Io l'ho avuto come primo ml e non è maleMad Kat ha scritto:Sto valutando di acquistare un Heinr Boker king cutter, sapreste dirmi se valido e dove acquistarlo a buon prezzo ?
Per essere il primo ML é eccessivo o puó andare ?
Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 352
- Iscritto il: 26/08/2015, 9:00
- Località: Genova
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
- duch
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 07/11/2016, 22:26
- Località: Firenze ( L'ombellico dì Mondo!)
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Ciao a tutti, mi sono avvicinato a questo mondo da veramente poco, sto cercando di prendere la mano sia con il de che con lo shavette, ma il mano libera è la mia ambizione...
Mi piace tantissimo ( a occhio ) il puma special 6/8... ma ora non voglio investire molti soldi per oggetti che non so se apprezzerò fino in fondo..
tagliando la testa al toro...cosa mi consigliate per una cifra intorno ai 30€ ?
nuovo...vintage... basta sia valido per un neofita..
Mi piace tantissimo ( a occhio ) il puma special 6/8... ma ora non voglio investire molti soldi per oggetti che non so se apprezzerò fino in fondo..
tagliando la testa al toro...cosa mi consigliate per una cifra intorno ai 30€ ?
nuovo...vintage... basta sia valido per un neofita..
- byllot
- Messaggi: 593
- Iscritto il: 03/08/2015, 9:25
- Località: Cornate d'Adda MB
- Contatta:
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
30€ nuovi sono solo i cinesi, sconsigliato ad un neofita.
Usati di sicuro trovi qualcosa intorno ai 30-40€, affilato, sul nostro mercatino.
Misura, di solito consigliano 6/8 o 5/8.
In più ti devi comprare una coramella.
Usati di sicuro trovi qualcosa intorno ai 30-40€, affilato, sul nostro mercatino.
Misura, di solito consigliano 6/8 o 5/8.
In più ti devi comprare una coramella.
Quando una forza irresistibile incontra un ostacolo inamovibile, succede un casino indescrivibile.
.anDRea.
.anDRea.
- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Forse 30€ sono un pó pochini (calcola che ti ci vuole necessariamente la coramella).
Tieni d'occhio il mercatino e con qualcosa in più riuscirai senz'altro a trovare qualcosa di valido.
Tieni d'occhio il mercatino e con qualcosa in più riuscirai senz'altro a trovare qualcosa di valido.
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
- amerigo
- Messaggi: 438
- Iscritto il: 01/07/2016, 15:24
- Località: Monterotondo(RM)
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
lo dico senza alcun interesse: se vuoi andare sul sicuro io consiglierei il mercatino del forum, soprattutto se non hai grande esperienza.
Poi cercando in giro, se sei fortunato puoi anche trovare qualcosa di buono, ma appunto devi essere fortunato.
Un rasoio nuovo a 30 euri...beh, più che fortunato...
Poi cercando in giro, se sei fortunato puoi anche trovare qualcosa di buono, ma appunto devi essere fortunato.
Un rasoio nuovo a 30 euri...beh, più che fortunato...
"Chi va e torna, fa buon viaggio"
"Imparare è come remare controcorrente: se smetti, torni indietro."
"Imparare è come remare controcorrente: se smetti, torni indietro."
- duch
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 07/11/2016, 22:26
- Località: Firenze ( L'ombellico dì Mondo!)
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
non mi uccidete, non ho resistito, la scimmia mi ha puntato un rasoio alla giugulare...
ho preso un puma, un Friseur Freund n°1 4/8 ...
SONO UN PECCATORE
spero solo di non essermi preso una sola...
ho preso un puma, un Friseur Freund n°1 4/8 ...
SONO UN PECCATORE

spero solo di non essermi preso una sola...
- stf77no
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 13/04/2016, 12:04
- Località: Novara
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
si può avere una foto?
io ho iniziato con lo stesso rasoio ma 5/8 comprato sul mercatino e mi sono trovato molto bene ma poi ne sono arrivati altri...e altri..... e altri.....
io ho iniziato con lo stesso rasoio ma 5/8 comprato sul mercatino e mi sono trovato molto bene ma poi ne sono arrivati altri...e altri..... e altri.....
- amerigo
- Messaggi: 438
- Iscritto il: 01/07/2016, 15:24
- Località: Monterotondo(RM)
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Perchè una sola? Puma é Puma...anch'io in questi giorni ho comprato lo stesso rasoio, solo 5/8 come stf77no.duch ha scritto:spero solo di non essermi preso una sola...
Il 4/8 non l'ho mai visto, magari davvero una foto...
"Chi va e torna, fa buon viaggio"
"Imparare è come remare controcorrente: se smetti, torni indietro."
"Imparare è come remare controcorrente: se smetti, torni indietro."
- duch
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 07/11/2016, 22:26
- Località: Firenze ( L'ombellico dì Mondo!)
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
http://www.ebay.it/itm/192023340524?_tr ... EBIDX%3AIT
vi allego l'asta ,così sapete tutto
Ora manca, la coramella, una bella affilatura e una scatolina in legno originale
vi allego l'asta ,così sapete tutto

Ora manca, la coramella, una bella affilatura e una scatolina in legno originale
- daniele_t
- Messaggi: 330
- Iscritto il: 28/06/2016, 19:13
- Località: Lecco / Monza
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Ero anche io sullo stesso pezzo. Un giorno finirà che non essendo al corrente di essere in competizione con uno degli amici del forum faremo andare il prezzo alle stelle.
Se come in questo caso, non ero particolarmente interessato al pezzo mi interessava solo fosse venuto via a poco, a saperlo non avrei messo un tetto di spesa e magari l'amico Dutch risparmiava qualche dieci euro.
Vabbè era solo un pensiero che volevo condividere.
Se come in questo caso, non ero particolarmente interessato al pezzo mi interessava solo fosse venuto via a poco, a saperlo non avrei messo un tetto di spesa e magari l'amico Dutch risparmiava qualche dieci euro.
Vabbè era solo un pensiero che volevo condividere.
If I have to explain, you wouldn't understand
Solo perchè qualcuno ti lancia una palla non significa che tu la debba prendere
No, try not. Do. Or do not. There is no try.
Solo perchè qualcuno ti lancia una palla non significa che tu la debba prendere
No, try not. Do. Or do not. There is no try.
-
- Messaggi: 352
- Iscritto il: 26/08/2015, 9:00
- Località: Genova
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Avrebbe risparmiato al max 2 dollari
- duch
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 07/11/2016, 22:26
- Località: Firenze ( L'ombellico dì Mondo!)
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
l'omertoso silenzio per evitare che altri possano vedere l'oggetto che stai seguendo ...
è sempre stato così anche su altri forum
un pò di competizione fa sempre bene, non mi è andato giù l'aver perso uno special 222 in giappone alle 6.00 di mattina
Daniele... nel 2016 ci stà che ci si scanna fra noi, al massimo una birra e passa tutto!
è sempre stato così anche su altri forum

un pò di competizione fa sempre bene, non mi è andato giù l'aver perso uno special 222 in giappone alle 6.00 di mattina
Daniele... nel 2016 ci stà che ci si scanna fra noi, al massimo una birra e passa tutto!
- altus
- Messaggi: 3040
- Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
- Località: Roma
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
4/8 è una scelta molto poco adatta per iniziare.... troppo leggero e sottile per acquisire le giuste angolazioni e obbliga a premere.
"Le voyage est court. Essayons de le faire en premiére classe." (Noiret)
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
-
- Messaggi: 352
- Iscritto il: 26/08/2015, 9:00
- Località: Genova
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Io mi sono dimenticato di rilanciare su un wade & butcher 7/8
L'asta si è chiusa a 0,99€
L'asta si è chiusa a 0,99€
- daniele_t
- Messaggi: 330
- Iscritto il: 28/06/2016, 19:13
- Località: Lecco / Monza
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Oggi il mercatino offre degli articoli che pienamente supportano il nostro consiglio offerto di continuo a chi chiede quale rasoio sia più indicato per iniziare. C'è davvero un'offerta per soddisfare anche i palati più fini a prezzi da vero incentivo alla rasatura tradizionale.
Mi sento molto confortato per i consigli che ho dato in passato.
Mi sento molto confortato per i consigli che ho dato in passato.
If I have to explain, you wouldn't understand
Solo perchè qualcuno ti lancia una palla non significa che tu la debba prendere
No, try not. Do. Or do not. There is no try.
Solo perchè qualcuno ti lancia una palla non significa che tu la debba prendere
No, try not. Do. Or do not. There is no try.
- amerigo
- Messaggi: 438
- Iscritto il: 01/07/2016, 15:24
- Località: Monterotondo(RM)
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Vero Daniele, bei pezzetti a prezzi davvero abbordabili.
"Chi va e torna, fa buon viaggio"
"Imparare è come remare controcorrente: se smetti, torni indietro."
"Imparare è come remare controcorrente: se smetti, torni indietro."
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 12/11/2016, 6:05
- Località:
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Ciao a tutti, vorrei acquistare un rasoio a ML vintage. Con un budget intorno ai 150 euro quali mi consigliate? Grazie un saluto a tutti.
- daniele_t
- Messaggi: 330
- Iscritto il: 28/06/2016, 19:13
- Località: Lecco / Monza
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Con quel budget al mercatino del forum trovi quello che più ti piace.
Leggi magari le schede relative alle case rappresentate e fai la tua scelta.
Se inizi ora assicurati di procurarti una coramella che è indispensabile per la rasatura a ML
e acquista un rasoio che sia "certificato" shave ready.
Buona sbarbata
Leggi magari le schede relative alle case rappresentate e fai la tua scelta.
Se inizi ora assicurati di procurarti una coramella che è indispensabile per la rasatura a ML
e acquista un rasoio che sia "certificato" shave ready.
Buona sbarbata
If I have to explain, you wouldn't understand
Solo perchè qualcuno ti lancia una palla non significa che tu la debba prendere
No, try not. Do. Or do not. There is no try.
Solo perchè qualcuno ti lancia una palla non significa che tu la debba prendere
No, try not. Do. Or do not. There is no try.
- amerigo
- Messaggi: 438
- Iscritto il: 01/07/2016, 15:24
- Località: Monterotondo(RM)
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Con 150 nel mercatino ti compri un "signor" rasoio. Sempre che a te piaccia diciamo "attempato".
"Chi va e torna, fa buon viaggio"
"Imparare è come remare controcorrente: se smetti, torni indietro."
"Imparare è come remare controcorrente: se smetti, torni indietro."
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 12/11/2016, 6:05
- Località:
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Vi ringrazio, darò un'occhiata.
-
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 21/11/2016, 22:49
- Località: Pavia
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Ciao a tutti, domandina da neofita ......
vorrei acquistare un rasoio a mano libera, ho capito che il mercatino e' la soluzione consigliata ma,
essendo neofita come faccio a sapere se il vintage che sto acquistando e' decente o no ?
Posso solo fidarmi del venditore che non conosco affatto, e se la differenza economica tra vintage e nuovo e' esigua cosa si consiglia ?
Grazie
vorrei acquistare un rasoio a mano libera, ho capito che il mercatino e' la soluzione consigliata ma,
essendo neofita come faccio a sapere se il vintage che sto acquistando e' decente o no ?
Posso solo fidarmi del venditore che non conosco affatto, e se la differenza economica tra vintage e nuovo e' esigua cosa si consiglia ?
Grazie
- mauro2
- Messaggi: 479
- Iscritto il: 15/06/2014, 14:55
- Località: PC/LC
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Beh nel mercatino c'è una sezione feedback, puoi cercare li l'utente da cui sei interessato a comperare qualcosa ed vedere cosa ne pensano quelli che hanno già acquistato da lui.
Un vintage sul mercatino lo puoi trovare dai quaranta euro in su, un nuovo online dagli ottanta (credo). A prescindere dal "meglio o peggio" se non ti trovi con l'acquisto che hai fatto il vintage dovresti poterlo rivendere senza che si sia svalutato, col nuovo probabilmente perderesti qualcosa.
Un vintage sul mercatino lo puoi trovare dai quaranta euro in su, un nuovo online dagli ottanta (credo). A prescindere dal "meglio o peggio" se non ti trovi con l'acquisto che hai fatto il vintage dovresti poterlo rivendere senza che si sia svalutato, col nuovo probabilmente perderesti qualcosa.
-
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 27/07/2013, 15:41
- Località: Firenze
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Ciao a tutti, mi intrufolo in questa discussione per non aprire un nuovo topic visto che la mia sarà una domanda moooolto comune.
Dunque, fino ad ora mi sono fatto la barba utilizzando un onesto Fatip con lamette Feather, e mi ci sono sempre trovato bene. Però sento che è arrivato il momento di un'evoluzione tecnica, e sono sempre più interessato ai rasoi a mano libera, anche per rendere più interessante l'esperienza di rasatura con qualche cambiamento.
Allora ho letto in qua e la il forum e sono giunto a tre diverse possibilità:
1. Iniziare con uno Shavette --> 15 Euro
2. Acquistare un Puma vintage --> circa 40-50 Euro
3. Acquistare un Dovo entry level --> 90 Euro
La prima sembrerebbe la più ragionevole, ma il rischio è che dopo due settimane mi sia già stufato e acquisti il mano libera...
Il vintage è l'opzione che mi tenta maggiormente, avrei anche trovato un Puma 23 4/8 a 40 Euro (è una buona occasione?).
Il Dovo entry level ha il problema di tutte le cose entry-level... prima o poi sentirò il bisogno di cambiare!
Voi che ne dite?
Dunque, fino ad ora mi sono fatto la barba utilizzando un onesto Fatip con lamette Feather, e mi ci sono sempre trovato bene. Però sento che è arrivato il momento di un'evoluzione tecnica, e sono sempre più interessato ai rasoi a mano libera, anche per rendere più interessante l'esperienza di rasatura con qualche cambiamento.
Allora ho letto in qua e la il forum e sono giunto a tre diverse possibilità:
1. Iniziare con uno Shavette --> 15 Euro
2. Acquistare un Puma vintage --> circa 40-50 Euro
3. Acquistare un Dovo entry level --> 90 Euro
La prima sembrerebbe la più ragionevole, ma il rischio è che dopo due settimane mi sia già stufato e acquisti il mano libera...
Il vintage è l'opzione che mi tenta maggiormente, avrei anche trovato un Puma 23 4/8 a 40 Euro (è una buona occasione?).
Il Dovo entry level ha il problema di tutte le cose entry-level... prima o poi sentirò il bisogno di cambiare!
Voi che ne dite?
- altus
- Messaggi: 3040
- Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
- Località: Roma
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
4/8 è una buona occasione solo per il venditore
"Le voyage est court. Essayons de le faire en premiére classe." (Noiret)
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
- Aldebaran
- Messaggi: 5973
- Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
- Località: Milano - Chieti
- Contatta:
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Avrei, in seguito al post che ho letto di Flavio Fir un paio di domande:
1. Dove hai letto che un Dovo entry level costa 90 euro? Al massimo 80, con gli sconti che abbiamo sul forum ( ved. Preattoni) non si arriva neppure a 70.
2. Se vai dal meccanico di fiducia e gli dici che un tizio ti vuole vendere un tipo di macchina a tot euro lui cosa ti dirà? Quantomeno fammela vedere, portamela, per guardare in che condizioni è, usata o nuova che sia. Un rasoio non è complesso tanto quanto una macchina...ma mettere una foto, un link costa troppo per fare una valutazione ?
I prezzi sono visionabili su ebay, bisogna vedere come è messo il rasoio in questione a prescindere dalla marca.
Quando una domanda sapete già che è stata posta, dato che non vi prendete la briga di leggere e tantomeno di leggere bene, e dato che fate si che i Moderatori debbano riorganizzare il materiale per evitare ripetizioni di post, quantomeno facilitateci la vita ( se non chiedo troppo )mettendo un link e/o una foto, ma soprattutto, utilizzate il motore di ricerca del forum presente in tutte le sottosezioni.
Cercate di comportarvi come vi ho suggerito e dopo, solo dopo auguratemi un sereno Natale, come io posso permettermi di augurarlo seriamente a voi e per voi.
Grazie!
1. Dove hai letto che un Dovo entry level costa 90 euro? Al massimo 80, con gli sconti che abbiamo sul forum ( ved. Preattoni) non si arriva neppure a 70.
2. Se vai dal meccanico di fiducia e gli dici che un tizio ti vuole vendere un tipo di macchina a tot euro lui cosa ti dirà? Quantomeno fammela vedere, portamela, per guardare in che condizioni è, usata o nuova che sia. Un rasoio non è complesso tanto quanto una macchina...ma mettere una foto, un link costa troppo per fare una valutazione ?
I prezzi sono visionabili su ebay, bisogna vedere come è messo il rasoio in questione a prescindere dalla marca.
Quando una domanda sapete già che è stata posta, dato che non vi prendete la briga di leggere e tantomeno di leggere bene, e dato che fate si che i Moderatori debbano riorganizzare il materiale per evitare ripetizioni di post, quantomeno facilitateci la vita ( se non chiedo troppo )mettendo un link e/o una foto, ma soprattutto, utilizzate il motore di ricerca del forum presente in tutte le sottosezioni.
Cercate di comportarvi come vi ho suggerito e dopo, solo dopo auguratemi un sereno Natale, come io posso permettermi di augurarlo seriamente a voi e per voi.
Grazie!