Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- feudaltuna
- Messaggi: 180
- Iscritto il: 06/11/2016, 10:55
- Località: Padova
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Per carità, ovvio che pondererò tutti i suggerimenti. Ma appunto, non fa male farsi un'idea, la più ampia possibile, per poi fare una scelta ponderata. Maledetta Sicilia e i suoi 10 euro di spese di spedizione (scherzo ovviamente per il maledetta Sicilia)
Live long and prosper
- CarmellaBing
- Messaggi: 1291
- Iscritto il: 06/01/2015, 20:27
- Località: Franconia
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Giustissimo.feudaltuna ha scritto: Ma appunto, non fa male farsi un'idea, la più ampia possibile, per poi fare una scelta ponderata.
Credo che prima tu debba farti un idea su cosa cerchi. Se sint/tasso o porcello. Perché per un tasso Zenith decente penso ci vogliono più di 40 euro. Ecco tutto. .
- marenko
- Utente Bannato
- Messaggi: 816
- Iscritto il: 04/09/2016, 17:38
- Località: Binasco (MI)
- Ramek
- Messaggi: 786
- Iscritto il: 23/09/2016, 12:42
- Località: Roma
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Bellissimi complimenti, specialmente il 506U e il 507... prossimamente nel mio armadietto (in equino però...)
Chi è più pazzo, il pazzo o chi lo segue? (Obiwan Kenobi)
Saluti
Stefano (Ramek)
Saluti
Stefano (Ramek)
- marenko
- Utente Bannato
- Messaggi: 816
- Iscritto il: 04/09/2016, 17:38
- Località: Binasco (MI)
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Se riesco a provare un pennello in cavallo e mi trovo bene ordino subito un 506.
Ho notato che le setole di porcello della Zenith sono più morbide delle Omega.
Ho notato che le setole di porcello della Zenith sono più morbide delle Omega.
- feudaltuna
- Messaggi: 180
- Iscritto il: 06/11/2016, 10:55
- Località: Padova
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Alla fine sono andato sul sicuro: pennello Omega marchiato proraso in setola. Intanto partiamo dalle basi poi vediamo come cambierà il mio gusto, le mie sensazioni e le mie esigenze
Live long and prosper
-
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 24/09/2016, 19:26
- Località: Catania
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Vorrei prendere un pennello, possibilmente in tasso. Niente di eclatante ma che faccia il suo lavoro. Lo userei per il montaggio in viso. Non cerco il non plus ultra mi interessa però che "sbocci". Un omega in negozio mi viene facile da recuperare...credo... ma cosa? Che suggerite? Esiste qualcosa sotto le 40€ ?
- nortis
- Messaggi: 645
- Iscritto il: 29/12/2014, 10:58
- Località: Udine
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Onestamente piuttosto che spendere soldi su un pure Badger, uso un porcello... Gli mancano tutte i punti forti del tasso, pur mantenendo le debolezze.
Con quel budget devi solo armarti di pazienza ed ordinare un Finest LS. Lo aspetti un mese, ma ne vale ogni minuto.
Con quel budget devi solo armarti di pazienza ed ordinare un Finest LS. Lo aspetti un mese, ma ne vale ogni minuto.
- CarmellaBing
- Messaggi: 1291
- Iscritto il: 06/01/2015, 20:27
- Località: Franconia
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Assolutissimamente +1 in toto!
- rasoiokia
- Messaggi: 464
- Iscritto il: 16/02/2015, 9:46
- Località: Roma * Salerno
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Occhio che Omega li distingue in:
- Tasso nero (puoi stare sui 20-22 €)
- Tasso super (40-60€)
- Silvertip (non lo so)
Mentre ls credo si parli di
- Finest Badger 30€
- Silvertip 40-50€
- Tasso nero (puoi stare sui 20-22 €)
- Tasso super (40-60€)
- Silvertip (non lo so)
Mentre ls credo si parli di
- Finest Badger 30€
- Silvertip 40-50€
Anche la fortuna conta

- radonauta
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
- Località: Milano
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Ottimo consiglio, LS da 24 mm in Finest e passa la paura! Sei sui 33/35 € speditonortis ha scritto:Onestamente piuttosto che spendere soldi su un pure Badger, uso un porcello... Gli mancano tutte i punti forti del tasso, pur mantenendo le debolezze.
Con quel budget devi solo armarti di pazienza ed ordinare un Finest LS. Lo aspetti un mese, ma ne vale ogni minuto.
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
- radonauta
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
- Località: Milano
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
http://m.ebay.it/itm/LS-100-Finest-Badg ... 1190599269" onclick="window.open(this.href);return false;
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
-
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 24/09/2016, 19:26
- Località: Catania
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Scusate la domanda. So che può sembrare sciocca ma..tra quelli disponibili quale converrebbe prendere se si vuole che il ciuffo sbocci molto?
-
- Messaggi: 486
- Iscritto il: 24/03/2016, 20:28
- Località:
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Io non lo vedo un vantaggio il fatto di sbocciare molto, il mio LS è molto sbocciato e personalmente non amo bocciature così (a mio avviso) eccessive, credo che il fatto di sbocciare molto dipenda anche dalla densità del nodo. Sto preferendo snodi molto densi più rigidi e meno sbocciati, ma sempre con punte morbide, questo perché in FL ottengo più soddisfazione.Reinair ha scritto:[...] si vuole che il ciuffo sbocci molto?
A tal proposito vi chiedo, la sbocciato dipende dalla densità del nodo? Ovviamente mi riferisco ad un uso adeguato senza rovinarlo con inutili pressioni in volto.
Ogni Y ha la sua pelle/barba ma la qualità di X non si discute.
-
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 01/03/2014, 10:50
- Località: Firenze
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
A di geometria e proporzioni, cosa mi potete dire di un pennello in finest due bande a bulbo "settato" 26mm x 48mm di loft?...
Grazie
Grazie
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Perfetto, massaggio energico ma se è un finest dalle punte morbide ottimo schiumatore sia con i saponi duri che con le creme.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 01/03/2014, 10:50
- Località: Firenze
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
ares56 ha scritto:Perfetto, massaggio energico ma se è un finest dalle punte morbide ottimo schiumatore sia con i saponi duri che con le creme.

- Natale
- Messaggi: 2146
- Iscritto il: 10/03/2014, 18:02
- Località: Ercolano (NA)
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Per come la vedi io, su un 26 finest un loft da 48 lo vedo troppo rigido....come al solito è faccenda di "de gustibus " ....
Mai prendersi troppo sul serio.....
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
-
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 25/11/2016, 9:30
- Località:
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Buongiorno a tutti,
grazie ai consigli privati e pubblici di questo forum e alle migliaia di discussioni, anche un neofita come me è riuscito a scegliersi il sapone e il rasoio giusto. Ora dovendo terminare la spesa natalizia, manca giusto il pennello.
Vorrei iniziare a dedicarmi ai saponi duri e mi sto orientando verso un buon tasso silvertip.
Pensavo di aver trovato la soluzione in omega 6735, ma dopo 30 pagine di lettura, ho piu dubbi che certezze, temendo un troppo morbido per montare, ma vorrei comunque evitare altri pennelli duri avendo già un sintetico s brush, un hi brush e un maialino. Un saggio puo' venirmi in aiuto?
grazie ai consigli privati e pubblici di questo forum e alle migliaia di discussioni, anche un neofita come me è riuscito a scegliersi il sapone e il rasoio giusto. Ora dovendo terminare la spesa natalizia, manca giusto il pennello.
Vorrei iniziare a dedicarmi ai saponi duri e mi sto orientando verso un buon tasso silvertip.
Pensavo di aver trovato la soluzione in omega 6735, ma dopo 30 pagine di lettura, ho piu dubbi che certezze, temendo un troppo morbido per montare, ma vorrei comunque evitare altri pennelli duri avendo già un sintetico s brush, un hi brush e un maialino. Un saggio puo' venirmi in aiuto?
- gpc
- Messaggi: 1342
- Iscritto il: 14/03/2016, 16:41
- Località: Torino
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Ezrail......Un Simpson Duke3 best e ci fai un poco di tutto e bene, uno Shavemac magari in finest che puoi conformare tu direttamente dal sito secondo le tue preferenze ed avrai un gran pennello tra le mani.........un cinese di qualità (chiedi ausilio ad Ares che mi pare esserne grande estimatore).......se vuoi un pennello dalla morbidezza direi quasi unica, montatore di razza e coccolatore sopraffino più votato alla ciotola Kent 8, un novolotto di peli che è a mio avviso sottostimato ma in quanto a delicatezza a mio parere secondo a pochi
accogli e lascia andare....più che puoi
- gpc
- Messaggi: 1342
- Iscritto il: 14/03/2016, 16:41
- Località: Torino
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Dimenticavo.......prendi in considerazione due artigiani amici del forum come Nortis Bottega del Borgo e Vicio Nero Ardesia che hanno creazioni veramente artigianali di grande qualità.......
accogli e lascia andare....più che puoi
-
- Messaggi: 912
- Iscritto il: 20/11/2013, 21:22
- Località:
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Non so se quel che sto per dirti sia saggio oppure no; vedi tu!Ezrail ha scritto: Pensavo di aver trovato la soluzione in omega 6735, ma dopo 30 pagine di lettura, ho piu dubbi che certezze, temendo un troppo morbido per montare, ma vorrei comunque evitare altri pennelli duri avendo già un sintetico s brush, un hi brush e un maialino. Un saggio puo' venirmi in aiuto?

Ho acquistato il barber pole di Omega (6735) qualche settimana fa.
Per quanto mi riguarda, dopo averlo utilizzato una decina di volte, posso dirti che lo considero un ottimo pennello e che fa la sua figura al fianco dei due Mondial, sempre in tasso, che già possiedo.
Personalmente, preferisco i pennelli morbidi e sfido chiunque a dimostrare che con un pennello in tasso esistano difficoltà nel lavorare i saponi duri.
Nella mia rotazione, ho due saponi duri: Penhaligon's English Fern e Valobra sapone duro; mai avuto nessun problema di montaggio, così come non ne ho avuti in passato con il Marlborough di D.R. Harris o con il Calani Tulach Ard.
- Elevenz
- Messaggi: 289
- Iscritto il: 10/12/2016, 14:16
- Località: Milano
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Volevo prendere un silvertip tasso, molto morbido sul viso perché ho la pelle molto sensibile. Ho letto, tra le prime 20 pagine del thread, che consigliate questi pennelli cinesi: LS o FS.
Ho usato per anni un Truefitt and Hill super badger e mi sono trovato bene, purtroppo come scritto in altro post, pare l'abbia rovinato in maniere irreparabile (perde pelo).
Su amazon trovo molto facile reperire un Edwing Jagger silvertip sui 50-60€, così come per un Frank Shaving silvertip. Tra i due quale mi consigliate? Può mai essere che questi cinesi sono così buoni, migliori di quelli UK?
Ho usato per anni un Truefitt and Hill super badger e mi sono trovato bene, purtroppo come scritto in altro post, pare l'abbia rovinato in maniere irreparabile (perde pelo).
Su amazon trovo molto facile reperire un Edwing Jagger silvertip sui 50-60€, così come per un Frank Shaving silvertip. Tra i due quale mi consigliate? Può mai essere che questi cinesi sono così buoni, migliori di quelli UK?
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
I ciuffi dei tassi sono cinesi, poche case fanno una propria selezione (Simpson, Shavemac...)...attualmente il miglior rapporto qualità/prezzo lo si trova nei pennelli Liojuny Shaving: http://stores.ebay.it/classicshop2012/" onclick="window.open(this.href);return false;, anche se il catalogo è ancora in via di completamento.
Se hai la pelle molto sensibile potresti prendere in considerazione un sintetico di ultima generazione, sono molto morbidi ma hanno ottime caratteristiche: viewtopic.php?f=32&t=2428" onclick="window.open(this.href);return false;
Se hai la pelle molto sensibile potresti prendere in considerazione un sintetico di ultima generazione, sono molto morbidi ma hanno ottime caratteristiche: viewtopic.php?f=32&t=2428" onclick="window.open(this.href);return false;
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 125
- Iscritto il: 11/12/2016, 13:19
- Località: Canicatti prov. ag
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Ti consiglio uno zenith silvertip! Ottimo pennello italianoElevenz ha scritto:Volevo prendere un silvertip tasso, molto morbido sul viso perché ho la pelle molto sensibile. Ho letto, tra le prime 20 pagine del thread, che consigliate questi pennelli cinesi: LS o FS.
Ho usato per anni un Truefitt and Hill super badger e mi sono trovato bene, purtroppo come scritto in altro post, pare l'abbia rovinato in maniere irreparabile (perde pelo).
Su amazon trovo molto facile reperire un Edwing Jagger silvertip sui 50-60€, così come per un Frank Shaving silvertip. Tra i due quale mi consigliate? Può mai essere che questi cinesi sono così buoni, migliori di quelli UK?