Krauterol olio 31 dr.Weindrichs

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
gpc
Messaggi: 1342
Iscritto il: 14/03/2016, 16:41
Località: Torino

Krauterol olio 31 dr.Weindrichs

Messaggio da gpc »

qualcuno nelle varie esplorazioni-sperimentazioni ha usato questo mix di oli dalle moltepilici proprietà ed usi?, mi sono imbattuto in una segnalazione che ne parlava anche come efficace post rasatura, io lo provai come olio per massaggi frizioni rinfrescanti e mi ricordo il buon potere balsamico e rinfrescante, ma è terminato già da tempo e mai provato come post rasatura almeno non me ne ricordo di averlo fatto, potrebbe essere un buon prodotto anche per questo fine, ma prima di riprenderlo mi piacerebbe sapere se alcuni tra noi ne hanno sperimentato le proprietà nella rasatura..........potrebbe essere un'idea.......
accogli e lascia andare....più che puoi
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Krauterol olio 31 dr.Weindrichs

Messaggio da ares56 »

Di Olio 31 Erbe ne esistono diversi, questo del Dr. Weindrichs si presenta così (come più volte richiesto, un'immagine o almeno un link aiutano molto la discussione ... ;) )...:

Immagine

E' prevalentemente un olio per massaggi dalle spiccate caratteristiche emollienti oltre che balsamiche e in qualche sito (es: http://www.erboristeriasg.it/shop/cosme ... hs-100-ml/" onclick="window.open(this.href);return false;) si parla anche di un uso come "Ammorbidente per il dopo barba".
INCI

Citrus dulcis oil, d-limonene, Eucaliptus globules oil, Mentha piperita oil, Menthol, Rosmarinus officinalis oil, Gaultheria procumbent oil, Pimpinella anisum oil, Juniperus communist oil, Pinus montana oil, Melaleuca leucadendra oil, Salvia officinalis oil, Foeniculum vulgare oil, Eugenia caryophyllus oil, Thymus vulgaris oil, Citrus limon oil, Anethum graveolens oil, Cinnamomum zeylanicum oil, Aniba roseadora oil, Cymbopogon nerds oil, Cuminum cyminum oil, Allium sativum oil, Commiphora myrrha oil, Majorana hortensis oil, Cypressus sempervirens oil, Pimenta officinalis oil, Angelica archangelica oil, Humulus lupus oil, Daucus carota oil, Origanum vulgare oil, Achillea millefolium oil, Linalool, Citral, Citronellol, Eugenol, Geraniol, Cinnamal.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
gpc
Messaggi: 1342
Iscritto il: 14/03/2016, 16:41
Località: Torino

Re: Krauterol olio 31 dr.Weindrichs

Messaggio da gpc »

Si proprio LUI, quello con l'immagine luterana, dovrebbe essere anche l'originale perchè sono molti che producono su questa ricetta, e dichiarano di essere l'originale ma comunque sia io ho usato proprio il sopra esposto............grazie Ares della puntuale precisione
accogli e lascia andare....più che puoi
Avatar utente
gpc
Messaggi: 1342
Iscritto il: 14/03/2016, 16:41
Località: Torino

Re: Krauterol olio 31 dr.Weindrichs

Messaggio da gpc »

43950 colto da cazzeggio postpranziale festivo ho rovistato tra la miriade di bottigliette stipate da me e mia consorte in ogni dove e.................spunta dall'oscurità questa botticina dimenticata....... (il krauterol che mi ricordavo estinto sopravviveva nell'oscurità :roll: ) domani lo provo come post rasatura e poi racconto......sperando che nel tempo dell'oblio non si sia trasformato in qualcos'altro......speriamo non vetriolo, comunqque al naso il profumo è sempre lo stesso, moooolto balsamico e speziato con una punta primaria agrumata mi pare......to be continued
accogli e lascia andare....più che puoi
Avatar utente
gpc
Messaggi: 1342
Iscritto il: 14/03/2016, 16:41
Località: Torino

Re: Krauterol olio 31 dr.Weindrichs

Messaggio da gpc »

Oggi ho provato il Keauterol "stagionato" in post rasatura, dopo un passaggio acqua fredda-acqua virginiana.......su palmo di mano umido un buon quantitativo del preparato, l'untuosità è pari a zero, l'assorbimento dopo massaggio è rapido, qualche lieve pizzicorìo iniziale ma proprio minimo......l'effetto FROST è molto elevato, diciamo al pari di un ALcolado Glacial o Snake Bite o Floyd blue (ma qui non abbiamo presenza di alcool), ma la frescura intensissima ha una complessità balsamica particolare e di piacevole effetto, la persistenza olfattiva è prolungata e potrei aggiungere che ne beneficiano anche le narici- diciamo che l'effetto credo possa piacere pressochè a molti amanti dell'effetto frost mentre il profumo così caratterizzante potrebbe incontrare gradimento ma anche preclusione, queste considerazioni personali sono molto parziali e legate ad un solo uso ma mi sento di affermare che è una mistura non banale che potrebbe aggiungere qualcosa nel variegato mondo del post rasatura, mi piacerebbe che qualcun'altro lo sperimentasse per avere un più ampio spettro di pareri, io seguirò ad usarlo tanto da tewrminare il quantitativo rimasto che non è molto, poi magari aggiungo qualcosa.
accogli e lascia andare....più che puoi
Rispondi

Torna a “Dopo Barba”