Aiuto scelta pietre
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- ura
- Messaggi: 1041
- Iscritto il: 29/05/2011, 21:01
- Località: Pavia
Re: Aiuto scelta pietre
La pietra di cui parli è una Candia.
Può essere utilizzare per impostare il filo in maniera più o meno veloce
secondo la natura della pietra stessa.
Può essere utilizzare per impostare il filo in maniera più o meno veloce
secondo la natura della pietra stessa.
- GrandeSlam
- Messaggi: 1132
- Iscritto il: 31/01/2016, 18:06
- Località: Perugia
Re: Aiuto scelta pietre
Grazie, gentilissimo!
un saluto
un saluto
[riga]" ....había aprendido a afeitarse con navaja barbera, y nunca más lo pude hacer de otro modo...." (G. Garcia Marquez 1981)[/riga]
- bilos2511
- Messaggi: 3217
- Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
- Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.
Re: Aiuto scelta pietre
Domanda ragazzi perche mi frulla da ieri sta "castroneria". Prima, ero partito per una mia pietra da bevel , naturale. Scendono in campo : le jap fornite da Altus in questo link: https://www.dictum.com/en/sharpening/be ... ese-stones" onclick="window.open(this.href);return false; , la Candia che sia abbastanza rara da trovare..e poi oltre le naturali , scendono in campo le "n" sintetiche di diversi marchi. Adesso, dopo una riflessione di circa 8 ore, su cui ho pensato bene, mi sorge la domanda spontanea:
Ammesso che io sia un principiante ma mi piacciono troppo le naturali, in questo caso, non sarebbe meglio avere una sintetica da bevel?..puramente per il fatto che essendo sintetica ,la grana e perfettamente omogenea e nel mio caso, aiuterebbe parecchio visto la non esperienza ? Lo so che sono molto piu veloci ( questione che si risolve con attenzione e spesso guardare il lavoro fatto) delle naturali,e che con la naturale magari si va piu sul sicuro del rischio "rovinare il rasoio" ma trattandosi comunque di una 1000, il pericolo c'e in ogni caso. Sarei piu spedito per una sintetica, appunto per l'omogeneita della grana e senza impazzire con diverse forme di slurry o meno.
In ogni caso, ho pensato a questo asseto che oltre ai rasoi, userei pure per i coltelli :
https://www.dictum.com/en/sharpening/be ... a-grit-400" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.dictum.com/en/sharpening/be ... -grit-1000" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.dictum.com/en/sharpening/be ... -grit-3000" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.dictum.com/en/sharpening/be ... -grit-8000" onclick="window.open(this.href);return false;
Per lapparle ho pensato che questa Atoma da 400, potrebbe fare a caso mio : https://www.utensiliprofessionali.com/diasharpener.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Certamente posso anche prenderle combinate oppure saltare qualche grit e prenderle in seguito, ma l'intento e questo.
Voi che ne dite ?
Ammesso che io sia un principiante ma mi piacciono troppo le naturali, in questo caso, non sarebbe meglio avere una sintetica da bevel?..puramente per il fatto che essendo sintetica ,la grana e perfettamente omogenea e nel mio caso, aiuterebbe parecchio visto la non esperienza ? Lo so che sono molto piu veloci ( questione che si risolve con attenzione e spesso guardare il lavoro fatto) delle naturali,e che con la naturale magari si va piu sul sicuro del rischio "rovinare il rasoio" ma trattandosi comunque di una 1000, il pericolo c'e in ogni caso. Sarei piu spedito per una sintetica, appunto per l'omogeneita della grana e senza impazzire con diverse forme di slurry o meno.
In ogni caso, ho pensato a questo asseto che oltre ai rasoi, userei pure per i coltelli :
https://www.dictum.com/en/sharpening/be ... a-grit-400" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.dictum.com/en/sharpening/be ... -grit-1000" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.dictum.com/en/sharpening/be ... -grit-3000" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.dictum.com/en/sharpening/be ... -grit-8000" onclick="window.open(this.href);return false;
Per lapparle ho pensato che questa Atoma da 400, potrebbe fare a caso mio : https://www.utensiliprofessionali.com/diasharpener.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Certamente posso anche prenderle combinate oppure saltare qualche grit e prenderle in seguito, ma l'intento e questo.
Voi che ne dite ?
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
- Bushdoctor
- Messaggi: 2883
- Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
- Località: Imperia
Re: Aiuto scelta pietre
La 400 per i rasoi non ti servirà,valuta di sostituire la 3000 con la 5000 (sempre a favore dei rasoi, per i coltelli ti è più utile la 3000), le atoma a me non convincono molto ma può andare. Se vai sulle sintetiche, impara ad usarle con rasoi da buttare via, non con quelli che ti ci vuoi fare la barba.
On the stone again
- bilos2511
- Messaggi: 3217
- Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
- Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.
Re: Aiuto scelta pietre
Si la 400 e la 1000 sarebbero dedicate ( la 1000 oltre ai rasoi) anche per i coltelli. Dici perche si mangiano le Atoma piu in fretta delle DMT oppure semplicemente non ti piacciono caro Bush? Lo so che hai un altro "spessore di numero di pietre" da lappare confronto al mio, ma mi interessa se lo dici perche svolge in maniera diversa il lavoro :piu tempo, si mangia piu in fretta..oppure semplicemente, prezzo/qualita/durata e inferiore alla dmt? Certo se devo lapare 30 pietre al giorno, forse la Atoma non ci riesce...ma io ne lapperei si e no le sintetiche e le altre che ho...con un uso, insomma da "utente singolo".
Grazie.
Grazie.
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
- Bushdoctor
- Messaggi: 2883
- Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
- Località: Imperia
Re: Aiuto scelta pietre
Le Atoma non mi convincono perchè l'abrasivo è un film incollato, tipo adesivo, ad un supporto di alluminio, quindi a mio avviso si corre il rischio che questo film si possa scollare con il tempo.
On the stone again
- bilos2511
- Messaggi: 3217
- Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
- Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.
Re: Aiuto scelta pietre
Beh, quello lo sapevo. Infatti e anche scritto e hanno pure le strisce di ricambio. La vedono sicuramente piu un take-away questa pietra, e non certo una SHAPTON KUBO o Naoru che a quanto sembra , durano una vita sfregarle ogni giorno.
Per me importante che la 400 Atoma faccia il suo lavoro ecco...la vedo come un "mazzo di fogli abbrasivi" che si consumano mano mano che la si usa. Certo non posso sapere la durata ma visto i "diamanti" penso che a lungo andare sia piu conveniente dei fogli abrasivi..Almeno lo spero.
Per me importante che la 400 Atoma faccia il suo lavoro ecco...la vedo come un "mazzo di fogli abbrasivi" che si consumano mano mano che la si usa. Certo non posso sapere la durata ma visto i "diamanti" penso che a lungo andare sia piu conveniente dei fogli abrasivi..Almeno lo spero.
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
-
- Messaggi: 230
- Iscritto il: 10/01/2016, 23:20
- Località: monza brianza
Re: Aiuto scelta pietre
Secondo me dovresti inserire una 5000 e sarebbe un set da sogno , costante e sincero nella misura delle grane , il problema con i coltelli gia dalla 5000 , non appoggiando la costa, bisogna lavorare mooooolto leggeri per non zappare la pietra , lo vedo piu come set da rasoio 

- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: Aiuto scelta pietre
Secondo "l'assetto" di @bilos capisco il tuo consiglio:Bushdoctor ha scritto:...valuta di sostituire la 3000 con la 5000..
prima di arrivare alla 8000 passa dalla 5000 che è meglio,perfetto.
Però non credi che sia troppo (domando eh,ci mancherebbe) passare dalla 1000 direttamente alla 5000?
O almeno così credo d'aver capito.
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
-
- Messaggi: 352
- Iscritto il: 26/08/2015, 9:00
- Località: Genova
Re: Aiuto scelta pietre
Speriamo di noBushdoctor ha scritto:Le Atoma non mi convincono perchè l'abrasivo è un film incollato, tipo adesivo, ad un supporto di alluminio, quindi a mio avviso si corre il rischio che questo film si possa scollare con il tempo.

@bilos visto che apprezzi l'r41 ti suggerisco la 12000
- Aldebaran
- Messaggi: 5973
- Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
- Località: Milano - Chieti
- Contatta:
Re: Aiuto scelta pietre
Noi del Medusa abbiamo una Atoma 1200. Posso garantire che la Atoma 1200 è di poco inferiore, come qualità, alla DMT 1200. La qualità poco inferiore non è dovuta al tipo di saldatura dell'abrasivo sulla matrice ( quest' ultimo in nichel, abrasivo saldato con procedimento speciale su di esso ), piuttosto la diversità tra le due pietre è dovuta alla qualità di lavorazione sugli abrasivi e quindi alla nitidezza degli spigoli. La Atoma, sostanzialmente, rispetto alla DMT, fa un lavoro leggermente meno pulito, i graffi sono meno regolari e meno profondi sul filo.
Ci tengo a precisare che, a differenza della KSteel che fa uno sconto sul materiale venduto per la lavorazione dei nostri rasoi, la DMT e la Atoma sono totalmente estranee alla nostra attività , quindi scrivo in maniera disinteressata. Noi del Medusa, oggettivamente, più di tutti nel mondo, abbiamo potuto mettere alla prova simili pietre, dato che ci abbiamo creato il primo filo, sistematicamente, per rasoi in CPMS, Damasco Pizzi, Damasco Medusa,ecc. Alcuni di questi acciai, ad alta resistenza all'abrasione, non sono tutt'ora utilizzati da nessuno, quindi statisticamente solo noi possiamo iniziare a fornirne un quadro dopo almeno 200 rasoi affilati in tre anni. Non vi è stato mai un problema, con entrambe le pietre, di perdita degli abrasivi o consumo non uniforme di essi. Le differenze che ho citato sono inapprezzabili se per almeno tre anni non vi mettete ad affilare da zero rasoi "normali" o ad alta resistenza all'abrasione, anche perchè non si sviluppa nemmeno la capacità per notarle. Si deve assistere in prima persona alla degradazione dei materiali per mano propria. Sfido altrimenti chiunque ad accorgersene.
Abbiamo trasmesso i dati alle due case costruttrici, cosi come abbiamo sempre fatto, costruendo rasoi "speciali", anche con altre case produttrici di acciai , che offrono trattamenti termici e Università/ Centri di Ricerca. Il discorso è sempre lo stesso: essendo gli unici a fare certe cose abbiamo sempre pensato che i dati che offriamo gratuitamente potrebbero essere utilizzati per migliorare la produzione . La Atoma e la DMT non ci hanno fatto sapere nulla ancora, al momento. Grazie dell'attenzione.
Ci tengo a precisare che, a differenza della KSteel che fa uno sconto sul materiale venduto per la lavorazione dei nostri rasoi, la DMT e la Atoma sono totalmente estranee alla nostra attività , quindi scrivo in maniera disinteressata. Noi del Medusa, oggettivamente, più di tutti nel mondo, abbiamo potuto mettere alla prova simili pietre, dato che ci abbiamo creato il primo filo, sistematicamente, per rasoi in CPMS, Damasco Pizzi, Damasco Medusa,ecc. Alcuni di questi acciai, ad alta resistenza all'abrasione, non sono tutt'ora utilizzati da nessuno, quindi statisticamente solo noi possiamo iniziare a fornirne un quadro dopo almeno 200 rasoi affilati in tre anni. Non vi è stato mai un problema, con entrambe le pietre, di perdita degli abrasivi o consumo non uniforme di essi. Le differenze che ho citato sono inapprezzabili se per almeno tre anni non vi mettete ad affilare da zero rasoi "normali" o ad alta resistenza all'abrasione, anche perchè non si sviluppa nemmeno la capacità per notarle. Si deve assistere in prima persona alla degradazione dei materiali per mano propria. Sfido altrimenti chiunque ad accorgersene.
Abbiamo trasmesso i dati alle due case costruttrici, cosi come abbiamo sempre fatto, costruendo rasoi "speciali", anche con altre case produttrici di acciai , che offrono trattamenti termici e Università/ Centri di Ricerca. Il discorso è sempre lo stesso: essendo gli unici a fare certe cose abbiamo sempre pensato che i dati che offriamo gratuitamente potrebbero essere utilizzati per migliorare la produzione . La Atoma e la DMT non ci hanno fatto sapere nulla ancora, al momento. Grazie dell'attenzione.
- Bushdoctor
- Messaggi: 2883
- Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
- Località: Imperia
Re: Aiuto scelta pietre
No, io non ho riscontrato nessuna esigenza di dover aggiungere una 3000, settato il bevel sulla 1000, la 5000 lavora sufficientemente bene.robyfg ha scritto:Secondo "l'assetto" di @bilos capisco il tuo consiglio:Bushdoctor ha scritto:...valuta di sostituire la 3000 con la 5000..
prima di arrivare alla 8000 passa dalla 5000 che è meglio,perfetto.
Però non credi che sia troppo (domando eh,ci mancherebbe) passare dalla 1000 direttamente alla 5000?
O almeno così credo d'aver capito.
@aldebaran, Si parlava delle diamantate solo per lappare le pietre, quindi grana 400,stordito.
On the stone again
- Aldebaran
- Messaggi: 5973
- Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
- Località: Milano - Chieti
- Contatta:
Re: Aiuto scelta pietre
Bushdoctor:
il discorso cambia poco o per nulla.
il discorso cambia poco o per nulla.
- bilos2511
- Messaggi: 3217
- Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
- Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.
Re: Aiuto scelta pietre
Forse sarebbe piu indicato :400,1000,3000,5000 e Atoma 400 visto che Bush conosce la mia ardesia blu? E avendo anche una BBW che potrebbe fare da intermedia arrivare alla belga gialla/Nals/7H/jap?
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
-
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 30/11/2016, 7:42
- Località: Piove di Sacco (PD)
Re: Aiuto scelta pietre
Le atoma sono le diamantate più resistenti per lappatura dopo la DMT dia flat ma questa è l'unica DMT accettabile per lappatura, la struttura dell'atoma è molto migliore allo scopo in quanto ha canali che permettono allo.slurry(fanghiglia) indesiderato di sfuggire
Riguardo l'adesivo, la mia atoma 1200 ha 11 anni e l'ho usata quotidianamente per lappatura leggere, e per lo slurry sulle gjap, le DMT coarse usata 5 o 6 volte e semidistrutta, devo però dire che per lavori pesanti di restauro su un rasoio o coltello le DMT sono molto migliori.
Riguardo l'adesivo, la mia atoma 1200 ha 11 anni e l'ho usata quotidianamente per lappatura leggere, e per lo slurry sulle gjap, le DMT coarse usata 5 o 6 volte e semidistrutta, devo però dire che per lavori pesanti di restauro su un rasoio o coltello le DMT sono molto migliori.
- bilos2511
- Messaggi: 3217
- Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
- Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.
Re: Aiuto scelta pietre
Posso anche evitare per il momento di prendere la pietra da lappare Atoma/DMT che sia. La domanda e' ...bastano i fogli abrasivi per lappare le naniwa? Se cosi fosse, vedo di orientarmi su una piramide piu completa della naniwa a questo punto. Tipo questo: Se dalla 5000 posso passare alla belga gialla, direi che possono bastare. Mi interessa senza slurry la belga per 2 motivi: voglio capire esattamente come lavarono le mie belghe, e in piu per conservare piu a lunga la grana della belga, e usarla come va usata: ad acqua.
Grit 400
Grit 800
Grit 1000
Grit 3000
Grit 5000
Oppure usare la naniwa 400 ben lappata, come pietra da lappatura?
Grit 400
Grit 800
Grit 1000
Grit 3000
Grit 5000
Oppure usare la naniwa 400 ben lappata, come pietra da lappatura?

A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
- bilos2511
- Messaggi: 3217
- Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
- Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.
Re: Aiuto scelta pietre
Scusate le troppe domande ma la grana/finezza/consistenza dei grani delle naniwa non le conosco, per questo chiedo tutte ste info per quanto riguarda le loro lappature. E no, certo che non ho i soldi per una shapton da 500 euro per lappare le pietre. Ma se le naniwa si possono tranquillamente lappare con fogli di carta abrasivi da 400 ad 1 euro l'uno..direi che problemi non ci sono. Mano mano che vedo l'andamento e il consumo delle naniwa, valuto se meglio fogli abrasivi oppure investire in una diamantata. Leggevo qualcuno che per "lappature fini e pulizia delle pietre durante le sessioni da affilatura" usava spesso una dmt misura "carta di credito"..o cumunque simile. Mi potete dire di cosa si tratta? Oppure sono le piccole nagura sintetiche?
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
-
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 01/09/2013, 18:31
- Località: mediopadana
Re: Aiuto scelta pietre
dici queste?
https://www.dmtonlinestore.com/3-Dia-Sh ... 3-P50.aspx" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.dmtonlinestore.com/3-Dia-Sh ... 3-P50.aspx" onclick="window.open(this.href);return false;
- bilos2511
- Messaggi: 3217
- Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
- Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.
Re: Aiuto scelta pietre
Si erano cosi ...e le usava spesso per una "pulizia/lappatina" costante sulla pietra che usava in quel momento, per 2 motivi:
1. avere sempre una pietra piu pulita e piana possibile.
2. prima di lappare nel vero senso della parola la piatra madre si proteggeva parecchio la pietra da lappatura per molto piu tempo.
Sono molto d'accordo almeno in linea teorica con il primo punto, visto che le sintetiche si sporcano e si intasano spesso di residui di acciaio.Rimane da vedere anche quale sia la grana piu indicata per queste "lappatine veloci e pulizie delle pietre", ma visto che hanno il set da 3, problemi non ci devono essere.
1. avere sempre una pietra piu pulita e piana possibile.
2. prima di lappare nel vero senso della parola la piatra madre si proteggeva parecchio la pietra da lappatura per molto piu tempo.
Sono molto d'accordo almeno in linea teorica con il primo punto, visto che le sintetiche si sporcano e si intasano spesso di residui di acciaio.Rimane da vedere anche quale sia la grana piu indicata per queste "lappatine veloci e pulizie delle pietre", ma visto che hanno il set da 3, problemi non ci devono essere.
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
-
- Messaggi: 352
- Iscritto il: 26/08/2015, 9:00
- Località: Genova
Re: Aiuto scelta pietre
Per pulire le pietre puoi usare la "pietra nagura artificiale" https://www.utensiliprofessionali.com/n ... osera.html l'ultima
Io la alterno con l'atoma
@bush hai le professional o le normali?
In una ipotetica piramide la "the celebrate thuringian....." La useresti prima o dopo la 7h?
Grazie
Io la alterno con l'atoma
@bush hai le professional o le normali?
In una ipotetica piramide la "the celebrate thuringian....." La useresti prima o dopo la 7h?
Grazie
- daniele_t
- Messaggi: 330
- Iscritto il: 28/06/2016, 19:13
- Località: Lecco / Monza
Re: Aiuto scelta pietre
All'inizio usavo fogli 400/600 su marmo, quando sono diventati tanti i rasoi allora sono passato a diamante.
Utilizzo naniwa. Quando senti che non lavora più come appena pulita, passata leggera e veloce e sei pronto per ricominciare.
Utilizzo naniwa. Quando senti che non lavora più come appena pulita, passata leggera e veloce e sei pronto per ricominciare.
If I have to explain, you wouldn't understand
Solo perchè qualcuno ti lancia una palla non significa che tu la debba prendere
No, try not. Do. Or do not. There is no try.
Solo perchè qualcuno ti lancia una palla non significa che tu la debba prendere
No, try not. Do. Or do not. There is no try.
- bilos2511
- Messaggi: 3217
- Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
- Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.
Re: Aiuto scelta pietre
Grazie Daniele....allora si potrebbe anche fare con i fogli abrasivi , ecco. Certo, io ne avro si e no 6,7,8 rasoi...di cui 4 da affilare da 0 e fare le varie pratiche di apprendimento. Non ho un numero esagerato , e penso proprio di farcela in questo modo. Certo, non ho ancora nemmeno la mania/passione di Bush di avere 400 pietre storte
e amare la lappatura piu del dovuto.
Parlo daun utente singolo, abbastanza normale, non ancora contaminato del tutto
Allora direi che meglio una piramide piui ampia, le pocket size dmt per la pulizia costante e "lappatina on the way" e fogli abrasivi a manetta , tanto per iniziare. Con il tempo, ne sono certo , se il numero di rasoi e pietre aumentano, il lavoro dei fogli abrasivi, non e che non siano piu convenienti dal punto di vista economico, ma di sicura risparmi tempo, che non e' da poco, se ne hai un certo numero di rasoi e pietre.
Grazie, ho le idee molto piu chiare adesso.




Allora direi che meglio una piramide piui ampia, le pocket size dmt per la pulizia costante e "lappatina on the way" e fogli abrasivi a manetta , tanto per iniziare. Con il tempo, ne sono certo , se il numero di rasoi e pietre aumentano, il lavoro dei fogli abrasivi, non e che non siano piu convenienti dal punto di vista economico, ma di sicura risparmi tempo, che non e' da poco, se ne hai un certo numero di rasoi e pietre.
Grazie, ho le idee molto piu chiare adesso.
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
-
- Messaggi: 230
- Iscritto il: 10/01/2016, 23:20
- Località: monza brianza
Re: Aiuto scelta pietre
Bilos io lappo cosi, pezzo di vetro come piano , carta da carrozziere da usare bagnata , mettere letteralmente in ammollo , poi mettere sul vetro e aderiscie perfettamente tramite effetto ventosa creato dall'acqua , al termine lavaggio carta veloce per togliere residui piu grossi , con un foglio grana 600 lappo 5 / 6 volte pietre non troppo rovinate , mi trovo meglio che con le dmt , mi riescie piu uniforme.
- Aalessandro
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 28/01/2014, 19:12
- Località: Rapallo
Re: Aiuto scelta pietre
Buongiorno,
Considerando l'investimento che hai intenzione di fare credo che una diamantata sia veramente un'inezia,
Tenendo presente che sono da lappare anche da nuove,
Che non credo sia conveniente utilizzare la 400 per lappare,
Saluti Alessandro
Considerando l'investimento che hai intenzione di fare credo che una diamantata sia veramente un'inezia,
Tenendo presente che sono da lappare anche da nuove,
Che non credo sia conveniente utilizzare la 400 per lappare,
Saluti Alessandro
Account cancellato su richiesta dell'utente
- bilos2511
- Messaggi: 3217
- Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
- Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.
Re: Aiuto scelta pietre
Grazie anche a te arielina. Lo chiedevo perche non so quanto sono facili/dure/semplici da lappare le naniwa...La belga, la considero debole , di facile lappatura, gia dalla 7h in su, ecco che nascono i problemi. Ho avuto modo adesso per le ferie di toccare una zulu grey.Penso che ti vengono peli bianchi andare solo di carte abrasive .
Ecco perche sono indeciso se meglio la carta abrasiva per lappare le naniwa o una diamantata. Stando per adesso solo a quanto detto sopra: 6,7,8 rasoi, naniwa, e non una super necessita' di lappare tutto il giorno , o affilare giornalmente rasoi duri tipo Medusa o acciai duri.
Il mio mondo per adesso si aggira su massimo 8 rasoi che una volta affilati, certamente non ne avrano bisogno di rinfrescate spesse, ma solo di mantenimento quando la coramella non ci riesce piu. Il discorso della piramide naniwa mi interessa perche mi piacerebbe prendere dei rottami sia per esercitarmi che per un' eventuale carriera da restauratore personale
.....e...forse mi faro pagare anche da CarmelaBing 
Ecco perche sono indeciso se meglio la carta abrasiva per lappare le naniwa o una diamantata. Stando per adesso solo a quanto detto sopra: 6,7,8 rasoi, naniwa, e non una super necessita' di lappare tutto il giorno , o affilare giornalmente rasoi duri tipo Medusa o acciai duri.
Il mio mondo per adesso si aggira su massimo 8 rasoi che una volta affilati, certamente non ne avrano bisogno di rinfrescate spesse, ma solo di mantenimento quando la coramella non ci riesce piu. Il discorso della piramide naniwa mi interessa perche mi piacerebbe prendere dei rottami sia per esercitarmi che per un' eventuale carriera da restauratore personale


A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.