Omega 10098
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Luca142857
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
- Località: Nordest Emilia.
- Luca142857
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
- Località: Nordest Emilia.
Re: Omega 10098
Un esempio ...
http://oldschoolshavingbrushes.com/rubb ... s_usa.html" onclick="window.open(this.href);return false;
http://oldschoolshavingbrushes.com/rubb ... _1915.html" onclick="window.open(this.href);return false;
http://oldschoolshavingbrushes.com/rubb ... s_usa.html" onclick="window.open(this.href);return false;
http://oldschoolshavingbrushes.com/rubb ... _1915.html" onclick="window.open(this.href);return false;
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
-
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 03/12/2016, 12:07
- Località: Roma
Re: Omega 10098
Oltre che essere un gran pennello è un simbolo della rasatura più del 48 secondo me.. è anche più comodo e pratico, veramente fantastico
- Figaro003
- Messaggi: 857
- Iscritto il: 20/05/2013, 18:19
- Località: Provincia SA
Re: Omega 10098
Grazie Luca, sei stato molto esaustivo.
- Figaro003
- Messaggi: 857
- Iscritto il: 20/05/2013, 18:19
- Località: Provincia SA
Re: Omega 10098
Scusa l'ignoranza ma qual è il vantaggio di avere un pennello equilibrato?
Per un rasoio posso ancora capire che avere più peso o meno nella testa rende più o meno efficace i taglio, ma per un pennello cosa cambia?
- mauro2
- Messaggi: 479
- Iscritto il: 15/06/2014, 14:55
- Località: PC/LC
Re: Omega 10098
Ah, nessuno. Mi piace di più come me lo sento in mano, tutto qui. Come la cosa di scartavetrargli via i segni dello stampo sul manico... funzionalmente è inutile, è solo che me lo rende un oggetto più gradevole.
-
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 15/08/2016, 20:35
- Località:
Re: Omega 10098
Complice una caduta del pennello con conseguente distacco della parte superiore ne ho approfittato per appesantirlo con la colla a caldo, fantastico sembra un altro pennello molto più bilanciato più consistente da l impressione di avere tra le mani un prodotto di alta qualità.migliora in tutto quando lo immergi in acqua calda non galleggia ma resta completamente sul fondo e quando lo poggi carico di schiuma tra una passata e l altra non c'è il rischio che cade ma è bello stabile, ringrazio il forum per questo ottimo consiglio siete veramente preziosi
-
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 27/04/2016, 17:34
- Località:
Re: Omega 10098
Buongiorno a tutti, leggendo i vostri commenti mi sono incuriosito molto riguardo a questo omega 98. Girando un po' su vari siti ho visto anche l'omega 20102 e vorrei sapere quale mi consigliereste.
-
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 15/08/2016, 20:35
- Località:
Re: Omega 10098
Dovrebbero avere lo stesso ciuffo quindi prendi quello che ti piace di più. io ho il 98 è mi ci trovo molto bene
- karlitobrigante
- Messaggi: 140
- Iscritto il: 02/02/2017, 9:29
- Località: Milano
Re: Omega 10098
Lasciato in ammollo da questa mattina per il primo rodaggio, domani lo mettiamo subito in prova con la proraso rossa.
Wilknson Classic -EJ89 -Merkur 37SB- Muhle R101 e 102- Fatip Piccolo- Merkur 15- Muhle 41 Tw- Merkur 11- Fatip Classic- Lord L122- Fatip Gentile- Merkur 34- Merkur Futur- Gillette G2000- Muhle Rocca R96- Gillette Rocket FT- Gillette Slim Adjustable
- Giuseppe87
- Messaggi: 373
- Iscritto il: 01/05/2015, 11:51
- Località:
Re: Omega 10098
@Karlitobrigante.... vedrai che ti darà grande soddisfazione... credimi io uso solo e soltanto lui.. mi trovo divinamente sia con il manico che con le setole... stavo pensando infatti di prenderne un altro paio da tenere di riserva...
non scherzo.. per me è il Pennello. Infatti dopo il suo rodaggio iniziale non mi ha mai e dico mai fatto venire voglia di prendere un qualsiasi altro pennello al mondo...ne sono veramente entusiasta..... dopo un po vedrai che diventerà morbidissimo come un piumino e in FL ti regalerà dei massaggi che nessun tasso porta darti... tutto questo sempre Secondo i miei gusti. 


Merkur Futur Crome --- Merkur 39c Barber pole --- Fatip Grande Nik --- Mhule R41 Grande / R41 RoseGold --- Mhule R89 Grande --- Merkur Progress 500 --- Merkur 11C Hd.--- Merkur 37C hd.--- Merkur 34C hd.
-
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 28/11/2016, 12:21
- Località: Velletri
Re: Omega 10098
Concordo con giuseppe87! Amo FL all'inizio devo dire è stata dura... Mi portava metà barba
ma ora è più morbido e ti fai certi massaggi....
ottimo pennello


-
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 06/12/2016, 14:28
- Località: Bitonto (BA)
Re: Omega 10098
Ragazzi una domanda tecnica:
È possibile smontare l'omega 98 così da sostituire il ciuffo con uno del s-brush?
Vorrei un sintetico con il manico del 98...
È possibile smontare l'omega 98 così da sostituire il ciuffo con uno del s-brush?
Vorrei un sintetico con il manico del 98...
- Giuseppe87
- Messaggi: 373
- Iscritto il: 01/05/2015, 11:51
- Località:
Re: Omega 10098
Se posso consigliarti lascia il #98 cosi com'è e con poca spesa prendi uno zenith sintetico con manico simile; tipo il modello 506 TS e 507 TS; io non lo possiedo ma leggendo i pareri degli amici che lo hanno non deve essere per niente malecarlo92 ha scritto: Vorrei un sintetico con il manico del 98...
Merkur Futur Crome --- Merkur 39c Barber pole --- Fatip Grande Nik --- Mhule R41 Grande / R41 RoseGold --- Mhule R89 Grande --- Merkur Progress 500 --- Merkur 11C Hd.--- Merkur 37C hd.--- Merkur 34C hd.
-
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 06/12/2016, 14:28
- Località: Bitonto (BA)
Re: Omega 10098
Sisi lo so infatti come sintetico avevo individuato proprio quei 2 Zenith... Però sono 30 euri quando il 98 ne costa 7, ecco il xk di quella domanda...Cmq penso che prima o poi prenderò uno zenith
- Loki
- Messaggi: 271
- Iscritto il: 08/03/2016, 17:42
- Località:
Re: Omega 10098
Ho una gran voglia di arricchire il mio parco pennelli con questo Omega 98, l'unica cosa che mi frena forse è il che come il 48 ha bisogno di essere usato tanto è sempre per dare il meglio di se. Non lo vedo adatto alle rotazioni, forse sbaglio...
Non sono vecchio, sono Vintage
- il barbitonsore
- Messaggi: 381
- Iscritto il: 16/02/2014, 23:36
- Località: Rende (CS)
Re: Omega 10098
Dovrai usarlo con assiduità all'inizio. Quando le setole saranno diventate morbide e noterai le doppie punte, allora potrai tranquillamente metterlo in rotazione e ti darà tante soddisfazioni ogni volta che lo chiamerai in causa.
"Barba e capelli, signore?" "No, solo barba. I capelli sono ormai un vago ricordo"
- Giuseppe87
- Messaggi: 373
- Iscritto il: 01/05/2015, 11:51
- Località:
Re: Omega 10098
Questo qui è il mio #98 lo uso da un anno e mezzo forse piu ( solo lui, rararamente lo sostituisco.. quasi mai a dire il vero.. ) mi sbarbo a giorni alterni...


Questa foto è dopo poco piu di 10 giri sopra al vitos Verde:

Questa in fase di montaggio:

Ed ecco alla fine del montaggio ( premesso un paio di minuti perché me la sono presa comoda...):

Con questo piccolo reportage fotografico volevo far vedere che un pennellone economico ( ricordiamoci meno di 7€) e un altrettanto economico sapone, montato in economicissima tazza sa regalare bellissime soddisfazioni.. almeno a me

P.s. mi insapono in FL ho montato in ciotola in queste foto per far vedere il risultato che si ottiene con questo pennello
Questa foto è dopo poco piu di 10 giri sopra al vitos Verde:
Questa in fase di montaggio:
Ed ecco alla fine del montaggio ( premesso un paio di minuti perché me la sono presa comoda...):
Con questo piccolo reportage fotografico volevo far vedere che un pennellone economico ( ricordiamoci meno di 7€) e un altrettanto economico sapone, montato in economicissima tazza sa regalare bellissime soddisfazioni.. almeno a me


P.s. mi insapono in FL ho montato in ciotola in queste foto per far vedere il risultato che si ottiene con questo pennello
Merkur Futur Crome --- Merkur 39c Barber pole --- Fatip Grande Nik --- Mhule R41 Grande / R41 RoseGold --- Mhule R89 Grande --- Merkur Progress 500 --- Merkur 11C Hd.--- Merkur 37C hd.--- Merkur 34C hd.
- Luca142857
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
- Località: Nordest Emilia.
Re: Omega 10098
Non sbagli, se lo prendi, gli altri pennelli faranno molta panchinaLoki ha scritto:Ho una gran voglia di arricchire il mio parco pennelli con questo Omega 98, l'unica cosa che mi frena forse è il che come il 48 ha bisogno di essere usato tanto è sempre per dare il meglio di se. Non lo vedo adatto alle rotazioni, forse sbaglio...

“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
- amerigo
- Messaggi: 438
- Iscritto il: 01/07/2016, 15:24
- Località: Monterotondo(RM)
Re: Omega 10098
Io resto sempre del perere che il 48 e il 98 omega siano due grandi pennelli. E poi come si dice "squadra che vince..."
"Chi va e torna, fa buon viaggio"
"Imparare è come remare controcorrente: se smetti, torni indietro."
"Imparare è come remare controcorrente: se smetti, torni indietro."
- Loki
- Messaggi: 271
- Iscritto il: 08/03/2016, 17:42
- Località:
Re: Omega 10098
Aiuto a Pesaro proprio non riesco a trovarlo. Addirittura ho chiesto ad una commessa se era possibile ordinarlo e mi ha risposto dopo aver guardato al computer che non lo producono più.... Vi risulta??? On Line costa troppo
Non sono vecchio, sono Vintage
- Loki
- Messaggi: 271
- Iscritto il: 08/03/2016, 17:42
- Località:
- Figaro003
- Messaggi: 857
- Iscritto il: 20/05/2013, 18:19
- Località: Provincia SA
Re: Omega 10098
Penso di si!carlo92 ha scritto:Ragazzi una domanda tecnica:
È possibile smontare l'omega 98 così da sostituire il ciuffo con uno del s-brush?
Vorrei un sintetico con il manico del 98...
Si dovrebbe vedere come è incollato il ciuffo nell'anello superiore.
-
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 09/02/2017, 16:23
- Località:
Re: Omega 10098
ragazzi, oggi lo prenderò in un negozio vicino casa che lo vende a 7 euro mi pare, una domanda: visto che ho capito che i pennelli vanno riposti in posizione verticale col ciuffo verso il basso dove posso trovare un supporto adeguato per lui? ne ho uno di un altro Omega (80280) che però è troppo basso per le setole lunghe del 98 

Edwin Jagger DE89BL --- Mhule R41 Grande
- Figaro003
- Messaggi: 857
- Iscritto il: 20/05/2013, 18:19
- Località: Provincia SA
Re: Omega 10098
Ricollegandomi alla domanda di Carlo92 che chiedeva in merito alla possibilità di sostituire il ciuffo del 98: qual è la misura del nodo originale del 98?