
Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiuto
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Andrealsd
- Messaggi: 92
- Iscritto il: 30/10/2016, 19:11
- Località: brescia prov.
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
per radonauta : penso che chiunque sia iscritto al forum è interessato certamente ad affinare la tecnica , ma allo stesso tempo sia affetto dalla sindrome da shopping compulsivo 

L'unica cosa certa al mondo è la matematica , peccato che non risolva tutti i problemi!
- Elevenz
- Messaggi: 289
- Iscritto il: 10/12/2016, 14:16
- Località: Milano
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
quoto totalmente



- Elevenz
- Messaggi: 289
- Iscritto il: 10/12/2016, 14:16
- Località: Milano
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
UPDATE: Siamo quasi a sera, fine giornata lavorativa e la barba sembra ancora appena fatta, stupefacente, non mi era mai successo, la ricrescita è sempre stata molto rapida. La pelle però la sento un po' più secca... sarà l'aria dell'ufficioElevenz ha scritto: Stamattina mi predispongo per mettere in pratica le rigorose tre passate sulla base della conscenza del mio facemapping, ultima barba fatta martedì mattina, quindi 2 giorni pieni.
Tra i 4 rasoi ho deciso di "allenarmi" con l'EJ 89BL e lame Astra verdi.
Doccia, pre: Noxzema, crema: TOBS, ho provato con poco tiraggio del pelo.
Che dire... irritazioni 0!!! taglietti e microtaglietti 0!!! Piacevolezza dello "sbarbaggiamento" eccellente! Post-shave: ho fatto anche un test rapido con mani cosparse di allume e non ho avvertito alcun bruciore. L'unica pecca che posso dire è che ho dovuto fare una piccola quarta passata con pelle bagnata in alcuni punti in contropelo per rifinire il tutto, mi piacerebbe un po' più di aggressività nel rasoio... più avanti riproverò sicuramente anche con l'R41 (a tecnica maggiormente affinata), intanto alla prossima sbarbata proverò anche con un tiraggio pelle più accurato.
Controprova a tre ore dalla rasatura: è la prima volta che sento la pelle "sana" non irritata e screpolata, passo tranquillamente la mano sul viso e avverto la morbidezza e il piacevole BBS!
Grazie a tutti per la cultura che mi state passando per quest'arte!

-
- Messaggi: 1030
- Iscritto il: 23/10/2016, 13:20
- Località:
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
L'Edwing Jagger DE89 non è di Zama, ma di ottone. A cui segue una triplice cromatura per renderlo particolarmente brillante. A detta della E.J., i problemi relativi alla testa con vite spezzata si verificano nei prodotti falsi (pare siano molto numerosi). Pertanto, occhio a dove acquistate, accertatevi che sia un rivenditore ufficiale...Elevenz ha scritto: ...pare che sia molto delicato, nel senso che se ti scivola da mano e cade nel lavandino è altamente probabile che salti la testa... almeno così ho letto che è successo ad alcuni, pare per via del materiale più delicato ed economico (Zama?...
Shavette: Dovo e Focus.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
-
- Messaggi: 1030
- Iscritto il: 23/10/2016, 13:20
- Località:
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Parole che dovrebbero essere scolpite nella pietra, per quanto sono vere...radonauta ha scritto:Infine, prima di pensare a un rasoio più aggressivo è consigliabile frenare gli entusiasmi e dedicare settimane o meglio mesi di tempo a affinare la gestualità e tecnicalità della rasatura con attrezzi delicati: il miglioramento continuo della capacità di gestire face mapping, pre barba, insaponata del viso ecc. garantiscono da soli progressi significativi del risultato finale.

Shavette: Dovo e Focus.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
-
- Messaggi: 1030
- Iscritto il: 23/10/2016, 13:20
- Località:
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Ho la barba dura e mi rado tutti i giorni. Di lamette ne ho provate un'infinità e nessuna mi ha dato una rasatura confortevole al secondo utilizzo. Conclusione? Cambio una lametta ad ogni barba e non ci penso più!radonauta ha scritto:La durata della lametta è soggettiva e dipende anche dalla durezza della barba di ciascuno. In generale le lamette durano ben più di una rasatura e arrivano alla quarta od anche oltre conservando il tagliente e spesso migliorando il comfort sulla pelle.
È buona norma rovesciare la lametta al termine della rasatura, aprendo il rasoio e capovolgendola sotto/sopra.
Con l'affinamento della capacità di gestire il gesto della rasatura (spesso nel forum definito affinamento della tecnica) spesso si ottengono rasature sia efficaci sia confortevoli anche oltre il quarto utilizzo prima di notare il decadimento della capacità della lametta di recidere i peli della barba.
P.S. Una domanda che rivolgo a tutti per soddisfare una mia curiosità: ma dopo ogni utilizzo, il rasoio lo sciacquate semplicemente, oppure lo smontate e lo asciugate prima di riporlo? Per quelli che se lo stessero chiedendo, io adopero (da decenni) la seconda opzione, che oramai compio in pochissimo tempo...
Shavette: Dovo e Focus.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19115
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
La seconda che hai detto (cit.)...L.B. ha scritto:P.S. Una domanda che rivolgo a tutti per soddisfare una mia curiosità: ma dopo ogni utilizzo, il rasoio lo sciacquate semplicemente, oppure lo smontate e lo asciugate prima di riporlo? ...

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 28/09/2016, 12:42
- Località: Bergamo
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
anche io dopo ogni utilizzo smonto tutti i pezzi e li asciugo per bene
rimane una zona difficile da pulire quella dei due perni porta lametta
rimane una zona difficile da pulire quella dei due perni porta lametta
-
- Messaggi: 1030
- Iscritto il: 23/10/2016, 13:20
- Località:
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Esatto.ares56 ha scritto:La seconda che hai detto (cit.)...L.B. ha scritto:P.S. Una domanda che rivolgo a tutti per soddisfare una mia curiosità: ma dopo ogni utilizzo, il rasoio lo sciacquate semplicemente, oppure lo smontate e lo asciugate prima di riporlo? .... Cambiando rasoio ogni giorno è d'obbligo una corretta pulizia che comunque aiuta a conservare integro il rasoio nel tempo.
Però confesso che lo faccio anche perchè proprio non ce la faccio a vedere i rasoi con la cromatura tutta opacizzata...

Shavette: Dovo e Focus.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
-
- Messaggi: 1030
- Iscritto il: 23/10/2016, 13:20
- Località:
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Io prima lavo il rasoio (senza la lametta) con il pennello insaponato e poi lo sciacquo e lo asciugo con il telo di spugna. Per le zone difficili, compresa la filettatura del manico, mi servo di un cotton fioc. Tutto l'ambaradan mi porta via scarsi due minuti...letsjumpagain ha scritto:anche io dopo ogni utilizzo smonto tutti i pezzi e li asciugo per bene
rimane una zona difficile da pulire quella dei due perni porta lametta
Shavette: Dovo e Focus.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
-
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 10/07/2016, 10:11
- Località:
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Caro radonauta puoi spiegare meglio la tua affermazione sulla preparazione della.pelle.che dura gia dalla sera prima?come funziona e precisamente quali prodotti utilizzi?ti ringrazioradonauta ha scritto:Agli ottimi consigli che hai già ricevuto aggiungo una massima che un Maestro del forum (grazie @Mopada) è stato così gentile da trasmettermi: la rasatura comincia la sera prima. Non è una provocazione: ma va intesa come una preparazione che dura 24 ore.piero ha scritto:Grazie a tutti! Ieri ho preso la proraso rossa, come pennello il proraso, spero vada bene, ed il pre barba proraso verde, l'unico disponibile in negozio.. non mollò!
Finita la rasatura la pelle va idratata e aiutata a recuperare gli stress del taglio: acqua calda poi fredda, acqua di rose, balsamo nutriente e AS in successione. A sera, lavaggio del viso e applicazione di crema/olio per ammorbidire la pelle e la barba durante la notte (es sapone delicato e crema Cliosan/Glenova o altra). Al mattino qualche minuto prima di raderti olio o crema prebarba sul viso lavato con sola acqua. Poi panno caldo/acqua calda come hai già letto e via. Se ti radi a giorni alterni ogni sera lava/increma.
Prova: è più facile farlo che raccontarlo.
- Elevenz
- Messaggi: 289
- Iscritto il: 10/12/2016, 14:16
- Località: Milano
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Credo che intendeva che la sera prima la "prepari" per la rasatura del giorno dopo. Esempio, qualcuno (me compreso) usa una crema esfoliante per pulire li viso bene e in profondità, poi metto su una crema idratante che agisce tutta la notte.
- radonauta
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
- Località: Milano
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Esatto, con la variante del sapone (saponetta di una volta) gentile e non aggressivo al posto dell'esfoliante. Quanto alla crema idratante, ci si può sbizzarrire fra olii, creme, balsami ecc. La funzione principale è mantenere morbida e elastica la pelle perché sopporti meglio la rasatura.
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
-
- Messaggi: 1030
- Iscritto il: 23/10/2016, 13:20
- Località:
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Tra i buoni prodotti per la detergenza e la idratazione della pelle, con INCI bio, segnalo quelli a marchio COOP della line "Vivi verde".
Sono assolutamente d'accordo nel curare la pelle del viso come parte del trattamento pre/post-rasatura!
Io lavo il viso mattino e sera con un detergente bio molto delicato, ma pratico uno scrub due volte alla settimana per rimuovere a fondo le impurita accumulate sulla pelle. Tutte le sere, prima di andare a dormire, e dopo aver lavato viso e collo, applico una crema idratante (Vivi Verde, crema idreatante protettiva) e la mattina dopo trovo la pelle elastica e tonica a proca di Feather e R41!
Sono assolutamente d'accordo nel curare la pelle del viso come parte del trattamento pre/post-rasatura!
Io lavo il viso mattino e sera con un detergente bio molto delicato, ma pratico uno scrub due volte alla settimana per rimuovere a fondo le impurita accumulate sulla pelle. Tutte le sere, prima di andare a dormire, e dopo aver lavato viso e collo, applico una crema idratante (Vivi Verde, crema idreatante protettiva) e la mattina dopo trovo la pelle elastica e tonica a proca di Feather e R41!

Shavette: Dovo e Focus.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
-
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 10/07/2016, 10:11
- Località:
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Quindi,crema prebarba,panno caldo,schiuma proraso blu,floyd o acqua di rose,balsamo post barba!tu che crema utilizzi per la sera?
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Merkur, va bene qualunque crema idratante, anche la Nivea: quel che importa è che la pelle sia pulita e poi idratata, puoi scegliere la crema che preferisci
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- Elevenz
- Messaggi: 289
- Iscritto il: 10/12/2016, 14:16
- Località: Milano
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Qualcuno ha provato come detergente l'acqua micellare? Tonifica e deterge, in realtà strucca anche
Di fatti l'ho trovato tra i prodotti che usa la mia compagna e le ho chiesto come si trovasse e a cosa servisse. Bhè lei dice che un buon prodotto: si trova bene, fa il suo lavoro.
Di seguito l' INCI di due prodotti similari, uno marchiato Venus, l'altro Garnier.
INCI Venus:
Aqua, poloxamer 184, disodium phosphate, hexylene glycol, hamamelis virginiana water, phenoxyethanol, benzyl alcohol, disodium cocoamphodiacetate, potassium phosphate, sodium chloride, parfum, peg-40 hydrogenated castor oil, limonene.
INCI Garnier:
Aqua/water, hexylene glycol, glycerin, disodium cocoamphodiacetate, disodium EDTA, poloxamer 184, polyaminopropyl biguanide.

Di seguito l' INCI di due prodotti similari, uno marchiato Venus, l'altro Garnier.
INCI Venus:
Aqua, poloxamer 184, disodium phosphate, hexylene glycol, hamamelis virginiana water, phenoxyethanol, benzyl alcohol, disodium cocoamphodiacetate, potassium phosphate, sodium chloride, parfum, peg-40 hydrogenated castor oil, limonene.
INCI Garnier:
Aqua/water, hexylene glycol, glycerin, disodium cocoamphodiacetate, disodium EDTA, poloxamer 184, polyaminopropyl biguanide.
-
- Messaggi: 412
- Iscritto il: 28/12/2016, 1:17
- Località:
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Ciao a tutti,
sono al mio secondo messaggio sul forum (dopo averci passato tutte le vacanze di Natale) ed alla mia seconda/terza rasatura con il DE!!!
Ho iniziato con Omega48/Muhle D89/ Astra PL / TOBS + Cella.
Le prime esperienze sono positive, fin troppo forse, leggendo qui e la avevo pensato che foste tutti fanatici e ostili alla tecnologia, per me le Fusion ProGlide erano il santo gral, però dopo meno di 10 passate di DE, beh forse avete ragione voi...
Ecco le mie prime impressioni, scovate l'errore, perché sicuramente c'è!
1) La lama scorre e non sento più tirare la barba (dir. pelo), eppure non c'è più :O La sensazione è quella di un taglio estremamente gentile
2) Forse uso troppa schiuma (sapone), pecche tende molto ad accumularsi sul DE, quanto spesso deve essere lo strato, possible che troppa possa ostacolare la rasatura
3) Ho cominciato con il pelo--peloangolato ed oggi doppio angolato. Sotto il collo la barba mi cresce lateralmente, quindi muovendomi dal basso all'alto sto facendo comunque l'angolato? Prima pensavo fosse il contropelo :O
4) Meglio fare passate lunghe o brevi e molte passate corte?
5) Quando passare al contropelo ed è necessario? Ora se passo la mano sento direzioni nelle quali c'è molta resistenza da parte della barba rimasta, ma visivamente non disturba.
&) Prima mi radevo anche dopo 3-4 giorni, con una crescita abbastanza rapida avevo un bel barbone nero e ispido, ora con il DE posso radermi tranquillamente anche in queste condizioni.
Alla fine lo ammetto qualche arrossamento e piccolo taglierino me lo sono fatto...ma niente di tragico ;P Spero che migliorando scompaiano anche questi.
Devo ancora imparare molto sicuramente, ma avevo molta più paura prima che ora...ma sempre prudenza!
sono al mio secondo messaggio sul forum (dopo averci passato tutte le vacanze di Natale) ed alla mia seconda/terza rasatura con il DE!!!
Ho iniziato con Omega48/Muhle D89/ Astra PL / TOBS + Cella.
Le prime esperienze sono positive, fin troppo forse, leggendo qui e la avevo pensato che foste tutti fanatici e ostili alla tecnologia, per me le Fusion ProGlide erano il santo gral, però dopo meno di 10 passate di DE, beh forse avete ragione voi...
Ecco le mie prime impressioni, scovate l'errore, perché sicuramente c'è!
1) La lama scorre e non sento più tirare la barba (dir. pelo), eppure non c'è più :O La sensazione è quella di un taglio estremamente gentile
2) Forse uso troppa schiuma (sapone), pecche tende molto ad accumularsi sul DE, quanto spesso deve essere lo strato, possible che troppa possa ostacolare la rasatura
3) Ho cominciato con il pelo--peloangolato ed oggi doppio angolato. Sotto il collo la barba mi cresce lateralmente, quindi muovendomi dal basso all'alto sto facendo comunque l'angolato? Prima pensavo fosse il contropelo :O
4) Meglio fare passate lunghe o brevi e molte passate corte?
5) Quando passare al contropelo ed è necessario? Ora se passo la mano sento direzioni nelle quali c'è molta resistenza da parte della barba rimasta, ma visivamente non disturba.
&) Prima mi radevo anche dopo 3-4 giorni, con una crescita abbastanza rapida avevo un bel barbone nero e ispido, ora con il DE posso radermi tranquillamente anche in queste condizioni.
Alla fine lo ammetto qualche arrossamento e piccolo taglierino me lo sono fatto...ma niente di tragico ;P Spero che migliorando scompaiano anche questi.
Devo ancora imparare molto sicuramente, ma avevo molta più paura prima che ora...ma sempre prudenza!
- Elevenz
- Messaggi: 289
- Iscritto il: 10/12/2016, 14:16
- Località: Milano
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Ciao. Ottimo iniziohamleto ha scritto:Ciao a tutti,
sono al mio secondo messaggio sul forum (dopo averci passato tutte le vacanze di Natale) ed alla mia seconda/terza rasatura con il DE!!!
Ho iniziato con Omega48/Muhle D89/ Astra PL / TOBS + Cella.

Sono anche io dei nuovi (circa un paio di mesi), si migliora sempre in ogni singola azione dal pre, al montaggio fino ovvimente al taglio. Arrivi a conoscere molto meglio il tuo pelo e la pelle come si comporta anche con differenti lamette.
E' quella la giusta sensazione.hamleto ha scritto: 1) La lama scorre e non sento più tirare la barba (dir. pelo), eppure non c'è più :O La sensazione è quella di un taglio estremamente gentile
Lascio ai più esperti questa osservazione.hamleto ha scritto: 2) Forse uso troppa schiuma (sapone), pecche tende molto ad accumularsi sul DE, quanto spesso deve essere lo strato, possible che troppa possa ostacolare la rasatura
Anche a me sui pressi del pomo d'adamo cresce lateralmente, e andando dal basso all'alto, come dall'alto al basso, trattasi di traverso. E' il mio punto più critico, dove il contropelo è una bella sfida. Il punto dove rischio più microtagli, forse dovuti a una tecnica ancora da affinare in quel punto, come anche ad un miglior appoccio in WTG e XTG.hamleto ha scritto:3) Ho cominciato con il pelo--peloangolato ed oggi doppio angolato. Sotto il collo la barba mi cresce lateralmente, quindi muovendomi dal basso all'alto sto facendo comunque l'angolato? Prima pensavo fosse il contropelo :O
lascio agli esperti.hamleto ha scritto: 4) Meglio fare passate lunghe o brevi e molte passate corte?
5) Quando passare al contropelo ed è necessario? Ora se passo la mano sento direzioni nelle quali c'è molta resistenza da parte della barba rimasta, ma visivamente non disturba.
&) Prima mi radevo anche dopo 3-4 giorni, con una crescita abbastanza rapida avevo un bel barbone nero e ispido, ora con il DE posso radermi tranquillamente anche in queste condizioni.
Gli arrossamenti all'inzio ci stanno, e per quanto riguarda me, continuano ad esserci con determinate lamette, mentre con le Astra Blu su EJ89, sparisce tutto: irritazione e taglietti. Prova ad alternare varie lamette per trovare quale sia più adatta al tuo viso/pelo. Questo insieme ad un sempre migliore affinamento della tecnica regala veramente delle belle soddisfazioni.hamleto ha scritto: Alla fine lo ammetto qualche arrossamento e piccolo taglierino me lo sono fatto...ma niente di tragico ;P Spero che migliorando scompaiano anche questi.
Devo ancora imparare molto sicuramente, ma avevo molta più paura prima che ora...ma sempre prudenza!
- jabba
- Messaggi: 882
- Iscritto il: 07/03/2015, 16:57
- Località: Ferrara
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
1 - Vero
2 - Sciacqua spesso il DE
3 - Sì, è pelo angolato
4 - Passate corte
5 - La rasatura perfetta non lascia nulla al tatto
6 - Non ho inteso bene, se scrivi di ricrescita più o meno diversa non è vero, se scrivi che ti puoi permettere di raderti tutti i giorni perchè è meno irritante, è vero
2 - Sciacqua spesso il DE
3 - Sì, è pelo angolato
4 - Passate corte
5 - La rasatura perfetta non lascia nulla al tatto
6 - Non ho inteso bene, se scrivi di ricrescita più o meno diversa non è vero, se scrivi che ti puoi permettere di raderti tutti i giorni perchè è meno irritante, è vero
Fatip Grande|RiMei|BoYou|Baili|Wilkinson|Semogue Torga-C3 Extra|Proraso in tubo-Palmolive Classica|
-
- Messaggi: 412
- Iscritto il: 28/12/2016, 1:17
- Località:
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Punto 6) ho formulato male la domanda!
Con la barba già lunga 3-4 giorni e folta, c'è qualche precauzione in più che devo prendere con il DE?
Con il multiamo facevo fatica quando la barba cominciava a diventare lunga, non saprei con un DE in quanto sono novizio, prima di sperimentare vorrei sapere se c'è qualcosa da sapere.
Con la barba già lunga 3-4 giorni e folta, c'è qualche precauzione in più che devo prendere con il DE?
Con il multiamo facevo fatica quando la barba cominciava a diventare lunga, non saprei con un DE in quanto sono novizio, prima di sperimentare vorrei sapere se c'è qualcosa da sapere.
- radonauta
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
- Località: Milano
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Nessuna particolare precauzione, vai tranquillo! Vedrai che il DE non si intasa, a differenza del multilama
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
-
- Messaggi: 412
- Iscritto il: 28/12/2016, 1:17
- Località:
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Da quando uso DE riscontro spesso delle irritazioni sul collo, dove per via del pelo "trasversale" faccio ancora fatica a trovare la giusta direzione di taglio.
Mi si formano specie di bollicine rossastre che permangono per giorni, come faccio a lenirle e poter ricominciare la mia pratica con il DE con serenità?
Mi si formano specie di bollicine rossastre che permangono per giorni, come faccio a lenirle e poter ricominciare la mia pratica con il DE con serenità?
- Ramek
- Messaggi: 786
- Iscritto il: 23/09/2016, 12:42
- Località: Roma
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Ciao, io mi rado tutti i giorni, e avendo a rotazione vari "aggeggi" e sperimentando parecchio tra lamette , saponi, AS ecc. mi trovo a volte a esagerare e avere la pelle irritata.
Mi trovo molto bene con questa procedura:
La sera mi inumìdisco il viso con acqua tiepida, prendo il pennello più morbido che ho e il sapone/crema da barba più delicato che ho, faccio una bella schiumata su tutto il viso, poi mi massaggio con i polpastrelli come un lavaggio del viso normale e poi sciaquo con abbondante acqua tiepida.
Sul viso asciugato (ma non troppo) applico dell'olio di mandorle dolci... poco okkio che unge... oppure bio oil (che unge molto meno).
Con questo procedimento ottengo 2 fondamentali risultati: lo "scrub" col pennello facilita la crescita del pelo e elimina le impurità della pelle. Il sapone da barba lo trovo molto più delicato di un normale sapone, e poi così mi aiuto a finire le scorte interminabili che ho accumulato
La mattina dopo sono pronto per la successiva rasatura freco e tonico.
Mi trovo molto bene con questa procedura:
La sera mi inumìdisco il viso con acqua tiepida, prendo il pennello più morbido che ho e il sapone/crema da barba più delicato che ho, faccio una bella schiumata su tutto il viso, poi mi massaggio con i polpastrelli come un lavaggio del viso normale e poi sciaquo con abbondante acqua tiepida.
Sul viso asciugato (ma non troppo) applico dell'olio di mandorle dolci... poco okkio che unge... oppure bio oil (che unge molto meno).
Con questo procedimento ottengo 2 fondamentali risultati: lo "scrub" col pennello facilita la crescita del pelo e elimina le impurità della pelle. Il sapone da barba lo trovo molto più delicato di un normale sapone, e poi così mi aiuto a finire le scorte interminabili che ho accumulato

La mattina dopo sono pronto per la successiva rasatura freco e tonico.
Chi è più pazzo, il pazzo o chi lo segue? (Obiwan Kenobi)
Saluti
Stefano (Ramek)
Saluti
Stefano (Ramek)
- Elevenz
- Messaggi: 289
- Iscritto il: 10/12/2016, 14:16
- Località: Milano
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Mi sembra un'idea fantastica per chi è in crisi di astinenza dal piacere di farsi la barba (in questo caso solo per la prima parte, quella senza rasoio) mentre attende che gli cresca. La proverò: è utile anche a me per la rotazione della 30ina di saponi da barba altrimenti interminabili!! 
In più mi regalo un buon momento di relax e meditazione la sera. Grazie per l'idea.
Userò il pennello sintetico ultimo arrivato Muhle silvertip-fibre che è ultra-morbidissimo e delicato anche se piuttosto piccolo.
Magari il sapone lo tolgo usando un DE senza caricare la lametta, così ripasso i movimenti del face-mapping

In più mi regalo un buon momento di relax e meditazione la sera. Grazie per l'idea.
Userò il pennello sintetico ultimo arrivato Muhle silvertip-fibre che è ultra-morbidissimo e delicato anche se piuttosto piccolo.
Magari il sapone lo tolgo usando un DE senza caricare la lametta, così ripasso i movimenti del face-mapping
