merin ha scritto:riguardando le foto di tutte le ciotole....ma il 90% SONO tazze della colazione
questa no, è nel 10%






Moderatore: Moderatore Area Tecnica
Beh, non proprio: una cosa è una ciotola (shaving mug) e una cosa è uno scuttle (shaving scuttle). L'estorofilia non c'entra, sono oggetti diversi (es.: http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=107&t=2503)merin ha scritto:E' vero...poi ciotola è ciotola, insomma la puoi chiamare scuttle - perché a noi italiani piace immensamente utilizzare termini stranieri per sentirci migliori e per far sembrare quello che diciamo più importante - ma alla fine è...una tazza.![]()
Complimenti! Molto bellamerin ha scritto:Io ad esempio utilizzo una ciotola a fondo tondo realizzata a mano da artigiano locale, in terracotta, decorata e smaltata ...Tra l'altro essendo decorata internamente con solchi e tagli, non essendo quindi liscia, monta bene la schiuma.
Per avere un buon risultato il binomio pennello/ciotola deve essere armonizzato.consenso ha scritto:E' il normale "inconveniente" delle ciotole? Oppure è piccola questa? O non è il pennello adatto per questa ciotola (ma mi pare strano perchè è uno dei pennelli più piccoli e siccome siamo nella stessa casa produttrice)
Come dice Altus, bisogna dosare il saponeconsenso ha scritto:Ma la cosa che mi sorprende è il fatto che sul sito Muhle consigliano questa ciotoloa in accoppiata col pennello.
rebus ha scritto:Anche a me non dispiace; sarei curioso di sapere come si comportaischiapp ha scritto:Belle, anche quella ... cosa turca
Eccovi accontentatiLuca142857 ha scritto:Interessante la bocciardatura della turca, si nota un vantaggio sensibile nel montare la schiuma?
http://shop.bestshave.net/peppino29 ha scritto:...potreste, per favore, fornirmi l'indirizzo del turco, che avevo ma non trovo più?
Hai ragione, se ricordo bene ho visto un video sul tubo dove viene inserito il sapone (saponetta tonda) sul fondo e passato sopra il pennello.ares56 ha scritto: Secondo alcune opinioni la ciotola Muhle, così come altre simili, è pensata per mettere sul fondo il refill di sapone duro e quindi formare direttamente la schiuma sul sapone.
Per montare un sapone in ciotola quest'ultima deve essere larga, larga in modo che non ci si sbatta contro con il pennello e perchè ci sia lo spazio per il volume della schiuma, vedere ad esempio tutte le nuove ciotole artigianali create per questo uso. Giusto?Figaro003 ha scritto:Hai ragione, se ricordo bene ho visto un video sul tubo dove viene inserito il sapone (saponetta tonda) sul fondo e passato sopra il pennello.ares56 ha scritto: Secondo alcune opinioni la ciotola Muhle, così come altre simili, è pensata per mettere sul fondo il refill di sapone duro e quindi formare direttamente la schiuma sul sapone.
Però poi veniva tolto il sapone e montata la schiuma nella ciotola senza la saponetta.
Figaro credo proprio che non si tratti di marchi che fanno parte di uno stesso gruppo. Ne avevo una identica marchiata Edwin Jagger che si è infranta nel lavandino (mi è scappata mentre la lavavo a fine rasatura) e un'altra, sempre identica, marchiata D.R. Harris. Credo che si avvalgano tutti dello stesso fornitore facendole personalizzare ognuno con il proprio logo.Figaro003 ha scritto:Per puro caso ho notato una grande somiglianza in queste due ciotole ed anche nel marchio del produttore.
Muhle (prima foto) e Van der hagen (seconda foto).
E' solo un caso o i marchi fanno parte di uno stesso gruppo?
Contrordine! Pensavo di trovarmi molto bene....Il Classico ha scritto:Al momento anche io, e mi trovo molto bene.leonardo12345 ha scritto:Io uso questa...economica, efficace e indistruttibile![]()
Ecco perchè!Luca142857 ha scritto: la ceramica sembra che resista di più allo scorrimento e quindi è più "schiumogena".
In questo caso nella parte interna si tratta di ceramica smaltata. Vale lo stesso?Luca142857 ha scritto:Fai caso al fatto che l'acciaio inox è scivolosissimo mentre la ceramica sembra che resista di più allo scorrimento e quindi è più "schiumogena".