Palmolive vs Proraso
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 228
- Iscritto il: 28/07/2016, 23:31
- Località:
Palmolive vs Proraso
Premettendo chebli trovo entrambi ottimi prodotti per il loro prezzo, quale preferite?
Il mio preferito è il proraso bianco, ma anche la palmolive classica mi aggrada e combatte nel secondo posto col p.verde(troppo mentolato per i miei gusti).
Si dia inizio alla sfida delle due più comuni marche di saponi/creme presenti in italia.
Il mio preferito è il proraso bianco, ma anche la palmolive classica mi aggrada e combatte nel secondo posto col p.verde(troppo mentolato per i miei gusti).
Si dia inizio alla sfida delle due più comuni marche di saponi/creme presenti in italia.
- kyron72
- Messaggi: 396
- Iscritto il: 27/04/2015, 10:36
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Palmolive vs Proraso
Per me non c'è storia: i prodotti Proraso sono una spanna sopra i Palmolive. Innanzitutto, per il prezzo: il tubetto di Palmolive è 100ml per circa 1.60€. I prodotti proraso sono 150 ml per al massimo 1.99€. Inoltre a me il Palmolive dà troppo l'idea di prodotto industriale, di buona qualità. I Proraso invece oggi contengono prodotti naturali che offrono caratteristiche diverse al consumatore. Ad esempio, il Proraso Rosso è effettivamente più cremoso (stavo per dire "burroso") degli altri saponi della stessa casa, e così via. La stessa varietà non è offerta da Palmolive.
Andiamo con stupore di fronte all'inconsueto, mentre avremmo ben ragione di stupirci ancora delle nostre comuni esperienze (Plotino)
- checco
- Messaggi: 240
- Iscritto il: 25/01/2013, 8:27
- Località: Salerno
- radonauta
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
- Località: Milano
Re: Palmolive vs Proraso
Trovo che la crema in tubo Palmolive consenta una rasatura più profonda al prezzo, però, di una minor protezione rispetto ai vari ProRaso in tubo.
Lo stick Palmolive, invece, supera secondo me i saponi solidi ProRaso nelle caratteristiche meccaniche.
La ciotola di ProRaso Rosso vince a mani basse per la profumazione: o la si ama o la si odia ... a me piace moltissimo
Lo stick Palmolive, invece, supera secondo me i saponi solidi ProRaso nelle caratteristiche meccaniche.
La ciotola di ProRaso Rosso vince a mani basse per la profumazione: o la si ama o la si odia ... a me piace moltissimo
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
- Natale
- Messaggi: 2146
- Iscritto il: 10/03/2014, 18:02
- Località: Ercolano (NA)
Re: Palmolive vs Proraso
Preferisco nettamente Proraso per post e qualità meccaniche....
Mai prendersi troppo sul serio.....
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
- Quint
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
- Località: Verona
Re: Palmolive vs Proraso
Preferisco Proraso per qualità meccaniche ( protezione,scorrevolezza), profumo e post-rasatura.
Oltre a ciò le profumazioni sono meno sintetiche di quelle offerte da Palmolive,alcune, come la proraso rossa e la verde mi piacciono moltissimo!
Oltre a ciò le profumazioni sono meno sintetiche di quelle offerte da Palmolive,alcune, come la proraso rossa e la verde mi piacciono moltissimo!
- GinoV
- Messaggi: 577
- Iscritto il: 07/06/2015, 10:37
- Località: Palermo
Re: Palmolive vs Proraso
Per me la Palmolive è superiore come qualità meccaniche.
Le si avvicina un po' il proraso rosso, che invece stravince per il profumo (j'adore).
A seguire il blu, discrete proprietà e profumazione incerta ma gradevole.
A ruota il verde, che trovo un po' magro per la mia pelle e che uso, quindi, solo in estate.
Dei proraso il bianco è il peggiore, troppo magro; anche se col tempo ne ho apprezzato il profumo, faccio fatica ad usarlo.
Le si avvicina un po' il proraso rosso, che invece stravince per il profumo (j'adore).
A seguire il blu, discrete proprietà e profumazione incerta ma gradevole.
A ruota il verde, che trovo un po' magro per la mia pelle e che uso, quindi, solo in estate.
Dei proraso il bianco è il peggiore, troppo magro; anche se col tempo ne ho apprezzato il profumo, faccio fatica ad usarlo.
"Non bisogna toccare gli idoli, la doratura potrebbe restare sulle dita" G. Flaubert
-
- Messaggi: 228
- Iscritto il: 28/07/2016, 23:31
- Località:
Re: Palmolive vs Proraso
Ti stanno derubando XDkyron72 ha scritto: il prezzo: il tubetto di Palmolive è 100ml per circa 1.60€. I prodotti proraso sono 150 ml per al massimo 1.99€.
Io trovo la palmolive a 1.25/1.41€.
Proraso a 1.60/2.10 le ciotole
e 1.99/2.40 i tubi.(minimi e massimi di negozi presenti in fvg UD-GO-TS).
Quindi da me il rapporto quantitá/prezzo, pur essendo a favore di Proraso, non è molto marcato.
- Lizzero
- Messaggi: 1484
- Iscritto il: 08/09/2016, 8:44
- Località: Catania
Re: Palmolive vs Proraso
Salve,
concordo sul fatto che sono 2 prodotti che offrono un rapporto prezzo/prestazioni che è davvero di ottimo livello.
Specie rispetto a concorrenti decisamente più blasonati e costosi (anche 10 volte tanto).
Palmolive è un prodotto un tantino più "industriale" ma che secondo me ha delle qualità meccaniche davvero invidiabili e perdona molti errori.
Se devo tener conto del prodotto nel suo complesso (profumazione, qualità meccaniche, durata, post, protezione, etc.) allora non posso davvero non mettere i tubi Proraso al di sopra. Anche se non di troppo.
Per me la vince Proraso, anche se Palmolive si difende molto bene e lotta fino alla fine.
Complessivamente, in ogni caso, sono due prodotti che ad un prezzo assolutamente ragionevole consentono una rasatura di livello medio-alto.
Buona barba a tutti
concordo sul fatto che sono 2 prodotti che offrono un rapporto prezzo/prestazioni che è davvero di ottimo livello.
Specie rispetto a concorrenti decisamente più blasonati e costosi (anche 10 volte tanto).
Palmolive è un prodotto un tantino più "industriale" ma che secondo me ha delle qualità meccaniche davvero invidiabili e perdona molti errori.
Se devo tener conto del prodotto nel suo complesso (profumazione, qualità meccaniche, durata, post, protezione, etc.) allora non posso davvero non mettere i tubi Proraso al di sopra. Anche se non di troppo.
Per me la vince Proraso, anche se Palmolive si difende molto bene e lotta fino alla fine.
Complessivamente, in ogni caso, sono due prodotti che ad un prezzo assolutamente ragionevole consentono una rasatura di livello medio-alto.
Buona barba a tutti
Il tempo è talmente importante che diventa piacevole quando lo ignoriamo.
Enzo.
Enzo.
- Elevenz
- Messaggi: 289
- Iscritto il: 10/12/2016, 14:16
- Località: Milano
Re: Palmolive vs Proraso
Esatto. In alcuni Iper la trovi a 0,94€ sia la verde che la classica.massimo90trieste ha scritto:Ti stanno derubando XDkyron72 ha scritto: il prezzo: il tubetto di Palmolive è 100ml per circa 1.60€. I prodotti proraso sono 150 ml per al massimo 1.99€.
Io trovo la palmolive a 1.25/1.41€.
-
- Messaggi: 1030
- Iscritto il: 23/10/2016, 13:20
- Località:
Re: Palmolive vs Proraso
Ho una particolare predilizione per il Proraso linea bianca in tubo. Trovo che sia un sapone davvero equilibratissimo e con una profumazione molto delicata (a me piace tantissimo!). Però la Palmolive verde in estate è eccezionale e superiore alla Proraso verde in tutto...
P.S. In risposta a Quint che ha scritto che la Palmolive ha una formulazione più sintetica, dico che la Palmolive verde ha un INCI eccellente per un prodotto industriale e senza alcun dubbio superiore a quello della Proraso verde...

P.S. In risposta a Quint che ha scritto che la Palmolive ha una formulazione più sintetica, dico che la Palmolive verde ha un INCI eccellente per un prodotto industriale e senza alcun dubbio superiore a quello della Proraso verde...
Shavette: Dovo e Focus.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
- Quint
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
- Località: Verona
Re: Palmolive vs Proraso
Ciao LB non ho mai parlato di formulazione ma di profumazioneL.B. ha scritto:P.S. In risposta a Quint che ha scritto che la Palmolive ha una formulazione più sintetica, dico che la Palmolive verde ha un INCI eccellente per un prodotto industriale e senza alcun dubbio superiore a quello della Proraso verde...

Sugli INCI potremmo discuterne fino al 2050 senza cavare un ragno dal buco... mettono bollino rosso all'acido stearico solo perchè prodotto animale, una valutazione del genere mi risulta indubbiamente parziale e poco seria.
-
- Messaggi: 228
- Iscritto il: 28/07/2016, 23:31
- Località:
Re: Palmolive vs Proraso
Il biodizionario è da sempre una fonte da disprezzare. Diffonde solo ignoranza. Molti vi si affidano per pigrizia. Ma diffonde informazioni approssimative o errate. Sarebbe da bandire...e quello che l ha creato...lasciamo stare, tutti credono alle macchine a moto perpetuo piuttosto che al ricercatore plurilaureato, almeno questo noto in molti. Che tristezza.
- marenko
- Utente Bannato
- Messaggi: 816
- Iscritto il: 04/09/2016, 17:38
- Località: Binasco (MI)
Re: Palmolive vs Proraso
l'altro giorno per la mia sbarbata quotidiana ho utilizzato il palmolive rosso e lo trovo molto valido come prodotto.
ho utilizzato poco tempo fa anche il verde e anche in quel caso mi sono trovato bene.
la rossa l'altro giorno ha fatto una bella schiuma protettiva e idratante.
sinceramente lo trovo un prodotto molto valido soprattutto se consideriamo che costa solo 1€.
ovviamente nulla a togliere ai vari proraso che comunque uso durante la ima rotazione giornaliera.
ho utilizzato poco tempo fa anche il verde e anche in quel caso mi sono trovato bene.
la rossa l'altro giorno ha fatto una bella schiuma protettiva e idratante.
sinceramente lo trovo un prodotto molto valido soprattutto se consideriamo che costa solo 1€.
ovviamente nulla a togliere ai vari proraso che comunque uso durante la ima rotazione giornaliera.
- Barbone
- Messaggi: 285
- Iscritto il: 06/01/2017, 10:05
- Località:
Re: Palmolive vs Proraso
Palmolive Classica comprata da poco a 1,19 €, probabilmente cercando si trova anche a meno, dire che i saponi Proraso sono una spanna sopra parlando di prezzo mi pare fuorviante. Soprattutto con differenze nell'ordine di pochi centesimi tra un prodotto e l'altro, in un forum poi dove ci sono, tra gli altri, appassionati con armadietti (armadi?) pieni di saponi venduti a peso d'oro.
Ad ogni modo, mi sono trovato bene con la Palmolive e probabilmente un po' meglio rispetto a Proraso, che fa comunque ottimi prodotti.
Ad ogni modo, mi sono trovato bene con la Palmolive e probabilmente un po' meglio rispetto a Proraso, che fa comunque ottimi prodotti.

- kyron72
- Messaggi: 396
- Iscritto il: 27/04/2015, 10:36
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Palmolive vs Proraso
Forse su questa cosa del prezzo tra Palmolive e Proraso mi sono espresso male.
Volevo solo dire che, fatti 2 conti, la Palmolive costa più della Proraso, quando i più pensano il contrario.
Volevo solo dire che, fatti 2 conti, la Palmolive costa più della Proraso, quando i più pensano il contrario.
Andiamo con stupore di fronte all'inconsueto, mentre avremmo ben ragione di stupirci ancora delle nostre comuni esperienze (Plotino)
- DrDivago
- Messaggi: 118
- Iscritto il: 06/10/2014, 17:23
- Località: Padova
Re: Palmolive vs Proraso
Mi trovo totalmente d'accordo con le considerazioni espresse da GinoV.
Se devo dare un verdetto sintetico, preferisco Palmolive a Proraso (e di quest'ultima prediligo i tubi alle ciotole): superiore nella lubrificazione, ma inferiore nelle fragranze (la rossa è neutra, la verde è chimica, ma di contro produce un "effetto ice" potentissimo, rispetto all'omologa Proraso) e forse anche nell'idratazione della pelle (alla quale provvedo con altri prodotti nel post).
Se devo dare un verdetto sintetico, preferisco Palmolive a Proraso (e di quest'ultima prediligo i tubi alle ciotole): superiore nella lubrificazione, ma inferiore nelle fragranze (la rossa è neutra, la verde è chimica, ma di contro produce un "effetto ice" potentissimo, rispetto all'omologa Proraso) e forse anche nell'idratazione della pelle (alla quale provvedo con altri prodotti nel post).
- karlitobrigante
- Messaggi: 140
- Iscritto il: 02/02/2017, 9:29
- Località: Milano
Re: Palmolive vs Proraso
Comprata oggi la Palmolive Classica, ovviamente solo per curiosità più che per necessità. Appena la provo saprò dirvi, pagata comunque 0,99centesimi all'Esselunga a Milano.
Wilknson Classic -EJ89 -Merkur 37SB- Muhle R101 e 102- Fatip Piccolo- Merkur 15- Muhle 41 Tw- Merkur 11- Fatip Classic- Lord L122- Fatip Gentile- Merkur 34- Merkur Futur- Gillette G2000- Muhle Rocca R96- Gillette Rocket FT- Gillette Slim Adjustable
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Palmolive vs Proraso
Ricordo a tutti che per parlare delle creme Palmolive c'è la specifica discussione: viewtopic.php?f=31&t=2355" onclick="window.open(this.href);return false;.
Questa, invece, è riservata ai confronti tra Palmolive e Proraso e quindi ci si aspetta di trovare commenti di chi ha provato entrambi i prodotti e ne possa trarre confronti e valutazioni. Grazie
.
Questa, invece, è riservata ai confronti tra Palmolive e Proraso e quindi ci si aspetta di trovare commenti di chi ha provato entrambi i prodotti e ne possa trarre confronti e valutazioni. Grazie

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Elevenz
- Messaggi: 289
- Iscritto il: 10/12/2016, 14:16
- Località: Milano
Re: Palmolive vs Proraso
Stamattina ho provato finalmente il Palmolive verde, era da un po' ce l'avevo ma non entrava mai nella rotazione.
Che dire... uno degli aspetti che amo di più della rasatura tradizionale sono i profumi e le fragranze che si sprigionano dalle insaponate all'AS, detto questo è facile evincere che il Palmolive entrerà davvero poco nella rotazione di tutti i saponi, di sicuro i Proraso maggiormente.
Il verde è sì molto Rinfrescante, come riportato anche sulla confezione, e di sicuro lo riuserò nel periodo caldo, fino ad allora ne escludo l'utilizzo. Odore davvero tipico di un prodotto industriale, non che gli altri non lo fossero, ma questo lo fa sentire tutto. Domani proverò la Palmolive classic, mi aspetto le stesse sensazioni olfattive.
Meccanicamente il verde l'ho trovato ottimo, un post-shave tra i migliori, diretto sul pennello e in FL, ho esagerato un pochino col prodotto (mi piace così) ottima spennellata di 3-4 minuti generando una crema dalla consistenza che piace a me, bella compatta, poco liquida.
Della Proraso invece la verde è quella che uso meno sia in tubo che ciotola, di tutta la linea ho entarmbe le versioni, sono tornato ad apprezzare (stranamente) il tubo rispetto alla ciotola. Per ora quella che mi sta dando più soddisfazioni è la blu (esclusivamente tubo). A breve riproverò la rossa in tubo.
La proraso blu, stranamente, mi sta dando più soddisfazioni dei saponi duri top: D.R. Harris Arlington e Fine American Blen, almeno sulla insaponatura (incapacità mia sicuramente) perchè sui profumi sono imbattibili.
Una cosa che ho notato (vabè la scoperta dell'acqua calda) che più cremosi sono i saponi meglio vanno per il Face Lathering, con i duri ho molta più soddisfazione e resa in BL con i miei meravigliosi Scuttle, eppure li carico davvero molto, ho letto più volte i tutorial del forum, ma in FL proprio non riesco a farli rendere come quelli in crema.
Che dire... uno degli aspetti che amo di più della rasatura tradizionale sono i profumi e le fragranze che si sprigionano dalle insaponate all'AS, detto questo è facile evincere che il Palmolive entrerà davvero poco nella rotazione di tutti i saponi, di sicuro i Proraso maggiormente.
Il verde è sì molto Rinfrescante, come riportato anche sulla confezione, e di sicuro lo riuserò nel periodo caldo, fino ad allora ne escludo l'utilizzo. Odore davvero tipico di un prodotto industriale, non che gli altri non lo fossero, ma questo lo fa sentire tutto. Domani proverò la Palmolive classic, mi aspetto le stesse sensazioni olfattive.
Meccanicamente il verde l'ho trovato ottimo, un post-shave tra i migliori, diretto sul pennello e in FL, ho esagerato un pochino col prodotto (mi piace così) ottima spennellata di 3-4 minuti generando una crema dalla consistenza che piace a me, bella compatta, poco liquida.
Della Proraso invece la verde è quella che uso meno sia in tubo che ciotola, di tutta la linea ho entarmbe le versioni, sono tornato ad apprezzare (stranamente) il tubo rispetto alla ciotola. Per ora quella che mi sta dando più soddisfazioni è la blu (esclusivamente tubo). A breve riproverò la rossa in tubo.
La proraso blu, stranamente, mi sta dando più soddisfazioni dei saponi duri top: D.R. Harris Arlington e Fine American Blen, almeno sulla insaponatura (incapacità mia sicuramente) perchè sui profumi sono imbattibili.
Una cosa che ho notato (vabè la scoperta dell'acqua calda) che più cremosi sono i saponi meglio vanno per il Face Lathering, con i duri ho molta più soddisfazione e resa in BL con i miei meravigliosi Scuttle, eppure li carico davvero molto, ho letto più volte i tutorial del forum, ma in FL proprio non riesco a farli rendere come quelli in crema.
-
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 20/02/2017, 14:29
- Località: Roma
Re: Palmolive vs Proraso
Scusate potreste spiegarmi in cosa consiste una "migliore protezione" o "proprietà meccaniche"? Io sto usando al momento solo il proraso bianco in tubo e vorrei capire cosa aspettarmi da altri saponi.
Ad esempio ci sono differenze di queste proprietà tra i vari proraso?
Ad esempio ci sono differenze di queste proprietà tra i vari proraso?
- Parrini
- Messaggi: 299
- Iscritto il: 28/05/2013, 11:40
- Località: Monza
Re: Palmolive vs Proraso
Ho iniziato ad usare la palmolive verde da una settimana, l'ho usata in passato ma non avevo ricordo. L'odore è industriale sicuramente ma le proprietà meccaniche (protezione e scorrevolezza) mi sembrano buone ed ho notato che richiede più acqua per essere montato, la trovo ottima forse un pelo meglio della proraso ma con più effetto "ice" sulla pelle se accoppiata al prebarba-verde della proraso.
Volevo solo soffermarmi sulla caratteristica "industriale" che leggo nei commenti, penso che sia derivata dal fattore olfattivo,
attenzione perchè l'equazione buon profumo=prodotto migliore non è che sia corretta.
Per essere una crema una crema dal basso costo offre delle ottime performance e non facciamoci “incantare” dal profumo che lo reputo un bel trucchetto delle aziende
Volevo solo soffermarmi sulla caratteristica "industriale" che leggo nei commenti, penso che sia derivata dal fattore olfattivo,
attenzione perchè l'equazione buon profumo=prodotto migliore non è che sia corretta.
Per essere una crema una crema dal basso costo offre delle ottime performance e non facciamoci “incantare” dal profumo che lo reputo un bel trucchetto delle aziende

- Barbone
- Messaggi: 285
- Iscritto il: 06/01/2017, 10:05
- Località:
Re: Palmolive vs Proraso
lucas devi fare delle prove, visto che le linee Proraso classiche e le due creme Palmolive costano poco è meglio se giudichi tu stesso. Per esempio sulla mia pelle la Proraso bianca è migliore della blu, per te potrebbe essere il contrario.

- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Palmolive vs Proraso
@Lucas
Il sapone protegge grazie alle sue capacità lubrificanti, così la lama tocca senza incidere la pelle nelle giuste condizioni d'uso.
Per lavorare al meglio deve essere emulsionato in schiuma, la quale ha varie caratteristiche meccaniche (compattezza, volume, resistenza, ecc).
Vedi gli argomenti cardine della sezione: viewtopic.php?f=33&t=2600
Il sapone protegge grazie alle sue capacità lubrificanti, così la lama tocca senza incidere la pelle nelle giuste condizioni d'uso.
Per lavorare al meglio deve essere emulsionato in schiuma, la quale ha varie caratteristiche meccaniche (compattezza, volume, resistenza, ecc).
Vedi gli argomenti cardine della sezione: viewtopic.php?f=33&t=2600
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 20/02/2017, 14:29
- Località: Roma
Re: Palmolive vs Proraso
grazie ischiapp!!!
dunque va valutata in base al fatto che la lama sia più o meno a contatto con la pelle? stiamo parlando, ovviamente credo, di uno strato infinitesimale, dato che se la lama non toccasse la pelle non potrebbe tagliare il pelo alla base giusto?
dunque va valutata in base al fatto che la lama sia più o meno a contatto con la pelle? stiamo parlando, ovviamente credo, di uno strato infinitesimale, dato che se la lama non toccasse la pelle non potrebbe tagliare il pelo alla base giusto?