Merkur Futur
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- claudio1959
- Messaggi: 1962
- Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
- Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
- Contatta:
Re: Merkur Futur
Optime lo stai capendo
-
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 19/10/2016, 8:55
- Località:
Re: Merkur Futur
io vi ringrazio per avermi fatto scoprire questo rasoio. lo adoro. sono ancora verricello della materia e sto provando una marea di lamette. Ma lo adoro!!! Per ora prima posizione le rapira e ultime le feather.
- incursore61
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 28/05/2013, 16:07
- Località:
Re: Merkur Futur
a quale modello di Edwin jagger ti riferisci ?? sempre regolabile ?HolidayEquipe ha scritto:non riesco a domarlo per bene, proprio per questo sfrutto il suo punto di forza che è la regolabilità
sulle guance posso andare a 6 ad occhi chiusi, sul collo preferisco scendere sul 4...mento e baffi non vado oltre il 2.
inoltre faccio passate molto piu' brevi rispetto ad altri rasoi...passate di un paio di cm alla volta.
Certo non lo trovo facile da usare come l'edwin jagger, ma se abbiamo solo 5 minuti liberi, basta una passata per uscire di casa in maniera presentabile...son soddisfazioni...
-
- Messaggi: 486
- Iscritto il: 24/03/2016, 20:28
- Località:
Re: Merkur Futur
EJ non fa regolabili, che io sappia, la testina è solo una cambiano solo i colori e forme dei manici.incursore61 ha scritto: Edwin jagger ti riferisci ?? sempre regolabile ?
Ogni Y ha la sua pelle/barba ma la qualità di X non si discute.
- RTanner
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 30/12/2016, 14:15
- Località:
Re: Merkur Futur
Futur satinato in arrivo...attendo per alternarlo al muhle r41.
Qualcuno ha consigli sul settaggio iniziale?
Ad oggi uso r41 con derby/elios per barba tutti i giorni dal lunedì al venerdì (solite 3 passate), invece per la barba della domenica, dopo il riposo del sabato, ho trovato setting ideale con le personna. Per la barba dei 3 giorni durante vacanze ho provato buon feeling con sputnik e voskhod.. ad ora mi tengo alla larga dalle giapponesi che uso solo su r89 o Merkur 25C quelle rare volte che ho poco tempo e fretta..
Qualcuno ha consigli sul settaggio iniziale?
Ad oggi uso r41 con derby/elios per barba tutti i giorni dal lunedì al venerdì (solite 3 passate), invece per la barba della domenica, dopo il riposo del sabato, ho trovato setting ideale con le personna. Per la barba dei 3 giorni durante vacanze ho provato buon feeling con sputnik e voskhod.. ad ora mi tengo alla larga dalle giapponesi che uso solo su r89 o Merkur 25C quelle rare volte che ho poco tempo e fretta..
-
- Messaggi: 1257
- Iscritto il: 31/10/2014, 20:22
- Località: Augusta (Siracusa)
Re: Merkur Futur
Utilizzi già il 41 giornalmente, questo significa che hai le capacità per gestire tutti i modelli di DE.
Detto questo, l'unica sorpresa che troverai, sarà il peso importante, quindi nel dubbio della prima volta, proverei un tre in pelo...così potrai renderti conto se sia subito il caso di dargli confidenza estrema (ed aumentare)...oppure chiudergli la bocca per un po' .
Detto questo, l'unica sorpresa che troverai, sarà il peso importante, quindi nel dubbio della prima volta, proverei un tre in pelo...così potrai renderti conto se sia subito il caso di dargli confidenza estrema (ed aumentare)...oppure chiudergli la bocca per un po' .
- RTanner
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 30/12/2016, 14:15
- Località:
Re: Merkur Futur
Grazie @holidayequipe, set a 3... lama?
-
- Messaggi: 1257
- Iscritto il: 31/10/2014, 20:22
- Località: Augusta (Siracusa)
Re: Merkur Futur
Le prime volte userei derby o elios per apprezzare soltanto la differenza col rasoio che usi abitualmente.
- incursore61
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 28/05/2013, 16:07
- Località:
Re: Merkur Futur
Graziedarkstefano ha scritto:EJ non fa regolabili, che io sappia, la testina è solo una cambiano solo i colori e forme dei manici.incursore61 ha scritto: Edwin jagger ti riferisci ?? sempre regolabile ?
-
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 26/02/2016, 11:22
- Località: tivoli
Re: Merkur Futur
salve utilizzo con piacere un r89 da più di un anno e avevo deciso da un pò di acquistare la testa del r41 per passare ad un rasoio a pettine chiuso.
A scombinarmi i piani è intervenuto mio padre in quanto anche lui ha deciso di abbandonare il multilama per passare al rasoio di sicurezza e mi ha chiesto di comprargliene uno.
Adesso sono indeciso se comprargli un edwin jagger a 15 su amazon e io la testa del r41m,oppure dare a lui l r89 e comprarmi un merkur futur.Da un lato mi affascina la bellezza del r41 dall' altro la regolabilità del futur ache se quest' ultimo aspetto potrebbe essere compensato dalla doppia testa del muhle.
Voi cosa consigliate?!
A scombinarmi i piani è intervenuto mio padre in quanto anche lui ha deciso di abbandonare il multilama per passare al rasoio di sicurezza e mi ha chiesto di comprargliene uno.
Adesso sono indeciso se comprargli un edwin jagger a 15 su amazon e io la testa del r41m,oppure dare a lui l r89 e comprarmi un merkur futur.Da un lato mi affascina la bellezza del r41 dall' altro la regolabilità del futur ache se quest' ultimo aspetto potrebbe essere compensato dalla doppia testa del muhle.
Voi cosa consigliate?!
-
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
- Località: Bologna
Re: Merkur Futur
Futur, ça va sans dire. L'R41 è open comb.
-
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 26/02/2016, 11:22
- Località: tivoli
Re: Merkur Futur
* A pattine aperto volevo dire ho sbagliato a scrivere
- Giuseppe87
- Messaggi: 373
- Iscritto il: 01/05/2015, 11:51
- Località:
Re: Merkur Futur
Non possiedo lR41 ( ancora per poco penso) ma in compenso ho il futur usato proprio questa mattina dopo qualche settimana di Fatip... mi piace usarlo in tutte le passate alla massima apertura... un rasoio favoloso.. con la giusta lama ( giusta per la tua pelle barba si intenda) è un rasoio estremamente efficace e mai sgarbato...
Merkur Futur Crome --- Merkur 39c Barber pole --- Fatip Grande Nik --- Mhule R41 Grande / R41 RoseGold --- Mhule R89 Grande --- Merkur Progress 500 --- Merkur 11C Hd.--- Merkur 37C hd.--- Merkur 34C hd.
- Tormes
- Messaggi: 382
- Iscritto il: 09/06/2016, 16:48
- Località: Torino
Re: Merkur Futur
Possiedo entrambi e devo dire che è una bella sfida: l'R41 ha un taglio strepitoso e sorprendetemente profondo ed il Futur non è da meno ed in più è regolabile.
Entrambi sono oggetti magnifici: il Muhle è meglio rifinito, il Futur è meraviglioso per le sue forme uniche.
In questo periodo prediligo l'R41, sopratutto perchè è l'ultimo arrivato
Entrambi sono oggetti magnifici: il Muhle è meglio rifinito, il Futur è meraviglioso per le sue forme uniche.
In questo periodo prediligo l'R41, sopratutto perchè è l'ultimo arrivato

Mas vale culito de bebe en mano que ciento volando.
(CIT. runrul)
(CIT. runrul)
- Cesarello
- Messaggi: 348
- Iscritto il: 13/02/2014, 0:02
- Località: Milano
Re: Merkur Futur
Anche io li ho entrambi e sono due pezzi meravigliosi che bisognerebbe possedere entrambi...devo ammettere però che da quando ho preso il R41 lo uso più spesso del Futur
"Ancora oggi l'uomo è più scimmia di qualsiasi scimmia"
Friedrich Nietzsche
Friedrich Nietzsche
- Arma82
- Messaggi: 164
- Iscritto il: 03/04/2014, 8:39
- Località: Trento
-
- Messaggi: 1257
- Iscritto il: 31/10/2014, 20:22
- Località: Augusta (Siracusa)
Re: Merkur Futur
Chiedo scusa anticipatamente se qualcuno avesse già trattato l'argomento, ma da una ricerca (sommaria)
...mi pare di non aver visto nulla in merito...
Ecco il problema...
ho notato che con l'utilizzo i ferretti del portalama (sembrano due aghi) tendono ad allargarsi col tempo...perché il coprilama agganciandosi, rimane bello stretto grazie ai due ferretti...
volevo provare ad incurvarli e avvicinarli tra di loro in modo che ci voglia piu' forza per far entrare il coprilama...
qualcuno sa se possono essere estratti?
qualcuno eventualmente ha provato in qualche modo ad avvicinarli tra loro?
spero di aver chiarito il problema...

Ecco il problema...
ho notato che con l'utilizzo i ferretti del portalama (sembrano due aghi) tendono ad allargarsi col tempo...perché il coprilama agganciandosi, rimane bello stretto grazie ai due ferretti...
volevo provare ad incurvarli e avvicinarli tra di loro in modo che ci voglia piu' forza per far entrare il coprilama...
qualcuno sa se possono essere estratti?
qualcuno eventualmente ha provato in qualche modo ad avvicinarli tra loro?
spero di aver chiarito il problema...

-
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 30/07/2016, 18:48
- Località:
Re: Merkur Futur
io l' ho appena smontato per pulirne i meandri,era incatramato di sapone,
devo dire che ora sembra piu' reattivo in regolazione,e piu' sporgente rispetto a prima(a 6).
devo dire che ora sembra piu' reattivo in regolazione,e piu' sporgente rispetto a prima(a 6).
- Giuseppe87
- Messaggi: 373
- Iscritto il: 01/05/2015, 11:51
- Località:
Re: Merkur Futur
Esiste come pezzo di ricambio.... appena ritrovo il link lo pubblico non ricordo dove ma lo vidi....HolidayEquipe ha scritto: ho notato che con l'utilizzo i ferretti del portalama (sembrano due aghi) tendono ad allargarsi col tempo...
Merkur Futur Crome --- Merkur 39c Barber pole --- Fatip Grande Nik --- Mhule R41 Grande / R41 RoseGold --- Mhule R89 Grande --- Merkur Progress 500 --- Merkur 11C Hd.--- Merkur 37C hd.--- Merkur 34C hd.
- Giuseppe87
- Messaggi: 373
- Iscritto il: 01/05/2015, 11:51
- Località:
Re: Merkur Futur
Ecco.... ma il negozio è Texano... se lo vendono loro sicuro c'è anche qualche venditore europeo.... basta cercare. ...
http://www.techichishave.com/all-produc ... parts.html
http://www.techichishave.com/all-produc ... parts.html
Merkur Futur Crome --- Merkur 39c Barber pole --- Fatip Grande Nik --- Mhule R41 Grande / R41 RoseGold --- Mhule R89 Grande --- Merkur Progress 500 --- Merkur 11C Hd.--- Merkur 37C hd.--- Merkur 34C hd.
-
- Messaggi: 486
- Iscritto il: 24/03/2016, 20:28
- Località:
Re: Merkur Futur
Mai pensato di scrivere direttamente a Merkur?Giuseppe87 ha scritto:qualche venditore europeo.... basta cercare.
Ogni Y ha la sua pelle/barba ma la qualità di X non si discute.
- Natale
- Messaggi: 2146
- Iscritto il: 10/03/2014, 18:02
- Località: Ercolano (NA)
Re: Merkur Futur
Il connubio tra il Futur e la Feather è di quanto più classico e performante ci sia....
Stamattina mi son sbarbato insaponandomi con Haslinger Schafmilch ed è stata una rasatura perfetta e profonda....ce ne sono di rasoi più cattivi ma il Futur mi sorprende ogni volta....rade in assoluta sicurezza, basta far andare via il peso del rasoio in assoluta leggerezza....
Azzardo dicendo che tra gli "eletti" è forse quello più facile da manovrare, senza fare distinzione alcuna con le lame....una sorta di auto con il pilota automatico....è questa sua caratteristica che me lo rende particolarmente apprezzato....
Stamattina mi son sbarbato insaponandomi con Haslinger Schafmilch ed è stata una rasatura perfetta e profonda....ce ne sono di rasoi più cattivi ma il Futur mi sorprende ogni volta....rade in assoluta sicurezza, basta far andare via il peso del rasoio in assoluta leggerezza....
Azzardo dicendo che tra gli "eletti" è forse quello più facile da manovrare, senza fare distinzione alcuna con le lame....una sorta di auto con il pilota automatico....è questa sua caratteristica che me lo rende particolarmente apprezzato....
Mai prendersi troppo sul serio.....
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
- Giuseppe87
- Messaggi: 373
- Iscritto il: 01/05/2015, 11:51
- Località:
Re: Merkur Futur
A parer mio ,oggi come oggi il Futur è il miglior rasoio DE in commercio, offre tutto quello che si possa desiderare... dalla sbarbata super dolce alla piu profonda... pur mantenendo sempre il suo carattere EFFICENTE.... io possiedo la versione lucida... ma quanto prima appena i fondi lo permettono prenderò anche la satinata....
Merkur Futur Crome --- Merkur 39c Barber pole --- Fatip Grande Nik --- Mhule R41 Grande / R41 RoseGold --- Mhule R89 Grande --- Merkur Progress 500 --- Merkur 11C Hd.--- Merkur 37C hd.--- Merkur 34C hd.
- RTanner
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 30/12/2016, 14:15
- Località:
Re: Merkur Futur
Arrivato ieri il satinato: provato stamattina!
Bè possibile che dopo nemmeno 11 mesi di apprendistato abbia già trovato il "definitivo"? In realtà concettualmente più che definitivo direi il migliore. Il mio amato r41 non me ne voglia, e nemmno lo slim adjustable..
Oggi con lamette voskhod e setting a 3 per prima passata, 4 per obliqua e 2 per contropelo il miglior bbs della mia vita..
Unico. TOP
Bè possibile che dopo nemmeno 11 mesi di apprendistato abbia già trovato il "definitivo"? In realtà concettualmente più che definitivo direi il migliore. Il mio amato r41 non me ne voglia, e nemmno lo slim adjustable..
Oggi con lamette voskhod e setting a 3 per prima passata, 4 per obliqua e 2 per contropelo il miglior bbs della mia vita..
Unico. TOP
-
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 22/07/2015, 8:44
- Località: Roma
Re: Merkur Futur
Concordo pienamente con te, ne ho provati tanti ma come mi trovo con il Futur non c'è storia.