Aiuto scelta pietre
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- daniele_t
- Messaggi: 330
- Iscritto il: 28/06/2016, 19:13
- Località: Lecco / Monza
Re: Aiuto scelta pietre
Le naniwa professional che avevo prima (chosera) e le specialty che ho adesso con la 400/600 si pulivano che è una meraviglia. I fogli costano una stupidata e vanno benissimo sia per la lappatura grossa (quella di planarità per intenderci) che per scaricare la pietra. Considera che la DMT 600/1200 con supporto (non mi ricordo dico l'ho acquistata dovrei controllare la fattura) costa molto molto di più. L'unico vantaggio è la durata, la velocità di utilizzo e la praticità di non avere acqua sul piano di marmo, per funzionare funzionano tutti e due i sistemi. Non è meccanica quantistica ma solo tirare piatte o scaricare due pietre. In ogni caso con 10 rasoi (se affili con un minimo di correttezza) la pietra non la devi mica tirare piana tutti i momenti. Inoltre da considerare che le pietre che maggiormente soffrono problemi di intasamento sono 1000 e 3000 cioè quelle che hanno più metallo da abradere, sopratutto se parti con rasoio di fabbrica (come capita a me) dove è tutto da impostare da zero.
Da 3000 a salire non si parla più di "abrasione" ma lucidatura dove il metallo che finisce sulla pietra è minore, minore è anche l'impegno per scaricarle.
Da 3000 a salire non si parla più di "abrasione" ma lucidatura dove il metallo che finisce sulla pietra è minore, minore è anche l'impegno per scaricarle.
If I have to explain, you wouldn't understand
Solo perchè qualcuno ti lancia una palla non significa che tu la debba prendere
No, try not. Do. Or do not. There is no try.
Solo perchè qualcuno ti lancia una palla non significa che tu la debba prendere
No, try not. Do. Or do not. There is no try.
- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: Aiuto scelta pietre
Ecco,prendo in prestito le parole di Daniele.daniele_t ha scritto:...che per scaricare la pietra..
@bilos
Secondo me ti stai incartando come solo tu sai fare.

Mi sono ritagliato un piccolo "quadrato" di carta abrasiva 400 e quando ne sento la necessità,ovviamente più la pietra ha un grit alto e più frequente lo faccio,la passo delicatamente su tutta la superficie e in men che non si dica la pietra torna come prima.
Della serie poca spesa e tanta resa,anzi nel caso specifico la resa è tantissima se consideri quanti "quadrati" si riescono a fare da un foglio intero e quanto poi ti durano.
EDIT:mi sono accorto ora di aver scritto più o memo la stessa cosa di Daniele,vabbè dai,almeno spero che così chi doveva capire capisca.

"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
- PicklesMacCarthy
- Messaggi: 1835
- Iscritto il: 22/03/2011, 20:34
- Località: Nord Adriatico/Golfo dei Veneziani
Re: Aiuto scelta pietre
Grande Roby,chiaro ,diretto,esplicito.....Dopodiche' tutto e' "De Gustibus",ci mancherebbe altro............robyfg ha scritto:Secondo me ti stai incartando come solo tu sai fare.![]()
...Non fidarti della croce del Sud,la caccia non finisce mai...(Moby Dick -BMS)
- bilos2511
- Messaggi: 3217
- Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
- Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.
Re: Aiuto scelta pietre
Si si, e chiaro adesso. Con le carte da 1 euro le naniwa si posso lappare e pulire/scaricare. Devo solo decidere i vari grit e lancio il mouse nel carrello.
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
-
- Messaggi: 230
- Iscritto il: 10/01/2016, 23:20
- Località: monza brianza
Re: Aiuto scelta pietre
Concordo con daniele , la naniwa 8000 e talmente tenera che anche senza bagnare la carta con poche pasate appoggiati su un piano viene bella liscia , sono al 10ºrasoio ed e ancora perfetta, anche la belga blu e abbastanza agevole da lappare .la Arkansas traslucente e stata piu ostica , nel senso che sono partito dalla carta grana 220 per arrivare alla 600 , altre naturali non ne conosco.
-
- Messaggi: 230
- Iscritto il: 10/01/2016, 23:20
- Località: monza brianza
Re: Aiuto scelta pietre
Concordo con daniele , la naniwa 8000 e talmente tenera che anche senza bagnare la carta con poche pasate appoggiati su un piano viene bella liscia , sono al 10ºrasoio ed e ancora perfetta, anche la belga blu e abbastanza agevole da lappare .la Arkansas traslucente e stata piu ostica , nel senso che sono partito dalla carta grana 220 per arrivare alla 600 , altre naturali non ne conosco.
- amerigo
- Messaggi: 438
- Iscritto il: 01/07/2016, 15:24
- Località: Monterotondo(RM)
Re: Aiuto scelta pietre
@Bilos
Per risparmiare spazio e non citare troppi messaggi: condivido il parere di Arielina, Daniele e Roby. Anch'io uso da sempre un pezzo di cristallo (o vetro che sia)
temperato e fogli di carta seppia di varie grane, anche con la 7/h.Le uniche che oppongono parecchia resistenza sono una Norton India e una Turca (durissima),
ma dato che sono pietre non proprio adatte per affilare rasoi il problema non si pone.
Certo le esigenze (e i gusti) cambiano da persona a persona, le esigenze di Bushdoctor e Daniele saranno sicuramente diverse dalle tue (e anche dalle mie)
per numero di pietre e rasoi posseduti, per ciò che mi riguarda, almeno per il momento, preferisco spendere i miei quattrini in altro modo.
Per risparmiare spazio e non citare troppi messaggi: condivido il parere di Arielina, Daniele e Roby. Anch'io uso da sempre un pezzo di cristallo (o vetro che sia)
temperato e fogli di carta seppia di varie grane, anche con la 7/h.Le uniche che oppongono parecchia resistenza sono una Norton India e una Turca (durissima),
ma dato che sono pietre non proprio adatte per affilare rasoi il problema non si pone.
Certo le esigenze (e i gusti) cambiano da persona a persona, le esigenze di Bushdoctor e Daniele saranno sicuramente diverse dalle tue (e anche dalle mie)
per numero di pietre e rasoi posseduti, per ciò che mi riguarda, almeno per il momento, preferisco spendere i miei quattrini in altro modo.
"Chi va e torna, fa buon viaggio"
"Imparare è come remare controcorrente: se smetti, torni indietro."
"Imparare è come remare controcorrente: se smetti, torni indietro."
- Bushdoctor
- Messaggi: 2883
- Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
- Località: Imperia
Re: Aiuto scelta pietre
Io ho le vecchie SpecialStone ossia le attuali Specialty.Raffaelege ha scritto:@bush hai le professional o le normali?
In una ipotetica piramide la "the celebrate thuringian....." La useresti prima o dopo la 7h?
Grazie
Riguardo la Turingia puoi fare una prova sia prima della SH che dopo. Se è di quelle buone a livello Escher, non noterai differenze tra le due, altrimenti la SH sarà superiore.
On the stone again
-
- Messaggi: 352
- Iscritto il: 26/08/2015, 9:00
- Località: Genova
Re: Aiuto scelta pietre
Grazie Bushdoctor
Sai qui a genova l'allievo cerca di superare il maestro
Sai qui a genova l'allievo cerca di superare il maestro

- CozzaroNero
- Messaggi: 886
- Iscritto il: 28/03/2016, 13:28
- Località: Vigevano (PV)
Re: Aiuto scelta pietre
Ciao Bilos,
humm penso che tu ti faccia falsi problemi. Quando mi sono arrivate, sia la 7H che la Zulu, non necessitavano di essere lappate quindi con l'uso regolare di circa una ventina di ML uso un po di carta seppia e una lastrina di cristallo di 1,5 cm.

humm penso che tu ti faccia falsi problemi. Quando mi sono arrivate, sia la 7H che la Zulu, non necessitavano di essere lappate quindi con l'uso regolare di circa una ventina di ML uso un po di carta seppia e una lastrina di cristallo di 1,5 cm.

- paciccio
- Messaggi: 7245
- Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
- Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
- Contatta:
Re: Aiuto scelta pietre
La 7H viene preparata da Bushdoctor in persona, per quello arriva pronta all'uso, tutte le altre pietre che ho acquistato invece, avevano bisogno di essere portate in piano,
visto che hai intenzione di prenderti tutta la "scala" io lascerei perdere la 400 che non userai mai, e la sostituirei con una Atoma od una DMT (intorno al 1000 come grit)
di modo che la potrai usare per togliere i difetti di geometria dai rasoi, e per mettere veramente in piano le pietre
visto che hai intenzione di prenderti tutta la "scala" io lascerei perdere la 400 che non userai mai, e la sostituirei con una Atoma od una DMT (intorno al 1000 come grit)
di modo che la potrai usare per togliere i difetti di geometria dai rasoi, e per mettere veramente in piano le pietre
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
-
- Messaggi: 230
- Iscritto il: 10/01/2016, 23:20
- Località: monza brianza
Re: Aiuto scelta pietre
Le diamantate sono ottime , il problema e che gli stessi rivenditori non garantiscono la planarita , non le consigliano per lappare le pietre
- Bushdoctor
- Messaggi: 2883
- Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
- Località: Imperia
Re: Aiuto scelta pietre
Per quel che ne so io, le DMT hanno una tolleranza di 0.001", ossia pari a 0.0254 millimetri.
E' vero che non sono state concepite per lappare le pietre, ma questo è l'uso che ne fa la maggior parte di quelli che l'hanno acquistata.
E' vero che non sono state concepite per lappare le pietre, ma questo è l'uso che ne fa la maggior parte di quelli che l'hanno acquistata.
On the stone again
-
- Messaggi: 230
- Iscritto il: 10/01/2016, 23:20
- Località: monza brianza
Re: Aiuto scelta pietre
Io ho la serie completa DMT dia sharp bench stone grandi da 11, 5 pollici , da usare in laborarorio per affilare lame , ma per lappare utensili non andavano bene , quando mi sono lamentato in attrezeria mi hanno detto che servono per affilare non per lappare , hanno sempre ragione loro! 

- paciccio
- Messaggi: 7245
- Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
- Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
- Contatta:
Re: Aiuto scelta pietre
credo che il marmista od il vetraio, non garantiscano planarità superiori... e nemmeno il brico l'uniformità della carta vetrata....
il fatto che siano sconsigliate per lappare è dovuto principalmente al fatto che l'abrasivo potrebbe consumarsi molto velocemente se usato contro un'altro abrasivo
il fatto che siano sconsigliate per lappare è dovuto principalmente al fatto che l'abrasivo potrebbe consumarsi molto velocemente se usato contro un'altro abrasivo

«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
- GrandeSlam
- Messaggi: 1132
- Iscritto il: 31/01/2016, 18:06
- Località: Perugia
Re: Aiuto scelta pietre
Ieri è arrivata la Candia.Colore grigio chiaro tendente al celeste da asciutta, nettamente grigia quando bagnata. Dimensioni adeguate.
Provata bagnata con sola acqua, fa scivolare la lama come sul ghiaccio.
Dovendo usarla per affilare un inox, credo che abbia bisogno di fare slurry. Come?
Ho provato con la boute della Princesa, ottenendo una modesta quantità di latticello grigio.
Provo con abrasiva waterproof?
Un saluto
Provata bagnata con sola acqua, fa scivolare la lama come sul ghiaccio.
Dovendo usarla per affilare un inox, credo che abbia bisogno di fare slurry. Come?
Ho provato con la boute della Princesa, ottenendo una modesta quantità di latticello grigio.
Provo con abrasiva waterproof?
Un saluto
[riga]" ....había aprendido a afeitarse con navaja barbera, y nunca más lo pude hacer de otro modo...." (G. Garcia Marquez 1981)[/riga]
- daniele_t
- Messaggi: 330
- Iscritto il: 28/06/2016, 19:13
- Località: Lecco / Monza
Re: Aiuto scelta pietre
Generalmente si evita di usare abrasive perché c'è il fondato rischio che nello slurry creato vi sia una buona parte dell'abrasivo rilasciato dalla abrasiva oltre che della pietra
If I have to explain, you wouldn't understand
Solo perchè qualcuno ti lancia una palla non significa che tu la debba prendere
No, try not. Do. Or do not. There is no try.
Solo perchè qualcuno ti lancia una palla non significa che tu la debba prendere
No, try not. Do. Or do not. There is no try.
- GrandeSlam
- Messaggi: 1132
- Iscritto il: 31/01/2016, 18:06
- Località: Perugia
Re: Aiuto scelta pietre
ok no abrasive. E quindi....?
Opzioni disponibili: boute princesa e boute belga gialla
Opzioni da prendere in considerazione: acquisto nagura per sintetiche o diamantate o ........???
un saluto

Opzioni disponibili: boute princesa e boute belga gialla
Opzioni da prendere in considerazione: acquisto nagura per sintetiche o diamantate o ........???
un saluto
[riga]" ....había aprendido a afeitarse con navaja barbera, y nunca más lo pude hacer de otro modo...." (G. Garcia Marquez 1981)[/riga]
- claudius
- Messaggi: 262
- Iscritto il: 27/09/2015, 17:44
- Località: Roma
Re: Aiuto scelta pietre
Per velocizzare l'azione della mia Candia uso una piccola diamantata cinese da 400. Esperienza con carta abrasiva per produrre slurry non ne ho: per lappare va benissimo (anche se la Candia i fogli di carta abrasiva se li beve!) in quanto la pietra poi viene lavata quindi, anche se la carta dovesse lasciare tracce di abrasivo..........
cari saluti
Claudio
Claudio
- altus
- Messaggi: 3040
- Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
- Località: Roma
Re: Aiuto scelta pietre
Per la Candia serve una diamantata anche piccola (5x2). Lo slurry con le altre bout darebbe semplicemente uno slurry di belga o ardesia. Sulla candia ce il suo uso c'è un lungo thread http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=12&t=1820" onclick="window.open(this.href);return false;
Rinnovo l'invito a scrivere negli appositi thread e non nel primo che capita. Grazie
Rinnovo l'invito a scrivere negli appositi thread e non nel primo che capita. Grazie
"Le voyage est court. Essayons de le faire en premiére classe." (Noiret)
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
- GrandeSlam
- Messaggi: 1132
- Iscritto il: 31/01/2016, 18:06
- Località: Perugia
Re: Aiuto scelta pietre
Grazie e scusate
un saluto
un saluto
[riga]" ....había aprendido a afeitarse con navaja barbera, y nunca más lo pude hacer de otro modo...." (G. Garcia Marquez 1981)[/riga]
-
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 18/07/2016, 18:58
- Località: Lussemburgo
- Bushdoctor
- Messaggi: 2883
- Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
- Località: Imperia
Re: Aiuto scelta pietre
Si, quella è una pietra che richiede l'olio per poter lavorare bene, fortunatamente è sufficientemente dura da non assorbirlo, quindi la puoi lavare con lo sgrassante dei piatti dopo averla usata.
Come finitura la definirei piuttosto gelida come pietra, non trasmette nulla di speciale.
Come finitura la definirei piuttosto gelida come pietra, non trasmette nulla di speciale.
On the stone again
-
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 18/07/2016, 18:58
- Località: Lussemburgo
Re: Aiuto scelta pietre
Grazie Bush, sempre preziosissimi i tuoi consigli. Posso usare l'olio Muhle che utilizzo per non far ossidare i rasoi (dovrebbe essere un comune olio minerale). Grazie ancora!
- Bushdoctor
- Messaggi: 2883
- Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
- Località: Imperia