Merkur Futur
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- vinciman
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 01/10/2016, 17:25
- Località: Roma
Re: Merkur Futur
Qual'è, secondo voi, la lametta più adatta al Futur ?
-
- Messaggi: 1859
- Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
- Località: siracusa
Re: Merkur Futur
Tutte quelle della famiglia Rapira
-
- Messaggi: 1257
- Iscritto il: 31/10/2014, 20:22
- Località: Augusta (Siracusa)
Re: Merkur Futur
piu' il settagglio è alto piu' mi son trovato meglio con lame rigide...nel senso che a volte mi piace sbarbarbi delicatamente con settaggi a 1...e ho avuto sbarbate eccezionali anche con lame "morbide" tipo kai...mentre con settaggi alti, concordo con Antonio, le migliori sbarbate, avute con le rapira
- Luca142857
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
- Località: Nordest Emilia.
Re: Merkur Futur
In teoria, a caratterizzare un'accoppiata lama/rasoio, sono tre fattori: la curvatura del coprilama, la geometria con cui la testa curva la lama, la flessibilità della lama.
Tutte e tre determinano l'inclinazione minima della lama permessa da quel rasoio, ed automaticamente il diverso comportamento delle diverse lame in quel rasoio, soggettivamente più o meno gradito.
Quando lavoriamo con settaggi alti, per quanto riguarda le lame, non conta più con che rasoio stiamo lavorando, perché ad influire è l'attitudine di una lama (per la bisellatura ?) a lavorare con la maggior inclinazione permessa dal settaggio alto, ma non in riferimento a quel rasoio in particolare, ma a tutti in genere.
Non vi sembra ?
Tutte e tre determinano l'inclinazione minima della lama permessa da quel rasoio, ed automaticamente il diverso comportamento delle diverse lame in quel rasoio, soggettivamente più o meno gradito.
Quando lavoriamo con settaggi alti, per quanto riguarda le lame, non conta più con che rasoio stiamo lavorando, perché ad influire è l'attitudine di una lama (per la bisellatura ?) a lavorare con la maggior inclinazione permessa dal settaggio alto, ma non in riferimento a quel rasoio in particolare, ma a tutti in genere.
Non vi sembra ?
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
-
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 22/06/2016, 21:50
- Località:
Re: Merkur Futur
Non ho abbastanza esperienza per rispondere in merito, quindi mi astengo saggiamente. Però volevo aggiornare che ho smontato e rinomontato il rasoio come suggeritomi, e sembra vada bene, grazie. Oggi ho provato un contropelo con lametta Feather ed è ufficiale, la mia pelle non le sopporta! Per ora solo le Astra non mi procurano fastidi ma non è molto profonda, proverò anche con una lametta Merkur super che era nel rasoio.....vi terrò informati.
C.
C.
- forestgump
- Messaggi: 129
- Iscritto il: 10/04/2016, 20:26
- Località:
Re: Merkur Futur
Caro Curad prima di rottamare una Feather hai provato e riprovato ad usarla più volte , magari partendo ( visto che ti definisci inesperto ) da settaggi più "tranquilli" tipo 1 e "farti la mano" dopo qualche settimana di rasature? Io per valutare una lametta la uso per un mese di seguito ( cambiandola dopo 3 rasature ) con i miei 5 rasoi (Futur, Slant 37c, Edwin Jagger 89 l, Gillette Superspeed, Fatip Grande) e dopo sono in grado di dire la mia sulla lama di turno . Per inciso le mie favorite (finora) sono Kai e PermaSharp super. Mi piacerebbe sapere la tua opinione!
-
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 22/06/2016, 21:50
- Località:
Re: Merkur Futur
Ciao Forestgump, allora, non vorrei andare troppo ot, ho iniziato ad usare le Feather con un Edwin Jagger, poi le Wilkinson ed infine le Astra. A dir la verità la prima in assoluto fu una Derby. Sia con le Wilkinson che con le Feather qualche puntino rosso appare, soprattutto sui baffi, con le Astra niente di tutto ciò neanche a 3 del Futur in senso del pelo. Posso anche provare a continuare ad usare le Feather per vedere come procede, finché non apparirò come Scarface ed userò, al posto dell'allume la Cocaina.
A presto
C.
A presto
C.
- Tormes
- Messaggi: 382
- Iscritto il: 09/06/2016, 16:48
- Località: Torino
Re: Merkur Futur
Barba di dieci giorni (una vera selva), decido di rasare il collo. Monto una Feather sul Futur regolato a 3,5.
Non avevo idea di come aggredire una barbaccia così folta, nè di quante passate sarebbero state necessarie.
Inutile farsi tanti problemi: dopo una insaponatura molto accurata ho iniziato con mano leggerissima vedendo la barba sparire di fronte all'implacabile tedesco!
Vista la particolare conformazione della sua testa, il Futur ingoiava tutto quell'accomulo di peli mentre la lama rasava senza pietà tutto quello che trovava sul suo cammino.
In pochi attimi il collo era strepitosamente ripulito. Davvero una dimostrazione di potenza impressionante!
Non avevo idea di come aggredire una barbaccia così folta, nè di quante passate sarebbero state necessarie.
Inutile farsi tanti problemi: dopo una insaponatura molto accurata ho iniziato con mano leggerissima vedendo la barba sparire di fronte all'implacabile tedesco!
Vista la particolare conformazione della sua testa, il Futur ingoiava tutto quell'accomulo di peli mentre la lama rasava senza pietà tutto quello che trovava sul suo cammino.
In pochi attimi il collo era strepitosamente ripulito. Davvero una dimostrazione di potenza impressionante!
Mas vale culito de bebe en mano que ciento volando.
(CIT. runrul)
(CIT. runrul)
-
- Messaggi: 1859
- Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
- Località: siracusa
Re: Merkur Futur
La potenza è nulla, senza il controllo.
Il Futur, da solo, non rade...
Tecnica: è solo questione di tecnica!
Il Futur, da solo, non rade...
Tecnica: è solo questione di tecnica!
- Andrealsd
- Messaggi: 92
- Iscritto il: 30/10/2016, 19:11
- Località: brescia prov.
Re: Merkur Futur
120 e più grammi di rasoio... regolato a 3,5 ( sembra poco ma non lo è ) + lama feather....
ci credo che non è rimasto più niente... per il contropelo non lo setto mai oltre a 2 ( con lame meno taglienti ) e tolgo tutto quello che rimane praticamente senza ritocchi

ci credo che non è rimasto più niente... per il contropelo non lo setto mai oltre a 2 ( con lame meno taglienti ) e tolgo tutto quello che rimane praticamente senza ritocchi
L'unica cosa certa al mondo è la matematica , peccato che non risolva tutti i problemi!
- rasoazero
- Utente Bannato
- Messaggi: 140
- Iscritto il: 31/08/2016, 14:21
- Località:
Re: Merkur Futur
Il futur l'ho solo visto e maneggiato una volta, un bell'esercizio di stile ma non lo vorrei nemmeno in regalo, se mi capita lo giro a uno di quelli che chiedono roba gratis nel mercatino.Andrealsd ha scritto:120 e più grammi di rasoio... regolato a 3,5

Non datemi mai più del coglione, basta complimenti!
- forestgump
- Messaggi: 129
- Iscritto il: 10/04/2016, 20:26
- Località:
Re: Merkur Futur
Caspita quale severità di giudizio!Forse il Futur meriterebbe più occasioni e non un lapidario "l'ho maneggiato una volta" sola.
- rasoazero
- Utente Bannato
- Messaggi: 140
- Iscritto il: 31/08/2016, 14:21
- Località:
Re: Merkur Futur
Beh, quella volta li mi ha confermato una idea che mi ero fatto vedendolo online in azione in diversi video, il progress mi piace, l' ho provato e lo comprerò a breve.forestgump ha scritto:Caspita quale severità di giudizio!Forse il Futur meriterebbe più occasioni e non un lapidario "l'ho maneggiato una volta" sola.
Non datemi mai più del coglione, basta complimenti!
- Andrealsd
- Messaggi: 92
- Iscritto il: 30/10/2016, 19:11
- Località: brescia prov.
Re: Merkur Futur


non si ha molto feedback perchè è un macigno e incute rispetto , devi andare leggero come se hai paura di rompere le uova , ma è il suo bello.
la prima volta l'ho usato a 4 perchè ho preso come spunto il tizio che fa i video in internet ( geofatboy ) lui l'aveva usato con una feather , io con una personna platinum.
mi son detto : va be lui è bravo , parla intanto che si rade e usa una lama affilatissima , io la personna che è dolce...
'mmazza se tagliava...


la volta dopo l'ho usato a 2 e ho visto che va benissimo ( il fondoscala è da masochisti

L'unica cosa certa al mondo è la matematica , peccato che non risolva tutti i problemi!
- Andrealsd
- Messaggi: 92
- Iscritto il: 30/10/2016, 19:11
- Località: brescia prov.
Re: Merkur Futur
già il futur è un HUMMER paragonato alla media dei rasoi comuni... chissà il vision!
per quello servono le mani di gianni morandi
per quello servono le mani di gianni morandi

L'unica cosa certa al mondo è la matematica , peccato che non risolva tutti i problemi!
-
- Messaggi: 1859
- Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
- Località: siracusa
Re: Merkur Futur
Odio ripetermi, come accadde qualche giorno fa nel 3d del 37c, ma tant'è...
Premetto che non vendo rasoi e faccio tutt'altro lavoro, ma quando leggo affermazioni cosi perentorie
Non l'hai mai provato, l'hai solo avuto in mano e l'hai visto in un video online, eppure ne parli male.
Vabbè, contento tu...
Io gli ho entrambi (Futur e Progress), gli uso entrambi, e posso esprimere giudizi su entrambi.
Se vuoi, ti spedisco il mio Futur, lo provi per un discreto numero di sbarbate e poi ne riparliamo.
Premetto che non vendo rasoi e faccio tutt'altro lavoro, ma quando leggo affermazioni cosi perentorie
Sinceramente, un po' mi incazzo, soprattutto perché potrebbe portare fuori strada qualcuno che si accinge a leggere tutta la discussione sul Futur.rasoazero ha scritto:Il futur l'ho solo visto e maneggiato una volta, un bell'esercizio di stile ma non lo vorrei nemmeno in regalo, se mi capita lo giro a uno di quelli che chiedono roba gratis nel mercatino.
Non l'hai mai provato, l'hai solo avuto in mano e l'hai visto in un video online, eppure ne parli male.
Vabbè, contento tu...
Io gli ho entrambi (Futur e Progress), gli uso entrambi, e posso esprimere giudizi su entrambi.
Se vuoi, ti spedisco il mio Futur, lo provi per un discreto numero di sbarbate e poi ne riparliamo.
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Merkur Futur
Ragazzi, non scherziamo nemmeno: il Futur è uno dei migliori rasoi oggi sul mercato e non si può definirlo in modo così drastico dopo averlo utilizzato una o due volte.
Rade sempre in modo impeccabile, a settaggi bassi e alti, basta lasciarlo andare con dolcezza e senza fretta ed il suo stesso peso fa tutto il lavoro.
Posso capire che qualcuno non ci si trovi bene in certi frangenti ( per esempio, la sua testona non è adatta a lavorare di fino in zona baffi ) ma bisogna avere la pazienza di conoscerlo a fondo: dopo tutto è un regolabile.
Rade sempre in modo impeccabile, a settaggi bassi e alti, basta lasciarlo andare con dolcezza e senza fretta ed il suo stesso peso fa tutto il lavoro.
Posso capire che qualcuno non ci si trovi bene in certi frangenti ( per esempio, la sua testona non è adatta a lavorare di fino in zona baffi ) ma bisogna avere la pazienza di conoscerlo a fondo: dopo tutto è un regolabile.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- rasoazero
- Utente Bannato
- Messaggi: 140
- Iscritto il: 31/08/2016, 14:21
- Località:
Re: Merkur Futur
Signori, se a me non piace e ispira, cosa debbo fare, fingere di compiacervi?
Saluti.
Saluti.
Non datemi mai più del coglione, basta complimenti!
- byllot
- Messaggi: 593
- Iscritto il: 03/08/2015, 9:25
- Località: Cornate d'Adda MB
- Contatta:
Re: Merkur Futur
Ecco allora spediscilo pure a me!rasoazero ha scritto:Il futur l'ho solo visto e maneggiato una volta, un bell'esercizio di stile ma non lo vorrei nemmeno in regalo, se mi capita lo giro a uno di quelli che chiedono roba gratis nel mercatino.Andrealsd ha scritto:120 e più grammi di rasoio... regolato a 3,5


Scusami però mi sembra che tu abbia espresso un brutto giudizio gratuito.
A me piace da morire però costa uno sproposito ed il suo peso incute timore. Ma se non lo provo per alcune sbarbate, di certo non mi metto a dare giudizi, come faccio se non l'ho provato?
L'unico giudizio che puoi esprimere è quello soggettivo sul suo design.
Tutto quello scritto sopra è in tranquillità neh! Volevo solo esprimere una mia opinione sul tuo intervento.
Ah, ti invio in MP il mio indirizzo!


Quando una forza irresistibile incontra un ostacolo inamovibile, succede un casino indescrivibile.
.anDRea.
.anDRea.
- marchigiano
- Messaggi: 438
- Iscritto il: 10/11/2015, 17:48
- Località: Marca Fermana
Re: Merkur Futur
Sul design .... ognuno ha le proprie preferenze, e tutte sono rispettabilissime...
Sull'efficienza del Futur non si discute. A me piacciono i regolabili proprio per la loro capacità di adattarsi alle esigenze dell'utilizzatore.
Personalmente vado con settaggi bassi ed è molto confortevole, rimane sempre un po' aggressivo e questo, ad alcuni, può non piacere ....
Rimane comunque una considerazione di fondo..... il Futur si trova spesso sul mercatino mentre il Progress è introvabile....
I punti negativi del Futur oltre all'aspetto estetico credo siano l'ingombro e l'aggressività soprattutto con setting alti

Sull'efficienza del Futur non si discute. A me piacciono i regolabili proprio per la loro capacità di adattarsi alle esigenze dell'utilizzatore.
Personalmente vado con settaggi bassi ed è molto confortevole, rimane sempre un po' aggressivo e questo, ad alcuni, può non piacere ....
Rimane comunque una considerazione di fondo..... il Futur si trova spesso sul mercatino mentre il Progress è introvabile....

I punti negativi del Futur oltre all'aspetto estetico credo siano l'ingombro e l'aggressività soprattutto con setting alti


- forestgump
- Messaggi: 129
- Iscritto il: 10/04/2016, 20:26
- Località:
Re: Merkur Futur
rasoazero ha scritto:Il futur l'ho solo visto e maneggiato una volta, un bell'esercizio di stile ma non lo vorrei nemmeno in regalo, se mi capita lo giro a uno di quelli che chiedono roba gratis nel mercatino.Andrealsd ha scritto:120 e più grammi di rasoio... regolato a 3,5
Quello che mi colpisce è che dovremmo dare sul forum dei giudizi , cioè opinioni nate da una ESPERIENZA PERSONALE ed in quanto tali SEMPRE RISPETTABILI!, il tuo sembra più un PREGIUDIZIO slegato da esperienze dirette e non si capisce bene che cosa non ti piace, l'estetica?, la sua efficacia?, il suo prezzo? Forse potresti chiarire un pò meglio il tuo pensiero. Un saluto a tutti, Futurofili e non



-
- Messaggi: 1257
- Iscritto il: 31/10/2014, 20:22
- Località: Augusta (Siracusa)
Re: Merkur Futur
non riesco a domarlo per bene, proprio per questo sfrutto il suo punto di forza che è la regolabilità
sulle guance posso andare a 6 ad occhi chiusi, sul collo preferisco scendere sul 4...mento e baffi non vado oltre il 2.
inoltre faccio passate molto piu' brevi rispetto ad altri rasoi...passate di un paio di cm alla volta.
Certo non lo trovo facile da usare come l'edwin jagger, ma se abbiamo solo 5 minuti liberi, basta una passata per uscire di casa in maniera presentabile...son soddisfazioni...
sulle guance posso andare a 6 ad occhi chiusi, sul collo preferisco scendere sul 4...mento e baffi non vado oltre il 2.
inoltre faccio passate molto piu' brevi rispetto ad altri rasoi...passate di un paio di cm alla volta.
Certo non lo trovo facile da usare come l'edwin jagger, ma se abbiamo solo 5 minuti liberi, basta una passata per uscire di casa in maniera presentabile...son soddisfazioni...
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Merkur Futur
Uno degli aspetti che più mi ha colpito del Futur (ho il 700 satinato) è l'estrema facilità nel trovare il giusto angolo di rasatura...semplicemente non bisogna cercarlo, è praticamente automatico.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Merkur Futur
Amico mio, nessuno pone in dubbio il tuo/il mio/il nostro diritto di avere un'opinione e di esprimerla in questo spazio ma tu esprimi un giudizio drastico su uno dei rasoi più considerati dalla quasi generalità dei tonsori non solo italiani e lo fai, per tuo dire e se non ho capito male, dopo averlo visto in un video ed averlo 'maneggiato una volta': beh, io non so se per 'maneggiato' tu intendi che l'hai preso in mano e lo hai brandeggiato ma, anche se tu ti fossi rasato una volta con il Futur e non ne fossi rimasto contento, io continuerei a dirti che il tuo giudizio ( seppur legittimo, per carità ) mi sembra quanto meno affrettato, perchè nella rasatura tradizionale ( ed io non so da quando ti radi come piace a tutti noi ) se c'è una cosa che vale per tutti e per tutti gli strumenti utilizzabili è quella di prendersi un certo tempo per conoscere bene un rasoio, una lametta, un sapone, un pennello, un dopobarba, ecc, al punto che spesso succede che riprendendo in mano qualche tempo dopo qualcosa che non ci aveva convinto siamo i primi a vedere che dobbiamo cambiare opinione.rasoazero ha scritto:Signori, se a me non piace e ispira, cosa debbo fare, fingere di compiacervi?
Saluti.
Detto ciò, aggiungo che sei liberissimo di non avere un'opinione positiva sul Futur perchè, alla fin fine, puoi raderti anche senza quel rasoio, ovviamente, come tanti altri invece continueranno ad usarlo.
P.S.: permettimi di dirti che tutti noi, compreso te ed io, siamo qui per scambiarci opinioni su questa passione, imparare dalle reciproche esperienze ed il fatto che qualcuno non sia d'accordo con te non significa che abbia un fatto personale verso di te, quindi me la prenderei con più leggerezza.
Ciao, rasoazero e buone sbarbate

"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
-
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 22/06/2016, 21:50
- Località:
Re: Merkur Futur
Buona sera a tutti, vi racconto un poco la sbarbata di oggi, se a qualcuno non interessa..........saltate alla grande, non mi offendo.
1) arrivato il nuovo pennello in cavallo/a (per parcondicio), (50% e 50% crine e coda)
2) nuova lametta Bolzano
3) solita crema da barba Proraso Rossa
4)ieri mi sono riletto tutto il vademecum pubblicato su questo sito di come ci si dovrebbe radere con i DE
Ebbene questa mattina con molto tempo a disposizione e dopo la colazione con caffè latte e panino con burro e prosciuttocotto, mi sono messo all'opera.
Ottima schiuma in ciotola data dal nuovo pennello, cui ieri pomeriggio ho fatto il rodaggio, bagnetto di un'ora in acqua tiepida, shampoo e balsamo, risciacquo finale, asciugatura a testa in giù.
Inserimento lametta, nel Merkur (ho imparato che mettere la lametta in posizione 6 essa non mi rimane incastrata sotto la testa), posizione nr 2, non volevo affettarmi data la non esperienza della nuova lama, fatto il pelo, tutto ok, sciacquo, sapone e rasatura angolare, sciacquo e contropelo in posizione 1.
Risultato finale ottimo, un piccolo puntino rosso sul baffo sinistro, ma quello è d'obbligo, nessun senso di bruciore che non sia passato già con acqua fredda, dopobarba in crema Proraso.
Insomma, credo di milgiorare giorno dopo giorno. Aver riletto il tutorial su come ci si rade mi è servito molto a correggere l'angolatura del rasoio, facevo esattamente l'opposto, partivo da posizione perpendicolare al pavimento e non parallela
, usavo troppo il polso e poco la spalla.
Il Futur ha questo di buono per me, che è regolabile (come altri, ma io ho questo) ed ha un'ottima regolarità.
C.
1) arrivato il nuovo pennello in cavallo/a (per parcondicio), (50% e 50% crine e coda)
2) nuova lametta Bolzano
3) solita crema da barba Proraso Rossa
4)ieri mi sono riletto tutto il vademecum pubblicato su questo sito di come ci si dovrebbe radere con i DE
Ebbene questa mattina con molto tempo a disposizione e dopo la colazione con caffè latte e panino con burro e prosciuttocotto, mi sono messo all'opera.
Ottima schiuma in ciotola data dal nuovo pennello, cui ieri pomeriggio ho fatto il rodaggio, bagnetto di un'ora in acqua tiepida, shampoo e balsamo, risciacquo finale, asciugatura a testa in giù.
Inserimento lametta, nel Merkur (ho imparato che mettere la lametta in posizione 6 essa non mi rimane incastrata sotto la testa), posizione nr 2, non volevo affettarmi data la non esperienza della nuova lama, fatto il pelo, tutto ok, sciacquo, sapone e rasatura angolare, sciacquo e contropelo in posizione 1.
Risultato finale ottimo, un piccolo puntino rosso sul baffo sinistro, ma quello è d'obbligo, nessun senso di bruciore che non sia passato già con acqua fredda, dopobarba in crema Proraso.
Insomma, credo di milgiorare giorno dopo giorno. Aver riletto il tutorial su come ci si rade mi è servito molto a correggere l'angolatura del rasoio, facevo esattamente l'opposto, partivo da posizione perpendicolare al pavimento e non parallela

Il Futur ha questo di buono per me, che è regolabile (come altri, ma io ho questo) ed ha un'ottima regolarità.
C.