Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
FlavioFir
Messaggi: 10
Iscritto il: 27/07/2013, 15:41
Località: Firenze

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da FlavioFir »

Ok grazie, buon Natale!
Umma
Messaggi: 5
Iscritto il: 30/12/2016, 11:22
Località: ravenna

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da Umma »

Ciao, sono nuovo nel forum, volevo chiedervi un consiglio io mi rado ormai da 4/5 anni con uno shavette e vorrei acquistare un ML serio con tutto il necessario, personalmente preferirei con punta spagnola volevo chiedervi se potevi indirizzarmi verso qualche marca, purtroppo qui a ravenna ho trovato solo un timor a 129 punta tonda e manico in corno, esteticamente è anche bello ma leggendo un po in giro ho visto che non parlano proprio benissimo del rasoio anzi, ho un budget di 150 per il rasoio (se spendo un po meno non mi dispiace, sapendo che è difficile visto che non valuto il vintage) a quali poi dovrò aggiungere i soldi per coramella (subito) e pietra (che poi teoricamente mi dovrebbe servire più in la o sbaglio?)
Avatar utente
altus
Messaggi: 3040
Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
Località: Roma

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da altus »

Umma ha scritto:...personalmente preferirei con punta spagnola volevo chiedervi se potevi indirizzarmi verso qualche marca
La punta spagnola (un incavo che prende tutta la larghezza della lama a differenza del barber notch), tipica della produzione inglese verso il 1840, ormai si trova solo sui rasoi artigianali custom con cifre molto superiori al budget che prevedi.
"Le voyage est court. Essayons de le faire en premiére classe." (Noiret)
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
Umma
Messaggi: 5
Iscritto il: 30/12/2016, 11:22
Località: ravenna

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da Umma »

la punta spagnola era più che altro un vezzo di estetica
Raffaelege
Messaggi: 352
Iscritto il: 26/08/2015, 9:00
Località: Genova

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da Raffaelege »

http://rasiermesser-manufaktur.de/en/ox ... corwn.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Con le spedizioni dovresti essere max 150
Umma
Messaggi: 5
Iscritto il: 30/12/2016, 11:22
Località: ravenna

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da Umma »

molo bello, scusa la mia ignoranza arriva già shave ready e la qualità del rasoio com'è?
Avatar utente
Supermomo
Supermomo
Supermomo
Messaggi: 1675
Iscritto il: 18/05/2013, 14:29
Località: Pordenone

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da Supermomo »

Qualità molto alta e shave ready. Un gran rasoio
Mandi Frus, da Massimo
Old Spice l'originale. Se tuo nonno non lo avesse usato, tu non esisteresti.
Raffaelege
Messaggi: 352
Iscritto il: 26/08/2015, 9:00
Località: Genova

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da Raffaelege »

Umma ha scritto:molo bello, scusa la mia ignoranza arriva già shave ready e la qualità del rasoio com'è?
viewtopic.php?f=9&t=3974
Sullo shave ready appena mi arriva te lo saprò dire
Avatar utente
stf77no
Messaggi: 872
Iscritto il: 13/04/2016, 12:04
Località: Novara

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da stf77no »

certo che con un rasoio del genere inizieresti già col botto..... con tutti gli oneri e gli onori del caso......io cercherei sul mercatino
Raffaelege
Messaggi: 352
Iscritto il: 26/08/2015, 9:00
Località: Genova

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da Raffaelege »

stf77no ha scritto:certo che con un rasoio del genere inizieresti già col botto..... con tutti gli oneri e gli onori del caso......io cercherei sul mercatino
Perchè scusa ?
Hai un rasoio perfetto e recensito benissimo da tutti ad un prezzo competitivo
Avatar utente
amerigo
Messaggi: 438
Iscritto il: 01/07/2016, 15:24
Località: Monterotondo(RM)

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da amerigo »

Beh, per essere bello é bello, mi pare che poi il nome sia una garanzia, al riguardo mi pare di aver letto qualche post di Paciccio tempo fa...
"Chi va e torna, fa buon viaggio"
"Imparare è come remare controcorrente: se smetti, torni indietro."
Raffaelege
Messaggi: 352
Iscritto il: 26/08/2015, 9:00
Località: Genova

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da Raffaelege »

amerigo ha scritto:Beh, per essere bello é bello, mi pare che poi il nome sia una garanzia, al riguardo mi pare di aver letto qualche post di Paciccio tempo fa...
viewtopic.php?f=9&t=8082&hilit=Intervista+ralf+aust
Avatar utente
amerigo
Messaggi: 438
Iscritto il: 01/07/2016, 15:24
Località: Monterotondo(RM)

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da amerigo »

Infatti mi pareva di ricordare. A questo punto mi pare che le garanzie esistano tutte, e per chi é orientato all'acquisto del nuovo mi pare un'ottima
scelta. Tengo a precisare che non ho il piacere di parlare per esperienza diretta dei rasoi del sig. Aust, però mi fido di Paciccio.
"Chi va e torna, fa buon viaggio"
"Imparare è come remare controcorrente: se smetti, torni indietro."
Raffaelege
Messaggi: 352
Iscritto il: 26/08/2015, 9:00
Località: Genova

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da Raffaelege »

Io l'ho provato e subito acquistato
6/8 punta spagnola corno
In arrivo
"Purtroppo" ho conosciuto un membro del forum che mi ha fatto provare e capire la bellezza dei rasoi nuovi
Ps in arrivo anche un wacker
Avatar utente
amerigo
Messaggi: 438
Iscritto il: 01/07/2016, 15:24
Località: Monterotondo(RM)

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da amerigo »

"Purtroppo" perchè? scimmie? :lol: :lol: :lol:
"Chi va e torna, fa buon viaggio"
"Imparare è come remare controcorrente: se smetti, torni indietro."
Raffaelege
Messaggi: 352
Iscritto il: 26/08/2015, 9:00
Località: Genova

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da Raffaelege »

Ho preso un aust un wacker e ho mandato una mail a koraat chiedendogli come pagare
Fai tu :D
Avatar utente
amerigo
Messaggi: 438
Iscritto il: 01/07/2016, 15:24
Località: Monterotondo(RM)

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da amerigo »

Auguri... :lol: :lol: :lol:
"Chi va e torna, fa buon viaggio"
"Imparare è come remare controcorrente: se smetti, torni indietro."
Avatar utente
stf77no
Messaggi: 872
Iscritto il: 13/04/2016, 12:04
Località: Novara

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da stf77no »

Raffaelege secondo me iniziare con un rasoio da 150 euro potrebbe un azzardo, perchè se non ho capito male sarebbe la prima esperienza, dovrebbe imparare a scoramellare poi magari a cimentarsi sulle pietre.... e con tutto ciò per poi scoprire che il ML non è quello che pensava.... poi non discuto la bontà del rasoio solo che magari potrebbe iniziare con altri raoi altrettanto validi ma di costo decisamente minore.
fabioale1975
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 5
Iscritto il: 01/01/2017, 13:56
Località: Ferentillo (TR)

PRIMO RASOIO x PIVELLO

Messaggio da fabioale1975 »

Buonasera e di nuovo buon 2017 a tutti,

anno nuovo, proposito nuovo: voglio entrare nel mondo ML.
Premetto che uso abitualmente DE e shavette con discreti risultati, meglio con lo shavette a dire il vero.

Voglio acquistare il mio primo rasoio ML, ho barba dura e pelle sensibile classico binomio che fa a pugni col BBS, che non ho comunque grosso interesse a raggiungere.

Cosa mi consigliate con un budget fino a 150 euro??

Grazie
Saluti

Fabio
Avatar utente
stf77no
Messaggi: 872
Iscritto il: 13/04/2016, 12:04
Località: Novara

Re: PRIMO RASOIO x PIVELLO

Messaggio da stf77no »

con molto meno se non vuoi per forza iniziare con un nuovo puoi cercare sul mercatino con un annuncio nella sezione cerco.
Avatar utente
amerigo
Messaggi: 438
Iscritto il: 01/07/2016, 15:24
Località: Monterotondo(RM)

Re: PRIMO RASOIO x PIVELLO

Messaggio da amerigo »

http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=9&t=1390" onclick="window.open(this.href);return false;
Buona lettura :lol: :lol: :lol:
"Chi va e torna, fa buon viaggio"
"Imparare è come remare controcorrente: se smetti, torni indietro."
Raffaelege
Messaggi: 352
Iscritto il: 26/08/2015, 9:00
Località: Genova

Re: PRIMO RASOIO x PIVELLO

Messaggio da Raffaelege »

Considerando che ,come tutti all'inizio,non riusciresti ad apprezzare le differenze tra il miglior vintage e un dovo 101
Ti consiglio il secondo
Chi lo ha ne parla bene nel caso lo acquistassi da preattoni ti arriverbbe shave ready e senza difetti di geometrie (visto che vengono controllati)
Il giorno che dovrai rinfrescare il filo dovrai solo concentrarti sulla pressione sulle pietre e sui movimenti senza pensare li tocca la no
Rinfrescare non vuol dire prima passare il filo su un bicchiere
Umma
Messaggi: 5
Iscritto il: 30/12/2016, 11:22
Località: ravenna

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da Umma »

http://rasiermesser-manufaktur.de/en/ox" onclick="window.open(this.href);return false; ... corwn.html
in merito all'acciaio, voi consigliereste inox o non? e tra 5/8 e 6/8 che differenze sostanziali ci sono nell'uso?
fabioale1975
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 5
Iscritto il: 01/01/2017, 13:56
Località: Ferentillo (TR)

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da fabioale1975 »

Ho visto che Oreattoni ha un Boker pari prezzo al Dovo 101, fra questi due quale mi consigliereste???
Saluti

Fabio
Raffaelege
Messaggi: 352
Iscritto il: 26/08/2015, 9:00
Località: Genova

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da Raffaelege »

Se il boker è il king cutter 5/8 io ce l'ho e non mi piace perchè mal digerisco la misura
@Umma io preferisco dai 6/8 a salire ma è questione di gusti
Rispondi

Torna a “Generale - ML”