Premessa: se non è la sezione giusta, spostate.
Dunque: leggo che molti iscritti vanno a caccia di ML in mercatini vari, e, a volte, fanno affari interessanti, vuoi per il prezzo, vuoi per l'esemplare.
Sarebbe interessante avere una lista di questi mercatini (luoghi, date).
Oppure il terreno di caccia viene tenuto segreto (come per i tartufai)?
Mercatini?
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- stf77no
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 13/04/2016, 12:04
- Località: Novara
Re: Mercatini?
Direi in generale mercatino dell usato, fiere d antiquariato, ribivecchi..... cose del genere..... da pagine gialle.
- CozzaroNero
- Messaggi: 886
- Iscritto il: 28/03/2016, 13:28
- Località: Vigevano (PV)
Re: Mercatini?
Secondo me non è proprio come i tartufai, certo devi spendere tempo e energie e poi improvvisamente trovi qualche cosa di interessante.
Per nostra fortuna nei mercatini e nei robivecchi non trovi persone che sappiano apprezzare gli oggetti che ci piacciono. Ho visto proporre vecchie e consumate pietre arkansas a olio non adatte ai rasoi a prezzi esorbitanti solo perchè anzianotte e visto belghe degli anni 60/80 a prezzi incredibilmente bassi.
Per la carità cerchiamo di essere muti e di non proliferare la nostra passione.

Per nostra fortuna nei mercatini e nei robivecchi non trovi persone che sappiano apprezzare gli oggetti che ci piacciono. Ho visto proporre vecchie e consumate pietre arkansas a olio non adatte ai rasoi a prezzi esorbitanti solo perchè anzianotte e visto belghe degli anni 60/80 a prezzi incredibilmente bassi.
Per la carità cerchiamo di essere muti e di non proliferare la nostra passione.



- Mastrofoco
- Messaggi: 1194
- Iscritto il: 06/10/2015, 16:03
- Località: Robecco s/n (Mi)
Re: Mercatini?
Penso che ognuno di noi debba cercarsi una propria nicchia come mercatini,non esistono mercatini segreti o miracolosi.
Però a volte basta che passano un paio di persone(anche una è sufficiente) prima di te per far sparire i pezzi migliori.
a volte andare per mercatini equivale a una sveglia mattutina domenicale impegnativa e con anche un ora di macchina.
Ps non esistono mercatini miracolosi,sicuramente esistono giornate fortunate
Però a volte basta che passano un paio di persone(anche una è sufficiente) prima di te per far sparire i pezzi migliori.
a volte andare per mercatini equivale a una sveglia mattutina domenicale impegnativa e con anche un ora di macchina.
Ps non esistono mercatini miracolosi,sicuramente esistono giornate fortunate
"Non sai che ci vuole scienza,ci vuol costanza ad invecchiare senza maturità"
- altus
- Messaggi: 3040
- Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
- Località: Roma
Re: Mercatini?
Personalmente non frequento mai o quasi mai mercatini di nessun tipo a caccia di rasoi (sarà capitato forse un paio di volte).
Tutto quello che ho trovato finora è frutto di ricerche storiche su internet, studio continuo attraverso i forum internazionali per saper dividere"il grano dal loglio" su foto spesso poco dettagliate, aste su ebay e anche grazie a rapporti creati nel tempo con altri appassionati in Europa proprio tramite questo metodo.
Non credo alle pesche miracolose (possibili certo ma con un dispendio di tempo ben superiore ai risultati in un bilancio finale), preferisco vagliare con metodo e costanza la rete con risultati direi soddisfacenti.
Quasi tutto quello che vedete nei miei post era lì, pubblico, a disposizione di chiunque, bastava "vederlo".
E' in fondo la solita scelta tra il metodo "gratta e vinci" e il metodo "ricerca e studio".
Tutto quello che ho trovato finora è frutto di ricerche storiche su internet, studio continuo attraverso i forum internazionali per saper dividere"il grano dal loglio" su foto spesso poco dettagliate, aste su ebay e anche grazie a rapporti creati nel tempo con altri appassionati in Europa proprio tramite questo metodo.
Non credo alle pesche miracolose (possibili certo ma con un dispendio di tempo ben superiore ai risultati in un bilancio finale), preferisco vagliare con metodo e costanza la rete con risultati direi soddisfacenti.


Quasi tutto quello che vedete nei miei post era lì, pubblico, a disposizione di chiunque, bastava "vederlo".
E' in fondo la solita scelta tra il metodo "gratta e vinci" e il metodo "ricerca e studio".

"Le voyage est court. Essayons de le faire en premiére classe." (Noiret)
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Mercatini?
Cercando in rete trovi tutti i mercati della tua zona.
Ancora ricordo la mia prima ... ed unica
... esperienza a Napoli.
Levataccia domenicale, tanto entusiasmo per la novità essendo all'epoca agli inizi di questo viaggio.
Unico ricordo positivo e molto, il mio primo incontro con Kratos86.

In parte quoto Altus.
Anche avendo la fortuna, vedi Mauroflx ed altri, di vivere in zone dove questo canale è ben fornito ... senza aver studiato non si "vede" bene.
E tale miopia è assolutamente costosa: si può perdere una buona occasione, o peggio ricevere sonore fregature.

Ancora ricordo la mia prima ... ed unica

Levataccia domenicale, tanto entusiasmo per la novità essendo all'epoca agli inizi di questo viaggio.
Unico ricordo positivo e molto, il mio primo incontro con Kratos86.



In parte quoto Altus.
Anche avendo la fortuna, vedi Mauroflx ed altri, di vivere in zone dove questo canale è ben fornito ... senza aver studiato non si "vede" bene.
E tale miopia è assolutamente costosa: si può perdere una buona occasione, o peggio ricevere sonore fregature.



Utente BANNATO
- Hanzo
- Messaggi: 141
- Iscritto il: 21/05/2013, 11:09
- Località: Lecce
- biancopelo
- Messaggi: 238
- Iscritto il: 14/11/2016, 11:39
- Località: Torino
Re: Mercatini?
Frequento spesso i mercatini dell'antiquariato, per il semplice piacere di girare tra i banchi e vedere qualche traccia di quello che è stato. Si vedono cose pregevoli e tanta, tanta robaccia... E' verissimo quanto già detto: devi conoscere bene ciò che ti interessa, conoscerne le caratteristiche ed il reale valore, e... avere la fortuna di trovartelo davanti, altrimenti rischi fregature o frustrazioni. Oppure stare molto "low profile": nelle settimane scorse ho trovato (e preso al volo!) uno Star mod. 1912 ed un PAL injecto-matic, NOS entrambi. Non so quanto valgano, ma li ho pagati 10 euro: difficile che valgano di meno, improbabile che valgano di più. 

Gli uomini non crescono mai, cambiano solo giocattoli...
Ho la barba dura (lo dice il mio barbiere, che ne vede tante) e la pelle sensibile (lo dice la mia dermatologa, che ne vede tante).
--
Roby
Ho la barba dura (lo dice il mio barbiere, che ne vede tante) e la pelle sensibile (lo dice la mia dermatologa, che ne vede tante).

--
Roby