Wilkinson Sword
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Super Mario
- Messaggi: 2124
- Iscritto il: 23/05/2013, 19:01
- Località: Pisa
Re: Wilkinson Sword
Le nere sono a mio avviso considerevolmente più rudi, mentre le bianche si avvicinano un po' più a quelle vintage inglesi.
SM
SM
Non scoraggiarti se qualcosa non funziona come vorresti: o non fa per te, o tu ancora non fai per lei.
- Razor94
- Messaggi: 92
- Iscritto il: 21/07/2016, 16:25
- Località: Pescara
Re: Wilkinson Sword
Sarà che ero alle primissime fasi ma le wilkinson nere mi lasciarono davvero tanti dubbi.
Rasoio: Wilkinson Classic - Lamette: BIC/Gillette - Pre barba: Proraso verde - Sapone: Proraso verde in tubo - AS: Allume di rocca/Bioetyc lozione lenitiva
-
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 12/08/2016, 21:17
- Località: Nocera Inferiore
Re: Wilkinson Sword
Ciao, ieri ho provato le wilkinson sword bianche sul mio muhler89. Sono rimasto sorpreso dalla scorrevolezza e dalla profondità di taglio. Non credevo... ottime lame davvero
- Super Mario
- Messaggi: 2124
- Iscritto il: 23/05/2013, 19:01
- Località: Pisa
Re: Wilkinson Sword
Non mi stancherò mai di ripetere la mia opinione su questo marchio: provate le bianche e scansate le nere.
SM
SM
Non scoraggiarti se qualcosa non funziona come vorresti: o non fa per te, o tu ancora non fai per lei.
- Lizzero
- Messaggi: 1484
- Iscritto il: 08/09/2016, 8:44
- Località: Catania
Re: Wilkinson Sword
Ciao a tutti,
ho beccato le nere in accoppiata al rasoio Wilkinson Classic.
Ormai non mi necessitava ma la scimmia è sempre la scimmia....
La lametta l'ho provata oggi per la prima volta con il plasticone.
Onestamente un disastro.
Ma può darsi che sia il rasoio.
Quindi anche a lei darò qualche chance per fare almeno il ciclo base di 4 round.....
Pessimo incautamente.
E da notare che non hanno i lati contrassegnati da numeri o lettere.
Quindi non è semplice usarle a lato alternato su più giorni.
Insomma....per quello che costano ste lamette.....ma non voglio essere troppo critico.
Le farò lavorare ancora qualche giorno.....vi aggiornerò.
ho beccato le nere in accoppiata al rasoio Wilkinson Classic.
Ormai non mi necessitava ma la scimmia è sempre la scimmia....

La lametta l'ho provata oggi per la prima volta con il plasticone.
Onestamente un disastro.
Ma può darsi che sia il rasoio.
Quindi anche a lei darò qualche chance per fare almeno il ciclo base di 4 round.....
Pessimo incautamente.
E da notare che non hanno i lati contrassegnati da numeri o lettere.
Quindi non è semplice usarle a lato alternato su più giorni.
Insomma....per quello che costano ste lamette.....ma non voglio essere troppo critico.
Le farò lavorare ancora qualche giorno.....vi aggiornerò.
Il tempo è talmente importante che diventa piacevole quando lo ignoriamo.
Enzo.
Enzo.
- Razor94
- Messaggi: 92
- Iscritto il: 21/07/2016, 16:25
- Località: Pescara
Re: Wilkinson Sword
@Lizzero
Il Wilkinson Classic indubbiamente è un rasoio che lascia "perdonare" l'inesperienza dei neofiti ma dal canto mio, nonostante ciò, con la lametta Wilkinson nera ho avuto sensazioni non positive. Con altre lamette, tipo BIC, invece, sensazioni opposte. Ergo il rasoio, per me, non è l'imputato principale, è proprio questa lametta che in quel periodo non si adattava al mio viso. Dovrei provarla di nuovo.
Il Wilkinson Classic indubbiamente è un rasoio che lascia "perdonare" l'inesperienza dei neofiti ma dal canto mio, nonostante ciò, con la lametta Wilkinson nera ho avuto sensazioni non positive. Con altre lamette, tipo BIC, invece, sensazioni opposte. Ergo il rasoio, per me, non è l'imputato principale, è proprio questa lametta che in quel periodo non si adattava al mio viso. Dovrei provarla di nuovo.
Rasoio: Wilkinson Classic - Lamette: BIC/Gillette - Pre barba: Proraso verde - Sapone: Proraso verde in tubo - AS: Allume di rocca/Bioetyc lozione lenitiva
- Lizzero
- Messaggi: 1484
- Iscritto il: 08/09/2016, 8:44
- Località: Catania
Re: Wilkinson Sword
Infatti @razor94 secondo me è prorpio l'accoppiata, almeno sulla faccia mia, che nonon va...
Quando ho passato la Wilkinson sul mio rasoio d'ordinanza attuale, si è pressoché trasformata....
Comunque domani completo il primo ciclo test di 4 rasatura con questa lametta e vi ragguaglio.
Quanto al plasticone ho già scritto in apposita sezione che gli darò altre chance, ma al momento non mi piace prorpio perché ha il peso sul manico e non sulla testa e quindi mi "stravolge" il metodo genreale e poi per avere un risultato semi decente devo aprire 'angolo alla grande. Certo sono agli inizi con i DE....quindi prima di emettere un giudizio definitivo dovrò fare ancore molte prove e tanta gavetta.
Fermo restando che per 4 Euri il suo lo fa....


Quando ho passato la Wilkinson sul mio rasoio d'ordinanza attuale, si è pressoché trasformata....
Comunque domani completo il primo ciclo test di 4 rasatura con questa lametta e vi ragguaglio.
Quanto al plasticone ho già scritto in apposita sezione che gli darò altre chance, ma al momento non mi piace prorpio perché ha il peso sul manico e non sulla testa e quindi mi "stravolge" il metodo genreale e poi per avere un risultato semi decente devo aprire 'angolo alla grande. Certo sono agli inizi con i DE....quindi prima di emettere un giudizio definitivo dovrò fare ancore molte prove e tanta gavetta.
Fermo restando che per 4 Euri il suo lo fa....
Il tempo è talmente importante che diventa piacevole quando lo ignoriamo.
Enzo.
Enzo.
- GrandeSlam
- Messaggi: 1132
- Iscritto il: 31/01/2016, 18:06
- Località: Perugia
Re: Wilkinson Sword
Super Mario ha scritto:Non mi stancherò mai di ripetere la mia opinione su questo marchio: provate le bianche e scansate le nere.
SM

A me 'ste lame qua non dispiacciono affatto. Sullo slant fanno il loro sporco lavoro con dignità e.... garbo!
Un saluto
[riga]" ....había aprendido a afeitarse con navaja barbera, y nunca más lo pude hacer de otro modo...." (G. Garcia Marquez 1981)[/riga]
- Lizzero
- Messaggi: 1484
- Iscritto il: 08/09/2016, 8:44
- Località: Catania
Re: Wilkinson Sword
Buongiorno,
eccomi qui a dare informazione sul mio test base di 4 rasature sulla Wilkinson Sword nera.
Condizioni del test
Pre Barba Pro Raso
Sapone Vitos Verde
Pennello Omega 48
Rasoio Treet Silverstar (dalla 2° alla 4° sbarbata - la prima con Wilkinson Classic)
Rasatura ogni giorno, 2 passate (pelo ed obliquo no contropelo) per rasatura.
Alternanza del lato della lametta ogni rasatura.
Lametta controversa.....
Il primo utilizzo è certamente non da neofiti perchè sulla pelle si fa sentire eccome. Anche se, nel mio caso, usata con il plasticone WC è stata un disastro perchè lei tagliava ed il rasoio "annullava". Risultato rasatura un pochino aggressiva senza molto beneficio finale e con qualche taglietto. Ma ripeto che secondo me il rasoio ha le sue colpe.
La seconda e la terza montata sul mio Treet sono andate davvero benone, gentile ma efficace anche se bisogna sempre tenerla d'occhio e con concederle troppa confidenza.
La quarta ancora un buon risultato anche se inizia ad incattivirsi un pochino, ma nulla di grave. Penso che potrebbe fare la quinta.
L'incartamento è scadente, monovelo.
Quello che poi per me è un grave difetto è il fatto che non ha i lati identificabili non numeri o lettere. Per cui quando alterni il lato ogni giorno devi mettere in atto espedienti mnemonici che onestamente rompono un pochino e non è detto che funzionino.
Infine il prezzo. Io ovviamente le ho trovate in omaggio con il rasoio. Ma nei supermercati o negozi vanno sulle 3,50 medie per 5 lame. Il che gli assegna un prezzo medio di 0,70 a lametta.
Se consideriamo che io riesco a comprarmi le Treet o le Astra SP Verdi (che ancora non ho provato ma se ne dice un gran bene) a 0,10 a lametta......
In sostanza la reputo leggermente superiore alla Derby Extra Verde (che riesco anche lei a beccare intorno agli 0,10 - 0,15 a lametta) che è arrivata a fine test veramente "spompata".
Quindi tecnicamente le do un 6,5.
Nella globalità considerando anche il prezzo, l'incartamento ed il problema dei lati scendo a 5,5 perchè si trova a meno decisamente di meglio.
Buona barba a tutti.
eccomi qui a dare informazione sul mio test base di 4 rasature sulla Wilkinson Sword nera.
Condizioni del test
Pre Barba Pro Raso
Sapone Vitos Verde
Pennello Omega 48
Rasoio Treet Silverstar (dalla 2° alla 4° sbarbata - la prima con Wilkinson Classic)
Rasatura ogni giorno, 2 passate (pelo ed obliquo no contropelo) per rasatura.
Alternanza del lato della lametta ogni rasatura.
Lametta controversa.....
Il primo utilizzo è certamente non da neofiti perchè sulla pelle si fa sentire eccome. Anche se, nel mio caso, usata con il plasticone WC è stata un disastro perchè lei tagliava ed il rasoio "annullava". Risultato rasatura un pochino aggressiva senza molto beneficio finale e con qualche taglietto. Ma ripeto che secondo me il rasoio ha le sue colpe.
La seconda e la terza montata sul mio Treet sono andate davvero benone, gentile ma efficace anche se bisogna sempre tenerla d'occhio e con concederle troppa confidenza.
La quarta ancora un buon risultato anche se inizia ad incattivirsi un pochino, ma nulla di grave. Penso che potrebbe fare la quinta.
L'incartamento è scadente, monovelo.
Quello che poi per me è un grave difetto è il fatto che non ha i lati identificabili non numeri o lettere. Per cui quando alterni il lato ogni giorno devi mettere in atto espedienti mnemonici che onestamente rompono un pochino e non è detto che funzionino.
Infine il prezzo. Io ovviamente le ho trovate in omaggio con il rasoio. Ma nei supermercati o negozi vanno sulle 3,50 medie per 5 lame. Il che gli assegna un prezzo medio di 0,70 a lametta.
Se consideriamo che io riesco a comprarmi le Treet o le Astra SP Verdi (che ancora non ho provato ma se ne dice un gran bene) a 0,10 a lametta......



In sostanza la reputo leggermente superiore alla Derby Extra Verde (che riesco anche lei a beccare intorno agli 0,10 - 0,15 a lametta) che è arrivata a fine test veramente "spompata".
Quindi tecnicamente le do un 6,5.
Nella globalità considerando anche il prezzo, l'incartamento ed il problema dei lati scendo a 5,5 perchè si trova a meno decisamente di meglio.
Buona barba a tutti.
Il tempo è talmente importante che diventa piacevole quando lo ignoriamo.
Enzo.
Enzo.
- Super Mario
- Messaggi: 2124
- Iscritto il: 23/05/2013, 19:01
- Località: Pisa
Re: Wilkinson Sword
@GrandeSlam: ritenta, sarai più sfortunato...
Scherzi a parte, sono contento per te. Io purtroppo le ritengo rudi e moderatamente efficaci, preferisco di gran lunga la morbidezza delle bianche con il 5 dorato.
SM
Scherzi a parte, sono contento per te. Io purtroppo le ritengo rudi e moderatamente efficaci, preferisco di gran lunga la morbidezza delle bianche con il 5 dorato.
SM
Non scoraggiarti se qualcosa non funziona come vorresti: o non fa per te, o tu ancora non fai per lei.
- Lufo
- Messaggi: 442
- Iscritto il: 22/02/2014, 21:52
- Località: Milano
Re: Wilkinson Sword
Oggi ho usato queste lamette. Le ho usate dopo rituale con prebarba e crema Proraso Verde, e Merkur 25C. Mi sono trovato bene per la sensazione. Piacevole. Ma il risultato è stato meno preciso di altre lamette a parità di rasoio, prebarba e crema.
Lato positivo, nessuna irritazione.
Lato positivo, nessuna irritazione.
Non vedo l'ora che sia domani per farmi la barba.
-
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 11/09/2016, 20:19
- Località: San Donato Milanese
Re: Wilkinson Sword
Oggi ho finito il mio test con queste lamette. Ho fatto quattro rasature alternando cella e proraso rosso come crema, forse potevo fare anche la quinta però mi sembrava una forzatura.
Per me sono abbastanza gentili, tagliano bene con una progressiva perdita della affilatura. Visto che il pacchetto di 10 lame costa 4€ direi che il rapporto q/p è buono.
Per me sono abbastanza gentili, tagliano bene con una progressiva perdita della affilatura. Visto che il pacchetto di 10 lame costa 4€ direi che il rapporto q/p è buono.
- Lizzero
- Messaggi: 1484
- Iscritto il: 08/09/2016, 8:44
- Località: Catania
Re: Wilkinson Sword
Hal sulle sensazioni tecniche naturalmente non discuto perchè ognuno di noi trova nella lametta le sue risposte.hal999 ha scritto:.......Visto che il pacchetto di 10 lame costa 4€ direi che il rapporto q/p è buono.
Sul rapporto prezzo/prestazioni (fermo restando ovviamente la tua percezione di prestazione) 0,40 centesimi a lametta per una Wilkinson nera mi sembrano eccessivi quando è possibile procurarsi lamette ad un intervallo di prezzo tra gli 0,10 e gli 0,20 a lametta che sono abbastanza diffusamente riconosciute come migliori delle Wilkinson (tipo Astra SP che io arrivo a trovare anche a 0,10).
Ovviamente e rigorosamente IMHO.
Il tempo è talmente importante che diventa piacevole quando lo ignoriamo.
Enzo.
Enzo.
-
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 11/09/2016, 20:19
- Località: San Donato Milanese
Re: Wilkinson Sword
Il mio paragone è con le Kai o Gillete platinum che costano di più. Di lamette low cost per adesso ho provato le Vokshod che ho buttato via durante seconda rasatura e le Personna Platinum Chrome con quali oggi ho fatto la prima rasatura e non mi hanno impressionato.
- Lufo
- Messaggi: 442
- Iscritto il: 22/02/2014, 21:52
- Località: Milano
Re: Wilkinson Sword
Oggi le ho usate e mi sono trovato bene con una sola passata in obliquo al verso del pelo a 90 gradi. Tuttavia ci sono altre lamette che lasciano un risultato migliore.
Non vedo l'ora che sia domani per farmi la barba.
- Lizzero
- Messaggi: 1484
- Iscritto il: 08/09/2016, 8:44
- Località: Catania
Re: Wilkinson Sword
Buongiorno a tutti.
Oggi ho piazzato mezza Wilkinson Nera sullo shavette giusto per provare qualcosa di diverso rispetto alle Derby che sto usando per dirozzarmi sull'attrezzo.
Devo dire che l'ho sentita un pelo migliore della Derby ma resta un pochino più aggressiva. Cosa confermatami dall'incorruttibile Allume.
Ma tutto sommato fa il suo lavoro anche li.
Oggi ho piazzato mezza Wilkinson Nera sullo shavette giusto per provare qualcosa di diverso rispetto alle Derby che sto usando per dirozzarmi sull'attrezzo.
Devo dire che l'ho sentita un pelo migliore della Derby ma resta un pochino più aggressiva. Cosa confermatami dall'incorruttibile Allume.
Ma tutto sommato fa il suo lavoro anche li.
Il tempo è talmente importante che diventa piacevole quando lo ignoriamo.
Enzo.
Enzo.
-
- Messaggi: 204
- Iscritto il: 17/02/2016, 11:12
- Località: Castelceriolo, AL
Re: Wilkinson Sword
Ciao a tutti! Ieri pomeriggio è arrivato il turno di provarle! Devo dire che non sono malaccio..anzi.. Sono più affilate delle Merkur, ma altrettanto gentili.. Non eccessivamente profonde, ma la pelle risultava molto liscia.. Mi ha regalato una bella rasatura.. Non male dai 

Mancò la fortuna, non il valore........
- CarmellaBing
- Messaggi: 1291
- Iscritto il: 06/01/2015, 20:27
- Località: Franconia
Re: Wilkinson Sword
Giuro che non capirò mai quando dite che sono affilate ma non profondesonny ha scritto:Sono più affilate delle Merkur, ma altrettanto gentili.. Non eccessivamente profonde....





Purtroppo sono stato costretto ad utilizzarle: profonde pari a zero, mi piace non sentire peli dopo essermi sbarbato, con le wilkinson è impossibile, come con le derby

ORRENDE!!
Per ottenere una rasatura profonda bisogna calcare con il rasoio, quindi meno confort, quindi imprecazioni alle 7 del mattino, in un circolo vizioso che non ti fa apprezzare quei 20 minuti che ci si regala durante la rasatura. Per me sono inutili, tanto vale prendere un regolabarba..


Rispettose della pelle ma non profonde: grazie che la rispettano la pelle non tagliano proprio, ci mancherebbe


A parte tutto ci sono parecchie lame gentili come le derby o le wilkinson ma che a differenza loro tagliano.
- SweeneyTodd33
- Messaggi: 306
- Iscritto il: 22/05/2016, 7:40
- Località: prov. di t
Re: Wilkinson Sword
io le ho provate col plasticone...agli inizi... mesi fa...eh vuoi x inesperienza vendendo dai multilama e forse premevo ancora troppo,vuoi che per la mia pelle barba forse non vanno...non mi ci son trovato bene...ma le riproverò...in ogni caso sto cominciando a farmi un'idea...la barba te la puoi fare con qualsiasi lametta...affinando la tecnica...poi ci sono lame che vanno bene in un rasoio piuttosto che in un altro,poco affilate,tanto affilate ecc.lame con cui ottieni il bbs con pochi passaggi senza irritarti e altre con cui l'ho ottieni con più passaggi rischiando l'irritazione...oppure lame come le wilkinson nere..con cui magari non otterrai il bbs...ma con 2 passate ottierrai una sbarbata decentemente profonda...non perfetta ma almeno non correrai il rischio di scorticarti...come lametta ha i suoi limiti...e il costo sicuramente è eccessivo...a sto punto meglio la elios!! 

-
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 06/07/2016, 20:33
- Località: Milano
Re: Wilkinson Sword
Sarà che sono nato e cresciuto con queste lamette e, non avendo altro per anni, ho preso le misure ma le trovo efficienti, adeguatamente profonde, regolari nelle loro prestazioni, pacchetto dopo pacchetto.
Poi provando c'è anche di meglio, ma per i miei Gillette CC vintage non possono mancare.
Poi provando c'è anche di meglio, ma per i miei Gillette CC vintage non possono mancare.
Stefano
- byllot
- Messaggi: 593
- Iscritto il: 03/08/2015, 9:25
- Località: Cornate d'Adda MB
- Contatta:
Re: Wilkinson Sword
Utilizzata oggi una Wilkinson bianca, fondo di magazzino regalate ad un collega.
Porca miseria, a confronto con le nere sono una bomba.
Oggi ho utilizzato il pennello proraso, il sapone al mango i Coloniali, e come pre olio di mandorla un'oretta prima e il verde proraso.
Ottima sbarbata, non c'è che dire, molto dolci e rasatura profonda.
Consigliate.
Porca miseria, a confronto con le nere sono una bomba.
Oggi ho utilizzato il pennello proraso, il sapone al mango i Coloniali, e come pre olio di mandorla un'oretta prima e il verde proraso.
Ottima sbarbata, non c'è che dire, molto dolci e rasatura profonda.
Consigliate.
Quando una forza irresistibile incontra un ostacolo inamovibile, succede un casino indescrivibile.
.anDRea.
.anDRea.
- Super Mario
- Messaggi: 2124
- Iscritto il: 23/05/2013, 19:01
- Località: Pisa
Re: Wilkinson Sword
Ottimo! Le bianche tutta la vita: dolcissime e anche abbastanza profonde.
SM
SM
Non scoraggiarti se qualcosa non funziona come vorresti: o non fa per te, o tu ancora non fai per lei.
-
- Messaggi: 220
- Iscritto il: 26/01/2017, 14:21
- Località: Venezia
Wilkinson classic
Sono un neofita del DE passato a questa rasatura perchè il multilama mi provocava irritazioni e incarnimenti fastidiosissimi (oltre a costare un botto). Mi rado così da meno di un mese e purtroppo il taglietto è ancora una consuetudine. Purtroppo ho la barba molto dura e questo tipo di lame mi sembra mi duri una barba o due. Le trovo quindi molto scarse come durata. Seguendo però le indicazioni dei tutorial che dicono di non cambiare lame il primo mese mi sto sforzando di tenerle. Qualcun altro le usa? Ah dimenticavo, come DE uso il wilkinson di plastica da 5 eur lamette incluse che mi sembrava fosse molto indicato per iniziare senza svenarsi.
- Giuseppe87
- Messaggi: 373
- Iscritto il: 01/05/2015, 11:51
- Località:
Re: Wilkinson Sword
Parlo per la mia esperienza con suddette lame ( leggasi mia tecnica mia barba mia pelle)
Lame poco affilate... molto inclini all impuntamento e allo strappamento del pelo... usandole sembra di farsi la barba con il silkepil ( o come diamine si scrive)
Almeno per me c'è molto di meglio in giro alla metà del costo...
Lame poco affilate... molto inclini all impuntamento e allo strappamento del pelo... usandole sembra di farsi la barba con il silkepil ( o come diamine si scrive)
Almeno per me c'è molto di meglio in giro alla metà del costo...
Merkur Futur Crome --- Merkur 39c Barber pole --- Fatip Grande Nik --- Mhule R41 Grande / R41 RoseGold --- Mhule R89 Grande --- Merkur Progress 500 --- Merkur 11C Hd.--- Merkur 37C hd.--- Merkur 34C hd.
-
- Messaggi: 220
- Iscritto il: 26/01/2017, 14:21
- Località: Venezia
Re: Wilkinson Sword
Grazie per la risposta. Nella tua esperienza, cosa consiglieresti nella stessa fascia di prezzo?