Ed ecco il frutto delle odierne fatiche.
Ma andiamo con ordine. Ho lavato ogni pezzo con un liquido sgrassante/decapante, poi passato tutto con lana d'acciaio super fine (#0000) ed infine lucidato con pasta lucidante professionale. Ma sarebbe stato un lavoro piuttosto vano se non avessi ripristinato il manico. Ho fatto così: ho pulito per bene l'interno con uno spazzolino d'acciaio, poi ho stretto il tubetto con due fascette in modo da avvicinare i lembi della crepa, ho scaldato il tutto con il saldatore a gas ed ho saldato la crepa a stagno dall'interno:
poi ho nuovamente rifinito con lana d'acciaio e pasta lucidante sull'esterno della crepa saldata. Per reinserire l'estremità nel tubo ho usato il metodo "di una volta": riscaldato il tubetto e messo in congelatore l'estremità, poi infilato a pressione con piccoli colpi di martello.
La guardia aveva bisogno di un piccolo ripristino, un angolo piegato probabilmente per una caduta, facilmente sistemato con la pinza.

Il manico finito si presenta così, la crepa è ancora visibile ma attenuata, e la funzionalità è ripristinata:

e questo è il rasoio finito:






Con la scatoletta ho fatto lo stesso lavoro. Vi confesso che non avevo idea di cosa avrei trovato sotto, ma di certo non mi aspettavo un rivestimento come questo:
Non mi spiego quelle "ombre" gialline: è lamiera di ferro (è attirata dalla calamita), quindi non è materiale sottostante che affiora. Per quanto posso immaginare, potrebbe essere ossidazione della nichelatura, ma è una pura congettura. Oppure ossidazione del metallo sottostante, che "trasuda" dalla nichelatura. Congettura ancora più ardita, forse.
Scusate la lunghezza, ma sono sempre particolarmente orgoglioso di "riportare alla vita" qualcosa, ed a maggior ragione in questo caso, quando l'oggetto è carico di valore affettivo.
@Quint, grazie per la conferma (e non c'è nessun "ritardo" da perdonare, ci mancherebbe). La cosa curiosa è che (forse non hai visto) il seriale è H85...., quindi in piena guerra, e verosimilmente (immagino io) parte dei 3,5 milioni di esemplari destinati ai soldati USA. Magari era per un ufficiale. Chissà come è arrivato al nonno...