Esperienza prima affilatura rasoio ML
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- stf77no
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 13/04/2016, 12:04
- Località: Novara
Re: Finitura dopo belga
la rispedizione potrebbe esere solo per questa volta oppure potresti trovare un utente esperto vicino a te che lo riaffili insieme a te per la prima volta, avere uno che ti fa veramente vedere e al quale puoi fare le domande in tempo reale è un grande aiuto, parte del facino del ML sta anche nel fato che ha tutta una gestione particolare e che richiede una certa perizia, per carità nulla di trascendentale.
poi è da trenta post che dico che la discussione andrebbe messa su altre pagine....
poi è da trenta post che dico che la discussione andrebbe messa su altre pagine....
- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: Finitura dopo belga
Certo come no!!!geracolo ha scritto:Detto questo possiamo anche chiudere la discussione.
E noi stupidi a prodigarci di consigli.....che questo ci serva di lezione per le prossime volte!!!!
p.s.:che poi è proprio vero che per colpa di qualcuno pagano tutti!!
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
- stf77no
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 13/04/2016, 12:04
- Località: Novara
Re: Finitura dopo belga
Robyfg se alcuni non gradiscono o non colgono i consigli, non è così per tutti altrimenti non si spiegherebbe il continuo iscreversi di nuovi utenti e la richezza delle pagine che animano questo forum, quindi non demordete e continuate a sfasciarvi la testa dietro alle richeste di noi neofiti e grazie di tutto.
-
- Messaggi: 137
- Iscritto il: 09/11/2013, 15:38
- Località: Roma
Re: Finitura dopo belga
Mi auguro che cambi idea ma, in ogni caso, sono affari suoi, sono scelte soggettive e non vanno "giudicate", besì commentate (se uno vuole) amichevolmente
- Pic
- Messaggi: 174
- Iscritto il: 03/01/2016, 6:28
- Località: Milano
Re: Finitura dopo belga
Geracolo ha ricevuto consigli validi. Consigli già prodigati in altri momenti e coi quali altri forumisti hanno imparato ad affilarsi il rasoio, come me che sebbene so di essere solo all'inizio comunque mi rado ormai da due mesi con un vecchio ML affilato e riaffilaro da me, con belga slurry ecc.
Un ultimo suggerimento non richiesto comunque lo voglio dare : se geracolo vuole mettere il materiale sul mercatino farebbe bene a farlo visionare da un esperto perché se il rasoio e storto allora non vale niente. Se non lo è allora è stato un problema di tecnica e riuscirà a venderlo.
Un ultimo suggerimento non richiesto comunque lo voglio dare : se geracolo vuole mettere il materiale sul mercatino farebbe bene a farlo visionare da un esperto perché se il rasoio e storto allora non vale niente. Se non lo è allora è stato un problema di tecnica e riuscirà a venderlo.
- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: Finitura dopo belga
...certo certo,la mia voleva essere solo una provocazione.stf77no ha scritto:Robyfg.....non è così per tutti altrimenti non si spiegherebbe il continuo iscriversi di nuovi utenti....
Se non ci fosse stata l'esistenza di questo forum,presumo che io ed altri,ma io di sicuro,staremmo ancora a raderci col bilama e bomboletta altro che belghe e ML.
Comunque adesso considero io chiusa la faccenda,anche perchè,insistendo su questa discussione,che sta prendendo tutt'altra piega,stiamo sfidando la pazienza dei mod,quindi ognuno faccia come meglio crede e avanti per la nostra (stupenda) strada del ML e di tutto ciò che lo circonda.

"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
- stf77no
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 13/04/2016, 12:04
- Località: Novara
Re: Finitura dopo belga
+1robyfg ha scritto:stf77no ha scritto: Se non ci fosse stata l'esistenza di questo forum,presumo che io ed altri,ma io di sicuro,staremmo ancora a raderci col bilama e bomboletta altro che belghe e ML.
Comunque adesso considero io chiusa la faccenda,anche perchè,insistendo su questa discussione,che sta prendendo tutt'altra piega,stiamo sfidando la pazienza dei mod,quindi ognuno faccia come meglio crede e avanti per la nostra (stupenda) strada del ML e di tutto ciò che lo circonda.


-
- Messaggi: 111
- Iscritto il: 21/12/2016, 15:33
- Località:
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Certo ed io non avrei nel cassetto un rasoio fallato una belga e una coramella ad ingombrare spazio e 400€ in più nel portafoglio un braccio meno stanco e un fegato più sanorobyfg ha scritto:...certo certo,la mia voleva essere solo una provocazione.stf77no ha scritto:Robyfg.....non è così per tutti altrimenti non si spiegherebbe il continuo iscriversi di nuovi utenti....
Se non ci fosse stata l'esistenza di questo forum,presumo che io ed altri,ma io di sicuro,staremmo ancora a raderci col bilama e bomboletta altro che belghe e ML.
Comunque adesso considero io chiusa la faccenda,anche perchè,insistendo su questa discussione,che sta prendendo tutt'altra piega,stiamo sfidando la pazienza dei mod,quindi ognuno faccia come meglio crede e avanti per la nostra (stupenda) strada del ML e di tutto ciò che lo circonda.

Comunque ringrazio tutti quelli che mi hanno dato consigli e rispetto anche le critiche
Cercherò qualcuno che si diverta a rimetterlo a posto e poi deciderò se tenerlo venderlo o regalarlo.
Questi aggeggi mi affascinano ma sapere che c'è ne uno rovinato nel cassetto mi provoca ansia,per ritornare alla tranquillità me ne devo sbarazzare oppure rimpiazzarlo con uno sano che faccia il suo lavora quando richiesto e che si faccia rinvigorire con facilità quando ne ha bisogno.
Si sì non sono proprio normale lo so

- bilos2511
- Messaggi: 3217
- Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
- Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Un commento tragicomico e' unica cosa che posso dirti : Forse era meglio se prendevi un Medusa. La belga li fa un baffo, o meglio: forse ti saresti fermato prima per analizare eventuali danni e il rasoio soffriva poco o meno in questo caso.
Se mi permetti ,mai mi sognerei di guidare una Lambo per la prima volta e riuscire a fare un testa coda in maniera del tutto controllata. Pero' mai demordere e nel caso specialmente dei ML, la curva di apprendistato e molto piu lunga e spinosa di qualsiasi altro attrezzo atto a radere(Appena il mio Kamisori avra' bisogno di cure, ti diro se piu o meno difficile rispetto ad un ML simmetrico).
Secondo me, meglio inviarlo ad Aldebaran che oltre alla sua bravura sicuramente sa meglio di qualsiasi altro di noi, come era quando te, l'hai acquistato,questo rasoio.
Per fare delle prove contro l'ansia, frustrazioni , tembelismi vari
, ti consiglio di acquistare dei rottami su cui esercitarti .
Se mi permetti ,mai mi sognerei di guidare una Lambo per la prima volta e riuscire a fare un testa coda in maniera del tutto controllata. Pero' mai demordere e nel caso specialmente dei ML, la curva di apprendistato e molto piu lunga e spinosa di qualsiasi altro attrezzo atto a radere(Appena il mio Kamisori avra' bisogno di cure, ti diro se piu o meno difficile rispetto ad un ML simmetrico).
Secondo me, meglio inviarlo ad Aldebaran che oltre alla sua bravura sicuramente sa meglio di qualsiasi altro di noi, come era quando te, l'hai acquistato,questo rasoio.
Per fare delle prove contro l'ansia, frustrazioni , tembelismi vari

A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
- theitalianshaver
- Messaggi: 1671
- Iscritto il: 07/01/2015, 10:29
- Località: Ancora Salento
- Contatta:
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
che e' un po come abbiamo fatto in tanti. Io compreso.bilos2511 ha scritto: ti consiglio di acquistare dei rottami su cui esercitarti .
Ora faccio delle affilature piu che decenti.
E i rinfreschi sono una bazzecola.
- Razor
- Messaggi: 325
- Iscritto il: 16/04/2015, 22:12
- Località: Gallipoli
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
buongiorno.
dopo aver fatto molte rasature con i miei amati ML acquistati ed affilati da utenti esperti arriva il disagio. ho acquistato una belga gialla dal forum nuova di cava dalle misure generose così da rimettere in sesto i miei rasoi con bevel settato ma ecco che si presentano i problemi e i dubbi, proprio ieri uno dei miei rasoi ha iniziato a perdere un po' colpo e ho deciso di dare una passatina sulla belga mano leggera e passaggi ben calibrati a x nessuna pressione e assicurandomi di stare sempre ben piatto, ho fatto circa 60 passate più o meno pietra sempre ben bagnata ma purtroppo non ho ottenuto buoni risultati, mi spiego meglio.
il rasoio taglia ma il filo è molto aspro come se risultasse ruvido e poco scorrevole non so se rendo l'idea.. da qui una domanda se un rasoio è stato affilato su le giapponesi tipo ozuku dopo che si passa sulla belga si rischia di fare un regrind del bevel? ho questo dubbio perché i due rasoi affilati inizialmente con il doppio bevel sulle giapponesi una volta che hanno fatto il giro sulla belga hanno entrambe li stessi problemi. dove sbaglio??? grazie
dopo aver fatto molte rasature con i miei amati ML acquistati ed affilati da utenti esperti arriva il disagio. ho acquistato una belga gialla dal forum nuova di cava dalle misure generose così da rimettere in sesto i miei rasoi con bevel settato ma ecco che si presentano i problemi e i dubbi, proprio ieri uno dei miei rasoi ha iniziato a perdere un po' colpo e ho deciso di dare una passatina sulla belga mano leggera e passaggi ben calibrati a x nessuna pressione e assicurandomi di stare sempre ben piatto, ho fatto circa 60 passate più o meno pietra sempre ben bagnata ma purtroppo non ho ottenuto buoni risultati, mi spiego meglio.
il rasoio taglia ma il filo è molto aspro come se risultasse ruvido e poco scorrevole non so se rendo l'idea.. da qui una domanda se un rasoio è stato affilato su le giapponesi tipo ozuku dopo che si passa sulla belga si rischia di fare un regrind del bevel? ho questo dubbio perché i due rasoi affilati inizialmente con il doppio bevel sulle giapponesi una volta che hanno fatto il giro sulla belga hanno entrambe li stessi problemi. dove sbaglio??? grazie
- Bushdoctor
- Messaggi: 2883
- Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
- Località: Imperia
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Se il rasoio ha il doppio bevel, devi mettere due strisce di nastro sulla costa.
Ovviamente le pietre naturali sono belle perchè ognuna ha la sua particolarità, chiaramente la belga ti può dare rasature confortevoli ma arriva solo fino a un certo punto. Se tu eri abituato alla finitura di una giapponese, è un po' come viaggiare in Ferrari per un mese e passare di colpo a una 500. Ti accorgi che ci sono differenze di prestazioni, con le pietre è uguale.
Ovviamente le pietre naturali sono belle perchè ognuna ha la sua particolarità, chiaramente la belga ti può dare rasature confortevoli ma arriva solo fino a un certo punto. Se tu eri abituato alla finitura di una giapponese, è un po' come viaggiare in Ferrari per un mese e passare di colpo a una 500. Ti accorgi che ci sono differenze di prestazioni, con le pietre è uguale.
On the stone again
- amerigo
- Messaggi: 438
- Iscritto il: 01/07/2016, 15:24
- Località: Monterotondo(RM)
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Scusa Bushdoctor, ma con questo tu attribuisci una certa supremazia alle pietre giapponesi? O semplicemente magari alludi alla mano dei precedentiBushdoctor ha scritto: Se tu eri abituato alla finitura di una giapponese, è un po' come viaggiare in Ferrari per un mese e passare di colpo a una 500. Ti accorgi che ci sono differenze di prestazioni, con le pietre è uguale.
affilatori dei rasoi in questione?
"Chi va e torna, fa buon viaggio"
"Imparare è come remare controcorrente: se smetti, torni indietro."
"Imparare è come remare controcorrente: se smetti, torni indietro."
- stf77no
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 13/04/2016, 12:04
- Località: Novara
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
il quesito di Razor e l'aapunto di Amerigo sono molto interessanti, il mio affilatore / restauratore di fiducia è Andreat63 che se non sbaglio rifinisce anche lui sulle giapponesi e infatti anche io non riesco a rinfrescare il filo in modo pienamente soddisfacente nè con la sola belga nè aggiungendo la turingia, il filo taglia ma non è dolce come dopo l'intervento di Andreat, ma io avevo dato sempre la colpa solo alla mia inesperienza , quindi devo dedurre che oltre alla mano è anche il fattore pietra di finitura che causa una differenza così notevole?
-
- Messaggi: 352
- Iscritto il: 26/08/2015, 9:00
- Località: Genova
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Io ho ozuku una jap vintage presa da Andreat 7h belga vintage e la belga selected
Con la sola belga selected non riesco ad arrivare allo stesso livello di finitura delle altre pietre
Non riesco non vuol dire che sia impossibile
Con la sola belga selected non riesco ad arrivare allo stesso livello di finitura delle altre pietre
Non riesco non vuol dire che sia impossibile

- ura
- Messaggi: 1041
- Iscritto il: 29/05/2011, 21:01
- Località: Pavia
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Ogni pietra lavora sul rasoio con una sua personalità.
Le pietre giapponesi hanno una personalità molto particolare.
Le pietre giapponesi hanno una personalità molto particolare.
- stf77no
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 13/04/2016, 12:04
- Località: Novara
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
non vorrei andare OT ma se non ho capito male le giapponesi sono anche di maggior difficile comprensione/utilizzo o mi sono fatto un idea sbagliata?
- bilos2511
- Messaggi: 3217
- Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
- Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Posso solo affermare che il mio kami finito su una jnat..e di gran lunga il filo piu tagliente che abbia mai provato. e non solo: anche il piu morbido, dolce nello stesso momento...tendo a credere che le jap sono una categoria a parte proprio, lasciando un filo decisamente diverso dalle naturali che conosciamo. Non vuol dire che meglio di una belga o viceversa...ma sicuramente diverse.
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
- amerigo
- Messaggi: 438
- Iscritto il: 01/07/2016, 15:24
- Località: Monterotondo(RM)
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Il problema nasce dal fatto che a me le pietre naturali affascinano parecchio, e naturalmente non sono immune da quello esercitato dalle giapponesi.
Solo che é un ginepraio. Se già sulle pietre a noi familiari riscontriamo diversità (a volte anche notevoli) tra elementi anche dello stesso tipo,pare
che su quelle giapponesi ci sia da studiare (e provarne) un mondo, con in più il problema, anche grosso, che in genere costano uno strabotto.
Sto cercando di documentarmi ma confesso che mi viene il mal di mare. L'unica esperienza che ho io in fatto di jap. é una Honyama acquistata da
Andreat, pietra bellissima che mi piace tantissimo, ma se devo essere obiettivo non ho riscontrato miglioramenti degni di nota rispetto la 7/h
del Bush, che per contro trovo sia una pietra molto abbordabile sia per facilità d'uso che per prezzo.Ovviamente il discorso (spero) non finisce qui.
Solo che é un ginepraio. Se già sulle pietre a noi familiari riscontriamo diversità (a volte anche notevoli) tra elementi anche dello stesso tipo,pare
che su quelle giapponesi ci sia da studiare (e provarne) un mondo, con in più il problema, anche grosso, che in genere costano uno strabotto.
Sto cercando di documentarmi ma confesso che mi viene il mal di mare. L'unica esperienza che ho io in fatto di jap. é una Honyama acquistata da
Andreat, pietra bellissima che mi piace tantissimo, ma se devo essere obiettivo non ho riscontrato miglioramenti degni di nota rispetto la 7/h
del Bush, che per contro trovo sia una pietra molto abbordabile sia per facilità d'uso che per prezzo.Ovviamente il discorso (spero) non finisce qui.
"Chi va e torna, fa buon viaggio"
"Imparare è come remare controcorrente: se smetti, torni indietro."
"Imparare è come remare controcorrente: se smetti, torni indietro."
- bilos2511
- Messaggi: 3217
- Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
- Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Sara magari come mi disse il tizio che me l'ha affilato e cioe: "con esperienza, e solo esperienza,scoprirai che sara l'acciaio stesso a richiedere una determinata pietra per aumentare l'eventuale confort". Mi disse inoltre , che il filarmonica se finito su una jnat, perde tutte le sue abilita e comfort.Con una jnat non per forza il filo di qualsiasi rasoio sara lo stesso. Quindi, oltre alle abilita di chi affila, se mettiamo anche in conto quanto detto sopra..non finira mai piu questa storia.
Lui, dopo vari e 1000 tentativi si e tenuto per lui solo pocche pietre, che tra quali viste e toccate, ricordo benissimo: 3 belghe con caratteristiche diverse, 2 jnat con il set completo delle 4 nagure, una escher e una 1000 naniwa. Basta.
Lui, dopo vari e 1000 tentativi si e tenuto per lui solo pocche pietre, che tra quali viste e toccate, ricordo benissimo: 3 belghe con caratteristiche diverse, 2 jnat con il set completo delle 4 nagure, una escher e una 1000 naniwa. Basta.
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
- altus
- Messaggi: 3040
- Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
- Località: Roma
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Vi ricordo che questo thread dovrebbe servire (come da titolo) solo per aiutare i novizi alle prese con la prima affilatura e non a discutere di affilature e pietre varie. Per disquisire di questi argomenti potete aprite dei topic appositi. Grazie
"Le voyage est court. Essayons de le faire en premiére classe." (Noiret)
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
- amerigo
- Messaggi: 438
- Iscritto il: 01/07/2016, 15:24
- Località: Monterotondo(RM)
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Sono d'accordo Bilos, anch'io sono convinto che in fondo per affilare un rasoio servano solo due, tre pietre al massimo. Il problema nasce dalle variabili
in gioco: troppe. Se poi consideriamo che la maggior parte di noi possiede decine di rasoi, fare le prove di quali pietre siano meglio per ogni lama,
diventa una storia infinita. Anche se forse il bello di tutta la faccenda stà proprio qui. Ad ogni buon conto da quando frequento il forum ho cominciato
a dotarmi di un bel quadernetto per farci tutte le annotazioni del caso, ormai credo sia indispensabile. Rimane comunque il fatto che il mondo delle
giapponesi é, appunto, un mondo.
in gioco: troppe. Se poi consideriamo che la maggior parte di noi possiede decine di rasoi, fare le prove di quali pietre siano meglio per ogni lama,
diventa una storia infinita. Anche se forse il bello di tutta la faccenda stà proprio qui. Ad ogni buon conto da quando frequento il forum ho cominciato
a dotarmi di un bel quadernetto per farci tutte le annotazioni del caso, ormai credo sia indispensabile. Rimane comunque il fatto che il mondo delle
giapponesi é, appunto, un mondo.
"Chi va e torna, fa buon viaggio"
"Imparare è come remare controcorrente: se smetti, torni indietro."
"Imparare è come remare controcorrente: se smetti, torni indietro."
- amerigo
- Messaggi: 438
- Iscritto il: 01/07/2016, 15:24
- Località: Monterotondo(RM)
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Hai ragione Altus, chiedo scusa, ma il messaggio l'ho inviato in contemporanea al tuo.
"Chi va e torna, fa buon viaggio"
"Imparare è come remare controcorrente: se smetti, torni indietro."
"Imparare è come remare controcorrente: se smetti, torni indietro."
- altus
- Messaggi: 3040
- Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
- Località: Roma
[AIUTO NOVIZI] La prima affilatura
Data la deriva ormai costante nei thread, questo viene messo a disposizione dei novizi per aiutarli nella loro prima affilatura. Qualsiasi altro intervento non attinente verrà eliminato senza necessità di spiegazioni.
"Le voyage est court. Essayons de le faire en premiére classe." (Noiret)
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
- Razor
- Messaggi: 325
- Iscritto il: 16/04/2015, 22:12
- Località: Gallipoli
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Ragazzi il mio problema resta... e la domanda questo è quello che posso ottenere con la sola belga ?? Come posso rendere il filo migliore dopo la belga ? Con migliore intendo più scorrevole ho paura che la belga abbia un grit che si affila il rasoio e lo rende tagliente ma questo non basta per rendere il filo confortevole. Potrei aggiungere una pietra ardesia con grironia di 12000 per lucidare bene il.filo?? Il problema della scorrevolezza potrebbe essere legato al fatto che manca una pietra molto più fine questo credo migliorerebbe la rasatura come confort