Utilizzo pietra Ardesia
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- mauro2
- Messaggi: 479
- Iscritto il: 15/06/2014, 14:55
- Località: PC/LC
Re: Utilizzo pietra Ardesia
@Grande Slam, io ne discuterei volentieri, ma non qui. Continuiamo sul thread della belga?
- altus
- Messaggi: 3040
- Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
- Località: Roma
Re: Utilizzo pietra Ardesia
Non esiste la "pietra magica" che risolve da sola le difficoltà iniziali di apprendimento di una tecnica manuale.
Ci possono essere strumenti più o meno facili nella resa ai primi tentativi, ma comunque un apprendistato resta obbligatorio.
Ogni pietra ha pro e contro, ma il consiglio sulla belga come prima scelta nasce da una serie di fattori (li metto in ordine casuale): investimento economico che mantiene il suo valore; strumento ampiamente testato su cui esiste una lunga "letteratura"; versatilità che copre un ampio spettro di ipotetici grit grazie alla particolare e unica forma del cristallo abrasivo, "lentezza" di abrasione che aiuta a non fare troppi danni (e mi sono capitati parecchi rasoi rovinati sulle sintetiche, pietre ottime ma più adatte ad utilizzatori esperti che sappiano esattamente come utilizzarle).
RIguardo alle belghe vintage posso dire che sono estremamente variabili come velocità ma alla fine tutte danno un risultato più che buono e solo la voglia di spingersi "oltre" porta a cercare altre pietre da finitura (7H, Zulu grey, Water of Ayr, Escher, La Lune... che però hanno un range di lavoro molto ristretto e rimangono strumenti specifici a cui non puoi chiedere di fare altro).
Le belghe recenti (sostanzialmente le La Grise, ma ogni tanto sul sito della cava ci sono anche altre vene) lavorano come le vintage con le uguali variabili di velocità. Se davvero fossero così "ostiche" e inadatte non vedo perché continuino ad essere acquistate e ampiamente utilizzate (certo non solo grazie ai "consigli" sui vari forum, altrimenti verrebbero velocemente rivendute su ebay o nei vari mercatini.........)
La "mano inesperta" purtroppo è una solida realtà come in un anno di aperitivi romani ho avuto ampiamente modo di testare e che si risolve semplicemente con la pratica di un normale apprendistato come vari "allievi" hanno scoperto con soddisfazione diventando autonomi nella gestione ordinaria delle proprie lame
Ci possono essere strumenti più o meno facili nella resa ai primi tentativi, ma comunque un apprendistato resta obbligatorio.
Ogni pietra ha pro e contro, ma il consiglio sulla belga come prima scelta nasce da una serie di fattori (li metto in ordine casuale): investimento economico che mantiene il suo valore; strumento ampiamente testato su cui esiste una lunga "letteratura"; versatilità che copre un ampio spettro di ipotetici grit grazie alla particolare e unica forma del cristallo abrasivo, "lentezza" di abrasione che aiuta a non fare troppi danni (e mi sono capitati parecchi rasoi rovinati sulle sintetiche, pietre ottime ma più adatte ad utilizzatori esperti che sappiano esattamente come utilizzarle).
RIguardo alle belghe vintage posso dire che sono estremamente variabili come velocità ma alla fine tutte danno un risultato più che buono e solo la voglia di spingersi "oltre" porta a cercare altre pietre da finitura (7H, Zulu grey, Water of Ayr, Escher, La Lune... che però hanno un range di lavoro molto ristretto e rimangono strumenti specifici a cui non puoi chiedere di fare altro).
Le belghe recenti (sostanzialmente le La Grise, ma ogni tanto sul sito della cava ci sono anche altre vene) lavorano come le vintage con le uguali variabili di velocità. Se davvero fossero così "ostiche" e inadatte non vedo perché continuino ad essere acquistate e ampiamente utilizzate (certo non solo grazie ai "consigli" sui vari forum, altrimenti verrebbero velocemente rivendute su ebay o nei vari mercatini.........)
La "mano inesperta" purtroppo è una solida realtà come in un anno di aperitivi romani ho avuto ampiamente modo di testare e che si risolve semplicemente con la pratica di un normale apprendistato come vari "allievi" hanno scoperto con soddisfazione diventando autonomi nella gestione ordinaria delle proprie lame

"Le voyage est court. Essayons de le faire en premiére classe." (Noiret)
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
- GrandeSlam
- Messaggi: 1132
- Iscritto il: 31/01/2016, 18:06
- Località: Perugia
Re: Utilizzo pietra Ardesia
Non metto assolutamente in discussione della pietra in se', bensì' l' accostamento belga/inesperto affilatore. Le variabili citate, innumerevoli, la rendono "ostile" e frustrante nelle prime fasi dell'apprendistato.
Manca il rinforzo derivante dal risultato positivo, pur parziale e migliorabile.
Manca la possibilità di ridurre le variabili al fine di "restringere e implementare" la pratica.
A mio avviso una pietra come la Princesa, da me definita "umile" proprio per il suo basso lignaggio nella storia della affilatura, meglio si presta ad accompagnare un pivello come me. Poi, se Dio vuole, verrà il tempo della belga con la sua Storia e con la sua mitologia.
Un saluto
Manca il rinforzo derivante dal risultato positivo, pur parziale e migliorabile.
Manca la possibilità di ridurre le variabili al fine di "restringere e implementare" la pratica.
A mio avviso una pietra come la Princesa, da me definita "umile" proprio per il suo basso lignaggio nella storia della affilatura, meglio si presta ad accompagnare un pivello come me. Poi, se Dio vuole, verrà il tempo della belga con la sua Storia e con la sua mitologia.
Un saluto
[riga]" ....había aprendido a afeitarse con navaja barbera, y nunca más lo pude hacer de otro modo...." (G. Garcia Marquez 1981)[/riga]
- kratos*86*
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 20/09/2012, 15:11
- Località: Empoli (FI)
Re: Utilizzo pietra Ardesia
Non vorrei inquinare il topic non parlando della Princesa
Io condivido quanto scritto da GrandeSlam (forse non ho il dono della sintesi)in quanto per chi inizia non può permettersi troppe variabili o cose che vanno più o meno. Qualcosa di costante è consigliabile.
Ovviamente non sono un hater delle belga ma vi dico la mia su base di riscontri e confronti. Non da convizioni granitiche.
Non C'è bisogno di scomodare la letteratura per dire che la belga è una buona pietra..ovviamente è una buona pietra con molti vantaggi Specie se in mani sapienti ma va cercata quella giusta (anche per questo se ne possiede più di una ) e Sicuro le sint di pari grit non distruggono il rasoio
Altus Le vecchie abitudini e pregiudizi sono duri a morire
e qualcosa che per tanto tempo è stato usato non si tende a soppientare facilmente da nuovi strumenti o scoperte e questo vale anche sui forum (forse meno nella sezione saponi) però dai un merito diamolo al forum
Ricordo ancora cosa mi dicesti al saluto a Roma
Sempre perché ho il dono della sintesi finisco
Io condivido quanto scritto da GrandeSlam (forse non ho il dono della sintesi)in quanto per chi inizia non può permettersi troppe variabili o cose che vanno più o meno. Qualcosa di costante è consigliabile.
Ovviamente non sono un hater delle belga ma vi dico la mia su base di riscontri e confronti. Non da convizioni granitiche.
Non C'è bisogno di scomodare la letteratura per dire che la belga è una buona pietra..ovviamente è una buona pietra con molti vantaggi Specie se in mani sapienti ma va cercata quella giusta (anche per questo se ne possiede più di una ) e Sicuro le sint di pari grit non distruggono il rasoio
Altus Le vecchie abitudini e pregiudizi sono duri a morire


Ricordo ancora cosa mi dicesti al saluto a Roma

Sempre perché ho il dono della sintesi finisco

"Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza"-Dante Alighieri,Inferno
"Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza."-Oscar Wilde
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza"-Dante Alighieri,Inferno
"Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza."-Oscar Wilde
- theitalianshaver
- Messaggi: 1671
- Iscritto il: 07/01/2015, 10:29
- Località: Ancora Salento
- Contatta:
Re: Utilizzo pietra Ardesia
Ritornando in topic sulla Ardesia vorrei aggiungere che ho rinfrescato un rasoio usando solo quella.
Per la mia pelle e per il mio Kropp devo dire che il risutlato di rinfresco e' stato ottenuto in sole dieci passate (o dodici) con abbondante acqua.
Magari potevo finirla sul drago cinese ma gia cosi mi si e' rivelata soddisfacente!
Per la mia pelle e per il mio Kropp devo dire che il risutlato di rinfresco e' stato ottenuto in sole dieci passate (o dodici) con abbondante acqua.
Magari potevo finirla sul drago cinese ma gia cosi mi si e' rivelata soddisfacente!
-
- Utente Bannato
- Messaggi: 333
- Iscritto il: 10/03/2016, 22:54
- Località: Rieti
Re: Utilizzo pietra Ardesia
Trovate che sia migliore la finitura su ardesia Princesa o ritenete piú gentile sulla pelle una finitura del filo su belga gialla?
- mauro2
- Messaggi: 479
- Iscritto il: 15/06/2014, 14:55
- Località: PC/LC
Re: Utilizzo pietra Ardesia
Per me vince la belga ma (ed è un ma bello grosso) non ho speso sulla princesa neanche un decimo del tempo che ho dedicato alla belga, quindi non è che se la giochino ad armi pari... (a peggiorare la disparità, quando usavo la princesa ero meno capace di affilare di quanto sono ora)
Sarei davvero curioso di vedere i risultati di un test alla cieca tra pietre fatto come si deve (ho le mie teorie su come andrebbe a finire, ma chissà... )
Sarei davvero curioso di vedere i risultati di un test alla cieca tra pietre fatto come si deve (ho le mie teorie su come andrebbe a finire, ma chissà... )
- paciccio
- Messaggi: 7244
- Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
- Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
- Contatta:
Re: Utilizzo pietra Ardesia
@geppo73 con tutte le pietre in specialmodo le naturali, quello che fa la differenza è la confidenza che si ha con loro 
detto questo la Princesa è una pietra dura, che lucida il lavoro fatto in precedenza sulle altre pietre, per cui nel valutare il suo operato non devi solo tener conto del risultato finale, ma anche di quello iniziale!
le pietre di finitura, possono poco nei confronti dei problemi di difformità del filo, per cui, se hai fatto un buon lavoro sulla belga, con un filo sottile ed uniforme, vedrai che una pietra più "dura" dopo saprà dargli ancora qualcosina in più

detto questo la Princesa è una pietra dura, che lucida il lavoro fatto in precedenza sulle altre pietre, per cui nel valutare il suo operato non devi solo tener conto del risultato finale, ma anche di quello iniziale!
le pietre di finitura, possono poco nei confronti dei problemi di difformità del filo, per cui, se hai fatto un buon lavoro sulla belga, con un filo sottile ed uniforme, vedrai che una pietra più "dura" dopo saprà dargli ancora qualcosina in più

«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
-
- Utente Bannato
- Messaggi: 333
- Iscritto il: 10/03/2016, 22:54
- Località: Rieti
Re: Utilizzo pietra Ardesia
La mia era una domanda di tipo "accademico".
Col mio infimo livello d'esperienza ho ancora problemi a settare il filo durante le prime fasi di affilatura, figuriamoci se potrei avvertire differenze apprezzabili in fase di finitura!
La domanda nasce dalla lettura del forum: viene sostenuta la tesi che, seppur la belga non dia un filo lucidissimo in fase di finitura, la sensazione che la lama finita su belga lascia sulla pelle é dolcissima.
Mi chiedevo se i veterani ritengano superiore, a "sensazione" di rasatura, la belga rispetto all'ardesia, ipotizzando una corretta impostazione iniziale dell'affilatura.
Col mio infimo livello d'esperienza ho ancora problemi a settare il filo durante le prime fasi di affilatura, figuriamoci se potrei avvertire differenze apprezzabili in fase di finitura!

La domanda nasce dalla lettura del forum: viene sostenuta la tesi che, seppur la belga non dia un filo lucidissimo in fase di finitura, la sensazione che la lama finita su belga lascia sulla pelle é dolcissima.
Mi chiedevo se i veterani ritengano superiore, a "sensazione" di rasatura, la belga rispetto all'ardesia, ipotizzando una corretta impostazione iniziale dell'affilatura.
- paciccio
- Messaggi: 7244
- Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
- Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
- Contatta:
Re: Utilizzo pietra Ardesia
il bello della nostra passione è la soggettività,
a mio parere la belga da una buona finitura, ma volendo ci si può spingere oltre non è detto che più "affilato" sia più piacevole
Mi pare di capire che tu sia già in possesso di una belga
a mio parere la belga da una buona finitura, ma volendo ci si può spingere oltre non è detto che più "affilato" sia più piacevole
Mi pare di capire che tu sia già in possesso di una belga
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
-
- Messaggi: 826
- Iscritto il: 21/05/2013, 10:33
- Località: GENOVA
- Contatta:
Re: Utilizzo pietra Ardesia
Concordo in toto con gli interventi di Paciccio.
In questo campo la soggettività va oltre ai calcoli e alle letture.
Complimenti all' ADMIN
In questo campo la soggettività va oltre ai calcoli e alle letture.
Complimenti all' ADMIN
"...dai diamanti non nasce niente,dal letame nascono i fiori..." (F.De Andre')
-
- Utente Bannato
- Messaggi: 333
- Iscritto il: 10/03/2016, 22:54
- Località: Rieti
Re: Utilizzo pietra Ardesia
@paciccio, non ho ancora una belga; chiedevo proprio per capire se valesse la pena acquistarla.
Per il momento ho la Princesa, che mi ha permesso di affilare il mio unico Focus in maniera dignitosa.
Ma la cosa sorprendente é che non avevo mai affilato nessun acciaio in tutta la mia vita; con l'ardesia ci sono riuscito dopo qualche tentativo ed il rasoio taglia quasi quanto una lametta industriale
Per il momento ho la Princesa, che mi ha permesso di affilare il mio unico Focus in maniera dignitosa.
Ma la cosa sorprendente é che non avevo mai affilato nessun acciaio in tutta la mia vita; con l'ardesia ci sono riuscito dopo qualche tentativo ed il rasoio taglia quasi quanto una lametta industriale

-
- Messaggi: 352
- Iscritto il: 26/08/2015, 9:00
- Località: Genova
Re: Utilizzo pietra Ardesia
@geppo se riesci provane una e valuta se vale quei 130€ di differenza
Se poi hai voglia di giocare come la maggior parte di noi comprala
Ps anche la finitura su naniwa non è male
Paciccio mi sembra usi una sigma 13000 che adora
Andreat le jap
Come vedi è una storia infinita
Se poi hai voglia di giocare come la maggior parte di noi comprala
Ps anche la finitura su naniwa non è male
Paciccio mi sembra usi una sigma 13000 che adora
Andreat le jap
Come vedi è una storia infinita

- GrandeSlam
- Messaggi: 1132
- Iscritto il: 31/01/2016, 18:06
- Località: Perugia
Re: Utilizzo pietra Ardesia
Come te, grande stupore e soddisfazione. All'inizio è ciò che ci vuole per il morale.geppo73 ha scritto:............. la cosa sorprendente é che non avevo mai affilato nessun acciaio in tutta la mia vita; con l'ardesia ci sono riuscito dopo qualche tentativo ed il rasoio ..........
E per salvare la faccia

Un saluto
[riga]" ....había aprendido a afeitarse con navaja barbera, y nunca más lo pude hacer de otro modo...." (G. Garcia Marquez 1981)[/riga]
- theitalianshaver
- Messaggi: 1671
- Iscritto il: 07/01/2015, 10:29
- Località: Ancora Salento
- Contatta:
Re: Utilizzo pietra Ardesia
Geppo se ti va gia bene l'ardesia, allora non stare a smanettare tanto.
Magari giusto una altra pietra o due.
Magari giusto una altra pietra o due.
-
- Utente Bannato
- Messaggi: 333
- Iscritto il: 10/03/2016, 22:54
- Località: Rieti
Re: Utilizzo pietra Ardesia
Credo che hai ragione.
Magari aggiungeró soltanto una sintetica 3000 per sistemare qualche vecchio "pezzo di ferro"
che vorrei prendere su ebay per fare pratica.
Comunque la Princesa é spettacolare; sarebbe da chiedere se é possibile averne una versione piú stretta per gestire meglio quei rasoi che hanno le coste consumate in modo irregolare. Questo é un mio pensiero ad alta voce
Magari aggiungeró soltanto una sintetica 3000 per sistemare qualche vecchio "pezzo di ferro"

Comunque la Princesa é spettacolare; sarebbe da chiedere se é possibile averne una versione piú stretta per gestire meglio quei rasoi che hanno le coste consumate in modo irregolare. Questo é un mio pensiero ad alta voce

-
- Messaggi: 826
- Iscritto il: 21/05/2013, 10:33
- Località: GENOVA
- Contatta:
Re: Utilizzo pietra Ardesia
non urlare...ti sento;-)
Ho pensato alla misura grande attualmente in produzione per agevolare il lavoro dei neofiti permettendo l appoggio totale del rasoio sulla pietra.
Chiaramente se qualcuno ha bisogno di misure diverse basta contattarmi e verra' eseguito taglio e finitura personalizzato.
Saluti a tutti.
max
Ho pensato alla misura grande attualmente in produzione per agevolare il lavoro dei neofiti permettendo l appoggio totale del rasoio sulla pietra.
Chiaramente se qualcuno ha bisogno di misure diverse basta contattarmi e verra' eseguito taglio e finitura personalizzato.
Saluti a tutti.
max
"...dai diamanti non nasce niente,dal letame nascono i fiori..." (F.De Andre')
-
- Utente Bannato
- Messaggi: 333
- Iscritto il: 10/03/2016, 22:54
- Località: Rieti
Re: Utilizzo pietra Ardesia
Ma io mica urlavo

Comunque ottima la pietra ed ottimo l'eventuale taglio personalizzato!


Comunque ottima la pietra ed ottimo l'eventuale taglio personalizzato!
- Pablito76
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 12/12/2015, 7:40
- Località: Busto Arsizio
Re: Utilizzo pietra Ardesia
Scrivo anche io la mia esperienza con l'ottima ardesia di Vicio.
ho preso la pietra circa un annetto fa ed utilizzata con ottimi risultati su rasoi comunque già affilati e/o parzialmente affilati per rinfrescare il filo.
Ora con un mauser da affilare (da zero in quanto ho dovuto abbassare la lama dopo averla rotta...) e grazie ai gentilissimi consigli di Vicio ho ricreato il bevel con una soft arkansas (penso grit 600 circa), una Zanmai sintetica 1000 e via di Princesa (lato ruvido lappato con carta vetrata per metallo grana 40 con slurry, lato ruvido, lato liscio con un leggerissimo slurry ed infine lato liscio). Infine coramella con pasta verde Puma.
Che dire, mi è venuto un ottimo filo (il tutto in un ora e mezza circa)! Non ci avrei mai creduto vista la mia totale verginità in argomento e la partenza da zero nell'affilatura!
PS: comunque... la uso anche per finire i coltelli da cucina.
ho preso la pietra circa un annetto fa ed utilizzata con ottimi risultati su rasoi comunque già affilati e/o parzialmente affilati per rinfrescare il filo.
Ora con un mauser da affilare (da zero in quanto ho dovuto abbassare la lama dopo averla rotta...) e grazie ai gentilissimi consigli di Vicio ho ricreato il bevel con una soft arkansas (penso grit 600 circa), una Zanmai sintetica 1000 e via di Princesa (lato ruvido lappato con carta vetrata per metallo grana 40 con slurry, lato ruvido, lato liscio con un leggerissimo slurry ed infine lato liscio). Infine coramella con pasta verde Puma.
Che dire, mi è venuto un ottimo filo (il tutto in un ora e mezza circa)! Non ci avrei mai creduto vista la mia totale verginità in argomento e la partenza da zero nell'affilatura!
PS: comunque... la uso anche per finire i coltelli da cucina.
-
- Utente Bannato
- Messaggi: 156
- Iscritto il: 22/12/2015, 2:39
- Località: Milano, Imperia
Re: Utilizzo pietra Ardesia
Io uso l'ardesia di Lavagna per rifinire il filo dopo la belga gialla. E devo dire che lo addolcisce parecchio anche se ovviamente non sostituisce la coramella di cuoio di cavallo russo. Ho provato a spiegarlo anche ad Ischiapp che non serve ad impostare un bevel da zero ma niente, lui continua a usare prima la mola motorizzata ad acqua e poi direttamente l'ardesia.
Utente BANNATO in quanto EliosIlMeglio e RasoioClassico
- Natale
- Messaggi: 2146
- Iscritto il: 10/03/2014, 18:02
- Località: Ercolano (NA)
Re: Utilizzo pietra Ardesia
Scusa se mi permetto @oliviero ma stà faccenda con @ischiapp è diventata un pò stucchevole....
Abbiamo capito il messaggio e non mi sembra il caso di tirarla fuori un giorno si e l'altro pure...
Chiedo scusa agli admin ma ,insomma, la penso così....
Abbiamo capito il messaggio e non mi sembra il caso di tirarla fuori un giorno si e l'altro pure...
Chiedo scusa agli admin ma ,insomma, la penso così....
Mai prendersi troppo sul serio.....
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
- Bushdoctor
- Messaggi: 2883
- Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
- Località: Imperia
- Natale
- Messaggi: 2146
- Iscritto il: 10/03/2014, 18:02
- Località: Ercolano (NA)
Re: Utilizzo pietra Ardesia
Sto bbono per natura Bush....
Mai prendersi troppo sul serio.....
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
-
- Messaggi: 826
- Iscritto il: 21/05/2013, 10:33
- Località: GENOVA
- Contatta:
Re: Utilizzo pietra Ardesia
Piccola intromissione....Se l ardesia da me fornita era quella doppio grit(non più disponibile)allora si,possibile impostare un bevel da zero,chiedere a Supermomo che con un suo rasoio aveva provato invano con diverse pietre ad impostare un bevel
"...dai diamanti non nasce niente,dal letame nascono i fiori..." (F.De Andre')
-
- Messaggi: 352
- Iscritto il: 26/08/2015, 9:00
- Località: Genova
Re: Utilizzo pietra Ardesia
Complimenti ruano
Con l'ardesia si ottengono ottimi risultati
La parte del bicchiere lasciala a quelli dei video soprattutto quando acquisterai rasoi di un certo valore
Con l'ardesia si ottengono ottimi risultati
La parte del bicchiere lasciala a quelli dei video soprattutto quando acquisterai rasoi di un certo valore