Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiuto

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da ares56 »

piero ha scritto:Mi chiedevo in che senso ci sono DE più aggressivi, ho letto dell R41 qui sul forum.. Cosa lo/li rende più aggressivi?
Oltre all'ottima spiegazione di Quint, per approfondire l'argomento ti ricordo questa discussione: viewtopic.php?f=10&t=2845" onclick="window.open(this.href);return false;
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
Mad Kat
Messaggi: 36
Iscritto il: 01/08/2016, 20:40
Località: Milano

Re: Wilkinson Classic

Messaggio da Mad Kat »

Due domande:

Ho notato che col sistema rasoio di sicurezza ho la barba in crescita piu morbida rispetto lametta multilama, motivo credo sia sistema di insaponatura, ma puó essere che cresce anche prima ? E magari piu soggetto a peli incarniti...che fino ad ora mai avuti.

La lametta (da sostituire al wilkinson classic) o rasoio successivo per poter arrivare leggermente piu a fondo...giusto quel decimo di mm ?
Ediwin Jagger 89 bl, Gillette Slim Twist, Parker 96r
Omega 48,666,6736,6230,11137,6151
Avatar utente
clabg81
Messaggi: 435
Iscritto il: 22/05/2015, 17:47
Località: cividate al piano (bg)

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da clabg81 »

Strano peli incarniti... Dovrebbe essere il contrario...
Rasoio vai su ej89 e non sbagli... Per i novizi é il top qualità/prezzo
Avatar utente
Mad Kat
Messaggi: 36
Iscritto il: 01/08/2016, 20:40
Località: Milano

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da Mad Kat »

infatti non ho mai sofferto di peli incarniti, e per il momento neanche, dopo 3 sbarbate all'attivo col nuovo sistema DE pare tutto proceda per il verso giusto ;)

quindi mi consigli ej 89 .. mi leggo qualche recensione e poi inserisco nel carrello Amazon ;)
Ediwin Jagger 89 bl, Gillette Slim Twist, Parker 96r
Omega 48,666,6736,6230,11137,6151
Avatar utente
radonauta
Messaggi: 1929
Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
Località: Milano

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da radonauta »

Su amazon ci sono diverse creme da barba in tubo a pochi euro che vengono spedite gratuitamente se superi 19€ come prodotti plus ...
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)

Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Avatar utente
Mad Kat
Messaggi: 36
Iscritto il: 01/08/2016, 20:40
Località: Milano

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da Mad Kat »

Grazie radonauta ;)
Per il momento sto usando proraso bianca e verde, che trovo ottime, la bianca come fragranza, la verde come mi fa scorrere il rasoio.
Ediwin Jagger 89 bl, Gillette Slim Twist, Parker 96r
Omega 48,666,6736,6230,11137,6151
Avatar utente
Andy7
Messaggi: 521
Iscritto il: 24/05/2013, 17:55
Località: Agro Pontino

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da Andy7 »

Io non amo l'odore della bianca ma penso sia la migliore della linea proraso
NASSRASIERER PANZER DIVISIONEN

GILLETTE DE LOVER, USER AND ABUSER!
Avatar utente
Mad Kat
Messaggi: 36
Iscritto il: 01/08/2016, 20:40
Località: Milano

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da Mad Kat »

Secondo voi puo essere che un sapone sia piu semplice rispetto un altro da preparare ?
Non vorrei sbagliatmi ma noto che cé una leggera differenza tra la verde e bianca della proraso.
Ediwin Jagger 89 bl, Gillette Slim Twist, Parker 96r
Omega 48,666,6736,6230,11137,6151
Avatar utente
Super Mario
Messaggi: 2124
Iscritto il: 23/05/2013, 19:01
Località: Pisa

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da Super Mario »

Si, ci sta. Queste cose si notano soprattutto se non si ha una solidissima esperienza alle spalle. Poi con il tempo, le differenze, il diverso punto d'acqua, etc. si riescono a gestire con "l'autopilota"...

SM
Non scoraggiarti se qualcosa non funziona come vorresti: o non fa per te, o tu ancora non fai per lei.
Avatar utente
Mad Kat
Messaggi: 36
Iscritto il: 01/08/2016, 20:40
Località: Milano

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da Mad Kat »

dicevo cosi perche con la verde mi viene piu semplice a rendere la schiuma voluminosa e corposa....con la bianca un po meno...

P.s. Menziono queste due creme perché ho solo quelle..per ora.
Ediwin Jagger 89 bl, Gillette Slim Twist, Parker 96r
Omega 48,666,6736,6230,11137,6151
xfabio
Messaggi: 4
Iscritto il: 08/09/2016, 19:37
Località:

Dal bic monolama al rasoio di sicurezza...

Messaggio da xfabio »

Ciao a tutti, dopo anni di barba (almeno 30) da un paio di mesi ho deciso di radermi, anche se per me è sempre un dramma a causa delle costanti irritazioni. Avevo trovato ora un certo equilibrio con i bic monolama usa e getta, ma poi ho deciso di passare a un rasoio di sicurezza e mi sono comprato un EJ DE86bl.
La prima barba con le lamette Derby non mi ha soddisfatto molto: per radermi bene ho dovuto fare molti passaggi e alla fine mi son ritrovato nuovamente collo e bordi delle labbra irritatissimi. Ho provato le Shark super chrome, perché avrebbero dovuto essere più affilate ma mediamente aggressive, ma il risultato mi ha deluso nuovamente.
Prima di scorticarmi il volto nella ricerca della lametta più adatta, volevo chiedere a voi che avete molta più esperienza un consiglio, per avvicinarmi al tipo di rasatura del bic. Qualcuno può suggerirmi una lametta più adatta allo scopo (ho barba dura e pelle delicatissima e ho già a disposizione Astra stainless e platinum, Dorco, Shark platinum e stainless e ancora le Derby )? Oppure la colpa potrebbe essere del rasoio? Mi devo rassegnare al bic o pensate che possa trovare una soluzione?

Grazie a chi vorrà aiutarmi...
Antonio Bove
Messaggi: 1859
Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
Località: siracusa

Re: Dal bic monolama al rasoio di sicurezza...

Messaggio da Antonio Bove »

xfabio ha scritto:ho barba dura e pelle delicatissima
Un mantra, che sentiamo da tutti quelli che si avvicinano ai DE :lol:
hai un rasoio fantastico e le Astra vanno benissimo.
Considera che per raggiungere una discreta rasatura coi DE ti ci vogliono almeno una 30ina di sbarbate, anche per abituare la pelle al nuovo sistema di rasatura.
Non demordere, insisti, leggi sul forum tutto il leggibile e tranquillo che è solo questione di scarsa tecnica.
Suppongo che pennello e sapone da barba facciano già parte del tuo armamentario...
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Dal bic monolama al rasoio di sicurezza...

Messaggio da ischiapp »

Guarda la sezione tecnica, con le basi della rasatura classica: il rasoio che hai è ottimo e le lame sono mediamente dolci. La differenza la fa la mano che rade ... e sopratutto quella che tira la pelle, in accordo con il proprio face mapping.
Utente BANNATO
xfabio
Messaggi: 4
Iscritto il: 08/09/2016, 19:37
Località:

Re: Dal bic monolama al rasoio di sicurezza...

Messaggio da xfabio »

Grazie mille, velocissimo! Insisterò, mi spiacerebbe proprio mollare subito... ;-)
xfabio
Messaggi: 4
Iscritto il: 08/09/2016, 19:37
Località:

Re: Dal bic monolama al rasoio di sicurezza...

Messaggio da xfabio »

Ah, scusa: sì, ho un pennello con setole di tasso (che col bic non usavo) e sapone... E dopobarba Avène Dermo K consigliato da farmacista, che almeno coi bic funzionava discretamente.
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Dal bic monolama al rasoio di sicurezza...

Messaggio da Lino »

xfabio ha scritto:per radermi bene ho dovuto fare molti passaggi e alla fine mi son ritrovato nuovamente collo e bordi delle labbra irritatissimi
Visto che hai passato il rasoio più volte, ci sarebbe da stupirsi se fosse successo il contrario !

Hai usato per 30 anni ( come me ... ) l'usa e getta: ora non puoi pretendere di raggiungere un livello discreto con il rasoio di sicurezza in tre mesi, no ?

Non passare il rasoio più volte, resetta tutto e imponiti di fare solo due passate leggere: la rasatura non ti soddisferà pieno ? Lo capisco ma se accetterai di progredire lentamente e costantemente non potrai non raggiungere i risultati non potranno sfuggirti.

Una volta che ti sarai abituato potrai passare ad una seconda passata in obliquo e poi persino in contropelo, a seconda delle tue abitudini/necessità.

Lascia stare le varie lamette, il problema non è quello, ma nella tua tecnica, nella conoscenza del tuo face-mapping, nell'uso del rasoio come si deve ( leggerezza e tensione della pelle con la mano che non usi nel senso contrario al movimento della lama )

Il bello della rasatura tradizionale è anche nel fatto che impone un periodo di apprendistato e di lenta progressione nell'acquisizione della tecnica, secondo me.

Facci sapere come prosegue, Fabio ;)
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Avatar utente
zester
Messaggi: 642
Iscritto il: 09/01/2015, 17:42
Località: Como

Re: Dal bic monolama al rasoio di sicurezza...

Messaggio da zester »

xfabio ha scritto:Grazie mille, velocissimo! Insisterò, mi spiacerebbe proprio mollare subito... ;-)
Lino e ischiapp ti hanno già detto tutto,
studia bene il tuo Face Mapping, in che verso cresce il pelo e di conseguenza con quali passate/verso devi raderti e non premere il rasoio sulla pelle! :oops:
Leggi, leggi ,leggi, qui sul forum ci sono tutte le ottime indicazioni che ti possono aiutare e migliorare.
Procedi per gradi e non applicarti alla rasatura con mille variabili, un passo alla volta, cosi potrai accorgerti cosa và e cosa non và.
Ci siamo passati tutti chi con meno e chi con più difficoltà, ma alla fine prima o poi ci arriviamo tutti!!
Vedrai con quale entusiasmo accoglierai i primi risultai positivi!! :D :D :D
xfabio
Messaggi: 4
Iscritto il: 08/09/2016, 19:37
Località:

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da xfabio »

Grazie a tutti, dopo qualche rasatura le cose vanno già meglio. Forse è anche merito delle lamette Astra Platinum, con cui mi trovo molto meglio rispetto a quelle provate prima. Insisterò con queste...
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da Lino »

xFabio, specie all'inizio non ha molto senso 'fossilizzarsi' su un singolo strumento, siano le lamette o il rasoio o il pennello o qualunque altra cosa.

Devi concentrarti sull'acquisizione di una tecnica decente, sulla conoscenza del tuo face mapping e sul raderti con estrema leggerezza sempre e, dopo un pò, vedrai che potrai utilizzare il 99% delle opzioni possibili.

Tutto ciò non è immediato o facilissimo per chi proviene dal multilama che ha tutt'altra tecnica di utilizzo ma ci siamo riusciti tutti e se ci sono riuscito persino io .... :mrgreen:

Abbi pazienza e costanza e vedrai che sarai ampiamente ricompensato: quella che forse ti pareva solo una noiosa incombenza si trasformerò come per incanto in un piacere da dedicare solo a te stesso :D
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
piero
Messaggi: 25
Iscritto il: 19/07/2016, 10:16
Località:

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da piero »

Dopo un pò di tempo ed un bel pò di sbarbate, rieccomi. La tecnica è migliorata tantissimo, ora vado deciso e rapido ed applico anche un pò di forza in alcuni punti senza danni e discreti risultati. Ho cominciato a testare qualche lametta oltre alla derby in dotazione con cui non c'è mai stato un gran feeling.
Ho provato le Aste Verdi, un pò meglio delle derby. Poi le Astra Blu, decisamente meglio delle precedenti provate. Poi le Shark al cromo, un salto indietro a livello delle Astra Verdi, quindi le Shark acciaio, a livello delle Astra blu se non meglio.
Quindi al momento le Astra blu e Shark acciaio stravincono.

In definitiva mi sembra di andare d'accordo con l'acciaio e decisamente meno con il cromo... :D nelle due vincenti non è citato il cromo.. ma solo acciaio.

In effetti quando si legge al cromo cosa si intende? Come si spiega questa netta differenza di efficacia nel mio caso tra cromo e acciaio?

Grazie
Piero
Avatar utente
Super Mario
Messaggi: 2124
Iscritto il: 23/05/2013, 19:01
Località: Pisa

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da Super Mario »

Molti neo-rasatori (io incluso) riportano preferenze verso lame non rivestite (al cromo, al platino, PTFE, etc.), altri invece le preferiscono.
Poi gli anni passano, la tecnica cambia e gli strumenti anche, nuove lame vengono testate e così anche le preferenze di cui sopra potranno cambiare. A me è successo.

SM


PS: ti riporto valori indicativi delle Feather Platinum: la platinatura ha uno spessore di qualche nanometro, mentre il raggio di curvatura del filo è almeno 100 volte maggiore; inoltre basta una o due rasature per far sparire il rivestimento.
Se i dati sulle Feather fossero estendibili alle lame da te provate, non cercherei la causa nel rivestimento ma nella lama stessa.
Non scoraggiarti se qualcosa non funziona come vorresti: o non fa per te, o tu ancora non fai per lei.
Avatar utente
radonauta
Messaggi: 1929
Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
Località: Milano

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da radonauta »

Senza dire che Chrome Platinum Pilum e altrum possono benissimo essere solo nomi commerciali utilizzati per vendere meglio le lamette. La soluzione è una sola: provare, provare, provare ancora (cit.).
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)

Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Avatar utente
rasoazero
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 140
Iscritto il: 31/08/2016, 14:21
Località:

Re: Problemi rasatura con rasoio di sicurezza

Messaggio da rasoazero »

Ciao, sul fatto che possa o meno non crescere il pelo tagliando il bulbo non lo so. Ma per capire se sbagli qualcosa nel modo di farti la barba vorrei chiederti se prima usavi il multilama, e se si, avevi lo stesso problema?
Non datemi mai più del coglione, basta complimenti!
CAJ
Messaggi: 23
Iscritto il: 18/02/2015, 10:39
Località: Santa Maria di Licodia(CT)

Re: Merkur Futur

Messaggio da CAJ »

Un saluto a tutti. Avrei bisogno di un parere/consiglio... Mi rado lunedì, mercoledì , venerdì e sabato con il seguente rito:
Lavaggio viso
Prebarba: olio d'oliva o crema tipo 3p
Panno caldo
Sapone: cella o pannacrema o vitos
Rasoio Futur alternando varie lamette: astra verdi, gillette gialle, lord, timor.
Il tutto per 2 o 3 passate, il base al tempo disponibile... Pelo, pelo angolato e pelo angolato.
Da 5 mesi circa la zona centrale della guancia sx si arrossa e mi vengono 2/3 brufoletti con tanto di pus ma senza peli incarniti. Potrebbe essere il pennello(ho un simpson in tasso e un omega) a causare il rossore e i conseguenti brufoletti? Oppure il passaggio veloce del rasoio può causare i brufoli? O l'allarme di Rocca che uso per tirare al meglio la pelle? Qualcuno ha avuto problemi simili?
Avatar utente
Andrealsd
Messaggi: 92
Iscritto il: 30/10/2016, 19:11
Località: brescia prov.

Re: Merkur Futur

Messaggio da Andrealsd »

non credo sia colpa di rasoio e lamette , può darsi che sia ipersensibilizzazione ad uno dei prodotti che usi...
da quello che mi sembra di leggere tieni cambiati i saponi ma usi lo stesso procedimento per il prebarba ...
prova a togliere la 3p ( cos'è? la prep magari? ) e sostituirla con una proraso , e se vedi che il problema non si risolve evita il contropelo per una settimana , potrebbe darsi che hai stressato troppo l'epidermide...
ciaooo
L'unica cosa certa al mondo è la matematica , peccato che non risolva tutti i problemi!
Rispondi

Torna a “Pronto Soccorso - DE”