
Wilkinson Classic
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19116
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Wilkinson Classic
A me non piace semplicemente perchè se voglio maggiore aggressività da un rasoio (che è stato progettato in un determinato modo)...mi compro un rasoio più aggressivo
. E' un pò la storia dei frankenrazor: al limite il cambio dell'impugnatura, ma le acrobazie combinando cap e portalama non fanno per me.

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Luca142857
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
- Località: Nordest Emilia.
Re: Wilkinson Classic
Opinione rispettabile, ma sai, la storia degli attrezzi di qualunque tipo si evolve attraverso gli stravolgimenti migliorativi degli utilizzatori 

“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
- jabba
- Messaggi: 882
- Iscritto il: 07/03/2015, 16:57
- Località: Ferrara
Re: Wilkinson Classic
Non vorrei trovarmi con la faccia rovinata per una svista di qualsiasi tipo.L.B. ha scritto:Perchè?
Ai tempi che furono, e certamente non per il Wilkinsons Classic.ares56 ha scritto: spessori realizzati per la bisogna
Esatto.ares56 ha scritto:mi compro un rasoio più aggressivo
Fatip Grande|RiMei|BoYou|Baili|Wilkinson|Semogue Torga-C3 Extra|Proraso in tubo-Palmolive Classica|
-
- Messaggi: 1030
- Iscritto il: 23/10/2016, 13:20
- Località:
Re: Wilkinson Classic
@jabba.
Posizione, la tua, rispettabilissima. Ma che non condivido...
La modifica in questione è, di fatto, innocua e vantaggiosa sul WIlkinson Classic. Ricordo che stiamo parlando di un prodotto venduto a 4€ che, con le giuste regolazioni è capace di confrontarsi con rasoi multilama di ben altro costo e fargli pelo e contropelo! Ovviamente in tutta sicurezza...
P.S. Per la cronaca: ho molti rasoi DE, e al momento ho provato la modifica in questione su Edwing Jagger DE89 e Merkur 38C. Con una, due o tre lamette/spessori. Non mi è piaciuto il risultato e alla fine li uso "nature". Però in nessun caso, neanche con 3 lame come spessori e lametta Feather, mi sono irritato o mi sono sentito in pericolo...
Posizione, la tua, rispettabilissima. Ma che non condivido...
La modifica in questione è, di fatto, innocua e vantaggiosa sul WIlkinson Classic. Ricordo che stiamo parlando di un prodotto venduto a 4€ che, con le giuste regolazioni è capace di confrontarsi con rasoi multilama di ben altro costo e fargli pelo e contropelo! Ovviamente in tutta sicurezza...
P.S. Per la cronaca: ho molti rasoi DE, e al momento ho provato la modifica in questione su Edwing Jagger DE89 e Merkur 38C. Con una, due o tre lamette/spessori. Non mi è piaciuto il risultato e alla fine li uso "nature". Però in nessun caso, neanche con 3 lame come spessori e lametta Feather, mi sono irritato o mi sono sentito in pericolo...
Shavette: Dovo e Focus.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
-
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 20/08/2016, 15:11
- Località:
Re: Wilkinson Classic
Salve a tutti, premetto che sono nuovo in questo mondo, ho effettuato il mio primo acquisto Wilkinson Classic ma prima di usarlo mi potete indicare quali errori non fare, non vorrei iniziare col piede sbagliato e demoralizzarmi. Vi ringrazio!!!
-
- Messaggi: 1030
- Iscritto il: 23/10/2016, 13:20
- Località:
Re: Wilkinson Classic
Ciao,
il primo consiglio che posso darti è... di leggere con attenzione quanti più thread possibili di questo forum! Non lo dico per piaggeria, ma qui puoi trovare molte utili consigli sulla tecnica da usare con i rasoi di sicurezza!
il primo consiglio che posso darti è... di leggere con attenzione quanti più thread possibili di questo forum! Non lo dico per piaggeria, ma qui puoi trovare molte utili consigli sulla tecnica da usare con i rasoi di sicurezza!

Shavette: Dovo e Focus.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
- Lizzero
- Messaggi: 1484
- Iscritto il: 08/09/2016, 8:44
- Località: Catania
Re: Wilkinson Classic
Benvenuto.meraf ha scritto:.....ma prima di usarlo mi potete indicare quali errori non fare, non vorrei iniziare col piede sbagliato e demoralizzarmi. Vi ringrazio!!!
Qualche consiglio anche da parte mia.
Leggi sempre e più che puoi il forum e partecipa le tue esperienze e le tue sensazioni.
Anche se dovessi sbagliare (cosa molto possibile) e dovessi tagliuzzarti (cosa molto difficile) non devi mollare.
Quando vedrai o leggerai qualcosa sul wet shaving avrai una voce suadente e continua che ti porta a comprare. Quella è l'animale più pericoloso al mondo: la scimmia. Non ascoltarla (ma tanto non ci riuscirai).
Quanto al Wilkinson affidati a lui e ti porterà all'inizio di questo viaggio. Potrebbe capitare che all'inizio non vi capirete (evita di premere, usa la gravità e stai leggero) ma poi diventerà un buon compare.
Buona barba
Il tempo è talmente importante che diventa piacevole quando lo ignoriamo.
Enzo.
Enzo.
- marchigiano
- Messaggi: 438
- Iscritto il: 10/11/2015, 17:48
- Località: Marca Fermana
Re: Wilkinson Classic
Oggi, dopo più di un anno ho riprovato il Classic. Rasatura piacevolissima. I ricordi delle prime rasature erano e rimangono "rasposi".
Per le sue doti gentili e non aggressive ... ritengo sia un rasoio non facilissimo per chi è alle prime armi, che generalmente passando dal multilama al DE vuole un decisivo ed immediato upgrade quanto a qualità di rasatura.
Come primo rasoio considero preferibile l'R89, vero che "costicchia" qualcosina in più ma lo ritengo più facile da gestire da chi è alle prime armi ... col Classic per avere una rasatura mediamente profonda devi andare di tecnica ... invece i primi tempi si tende a spingere e finisci per irritarti (come successo a me)
L'R89 vuoi per il peso, vuoi per le geometrie lo trovo più friendly ... in ogni caso oggi sono rimasto piacevolmente colpito dal Wilkinson e sono sicuro che lo metterò di nuovo a giro!
Per le sue doti gentili e non aggressive ... ritengo sia un rasoio non facilissimo per chi è alle prime armi, che generalmente passando dal multilama al DE vuole un decisivo ed immediato upgrade quanto a qualità di rasatura.
Come primo rasoio considero preferibile l'R89, vero che "costicchia" qualcosina in più ma lo ritengo più facile da gestire da chi è alle prime armi ... col Classic per avere una rasatura mediamente profonda devi andare di tecnica ... invece i primi tempi si tende a spingere e finisci per irritarti (come successo a me)
L'R89 vuoi per il peso, vuoi per le geometrie lo trovo più friendly ... in ogni caso oggi sono rimasto piacevolmente colpito dal Wilkinson e sono sicuro che lo metterò di nuovo a giro!
-
- Messaggi: 1030
- Iscritto il: 23/10/2016, 13:20
- Località:
Re: Wilkinson Classic
Da circa due settimane, il wilkinson classic è di nuovo in rotazione con gli altri rasoi. Naturalmente con la modifica degli spessori. Ottimo con le lame Feather e delicatissimo ed efficace con le lame Personna...
Alla fine sono arrivato anch'io alla conclusione che il Classic sia un rasoio che fornisce i migliori risultati se posto nelle mani di un utente esperto, mentre per il neofita è meglio un DE89 o un 34C.
Alla fine sono arrivato anch'io alla conclusione che il Classic sia un rasoio che fornisce i migliori risultati se posto nelle mani di un utente esperto, mentre per il neofita è meglio un DE89 o un 34C.
Shavette: Dovo e Focus.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
- Lizzero
- Messaggi: 1484
- Iscritto il: 08/09/2016, 8:44
- Località: Catania
Re: Wilkinson Classic
+1L.B. ha scritto:......Alla fine sono arrivato anch'io alla conclusione che il Classic sia un rasoio che fornisce i migliori risultati se posto nelle mani di un utente esperto, mentre per il neofita è meglio un DE89 o un 34C.
Anche se io ho iniziato con un Treet Silverstar, della serie....mi sono tuffato nelle cascate del Niagara senza saper nuotare...



Il tempo è talmente importante che diventa piacevole quando lo ignoriamo.
Enzo.
Enzo.
-
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 21/11/2016, 17:26
- Località: Riyadh (KSA)
Re: Wilkinson Classic
Questo è un punto di vista molto interessante; mi avete fatto venir voglia di rispolverare il plasticone!
- Andrealsd
- Messaggi: 92
- Iscritto il: 30/10/2016, 19:11
- Località: brescia prov.
Re: Wilkinson Classic
Ho acquistato il plasticone solo due giorni fa perché a bs nei negozi fisici non l'avevo mai trovato... beh che dire... bello! Secondo me rade meglio del feather popular che costa 5 volte il suo prezzo.
L'unica cosa certa al mondo è la matematica , peccato che non risolva tutti i problemi!
- Lizzero
- Messaggi: 1484
- Iscritto il: 08/09/2016, 8:44
- Località: Catania
Re: Wilkinson Classic
Li ho ed uso regolarmente tutti e due. Danno buone soddisfazioni ma direi che il Popular, IMHO, è superiore come confort, adattamento ala lama e manegevolezza. Anche se il prezzo Popular lo trovo altino.Il plasticone è più capriccioso, meno maneggevole e ci vuol più tempo per entrare in confidenza ed ottenere buoni risultatiAndrealsd ha scritto:... bello! Secondo me rade meglio del feather popular che costa 5 volte il suo prezzo.
Il tempo è talmente importante che diventa piacevole quando lo ignoriamo.
Enzo.
Enzo.
- Andrealsd
- Messaggi: 92
- Iscritto il: 30/10/2016, 19:11
- Località: brescia prov.
Re: Wilkinson Classic
forse perchè il mio ricordo del popular risale ai primissimi tempi , ricordo di una sbarbata agghiacciante con le lame in dotazione ( che sono tutto fuori che amichevoli ).
bisogna che lo riprenda e lo provi con la stessa lametta che ho usato col wilkinson ( perma sharp ) per poterlo rivalutare.
Bruta bestia la rasatura double edge...
son passato alla rasatura tradizionale perchè ero stufo di comprare le cartucce del gillette sensor e ora spendo sei volte di più di prima!!!
Almeno ora la rasatura è diventata un piacere e non una routine!
ciaooo
bisogna che lo riprenda e lo provi con la stessa lametta che ho usato col wilkinson ( perma sharp ) per poterlo rivalutare.
Bruta bestia la rasatura double edge...

Almeno ora la rasatura è diventata un piacere e non una routine!
ciaooo
L'unica cosa certa al mondo è la matematica , peccato che non risolva tutti i problemi!
-
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 20/08/2016, 15:11
- Località:
Re: Wilkinson Classic
Salve a tutti,
Grazie per i consigli, sto cercando di leggere più post possibili prima di iniziare, ma siccome un amico lo vuole acquistare anche lui il rasoio Wilkinson classic, ma in negozio fisico, qualcuno sa consigliarmi se si può trovare a Napoli centro.
Grazie a tutti!!!
Grazie per i consigli, sto cercando di leggere più post possibili prima di iniziare, ma siccome un amico lo vuole acquistare anche lui il rasoio Wilkinson classic, ma in negozio fisico, qualcuno sa consigliarmi se si può trovare a Napoli centro.
Grazie a tutti!!!
-
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 21/11/2016, 17:26
- Località: Riyadh (KSA)
Re: Wilkinson Classic
L'ho fatto: frugando nel fondo del cassetto ho recuperato il Wilkinson Classic e, colto dalla nostalgia canaglia, mi sono concesso una rasatura back to basics (o quasi) con i prodotti della mia iniziazione al wet shaving: pre-barba Proraso verde, sapone Proraso verde, Omega 48, balsamo Nivea Sensitive (si può essere più scontati?); le varianti rispetto alla rasatura numero 1 sono state la lametta Feather e lo "spessoramento" del rasoio.
Non c'è che dire: è stata una rasatura buona e tutto sommato anche rilassante, nonostante abbia notato che la mano dovesse compensare sia la leggerezza che lo sbilanciamento del Wilkinson (il peso del rasoio è concentrato maggiormente sul manico e che sulla testa, perciò trovare l'impugnatura giusta non è proprio così intuitivo).
Sono stato felice di aver dato una seconda chance a questo rasoio, del quale non conservavo un ricordo esaltante.
Cari amici, vi ringrazio per avermi messo la pulce nell'orecchio!
Non c'è che dire: è stata una rasatura buona e tutto sommato anche rilassante, nonostante abbia notato che la mano dovesse compensare sia la leggerezza che lo sbilanciamento del Wilkinson (il peso del rasoio è concentrato maggiormente sul manico e che sulla testa, perciò trovare l'impugnatura giusta non è proprio così intuitivo).
Sono stato felice di aver dato una seconda chance a questo rasoio, del quale non conservavo un ricordo esaltante.
Cari amici, vi ringrazio per avermi messo la pulce nell'orecchio!
-
- Messaggi: 1030
- Iscritto il: 23/10/2016, 13:20
- Località:
Re: Wilkinson Classic
Ciao, sono anch'io di Napoli.meraf ha scritto:Salve a tutti,
Grazie per i consigli, sto cercando di leggere più post possibili prima di iniziare, ma siccome un amico lo vuole acquistare anche lui il rasoio Wilkinson classic, ma in negozio fisico, qualcuno sa consigliarmi se si può trovare a Napoli centro.
Grazie a tutti!!!
No, perdi ogni speranza, sia al centro e sia al vomero... Se non lo vuoi acquistare su Amazon, lo puoi reperire presso il supermercato all'interno del Centro Commerciale Campania a Caserta sud. Te lo dico con certezza, in quanto l'ho visto proprio domenica scorsa e non ho fatto a tempo a prenderne uno di riserva perchè avevo già pagato i miei acquisti e c'era moltissima fila alle casse e non mi andava... Il prezzo? 4 euro compreso 5 lamette.
Shavette: Dovo e Focus.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
-
- Messaggi: 1030
- Iscritto il: 23/10/2016, 13:20
- Località:
Re: Wilkinson Classic
Mi fa piacere che tu abbia trovato soddisfazione nell'uso della "piccola peste"...Rasierte ha scritto:L'ho fatto: frugando nel fondo del cassetto ho recuperato il Wilkinson Classic e, colto dalla nostalgia canaglia, mi sono concesso una rasatura back to basics (o quasi) con i prodotti della mia iniziazione al wet shaving: pre-barba Proraso verde, sapone Proraso verde, Omega 48, balsamo Nivea Sensitive (si può essere più scontati?); le varianti rispetto alla rasatura numero 1 sono state la lametta Feather e lo "spessoramento" del rasoio.
Non c'è che dire: è stata una rasatura buona e tutto sommato anche rilassante, nonostante abbia notato che la mano dovesse compensare sia la leggerezza che lo sbilanciamento del Wilkinson (il peso del rasoio è concentrato maggiormente sul manico e che sulla testa, perciò trovare l'impugnatura giusta non è proprio così intuitivo).
Sono stato felice di aver dato una seconda chance a questo rasoio, del quale non conservavo un ricordo esaltante.
Cari amici, vi ringrazio per avermi messo la pulce nell'orecchio!
Potresti chiarire quante lame hai usato come spessore e la larghezza di queste? Proseguendo con gli esperimenti, ho notato che anche questo aspetto, ovvero la larghezza delle lamette usate come spessore, influisce sensibilmente sulla prestazione del rasoio. Io preferisco una larghezza maggiore possibile, ovvero tagliando il filo delle lamette per lo stretto indispensabile, che conferisce al rasoio una maggiore profondità di rasatura senza risultare troppo aggressivo...
P.S. Da prove condotte con spessori su vari rasoi, ho notato che la tecnica di tenere il manico leggermente allentato NON funziona. Anzi, è deleterio! Occorre ben serrare il tutto. Occhio...
Shavette: Dovo e Focus.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
-
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 21/11/2016, 17:26
- Località: Riyadh (KSA)
Re: Wilkinson Classic
Caro L.B.,
come spessore ho usato due lamette larghe 17 mm circa; non ho mai sperimentato coscientemente con tali dimensioni, ma lo trovo un topic interessante!
Confermo che la testa del rasoio va comunque ben serrata, ma senza esagerare, per non rovinare la filettatura della vite (è pur sempre plastica!)
Un saluto
come spessore ho usato due lamette larghe 17 mm circa; non ho mai sperimentato coscientemente con tali dimensioni, ma lo trovo un topic interessante!
Confermo che la testa del rasoio va comunque ben serrata, ma senza esagerare, per non rovinare la filettatura della vite (è pur sempre plastica!)
Un saluto
-
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 20/08/2016, 15:11
- Località:
Re: Wilkinson Classic
Grazie, per la risposta. Quando potrò, anche se in questo periodo nei centri commerciali bisogna avere molta molta pazienza, ci passerò.L.B. ha scritto:Ciao, sono anch'io di Napoli.meraf ha scritto:Salve a tutti,
Grazie per i consigli, sto cercando di leggere più post possibili prima di iniziare, ma siccome un amico lo vuole acquistare anche lui il rasoio Wilkinson classic, ma in negozio fisico, qualcuno sa consigliarmi se si può trovare a Napoli centro.
Grazie a tutti!!!
No, perdi ogni speranza, sia al centro e sia al vomero... Se non lo vuoi acquistare su Amazon, lo puoi reperire presso il supermercato all'interno del Centro Commerciale Campania a Caserta sud. Te lo dico con certezza, in quanto l'ho visto proprio domenica scorsa e non ho fatto a tempo a prenderne uno di riserva perchè avevo già pagato i miei acquisti e c'era moltissima fila alle casse e non mi andava... Il prezzo? 4 euro compreso 5 lamette.
-
- Messaggi: 1030
- Iscritto il: 23/10/2016, 13:20
- Località:
Re: Wilkinson Classic
Assolutamente sì, ben stretto ma senza esagerare. E questo sia sul plasticoso Wilkinson Classic e sia su altri tipi di rasoi: nel primo si può deformare la filettatura, negli altri si potrebbe spezzare la vite (EJ docet)...Rasierte ha scritto:
Confermo che la testa del rasoio va comunque ben serrata, ma senza esagerare, per non rovinare la filettatura della vite (è pur sempre plastica!)
Un saluto
Shavette: Dovo e Focus.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
- jabba
- Messaggi: 882
- Iscritto il: 07/03/2015, 16:57
- Località: Ferrara
Re: Wilkinson Classic
Non riesco a non intervenire: spessori, testa allentata, ma volete rovinarvi?
Boh, fate pure.
Boh, fate pure.
Fatip Grande|RiMei|BoYou|Baili|Wilkinson|Semogue Torga-C3 Extra|Proraso in tubo-Palmolive Classica|
- clabg81
- Messaggi: 435
- Iscritto il: 22/05/2015, 17:47
- Località: cividate al piano (bg)
Re: Wilkinson Classic
Sono d accordo... Se si vuole qualcosa di più aggressivo, basta virare su altri rasoi
-
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 21/11/2016, 17:26
- Località: Riyadh (KSA)
Re: Wilkinson Classic
Cari jabba e clabg81,
non preoccupatevi, è stata una rasatura in tutta sicurezza, senza tagli né irritazioni.
Certo, avrei potuto utilizzare altri rasoi, ma mi andava di provare ciò che ho fatto e ne sono stato più che soddisfatto.
A scanso di equivoci, sottolineo che non consiglio di allentare la testa del rasoio!
Ciao e buone sbarbate
non preoccupatevi, è stata una rasatura in tutta sicurezza, senza tagli né irritazioni.
Certo, avrei potuto utilizzare altri rasoi, ma mi andava di provare ciò che ho fatto e ne sono stato più che soddisfatto.
A scanso di equivoci, sottolineo che non consiglio di allentare la testa del rasoio!
Ciao e buone sbarbate
- jabba
- Messaggi: 882
- Iscritto il: 07/03/2015, 16:57
- Località: Ferrara
Re: Wilkinson Classic
Ecco, almeno specificarlo.Rasierte ha scritto:non consiglio di allentare la testa del rasoio!
Ergo: arriva uno che prende alla lettera queste bizzarrie e si rovina.
Fatip Grande|RiMei|BoYou|Baili|Wilkinson|Semogue Torga-C3 Extra|Proraso in tubo-Palmolive Classica|