un buon sapone con un buon pennello.
Ma ci sono (rari) casi in cui la necessità impone soluzioni veloci come una buona schiuma, tipo Proraso Gialla o la cugina americana Noxzema Butter.

Ma, tolto il discorso massaggio, chimica, tempo, fragranza, apparenza ed altro ...
Per chi utilizza fedelmente il modello BL di montaggio, quale beneficio rimane da un buon sapone rispetto ad una buona schiuma pronta??
Anche perché tanti professionisti scelgono ... e non da pochi anni ... le "lather machine", tanto da essercene ora di tipo domestico.

Intendo dire, so esattamente quali differenze di qualità e formulazione ci sono per ora ... ma dal punto di vista pratico, non è molto diverso.
Infondo una lather machine è solo un accessorio moderno di uno strumento moderno, come lo scuttle lo è per il sapone.


Mi piacerebbe un confronto con chi conosce entrambi i mondi, senza disprezzarne alcuno. ;)
Utente BANNATO
massimo90trieste
Messaggi: 228
Iscritto il: 28/07/2016, 23:31
Località:

Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta

Messaggio da massimo90trieste »

Leggero bene tutta la discussione. Per vedere le opinioni di tutti, son curioso.
Per me c'è troppa gente poco obiettiva e mi riferisco a molti youtuber che ho seguito(anche inglesi/americani). Perchè è inutile far confronti schiuma/sapone se da un lato ti radi con un rasoio DE con la tua lama preferita e dall'altro usi il rasoio bilama cien del LIDL, per poi accusare la schiuma.
Secondo me son tutti validi prodotti, del resto c'è molta concorrenza.
Così senza pensari troppo dico alcuni vantaggi di una parte e dell'altra.

Schiuma:
-sempre densa uguale;
-pronta all'uso;
-Non necessita di strumenti.

Sapone:
-Si può variare la densità della saponata a piacere;
-A me dura un po' di più della bomboletta della stessa linea(ma prendetela con le pinze questa)
-Di solito costa di meno (vedi proraso) e se quello che ho detto sopra è vero ---> conviene.

Leggevo che alcuni hanno un senso di distacco schiuma pelle. Mi vien da pensare che non si inumidiscono il viso prima di stenderla. E' tutta un altra cosa!
E' wet shaving, nessuno ti dice che non puoi bagnarti il viso o aggiunger acqua alla schiuma o ancora meglio, stenderla col pennello dopo averla raccolta nello stesso tappo della bomboletta. Ad ognuno il suo metodo preferito. :)
Io in passato la stendevo col pennello dopo aver inumidito la faccia...va da dio.

Beh comunque leggero tutto, magari ho detto cose che (sicuramente) avran detto in molti :)
Orso65
Messaggi: 37
Iscritto il: 25/01/2017, 21:10
Località: Genova

Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta

Messaggio da Orso65 »

Da alcuni giorni ho un po' di irritazione cosi' non potendo evitare di rasarmi quotidianamente per motivi di lavoro ho ripreso un trilama gillette usa e getta e la schiuma in bomboletta prep. Ho avuto un'attenzione nella rasatura molto maggiore rispetto a quattro mesi fa, cioe' quando ho iniziato con DE e saponi o creme e pennello oltre ad allume, prebarba e tutti gli ammenicoli che conosciamo. Usare il DE mi ha comunque insegnato ad utilizzare l'usa e getta con attenzione e tecnica diversa dal passato. Ho fatto un pelo e un accennato contropelo e ritocchi. Alla fine sempre per non irritare dopobarba balsamo proraso bianco. Risultato molto buono anche per profondita' di rasatura, sensazione di irritazione zero. la sera successiva (purtroppo nei giorni di lavoro mi rado la sera per motivi di tempo, cosa che accade da quando uso il DE) stesso iter e stessi risultati. Stasera visto che l'irritazione al viso era quasi scomparsa ho continuato con la schiuma prep ma non ho resistito ad usare il DE e' ho fatto pelo e parziale contropelo e ritocchi con progress a 2 e personna alla seconda rasatura. Irritazione zero ma profondita' di rasatura inferiore all'usa e getta. Rimarco l'ottimo post senza alcun fastidio. Mi chiedo se non sia il caso di usare il DE con la prep anziché la moltitudine di prebarba , saponi, allume, post etc. Peccato che la bomboletta tolga molto del fascino e il rito della rasatura col DE perda parte dell'antistress lavorativo. Prima facevo la barba alla mattina in 2 minuti ma senza tutto il divertimento degli ultimi mesi. Approfitto per chiedere un giudizio sulla schiuma prep e sull'INCI. Avendo per decenni solo usato schiume in bomboletta io la trovavo buona, scelta per questo motivo visto che non e' neppure la piu' economica tra tante.
lucas
Messaggi: 115
Iscritto il: 20/02/2017, 14:29
Località: Roma

Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta

Messaggio da lucas »

salve a tutti. 26 pagine di discussione sono tante, ho dato una scorsa, quindi perdonate se faccio la domanda conoscendo già la risposta (forse)
Ho capito che a nessuno o quasi piace l'accoppiata multilama+schiuma in bomboletta.
Ora io mi sto accingendo per la prima volta ad usare il DE. sono riuscito a trovare un Classic con cui ho intenzione di iniziare, ma nello stesso posto ho trovato solo il pennello wilkinson, che non mi pare proprio un bel prodotto a quanto ho potuto osservare e leggere anche qui.
Volendo però evitare di aspettare di avere tempo per trovare un bell'omega proraso, volevo fare questa domanda:
avendo a disposizione una bomboletta di proraso bianca nuova nuova, dite che mi affetto la faccia se faccio una prova

bomboletta proraso bianca+ wilkinson classic?

so che si può fare di meglio e che il classic come detto da tanti permette pure di sbagliare, ma la domanda diretta ed esplicita la volevo fare comuque.

grazie a chi mi risponderà
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta

Messaggio da ares56 »

Non c'è nessuna controindicazione "tecnica" nell'uso della schiuma in bomboletta con un rasoio DE. Se vuoi comunque provare, cura bene la preparazione con acqua calda, lascia il viso grondante di acqua e stendi la schiuma massaggiando per bene con le dita...massaggia tutta la parte da radere e se la schiuma tende a sparire mettine altra e continua a massaggiare per almeno un paio di minuti.
Fatto questo bagna la testina del rasoio nell'acqua calda e inizia a raderti facendo movimenti brevi e lenti...e facci sapere come è andata ;)
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
lucas
Messaggi: 115
Iscritto il: 20/02/2017, 14:29
Località: Roma

Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta

Messaggio da lucas »

grazie mille.

sto monitorando l'evoluzione delle ultime ferite dovute all'ultimo uso del 3lama, che ho paura di far vedere alla lama esposta del DE.
appena vedo che si è rigenerata (domani o dopo ) parto all'attacco, con la mano stile piuma.

Dopodichè mi munisco di pennello. mi sono fatto l'idea che usare una crema in tubo e montarla in faccia possa essere la migliore alternativa per cominciare. che ne dite?

grazie ancora
Avatar utente
Ramek
Messaggi: 786
Iscritto il: 23/09/2016, 12:42
Località: Roma

Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta

Messaggio da Ramek »

lucas ha scritto:mi sono fatto l'idea che usare una crema in tubo e montarla in faccia possa essere la migliore alternativa per cominciare. che ne dite?
Direi che è un ottimo inizio, se ti va cura anche la fase di PRE, a mio avviso otterrai risultati migliori.
Facci sapere.
Chi è più pazzo, il pazzo o chi lo segue? (Obiwan Kenobi)

Saluti
Stefano (Ramek)
Matt.eos
Messaggi: 28
Iscritto il: 31/01/2017, 14:52
Località: Brianza

Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta

Messaggio da Matt.eos »

lucas ha scritto: mi sono fatto l'idea che usare una crema in tubo e montarla in faccia possa essere la migliore alternativa per cominciare. che ne dite?

Mah, secondo me, esistono schiume ottime. Secondo la mia esperienza il peggior sapone/crema non è migliore della miglior schiuma. Intanto che vuol dire migliore o peggiore? La mia pelle è delicata e soffre con l'utilizzo di qualche schiuma e qualche crema. Tanto per dirti: schiuma Proraso Gialla, per la mia pelle, è di gran lunga meglio di tutte le creme sempre Proraso. A ognuno il suo, non intestardiamoci e non diventiamo degli snob verso certi prodotti. Ci sono schiume buonissime, tant'è che la quotatissima Taylor fa anche schiuma in bomboletta, e non costa poco.
Se devo montare la crema con le mani io andrei di schiuma e buona notte al secchio.
L'uomo è la specie più folle: venera un Dio invisibile e distrugge una Natura che esiste, senza rendersi conto che quella Natura, è Dio che si manifesta.
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta

Messaggio da ares56 »

Matt.eos ha scritto:... Ci sono schiume buonissime, tant'è che la quotatissima Taylor fa anche schiuma in bomboletta...
Questa me la sono persa...ci puoi fornire un link, per favore?
Matt.eos ha scritto:Se devo montare la crema con le mani io andrei di schiuma e buona notte al secchio.
Per quale motivo dovresti montare una crema con le mani?
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
Pagno
Miglior foto di Ottobre
Miglior foto di Ottobre
Messaggi: 1256
Iscritto il: 21/06/2015, 11:00
Località: Vicenza

Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta

Messaggio da Pagno »

Questa mi giunge nuova.......TOBS in bomboletta :shock:
"L'unico modo per liberarsi da una tentazione è cedervi." (O.Wilde)
lucas
Messaggi: 115
Iscritto il: 20/02/2017, 14:29
Località: Roma

Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta

Messaggio da lucas »

Matt.eos ha scritto:
lucas ha scritto: mi sono fatto l'idea che usare una crema in tubo e montarla in faccia possa essere la migliore alternativa per cominciare. che ne dite?

Se devo montare la crema con le mani io andrei di schiuma e buona notte al secchio.
beh la mia idea a regime sarebbe montare in faccia, in modo da sfruttare di più l'azione del pennello per tirarmi su i peli.
ma la mia per ora è tutta teoria, quando passerò alla pratica vedrò.
lucas
Messaggi: 115
Iscritto il: 20/02/2017, 14:29
Località: Roma

Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta

Messaggio da lucas »

Ramek ha scritto:
lucas ha scritto:mi sono fatto l'idea che usare una crema in tubo e montarla in faccia possa essere la migliore alternativa per cominciare. che ne dite?
Direi che è un ottimo inizio, se ti va cura anche la fase di PRE, a mio avviso otterrai risultati migliori.
Facci sapere.
per il pre (ma questo non è topic quindi apro e chiudo subito la parente) sto usando con molta soddisfazione la crema all'aloe, olio di mandorle e vitamina e della equilibra, trovata in offerta a 5 euro.
finchè non mi passano le ferite che mi sono procurato col multilama sto ancora andando di elettrico, e devo dire che la cremetta serale fa il suo bravissimo ed ottimo dovere, come mai sperimentato prima.

non vedo l'ora di passare ad usare il de
Matt.eos
Messaggi: 28
Iscritto il: 31/01/2017, 14:52
Località: Brianza

Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta

Messaggio da Matt.eos »

lucas ha scritto:beh la mia idea a regime sarebbe montare in faccia, in modo da sfruttare di più l'azione del pennello per tirarmi su i peli.
ma la mia per ora è tutta teoria, quando passerò alla pratica vedrò.
Mi correggo, credo di aver capito male ciò che hai scritto prima :oops:
Comunque si, in linea di massima preferisco anche io montare la crema direttamente sul viso ;)
L'uomo è la specie più folle: venera un Dio invisibile e distrugge una Natura che esiste, senza rendersi conto che quella Natura, è Dio che si manifesta.
Avatar utente
CristianoPettinello
Messaggi: 298
Iscritto il: 20/05/2013, 22:18
Località: Padova

Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta

Messaggio da CristianoPettinello »

Se mi e` permesso di dare il mio contributo.
Ho usato diverse schiume e gel in bomboletta, principalmente Nivea Sensitive gel oppure emolliente speciale per barbe dure.
Con queste schiume solo il Wilkinson Classic DE + Astra SP mi dava una sbarbata accettabile e con poche irritazioni.
Tutti gli altri miei DE (Muhle R107 e Fatip Gentile), con il gel da barba Nivea, mi lasciavano tantissime irritazioni e micro taglietti, con qualunque lametta, al punto che ero arrivato a voler abbandonare i miei DE, visto che avevo una scorta cospicua di bombolette di Nivea Sensitive Gel.
Ma poi mi sono ricreduto ed ho voluto abbandonare le schiume in bomboletta e mi sono comprato un tubo e una ciotolina di sapone Proraso Rossa. Tenente presente che io sono stato tanti anni fa un fruitore del Proraso verde e del Cella (pane da 1 kg) che ho usato in gran copia con shavette Vanta.
Ebbene, non mi pareva vero. Con il sapone Proraso entrami i miei DE scorrevano sulla pelle come una piuma.
Non avrei mai detto, ma mi sono dovuto ricedere. Pensavo che le schoume da barba avessero raggiunto un livello di preparazione e di ammorbidimento della barba pari al sapone con pennello.
E invece mi sbagliavo di grosso.
E cosi` ho messo da parte le bombolette (purtroppo ne ho 4 nuove) e ora e` amore con il sapone Proraso Rosso + Fatip gentile.
Buone sbarbate a tutti!

Cristiano
Cristiano
Avatar utente
maximiliansergeevic
Messaggi: 406
Iscritto il: 24/02/2015, 22:07
Località: Treviso

Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta

Messaggio da maximiliansergeevic »

Mi vien da dire...
Non c'è niente di meglio della "vecchio scuola" :)
Matt.eos
Messaggi: 28
Iscritto il: 31/01/2017, 14:52
Località: Brianza

Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta

Messaggio da Matt.eos »

Ieri sera non stavo per nulla bene, ma non ho voluto saltare la rasatura dopo una bella doccia calda. Però non ho usato nè crema nè sapone, ho usato questa schiuma:

https://www.amazon.it/Collistar-Schiuma ... 817S858FAA" onclick="window.open(this.href);return false;

E' vero non è economica, un parente me l'ha voluta far provare ( anche lui rasoio DE e di norma sapone e pennello ) e quindi la porto a casa.
Beh che dire, emozione e sentimento pari a 1/10 ( vabbeh ), ho massaggiato per 2 o 3 minuti il viso ancora inumidicto, niente pre-barba e come post una semplice crema idratante. Risultato splendido, pelo e contropelo, scorrevolezza incredibile e stato della pelle incredibilmente rilassato e idratato. Incredibile davvero.

Sarà, ma io sto dando possibilità a queste "nuove" aziende nel settore.

Saluti ;) ;)
L'uomo è la specie più folle: venera un Dio invisibile e distrugge una Natura che esiste, senza rendersi conto che quella Natura, è Dio che si manifesta.
Avatar utente
Parrini
Messaggi: 299
Iscritto il: 28/05/2013, 11:40
Località: Monza

Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta

Messaggio da Parrini »

Un mesetto fa per curiosità ho provato ad usare la bomboletta verde proraso col DE, ho utilizzato la stessa preparazione bagnando il viso, utilizzando il prebarba e massaggiando la schiuma in viso.
Devo dire che non ho notato grosse differenze rispetto al sapone e pennello, solito metodo pelo+contropelo con qualche ritocchino e BBS assicurato in 10 minuti, nessuna irritazione, nessun problema di scorrevolezza della lama e faccio presente che ho una bella barba folta e dura.
Personalmente son convinto che raggiunto una certo livello di tecnica ti radi "con qualsiasi cosa" sia col palmolive da 1€ che col Macaroot da 15€ infatti ora compro solo saponi "commerciali" ,tanto non ha più senso.
Avatar utente
Ramek
Messaggi: 786
Iscritto il: 23/09/2016, 12:42
Località: Roma

Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta

Messaggio da Ramek »

Non sono proprio d'accordo... è vero che sia che mi rada con la Figaro rossa, sia ad esempio con TOBS ottengo ottimi risultati in entrambi i casi, ma non direi che sia proprio la stessa cosa...
Chi è più pazzo, il pazzo o chi lo segue? (Obiwan Kenobi)

Saluti
Stefano (Ramek)
Avatar utente
Trepassate
Messaggi: 1909
Iscritto il: 11/02/2014, 18:23
Località: Milano

Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta

Messaggio da Trepassate »

max1978 ha scritto:Per me la miglior bombola ha un effetto peggiore del peggiore sapone e pennello.
Idem
Pasquale

Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
Avatar utente
Lizzero
Messaggi: 1484
Iscritto il: 08/09/2016, 8:44
Località: Catania

Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta

Messaggio da Lizzero »

Concordo sul fatto che all'aumentare della tecnica tendano a diminuire le differenze "percepite" dei vari prodotti/attrezzi.
Nel senso che magari, parlando di creme e saponi, una migliore padronanza tecnica tende a far rendere meglio un prodotto di livello di più basso ed ottenere risultati accettabili anche per noi "rasatori seriali".
La mia opinione è invece diversa per quanto attiene al fatto che, se diventiamo bravi, il risultato è buono comunque quindi l'uno vale l'altro.
Questo è totalmente soggettivo.
Le differenze tra i prodotti ci sono eccome. Poi noi possiamo anche scegliere di "accontentarci", avendo trovato un buon sapone ad un buon prezzo, e decidere che ci siamo stancati di spendere una barca di soldi per accontentare la scimmia.
Lo dico con cognizione di causa perchè a me è successo.
Quando iniziai con sapone e pennello, circa 17 anni ormai or sono, la scimmia era bella vispa ed arzilla (più che altro sui saponi, dei pennelli non mi sono mai interessato troppo, magari ora un pochino di più).
Poi ho raggiunto un mio "climax" fatto di Vitos Verde (inframezzato essenzialmente per i giorni buoni con Valobra, Tabac e Truffit & Hill). E per una decina d'anni la scimmia se ne è stata bella in gabbia.
Quando poi sono passato al DE e poi shavette, circa sei mesi fa, e tornata a far danni e penso che per ora continuerà visto il lungo periodo di reclusione :lol: :lol: :lol:
Ma durante quel periodo in cui mi radevo, essenzialmente, con prodotti "poveri" (con centomila virgolette) non ho mai pensato che radermi con il Vitos equivalesse a radermi con la Truffit & Hill 1805 (che infatti ho sempre tenuto quando avevo voglia di sbarbate al top).
Sempre ovviamente IMHO.
Quanto alla bomboletta non l'ho più nemmeno guardata da 17 anni a questa parte.
Il peggior sapone/crema lo ritengo sempre meglio di quella cosa sotto pressione premontata che peraltro, in termini ecologici, è una vera e propria nemesi per come la vedo io.
Il tempo è talmente importante che diventa piacevole quando lo ignoriamo.
Enzo.
Matt.eos
Messaggi: 28
Iscritto il: 31/01/2017, 14:52
Località: Brianza

Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta

Messaggio da Matt.eos »

Lizzero ha scritto: Quanto alla bomboletta non l'ho più nemmeno guardata da 17 anni a questa parte.
Il peggior sapone/crema lo ritengo sempre meglio di quella cosa sotto pressione premontata che peraltro, in termini ecologici, è una vera e propria nemesi per come la vedo io.
Una vera e propria nemesi per cosa? Per gli ingredienti?

INCI: sodium palmate, potassium stearate, sodium cocoate, sodium stearate, aqua, potassium cocoate, glycerin, parfum, paraffinum liquidum, tetrasodium EDTA, sodium chloride, isopropyl myristate, tetrasodium etidronate, BHT, citronellol, coumarin, CI 77891

Questo è l'inci che ho trovato per il Truefitt & Hill 1805, non è che siamo davanti a un primato di naturalezza, confermi?
L'uomo è la specie più folle: venera un Dio invisibile e distrugge una Natura che esiste, senza rendersi conto che quella Natura, è Dio che si manifesta.
Avatar utente
Parrini
Messaggi: 299
Iscritto il: 28/05/2013, 11:40
Località: Monza

Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta

Messaggio da Parrini »

Come ho scritto prima, per mia esperienza personale non noto piu differenze nel risultato della rasatura, cambia il tipo di montaggio per ogni sapone perché è formulato in modo differente. Con la schiuma in bomboletto sono riuscito ad ottenere una ottima sbarbata col de equivalente alla crema e pennello. Se guardate i vari video di rasature i piu famosi e bravi barbieri italiani radono in modo eccellente con una crema da 1€.
Avatar utente
Quint
Messaggi: 2020
Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
Località: Verona

Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta

Messaggio da Quint »

Schiuma in bomboletta: spesso impiegata per una rasatura veloce, ignorante ( ossia senza conoscenza di pelo/contropelo), abbinata al 99% con rasoi multilama o usa e getta, viene lasciata sul viso quando va bene 1 minuto.
Sapone da barba: impiegato per una rasatura più attenta e curata, dedita al confort, abbinata con rasoi di sicurezza o a lama libera, la schiuma creata viene lasciata più tempo sul viso, prevede una preparazione minima.
Sono due prodotti concepiti per impieghi diversi, è evidente che se si applicano i ''fondamentali del wetshaving'' anche un'orrida bomboletta ( ovviamente non tutte lo sono) migliora nell'uso ma a quel punto si perde il vantaggio del minor tempo di utilizzo e quindi perché non usare un sapone da barba con pennello? :lol:
Rispondi

Torna a “Creme & Saponi da Barba”