Avendo Manna di Sicilia ti capisco : ) ...però prova il 70° anniversario, vedrai che non c'entra niente con il bucato!CarmellaBing ha scritto: ...a me queste prufumazioni da bucato non prendono per niente.
Saponificio Varesino - Saponi da barba
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 30/11/2015, 21:32
- Località: Torino
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Non si mettono le mutande alle parole.
- bilos2511
- Messaggi: 3217
- Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
- Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Discorso sbagliato solo se parliamo dei SV...Cosmo perche piu caro non vuole dire essere migliore in assoluto. Chiaramente si vede dal INCI il perche la mia risposta.Uno non sostituisce l'altro. potresti trovare il Felce , meglio su tutti SV. Nel caso di artigiani/industrie che producono varie fragranze con la stessa base , ti do ragione, basta un sample per farti un idea di tutta la gamma prodotti rimanendo solo il mistero"fragranza". Per quanto mi riguarda pero', testo prima la base , in assoluto.fujin ha scritto:
Per quello è fondamentale l'utilizzo di un sample prima dell'acquisto e non farsi un'idea sulla fragranza leggendo una recensione di terzi, o la piramide olfattiva.
Personalmente, grazie ad un utente del forum, sto provando dei samples (da 20g) di S.V. e devo dire che sebbene in passato, in totale ignoranza, avrei optato per l'acquisto di Cosmo (facendo il ragionamento: costo più alto, allora probabilità di prodotto migliore) invece del 70° anniversario; ora, dopo la prova dei samples, sceglierei a occhi chiusi il 70°anniversario, che non solo ha qualità meccaniche al Top (al pari di Cosmo), ma ha una fragranza molto più piacevole, al mio naso.
)
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
-
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 30/11/2015, 21:32
- Località: Torino
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
È sbagliata si, ma era un'ipotesi fatta in totale ignoranza, corretta successivamente con i test sui samples.
Il fattore fragranza su un sapone/crema non lo ritengo fondamentale però, se presente, deve piacere; altrimenti come dice Carmella uno lo compra e non lo usa.
Il fattore fragranza su un sapone/crema non lo ritengo fondamentale però, se presente, deve piacere; altrimenti come dice Carmella uno lo compra e non lo usa.
Non si mettono le mutande alle parole.
- Figaro003
- Messaggi: 857
- Iscritto il: 20/05/2013, 18:19
- Località: Provincia SA
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Io ho intenzione di prendere il Cosmo e credo che non rimarrò deluso.
- theitalianshaver
- Messaggi: 1671
- Iscritto il: 07/01/2015, 10:29
- Località: Ancora Salento
- Contatta:
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Cioe dire che il SV fa profmazioni da bucato... 

- Figaro003
- Messaggi: 857
- Iscritto il: 20/05/2013, 18:19
- Località: Provincia SA
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Concordo! La qualità non si discute. Il piacere del profumo è soggettivo.Mostho ha scritto:Cosmo senza dubbio. Compri qualità ma tanta qualità!
- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
...ed infatti,il mio naso può apprezzare ciò che il naso di un altro disprezza,ci sta tutta,ci mancherebbe....e fin qui!bilos2511 ha scritto:Capisco che la fragranza e' soggettiva.......
Però,effettivamente,paragonare le fragranze di questi saponi al bucato o a panni puliti,credo non gli si renda il giusto merito.
Sono arrivato ad averne cinque (70°,Manna,Cosmo,Tundra e Stella Alpina) e vi assicuro che ognuno di loro ha una fragranza molto particolare e per niente banale.
Vi confesso che all'inizio anch'io ho sparato a zero contro la fragranza del 70°,arrivando a definirla (con un amico al telefono) "fragranza da bancarella" (scusami @DYD

Non lo so,magari a qualcuno può capitare ciò che è capitato a me e cioè che sono talmente particolari che non sempre le si apprezza da subito ma hanno bisogno di farsi conoscere pian pianino,può essere,perchè no!
E comunque,bando alle chiacchiere,stamattina è stata la mia prima volta col Cosmo e vi assicuro,non so come abbiano fatto quelli del SV a migliorarsi,che a livello scorrimento lama,film protettivo (esagerato

Ho caricato il mio sint. nella ciotola (bella,quel nero satinato e quelle scritte gialle in evidenza la rendono veramente molto bella),pochi giri e via a schiumare senza pietà fregandosene altamente del quantitativo d'acqua usato,poco o troppo lui schiuma sempre e nello stesso modo.
Visto che ho iniziato parlando di fragranza,non posso non dire che questa mi è parsa piacevolmente delicata,per niente invadente,ma non per questo non apprezzata,infatti mi ha accompagnato per tutto il tempo del rito per poi defilarsi e l'asciare il posto all'a.s. di turno,senza nessun tipo d'interferenza.
E a me piace proprio così!!!
Ovviamente domani si replica perchè in questo lungo peregrinare di saponi (e parlo in genere) ho capito una cosa:
sono tutti più o meno buoni,o quanto meno il minimo sindacale che gli si chiede lo fanno tutti,ma volendo apprezzare appieno le capacità tecniche dei migliori,i benefici sulla pelle di un INCI "pulito" che questi inevitabilmente hanno,bisogna solo usarli con costanza e continuità,usarli una tantum credo serva a poco e niente.
Ovviamente questo è il pensiero mio e della mia pelle.

"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
- bilos2511
- Messaggi: 3217
- Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
- Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Grande Roby. Sono contento di me stesso perche ho messo relativamente poco ad individuare che per me , e' il top del top.Parlo di tutti SV in generale, visto che uno non esclude l'altro.
Appena lo provi, fammi sapere 2 pareri sulla Stella. Non l'ho ancora preso ma mi sto dando da fare.
Grazie.
Appena lo provi, fammi sapere 2 pareri sulla Stella. Non l'ho ancora preso ma mi sto dando da fare.
Grazie.
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
-
- Utente Bannato
- Messaggi: 1830
- Iscritto il: 13/09/2015, 15:04
- Località: Venezia-Mestre (VE)
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Credo che il discorso di Mauro alias @CarmellaBing sia stato preso un pizzico troppo alla lettera.
Premesso che ho avuto modo di provare solo alcune delle fragranze dei prodotti del SV (non tutte) e mi piacciono, le definirei del genere "elegante", un poco come dicono gli anglosassoni "in mid between", ovvero che stanno nel mezzo del gusto generale per incontrare maggiore consenso possibile, ora più colonia, ora un poco più di legno o appena più di agrume, ma nel "mezzo".
Scelta commerciale logica e più che comprensibile, spec. agli inizi.
Ora che l'offerta di tipi di sapone si è ampliata, credo che Mauro intendesse chiedere anche fragranza più personali, più estreme, quelle che non stanno necessariamente stabili al centro di una curva Gaussiana. Es. un marcato "terroso", un cuoio di Spagna o Russia marcati, un "iperfrost", un "limoncello" vero e proprio, un "super-spicy" stile spezie indiane. Diciamo cose di nicchia…
Un problema nell'assecondare questo desiderio sta nel fatto che ogni sapone del SV ha una base funzionale leggermente diversa in evoluzione, e quindi @DYD non si limita a mettere solo un profumo diverso alla solita ottima base, quindi assecondare queste richieste per delle nicchie di mercato, mantenendo il concetto dello sviluppare basi diverse per ciascuno è un tale iperlavoro che non vale la candela.
… Però visto quanto sono gli amanti dell' "iperfrost glaciale" (non io, al momento non ora, un domani chissà) quasi quasi un'idea come imprenditore ce la farei.
Premesso che ho avuto modo di provare solo alcune delle fragranze dei prodotti del SV (non tutte) e mi piacciono, le definirei del genere "elegante", un poco come dicono gli anglosassoni "in mid between", ovvero che stanno nel mezzo del gusto generale per incontrare maggiore consenso possibile, ora più colonia, ora un poco più di legno o appena più di agrume, ma nel "mezzo".
Scelta commerciale logica e più che comprensibile, spec. agli inizi.
Ora che l'offerta di tipi di sapone si è ampliata, credo che Mauro intendesse chiedere anche fragranza più personali, più estreme, quelle che non stanno necessariamente stabili al centro di una curva Gaussiana. Es. un marcato "terroso", un cuoio di Spagna o Russia marcati, un "iperfrost", un "limoncello" vero e proprio, un "super-spicy" stile spezie indiane. Diciamo cose di nicchia…
Un problema nell'assecondare questo desiderio sta nel fatto che ogni sapone del SV ha una base funzionale leggermente diversa in evoluzione, e quindi @DYD non si limita a mettere solo un profumo diverso alla solita ottima base, quindi assecondare queste richieste per delle nicchie di mercato, mantenendo il concetto dello sviluppare basi diverse per ciascuno è un tale iperlavoro che non vale la candela.
… Però visto quanto sono gli amanti dell' "iperfrost glaciale" (non io, al momento non ora, un domani chissà) quasi quasi un'idea come imprenditore ce la farei.
-
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
- Località: Bologna
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Mia personalissima opinione: le fragranze "estreme" sono roba da americani.
-
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 28/11/2016, 12:21
- Località: Velletri
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Ragazzi, oggi ho fatto un po' di acquisti in un negozio di roma. Ho preso Stella alpina e la ciotola in frassino quella col coperchio. Ero indeciso tra stella alpina e felce aromatica. Il negozio aveva tutta la serie di saponi! Li ho annusati tutti:) ma stella alpina mi ha fatto innamorare! Faccio un po' di sbarbate e vi faccio sapere come vá! La ciotola invece il produttore consiglia di utilizzarla con PET insieme al sapone! Sapete se si può fare senza? Ah la commessa mi ha detto anche che ho il 10% di sconto su tutti i prodotti per la rasatura perché sono iscritto al nostro forum:)
-
- Utente Bannato
- Messaggi: 1830
- Iscritto il: 13/09/2015, 15:04
- Località: Venezia-Mestre (VE)
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Come se alcune fragranze di M&T (es. Strong 'N Scottish) non lo fossero e credo siano proprio produttori germanici.Maxabbate ha scritto:Mia personalissima opinione: le fragranze "estreme" sono roba da americani.
Ottimo ragionamento per rinunciare "a priori" ad una parte di mercato !
Proprio quando tutti si "scannano" anche per le nicchie … molto snob!
Il punto semmai è un altro : il gioco vale la candela visto lo sforzo produttivo ? Solo il produttore può saperlo.
Io per es. "l'iperfrost glaciale" lo farei per quelli come @robyfg, così si converte definitivamente sulla "retta via", rinunciando al "verdone" nazionale !



-
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
- Località: Bologna
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Sempre mia personalissima opinione: il posizionamento di Varesino è ottimo e la scelta delle fragranze perfettamente in sintonia con il brand. Lasciamo che siano i saponificatori dell'ultima ora a correre dietro a chi è sul mercato da 70 anni.
-
- Utente Bannato
- Messaggi: 1830
- Iscritto il: 13/09/2015, 15:04
- Località: Venezia-Mestre (VE)
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Io ho premesso che le fragranze attuali sono buone, ma io sono io e tu sei tu.
Il mercato globale, la concorrenza, l'espansione etc si affrontano con la qualità (SV lo fa e bene), e con l'innovazione di prodotto (SV lo fa), ma "alcuni" hanno chiesto una marcia in più nella "gamma" di profumi, anche con fragranze più "marcate" in un senso o nell'altro. Ho solo cercato di tradurre in effetto pratico quanto espresso da qualche altro su questo forum.
Di nuove proposte di fragranze non te non frega niente, e nemmeno a me, a qualcun'altro forse, a forse pochi molto, e sono scelte di fondo che spettano solo a chi a tutte le informazioni per decidere, ovvero il produttore.
PS: Il saponificio è sul mercato da oltre 70 anni, ma la attuale linea produttiva di saponi da barba di alta qualità non ha 70 anni… cosa dovrebbero dire allora certe case inglesi che hanno oltre 200 anni ?
Per favore non ragioniamo sul passato, ma sul presente e scrolliamoci le atmosfere di piccolo mondo antico, qui si tratta di produrre bene (e lo si fa) e di vendere di più. @DYD lo sa e farà ciò che è giusto.
Il mercato globale, la concorrenza, l'espansione etc si affrontano con la qualità (SV lo fa e bene), e con l'innovazione di prodotto (SV lo fa), ma "alcuni" hanno chiesto una marcia in più nella "gamma" di profumi, anche con fragranze più "marcate" in un senso o nell'altro. Ho solo cercato di tradurre in effetto pratico quanto espresso da qualche altro su questo forum.
Di nuove proposte di fragranze non te non frega niente, e nemmeno a me, a qualcun'altro forse, a forse pochi molto, e sono scelte di fondo che spettano solo a chi a tutte le informazioni per decidere, ovvero il produttore.
PS: Il saponificio è sul mercato da oltre 70 anni, ma la attuale linea produttiva di saponi da barba di alta qualità non ha 70 anni… cosa dovrebbero dire allora certe case inglesi che hanno oltre 200 anni ?
Per favore non ragioniamo sul passato, ma sul presente e scrolliamoci le atmosfere di piccolo mondo antico, qui si tratta di produrre bene (e lo si fa) e di vendere di più. @DYD lo sa e farà ciò che è giusto.
-
- Messaggi: 1858
- Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
- Località: siracusa
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Qualche post più in su lo stesso DYD ha affermato che, in passato, ha prodotto due edizioni limitate per due market americani, con fragranze personalizzate.
Ciò vuol dire che l'eventuale richiesta di una fragranza personalizzata potrebbe anche tradursi in realtà...
Ovvio che i numeri del mercato USA non sono neanche lontanamente paragonabili al nostro.
Detto ciò, lasciamo che DYD legga questi post.
Chi vivrà, vedrà
Ciò vuol dire che l'eventuale richiesta di una fragranza personalizzata potrebbe anche tradursi in realtà...
Ovvio che i numeri del mercato USA non sono neanche lontanamente paragonabili al nostro.
Detto ciò, lasciamo che DYD legga questi post.
Chi vivrà, vedrà
- CarmellaBing
- Messaggi: 1291
- Iscritto il: 06/01/2015, 20:27
- Località: Franconia
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Esattamente, questo è in pratica il mio pensiero, l'esempio della retta gaussiana calza a pennello!! Il mio "non aver carattere" sta proprio ad indicare quello. Non sono ne forti come profumazioni (nemmeno gli harris magari, ma il Marlborough è uno dei profumi che più amo in questo "wet-mondo") ne sono particolari/intriganti, il fatto che in molti scrivano che sono profumazioni che sanno di pulito, penso voglia dire che sia un pensiero condiviso anche da altri utenti. Da qui la mia associazione alle profumazioni da bucato (più di pulito di cosìBarbablu ha scritto:Credo che il discorso di Mauro alias @CarmellaBing sia stato preso un pizzico troppo alla lettera.
Ora che l'offerta di tipi di sapone si è ampliata, credo che Mauro intendesse chiedere anche fragranza più personali, più estreme, quelle che non stanno necessariamente stabili al centro di una curva Gaussiana. Es. un marcato "terroso", un cuoio di Spagna o Russia marcati, un "iperfrost", un "limoncello" vero e proprio, un "super-spicy" stile spezie indiane. Diciamo cose di nicchia…

Per fare una paragone con un profumo che in molti conoscono, io amo il vetiver di guerlain (meglio se vintage): forte, pungente, di carattere, insomma con gi attributi!! I due saponi da me provati (manna e dolomiti) sono all'antitesi di questo mio ideale di profumo!
Il punto sollevato da Barbablu potrebbe essere la reale soluzione di questa "mancanza" dei saponi SV:
Detto questo, acquisterò comunque l'ultimo arrivato di questa famiglia e lo utilizzero magari con qualche goccia di o.e. al vetiver, ma continuo a sperare che........:Barbablu ha scritto: Un problema nell'assecondare questo desiderio sta nel fatto che ogni sapone del SV ha una base funzionale leggermente diversa in evoluzione, e quindi @DYD non si limita a mettere solo un profumo diverso alla solita ottima base, quindi assecondare queste richieste per delle nicchie di mercato, mantenendo il concetto dello sviluppare basi diverse per ciascuno è un tale iperlavoro che non vale la candela.
Un abbraccio a tuttiAntonio Bove ha scritto: Detto ciò, lasciamo che DYD legga questi post.
Chi vivrà, vedrà
-
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 30/11/2015, 21:32
- Località: Torino
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Queste osservazioni che fai CarmellaBing, nascono dal fatto che hai provato solo due versioni... detto questo, piuttosto che comprare il terzo prodotto alla cieca, perché non trovi un modo per saggiare un campione per ogni versione e, successivamente, effettuare l'acquisto del 150g?
Così farai una scelta consapevole.
Così farai una scelta consapevole.
Non si mettono le mutande alle parole.
- CarmellaBing
- Messaggi: 1291
- Iscritto il: 06/01/2015, 20:27
- Località: Franconia
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Hai assolutamente ragione fujin, ma sono troppo curioso di provare la stella alpina visto i commenti precedenti (anche se son sicuro di non rimanere deluso nemmeno con gli altri prodotti):oops:
.
Certo se poi esistessero dei campioni alla stirling li avrei sicuramente già tutti

Certo se poi esistessero dei campioni alla stirling li avrei sicuramente già tutti

-
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 30/11/2015, 21:32
- Località: Torino
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Qualche utente, nel forum, disponibile a condividere 15g di stella alpina ci sarà! O no? 

Non si mettono le mutande alle parole.
- CarmellaBing
- Messaggi: 1291
- Iscritto il: 06/01/2015, 20:27
- Località: Franconia
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Scusa, ho scritto provare, intendevo avere/coccolare/accarezzare/osannare 150 gr. interi di questa (spero) piccola meraviglia
, poi chiaro che se il profumo non mi piacerà adottero il consiglio di dyd con qualche goccia di o.e. prima di ogni sbarbata 


- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
No!!!!fujin ha scritto:....O no?

Accattatavill!!!


....e come si dice dalle mie parti,caro @Barbablu,hai fatto secondo!!!!Barbablu ha scritto:..Io per es. "l'iperfrost glaciale" lo farei per quelli come @robyfg....

Guarda che in tempi non sospetti già avevo lanciato una proposta del genere,quindi.....
anche se,il verdone nazionale,ormai è parte integrante dell'arredamento del mio bagno e proprio non ne posso fare a meno!

"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
- Ramek
- Messaggi: 786
- Iscritto il: 23/09/2016, 12:42
- Località: Roma
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Scusami lope, ma in quale negozio di Roma hai trovato tutto l'assortimento del SV?Lope ha scritto:Ragazzi, oggi ho fatto un po' di acquisti in un negozio di roma. Ho preso Stella alpina e la ciotola in frassino quella col coperchio. Ero indeciso tra stella alpina e felce aromatica. Il negozio aveva tutta la serie di saponi! Li ho annusati tutti:) ma stella alpina mi ha fatto innamorare! Faccio un po' di sbarbate e vi faccio sapere come vá! La ciotola invece il produttore consiglia di utilizzarla con PET insieme al sapone! Sapete se si può fare senza? Ah la commessa mi ha detto anche che ho il 10% di sconto su tutti i prodotti per la rasatura perché sono iscritto al nostro forum:)
Chi è più pazzo, il pazzo o chi lo segue? (Obiwan Kenobi)
Saluti
Stefano (Ramek)
Saluti
Stefano (Ramek)
-
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 28/11/2016, 12:21
- Località: Velletri
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Original Toiletries Store
- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Stamattina sono andato di Stella Alpina.
Vengo da due e più giorni di Cosmo e per il momento sento che Stella è il più "fresco" di tutti gli altri fin qui provati,sarà l'eucalipto presente nella piramide?
Può essere.
Oh!Però non fraintendetemi,nulla ha a che vedere con i generi frost e similari.
Quando l'asticella è così alta dare un giudizio diventa veramente difficile (almeno per me) e averlo usato solo una volta non aiuta affatto.
E comunque:
-proprietà meccaniche garantite dal marchio SV e fin qui ci siamo
-della fragranza già ne ho parlato e in generale già ne abbiamo ampiamente discusso qualche post più su,quindi partendo da un discorso puramente soggettivo a me piace,mi da un senso di retrò,stile vecchi Sir d'oltre manica,si sente che non è venuta fuori per caso.
-il post è (forse) la mia nota dolente,praticamente non sono riuscito a percepire rilevanti differenze col Cosmo!Ma come fate?
Questi saponi regalano un post talmente eccellente che risulta veramente difficile apprezzarne le sottili differenze,ho letto che @Antonio Bove lo reputa un filino migliore!
Va bene e ne prendo atto!
Ma @Antò,sappi che t'invidio!!!
Comunque alla fin fine l'importante è che io riesca a percepire quel tipico effetto vellutato e quella morbidezza che non è proprio cosa scontata che accada con altri saponi......starei a darmi pizzicotti in faccia per tutta la mattinata.
Una cosa però rispetto agli altri l'ho notata:
per non snaturane le caratteristiche con saponi d'un certo calibro non uso mai creme in pre ed in post,ma alla fine metto sempre la schiuma in esubero e la lascio "agire" fin quando non m'accorgo che inizia a seccare.
Ecco il punto è proprio questo!
Questo sapone fa una schiuma che non secca mai!!!!
Ha un'auto idratazione (termine improprio che uso solo per far rendere l'idea) sopra la norma,tanto che alla fine non ho più aspettato ed ho risciacquato (le mani mi scivolavano da tutte le parti e anche quando sembrava d'aver la faccia pulita,il film protettivo rilasciato dalla schiuma poteva tranquillamente permettermi di fare un'altra passata).
Bene!
Rotto il ghiaccio con Stella,non mi rimane che provare (non subitissimo però) il Tundra......ma tanto so già come andrà a finire.
Un'ultima cosa e mi riallaccio a quanto scritto ieri da @bilos:

Vengo da due e più giorni di Cosmo e per il momento sento che Stella è il più "fresco" di tutti gli altri fin qui provati,sarà l'eucalipto presente nella piramide?
Può essere.
Oh!Però non fraintendetemi,nulla ha a che vedere con i generi frost e similari.
Quando l'asticella è così alta dare un giudizio diventa veramente difficile (almeno per me) e averlo usato solo una volta non aiuta affatto.
E comunque:
-proprietà meccaniche garantite dal marchio SV e fin qui ci siamo
-della fragranza già ne ho parlato e in generale già ne abbiamo ampiamente discusso qualche post più su,quindi partendo da un discorso puramente soggettivo a me piace,mi da un senso di retrò,stile vecchi Sir d'oltre manica,si sente che non è venuta fuori per caso.
-il post è (forse) la mia nota dolente,praticamente non sono riuscito a percepire rilevanti differenze col Cosmo!Ma come fate?
Questi saponi regalano un post talmente eccellente che risulta veramente difficile apprezzarne le sottili differenze,ho letto che @Antonio Bove lo reputa un filino migliore!
Va bene e ne prendo atto!
Ma @Antò,sappi che t'invidio!!!

Comunque alla fin fine l'importante è che io riesca a percepire quel tipico effetto vellutato e quella morbidezza che non è proprio cosa scontata che accada con altri saponi......starei a darmi pizzicotti in faccia per tutta la mattinata.
Una cosa però rispetto agli altri l'ho notata:
per non snaturane le caratteristiche con saponi d'un certo calibro non uso mai creme in pre ed in post,ma alla fine metto sempre la schiuma in esubero e la lascio "agire" fin quando non m'accorgo che inizia a seccare.
Ecco il punto è proprio questo!
Questo sapone fa una schiuma che non secca mai!!!!

Ha un'auto idratazione (termine improprio che uso solo per far rendere l'idea) sopra la norma,tanto che alla fine non ho più aspettato ed ho risciacquato (le mani mi scivolavano da tutte le parti e anche quando sembrava d'aver la faccia pulita,il film protettivo rilasciato dalla schiuma poteva tranquillamente permettermi di fare un'altra passata).
Bene!
Rotto il ghiaccio con Stella,non mi rimane che provare (non subitissimo però) il Tundra......ma tanto so già come andrà a finire.

Un'ultima cosa e mi riallaccio a quanto scritto ieri da @bilos:
....a me mentre basterebbero solo questi e qualche Proraso alla bisogna,chissà mai che un giorno non ci riesca....mah!!!!prendo solo saponi SV da adesso in poi. Basta altre ricerche. Man man che finiscono gli altri, non saranno piu sostituiti, fuori del cella, proraso rosso....



"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
-
- Messaggi: 1858
- Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
- Località: siracusa
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Forse la mia pelle è più sensibile alla tua ai cambiamenti dati dagli attivi del sapone (e non mi riferisco solo ai SV).