Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiuto

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19115
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da ares56 »

Elevenz ha scritto:... però se vedo che non taglia che faccio? ...
Conoscenza del tuo face mapping (viewtopic.php?f=33&t=2605" onclick="window.open(this.href);return false;), tiraggio della pelle (viewtopic.php?f=33&t=7129" onclick="window.open(this.href);return false;), angolo di rasatura (viewtopic.php?f=33&t=3511" onclick="window.open(this.href);return false;), corretto montaggio di crema/sapone, passate brevi e lente...
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
biancopelo
Messaggi: 238
Iscritto il: 14/11/2016, 11:39
Località: Torino

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da biancopelo »

Questione di gusti, anche il manico in resina liscia ha un ottimo grip. ;)
Gli uomini non crescono mai, cambiano solo giocattoli...

Ho la barba dura (lo dice il mio barbiere, che ne vede tante) e la pelle sensibile (lo dice la mia dermatologa, che ne vede tante). :)

--
Roby
Avatar utente
Elevenz
Messaggi: 289
Iscritto il: 10/12/2016, 14:16
Località: Milano

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da Elevenz »

ares56 ha scritto:
Elevenz ha scritto:... però se vedo che non taglia che faccio? ...
Conoscenza del tuo face mapping (viewtopic.php?f=33&t=2605" onclick="window.open(this.href);return false;), tiraggio della pelle (viewtopic.php?f=33&t=7129" onclick="window.open(this.href);return false;), angolo di rasatura (viewtopic.php?f=33&t=3511" onclick="window.open(this.href);return false;), corretto montaggio di crema/sapone, passate brevi e lente...
Ares "t'hanna fa sant"! - Grazie mille!!! Leggo tutto in treno :)
gianchy
Messaggi: 125
Iscritto il: 11/12/2016, 13:19
Località: Canicatti prov. ag

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da gianchy »

Elevenz ha scritto:
Simo90 ha scritto:Buon pomeriggio ragazzi :)
Il mio primo rasoio DE sarà il classico Edwin jagger. Mi sembra di aver capito che il rapporto qualità prezzo sia ottimo. Non è eccessivamente pesante, si maneggia abbastanza bene, l'unica pecca è il manico liscio, ma col tempo mi abituerò. Può andare la scelta?
In realtà esiste anche questa versione: Edwin Jagger DE89KN14bl Cromo zigrinato sicurezza rasoio a lametta, che hai il manico zigrinato, ma non so dove reperirlo, Amazon almeno ha solo quello liscio. L'altra pecca: pare che sia molto delicato, nel senso che se ti scivola da mano e cade nel lavandino è altamente probabile che salti la testa... almeno così ho letto che è successo ad alcuni, pare per via del materiale più delicato ed economico (Zama?!)

Buon inizio Simo!
Lo puoi travare su dolcimascolo
Simo90
Messaggi: 7
Iscritto il: 03/06/2016, 13:22
Località:

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da Simo90 »

vi ringrazio ragazzi :D
Oppure stavo valutando anche il parker 99r, ma ho letto che forse è troppo aggressivo e scava troppo in profondità....

Ad ogni modo quanto alle lamette cosa mi consigliate? Non ho ancora capito che differenze ci sono fra lamette di diverse categproe/marche e soprattutto con quale criterio è opportuno abbinarle al rasoio
gianchy
Messaggi: 125
Iscritto il: 11/12/2016, 13:19
Località: Canicatti prov. ag

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da gianchy »

Simo90 ha scritto:Buon pomeriggio ragazzi :)
Avevo intenzione di cominciare l'estate scorsa la mia personale avventura nel DE, ma decisi di sospendere l'inizio. Allora finalmente mi appresto al mio primo acquisto perché non ne posso più delle lamette usa e getta del supermercato perché sono inefficaci, non rasano bene, non lasciano liscio e mi irritano la pelle, che è abbstanza sensibile.

Premetto che non ho intenzione di investire molti soldi (almeno all'inizio). Almeno all'inizio voglio continuare ad utilizzare la schiuma da barba finché non troverò un sapone da barba privo siliconi, parabeni ed i potenziali cancerogeni EDTA (purtroppo tutti quelli che ho visionato li contengono)

Il mio primo rasoio DE sarà il classico Edwin jagger. Mi sembra di aver capito che il rapporto qualità prezzo sia ottimo. Non è eccessivamente pesante, si maneggia abbastanza bene, l'unica pecca è il manico liscio, ma col tempo mi abituerò. Può andare la scelta?

Il dubbio più grande riguarda la scelta delle lamette. Sarei orientato sulle astra superior premium, ma senza una particolare motivazioni. Non ho ben capito le differenze fra le lamette. Qualcuno mi potrebbe dare un consiglio?

Vi ringrazio :D
Come sapone ti consiglio il vitos rosso al cocco, per quanto riguarda il rasoio un muhle r89. E lame personna platinum , e vai sul sicuro con poca spesa, trovi tutto da soloestetica .it
Avatar utente
Andrealsd
Messaggi: 92
Iscritto il: 30/10/2016, 19:11
Località: brescia prov.

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da Andrealsd »

io ho rinunciato al face mapping perchè ho una barba troppo irregolare , sono riccio di capelli e ho una barba zigzag , va dove vuole...
ormai sono arrivato alla conclusione che me ne frego del face mapping , cerco di fare tutto al meglio col sapone da barba e se devo fare qualche ritocco uso una crema da barba all'aloe e allantoina , essendo trasparente intervengo dove occorre.
la crema in questione si trova tranquillamente qui : http://www.farmaciaalthea.it/crema-da-b ... 150ml.html" onclick="window.open(this.href);return false;
riporto inci : Aqua, Hydrogenated polydecene, Glycerin, Cetearyl alcohol, Butylene glycol, Oleth-30, Isohexadecane, Caprylic/Capric triglyceride, Glyceryl stearate,Palmitamide MEA, PEG-100 stearate, Aloe barbadensis leaf juice, Allantoin, Magnesium PCA, C13-14 isoparaffin, Tocopherol, Caprylyl glycol, Laureth-7, Maltodextrin, PPG-15 stearyl ether, Chlorphenesin, Disodium EDTA, o-Cymen-5-ol, Parfum, Sodium hydroxide, Polyacrylamide, Limonene, Linalool, BHA, Triethyl citrate.​

saluti
Andrea
L'unica cosa certa al mondo è la matematica , peccato che non risolva tutti i problemi!
Simo90
Messaggi: 7
Iscritto il: 03/06/2016, 13:22
Località:

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da Simo90 »

Grazie ragazzi :mrgreen:
Avatar utente
jabba
Messaggi: 882
Iscritto il: 07/03/2015, 16:57
Località: Ferrara

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da jabba »

Rinunciare al Face Mapping? E' indispensabile per la rasatura.
Fatip Grande|RiMei|BoYou|Baili|Wilkinson|Semogue Torga-C3 Extra|Proraso in tubo-Palmolive Classica|
Avatar utente
Quint
Messaggi: 2020
Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
Località: Verona

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da Quint »

Concordo con jabba!!!
Il facemapping è essenziale per una rasatura confortevole, rispettosa della propria pelle e esteticamente soddisfacente!
Uno dei principali motivi per cui un neofita si fa male è perché non conosce il proprio facemapping!
Avatar utente
Andrealsd
Messaggi: 92
Iscritto il: 30/10/2016, 19:11
Località: brescia prov.

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da Andrealsd »

eh lo so , ma con una barba come la mia... tanti auguri!
come dicevo prima , il contropelo con una crema almeno riesco a capire il senso di crescita , altrimenti ritocchini su ritocchini e quando arriva l'allume sono porconi :lol:
L'unica cosa certa al mondo è la matematica , peccato che non risolva tutti i problemi!
Avatar utente
Quint
Messaggi: 2020
Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
Località: Verona

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da Quint »

Forse la soluzioni è più semplice di quanto credi. Basta ''studiare'' un poco o pensi di essere l'unico con una barba così complicata? :lol:
Narcisista :lol:
Avatar utente
Andrealsd
Messaggi: 92
Iscritto il: 30/10/2016, 19:11
Località: brescia prov.

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da Andrealsd »

narcisista? :lol: la mia barba non ha senso , per quello la tengo tagliata!
L'unica cosa certa al mondo è la matematica , peccato che non risolva tutti i problemi!
Avatar utente
Elevenz
Messaggi: 289
Iscritto il: 10/12/2016, 14:16
Località: Milano

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da Elevenz »

ares56 ha scritto:
Elevenz ha scritto:... però se vedo che non taglia che faccio? ...
Conoscenza del tuo face mapping (viewtopic.php?f=33&t=2605" onclick="window.open(this.href);return false;), tiraggio della pelle (viewtopic.php?f=33&t=7129" onclick="window.open(this.href);return false;), angolo di rasatura (viewtopic.php?f=33&t=3511" onclick="window.open(this.href);return false;), corretto montaggio di crema/sapone, passate brevi e lente...
Ho studiato attentamente tutti i link che mi hai postato e stampato le immagini per tracciare il mio facemapping; con l'aiuto paziente della mia consorte (che pazienza) ho tracciato il verso di crescita del pelo... che sorprese! Devo dire che il suo aiuto sulle parti più nascoste è stato utilissimo, ovviamente ho anche sentito con le mie dita il contropelo per individuare il verso opposto di crescita.

Stamattina mi predispongo per mettere in pratica le rigorose tre passate sulla base della conscenza del mio facemapping, ultima barba fatta martedì mattina, quindi 2 giorni pieni.
Tra i 4 rasoi ho deciso di "allenarmi" con l'EJ 89BL e lame Astra verdi.
Doccia, pre: Noxzema, crema: TOBS, ho provato con poco tiraggio del pelo.
Che dire... irritazioni 0!!! taglietti e microtaglietti 0!!! Piacevolezza dello "sbarbaggiamento" eccellente! Post-shave: ho fatto anche un test rapido con mani cosparse di allume e non ho avvertito alcun bruciore. L'unica pecca che posso dire è che ho dovuto fare una piccola quarta passata con pelle bagnata in alcuni punti in contropelo per rifinire il tutto, mi piacerebbe un po' più di aggressività nel rasoio... più avanti riproverò sicuramente anche con l'R41 (a tecnica maggiormente affinata), intanto alla prossima sbarbata proverò anche con un tiraggio pelle più accurato.
Controprova a tre ore dalla rasatura: è la prima volta che sento la pelle "sana" non irritata e screpolata, passo tranquillamente la mano sul viso e avverto la morbidezza e il piacevole BBS!

Domani vorrei provare a rifarmi la barba senza aspettare i minimo 2 giorni. Vorrei fare la prova di due passate: ATG e XTG per vedere come reagisce pelo e pelle.
Non capisco una cosa però, come mai la prima passata va fatta prima in contropelo e la seconda traversale? Mi aspettavo più un traverso e poi contro, come i passi 2 e 3 fatti su barba più lunga, in pratica togliendo la WTG, ma a quanto pare non è così... perché?

Grazie a tutti per la cultura che mi state passando per quest'arte!

PS: ad ogni rasatura metto su spotify musica anni '30... roba d'altri tempi! :mrgreen:
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19115
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da ares56 »

Elevenz ha scritto:...Non capisco una cosa però, come mai la prima passata va fatta prima in contropelo e la seconda traversale? ...
E chi l'ha detto? Non esistono regole rigide, ognuno trova la sequenza che gli dà i risultati migliori..per esempio io non faccio il verso del pelo perchè rasandomi quotidianamente lo trovo superfluo.
Sperimentando con tutta calma arriverai ad ottenere i risultati desiderati... ;)
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
Andrealsd
Messaggi: 92
Iscritto il: 30/10/2016, 19:11
Località: brescia prov.

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da Andrealsd »

esatto , niente regole , solo indicazioni.
sul collo per non avere irritazioni ho provato a fare contropelo diretto senza tante storie e ho visto che il risultato è quello ma la pelle ringrazia :lol:
L'unica cosa certa al mondo è la matematica , peccato che non risolva tutti i problemi!
Avatar utente
Elevenz
Messaggi: 289
Iscritto il: 10/12/2016, 14:16
Località: Milano

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da Elevenz »

Mmm, ok, interessante, avevo letto sempre quella sequenza per questo mi era venuto il dubbio :D
Proverò allora cosa compiace al mio viso! ;o)
L'accoppiata EJ89 e AstraPlatinum l'ho trovato molto dolce. Proverò a riutilizzare la stessa (lato 1 e 2) una seconda volta, anche se sono propenso all'usa e getta - quanto meno a passare al lato 3 e 4 e poi cambiarla - invece che riusarla. Alcuni però dicono che si addolcisce (ovviamente) ulteriolmente la lame, ma secondo me è già troppo dolce, poi rischia che "taglia meno" e mi toccano più passate, magari la troverò più fattibile con le Feather e le Perma... ok ok lo so ho tempo per provare tutto :D
gianchy
Messaggi: 125
Iscritto il: 11/12/2016, 13:19
Località: Canicatti prov. ag

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da gianchy »

Con le perma io faccio tranquillamente 6 barbe , con le astra arrivo a 3 e comunque tutte le lame si addolciscono dopo il primo uso.
Avatar utente
radonauta
Messaggi: 1929
Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
Località: Milano

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da radonauta »

Di solito la sequenza delle passate è da meno aggressiva a più aggressiva e quindi pelo, traverso e infine contropelo. Il motivo di questo iter è il significato stesso della rasatura tradizionale, che ricerca la progressiva e gentile riduzione del pelo.
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)

Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Avatar utente
radonauta
Messaggi: 1929
Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
Località: Milano

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da radonauta »

Durante le passate si usano tutti e due i fili della lama: dopo che il rasoio ha percorso un tratto di viso, lo si risciacqua nell'acqua possibilmente ben calda e si prosegue nella rasatura con l'altro lato.
Così facendo si usano e usurano progressivamente tutti i taglienti della lama.
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)

Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Avatar utente
radonauta
Messaggi: 1929
Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
Località: Milano

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da radonauta »

La durata della lametta è soggettiva e dipende anche dalla durezza della barba di ciascuno. In generale le lamette durano ben più di una rasatura e arrivano alla quarta od anche oltre conservando il tagliente e spesso migliorando il comfort sulla pelle.
È buona norma rovesciare la lametta al termine della rasatura, aprendo il rasoio e capovolgendola sotto/sopra.
Con l'affinamento della capacità di gestire il gesto della rasatura (spesso nel forum definito affinamento della tecnica) spesso si ottengono rasature sia efficaci sia confortevoli anche oltre il quarto utilizzo prima di notare il decadimento della capacità della lametta di recidere i peli della barba.
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)

Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Avatar utente
radonauta
Messaggi: 1929
Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
Località: Milano

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da radonauta »

Infine, prima di pensare a un rasoio più aggressivo è consigliabile frenare gli entusiasmi e dedicare settimane o meglio mesi di tempo a affinare la gestualità e tecnicalità della rasatura con attrezzi delicati: il miglioramento continuo della capacità di gestire face mapping, pre barba, insaponata del viso ecc. garantiscono da soli progressi significativi del risultato finale.
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)

Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Avatar utente
Elevenz
Messaggi: 289
Iscritto il: 10/12/2016, 14:16
Località: Milano

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da Elevenz »

radonauta ha scritto:Di solito la sequenza delle passate è da meno aggressiva a più aggressiva e quindi pelo, traverso e infine contropelo. Il motivo di questo iter è il significato stesso della rasatura tradizionale, che ricerca la progressiva e gentile riduzione del pelo.
Sì certo, di fatto è quello che faccio per una barba più cresciuta di qualche giorno, le consuete 3 passate nell'ordine da te descritto.
Quello a cui facevo riferimento io era relativo alle sbarbate quotidiane, quelle dove il pelo è appena cresciuto.
In uno dei post elencati da Ares - che avevo quotato - si parla appunto di questo: si salta il WTG e si passa direttamente al 2 passate: XTG e ATG, da quello che ho capito l'ordine varia da pelle a pelle.
radonauta ha scritto:Durante le passate si usano tutti e due i fili della lama: dopo che il rasoio ha percorso un tratto di viso, lo si risciacqua nell'acqua possibilmente ben calda e si prosegue nella rasatura con l'altro lato.
Così facendo si usano e usurano progressivamente tutti i taglienti della lama.
Faccio esattamente così.
radonauta ha scritto:Infine, prima di pensare a un rasoio più aggressivo è consigliabile frenare gli entusiasmi e dedicare settimane o meglio mesi di tempo a affinare la gestualità e tecnicalità della rasatura con attrezzi delicati: il miglioramento continuo della capacità di gestire face mapping, pre barba, insaponata del viso ecc. garantiscono da soli progressi significativi del risultato finale.
Esatto, è quello che farò, in più però mi piace sperimentare... :D

PS: attenzione ai multipost :)
Avatar utente
Elevenz
Messaggi: 289
Iscritto il: 10/12/2016, 14:16
Località: Milano

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da Elevenz »

radonauta ha scritto:La durata della lametta è soggettiva e dipende anche dalla durezza della barba di ciascuno. In generale le lamette durano ben più di una rasatura e arrivano alla quarta od anche oltre conservando il tagliente e spesso migliorando il comfort sulla pelle.
È buona norma rovesciare la lametta al termine della rasatura, aprendo il rasoio e capovolgendola sotto/sopra.
Con l'affinamento della capacità di gestire il gesto della rasatura (spesso nel forum definito affinamento della tecnica) spesso si ottengono rasature sia efficaci sia confortevoli anche oltre il quarto utilizzo prima di notare il decadimento della capacità della lametta di recidere i peli della barba.
Quindi facciamo un esempio, se volessi utilizzare una lametta per quattro rasature, ogni fine rasatura la devo capovolgere?
1 - [altreno ogni giorno]
giorno 1: lato 1-2
giorno 2: lato 3-4
giorno 3: lato 1-2
giorno 4: lato 3-4

2 - [alterno dopo "inefficacia"]
piuttosto che
giorno 1: lato 1-2
giorno 2: lato 1-2
giorno 3: lato 3-4
giorno 5: lato 3-4

Mentro lo scrivevo mi rendo conto che il metodo 1- risulta essere più ragionevole...
Avatar utente
radonauta
Messaggi: 1929
Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
Località: Milano

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da radonauta »

Riposto il multipost: ogni passata sciacqui il rasoio e lo giri, dopo ogni rasatura lo apri e capovolgi la lama sotto/sopra. Ripeti per quanti giorni vuoi.

P.s. saltare wtg non è secondo me consigliabile per chi inizia questo cammino. Onestamente non mi sento di consigliarlo in genere e non lo faccio su di me; ho provato e non ne ricavo una rasatura confortevole né profonda. Ma qui, nella rasatura, regna il canonico YMMV
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)

Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Rispondi

Torna a “Pronto Soccorso - DE”