Lepo - Sapone da barba vegetale

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Avatar utente
AlfredoT
Messaggi: 6056
Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi

Re: Lepo - Sapone da barba vegetale

Messaggio da AlfredoT »

alez750s ha scritto:Da qualche giorno ho trovato in erboristeria questo sapone e al fiuto mi piace un sacco.
Riesci a spiegare il profumo?
L'unica pecca è che non riesco a creare una schiuma che mi soddisfi. Mi rimane sempre o troppo acquosa o troppo asciutta.
Be'... troppo asciutta basta aggiungere qualche goccia d'acqua.
Prova i soliti due modi:
- usalo come stick e strofinatelo sulla faccia
- lascia il sapone sotto un velo di acqua molto calda, magari dopo averlo graffiato. Quando si è creata lo strato di pappa morbida... ;)
God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
Avatar utente
alez750s
Messaggi: 23
Iscritto il: 04/03/2014, 8:49
Località: Ivrea

Re: Lepo - Sapone da barba vegetale

Messaggio da alez750s »

X l aroma lo sento molto fresco e spicca tanto il limone o citronella ma più nel dettaglio non saprei andare.
Per la schiuma grazie dei consigli, domani provo a spalmare in viso invece di caricare il pennello come con la crema
Avatar utente
Luca142857
Messaggi: 4410
Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
Località: Nordest Emilia.

Re: Lepo - Sapone da barba vegetale

Messaggio da Luca142857 »

Ho trovato questa rimanenza da erboristeria, ma vedo che è ancora in produzione con una formulazione cambiata di poco, con il relativo pennello di ottima setola al naturale (che ecologist sarebbe sennò !?), che a prima vista avevo sottovalutato a causa di quell'anellino color oro di Bologna.
Sapone vegetale a base di olio di cocco e palma con estratto di foglie di olivo ...cercavo da tempo un sapone alle foje :mrgreen:

Il profumo è vecchio stile, erbaceo e speziato, garbato e gradevole, non molto forte.
La schiuma non è cremosa, assomiglia a quella di una comune saponetta; ma, e questo è quello che conta veramente, è molto protettiva e scorrevolissima, talmente ricca da richiedere un risciacquo ripetuto.
43770437694376843771
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
Avatar utente
AlfredoT
Messaggi: 6056
Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi

Re: Lepo - Sapone da barba vegetale

Messaggio da AlfredoT »

Come efficacia è incontestabile, però, come per tutto, non bisogna abusarne.
Nonostante il produttore sia affidabile ed i dosaggi accuratamente calcolati, si corre il rischio di finire infojati!
God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
Avatar utente
Luca142857
Messaggi: 4410
Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
Località: Nordest Emilia.

Re: Lepo - Sapone da barba vegetale

Messaggio da Luca142857 »

Eeeh sì, in tutte le accezioni la foja è sempre destabilizzante, e in particolar modo quando sotto la foja si cela qualcosa di molto scivoloso e consolatoriamente definito beneaugurante ... ma non è vero! :evil:
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Lepo - Sapone da barba vegetale

Messaggio da ares56 »

Il barattolo, forse un pò datato, mi sembrava di averlo già visto...è quello di legno dei saponi Mondial. La nuova produzione è nei barattoli di alluminio.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
Luca142857
Messaggi: 4410
Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
Località: Nordest Emilia.

Re: Lepo - Sapone da barba vegetale

Messaggio da Luca142857 »

Sicuramente! ... un po' datato... :mrgreen:
L'alluminio con il tappo avvitabile è più comodo per il viaggio, è anche meno sensibile all'umidità, bello anche; il legno tuttavia lo preferisco, e l'umidità non è così temibile ... io poi non carico il pennello sul sapone dentro la ciotola in legno, ma estraggo la saponetta e carico il pennello tenendola in mano.
Finita l'operazione rimetto il sapone quasi per nulla bagnato nella ciotola in legno che in questo modo non avrà mai problemi.
Certo che fare dei bussolotti da viaggio in legno con filettatura come nei vecchi porta inchiostro, non dovrebbe essere difficile per chi ha un tornio.
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
Rispondi

Torna a “Creme & Saponi da Barba”