Oggi, complice il fatto che avevo del tempo libero nel pomeriggio ci ho riprovato, consapevole del fatto che, grazie alle consulenze ricevute da tutti, avevo nozioni in più, che qui riassumo:
1 - la mia belga non è lenta, sbagliavo a fare lo slurry che diventava fango e, evidentmente , oltre a smangiare la costa, faceva retrocedere lo spessore del bevel (qui dovremmo chiarirci: come si dice in italiano lo spessore che c'è all'apice dei due lati del bevel? In inglese "keeness"?)
2 - il mio rasoio è uno sheffield (pesante, a banana (smile), vecchio e imperfetto): la sagoma del bevel risentirà di questo aspetto
3 - la linearità del bevel non per forza si traduce in una mancata affilatura
4 - per proteggere la costa dalla distruzione (per i principianti) esiste il nastro
Passaggi:
1) nastro singolo - pennarello sul bisello
2) Rolling X - con atttenzione alla punta - fatte 20 passate lente (per lato con slurry leggero) e controllato il pennarello: tutto ok abradevo tutto il filo
3) e poi altre 20, controllo del pennarello (che avevo rimesso) : tutto ok
4) test del braccio: RADE ANCHE IN PUNTA!!
5) altre 20 per lato con slurry annacquato - sempre rolling x
6) secondo nastro per unicot
7) altre 20 per lato sempre rolling
8) lavaggio di lama e pietra e poi altre 50 per lato sola acqua sempre rolling x
Beh grazie a tutti voi se no non ce l'avrei fatta, davvero.
Test barba tutto ok, molto piacevole.
Ed ecco il ns signorotto inglese:
vecchio (avrà 100 anni?) ma adesso mi piace proprio!