Saponi Phoenix and Beau (UK)
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- theitalianshaver
- Messaggi: 1671
- Iscritto il: 07/01/2015, 10:29
- Località: Ancora Salento
- Contatta:
Re: Saponi Phoenix and Beau (UK)
in ogni caso kjerry non ha risposto.
Non doveva rispondere al piu presto?
Non doveva rispondere al piu presto?
-
- Utente Bannato
- Messaggi: 1830
- Iscritto il: 13/09/2015, 15:04
- Località: Venezia-Mestre (VE)
Re: Saponi Phoenix and Beau (UK)
Ieri sera al cd aperitivo NE friulano-veneto, ho incontrato gli "amis furlan" locali ed ho appreso che almeno altre 2 persone, che qui nulla hanno segnalato, hanno comprato saponi P&B (Star Noir, Albion), almeno 3 vasi, e tutti affetti dal problema del puzzo di ammoniaca. Acquisti effettuati presso il rivenditore italiano Original Toiletries (convenzionato forum). Nessuno del gruppo ha potuto provarli sani. Lo stupore è la non segnalazione, sia al produttore, sia sul forum.
Il resto purtroppo non mi stupisce:
1- il produttore (Kerry) sottostima: qui nel ns piccolo forum sono uno dei pochi ad averla passata "liscia", per fortuna mai comprato da Original Toiletries, né Connaught, né Shavingstaion. Siamo ad almeno 7 utenti, per ben più vasi, e quasi tutti dopo il cambio di stagionatura effettuato in giugno, con prodotti usciti da agosto in poi ! Altro che 0,2% ! Comunque a spanne scommetterei su un 5% totale reale considerando quanti non segnalano e cestinano stando zitti, senza più ricomprare.
2- Kerry tace non avendo la minima di idea di come correggere quello che è un evidente difetto di affidabilità del suo prodotto. Un problema di qualità non indifferente. Ricostruire una fiducia infranta è molto dura, visto che i competitors di qualità anche migliore (ho tra le mani il Baudelaire di B&M che userò domani mattina) non mancano.
Il resto purtroppo non mi stupisce:
1- il produttore (Kerry) sottostima: qui nel ns piccolo forum sono uno dei pochi ad averla passata "liscia", per fortuna mai comprato da Original Toiletries, né Connaught, né Shavingstaion. Siamo ad almeno 7 utenti, per ben più vasi, e quasi tutti dopo il cambio di stagionatura effettuato in giugno, con prodotti usciti da agosto in poi ! Altro che 0,2% ! Comunque a spanne scommetterei su un 5% totale reale considerando quanti non segnalano e cestinano stando zitti, senza più ricomprare.
2- Kerry tace non avendo la minima di idea di come correggere quello che è un evidente difetto di affidabilità del suo prodotto. Un problema di qualità non indifferente. Ricostruire una fiducia infranta è molto dura, visto che i competitors di qualità anche migliore (ho tra le mani il Baudelaire di B&M che userò domani mattina) non mancano.
-
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 27/05/2016, 22:47
- Località: Bari
Re: Saponi Phoenix and Beau (UK)
barbablu sai dirmi i n. seriali dei prodotti difettosi degli amici sopra enunciati ? corrispondono al sn1? ad ogni modo concordo con te. Ci sono tanti saponi più affidabili in giro per rischiare nuovamente
-
- Utente Bannato
- Messaggi: 1830
- Iscritto il: 13/09/2015, 15:04
- Località: Venezia-Mestre (VE)
Re: Saponi Phoenix and Beau (UK)
No, credo abbiano cestinato. I friulani di abitudine parlano poco e fanno tanto.
- PicklesMacCarthy
- Messaggi: 1835
- Iscritto il: 22/03/2011, 20:34
- Località: Nord Adriatico/Golfo dei Veneziani
Re: Saponi Phoenix and Beau (UK)
Probabilmente hai ragione,la puzza di ammoniaca e' dovuta allo scarso tempo di maturazione.Zeiger ha scritto: Puzza uguale. Ammoniaca. Non è maturo.
Pero' mi son capitati tra le mani saponi prodotti negli anni 50 e puzzavano ugualmente.
Chissa',forse il fetore puo' derivare da scarsa maturazione ma anche da vecchiaia.Boh.
...Non fidarti della croce del Sud,la caccia non finisce mai...(Moby Dick -BMS)
- Zeiger
- Miglior foto di Marzo
- Messaggi: 3466
- Iscritto il: 24/04/2015, 15:40
- Località: Parma
Re: Saponi Phoenix and Beau (UK)
Sinceramente io non lo so. Non è il mio mestiere saperlo. È ormai non mi interessa più. Per me si è mangiato un po' di fetta di mercato.
Alessandro.
- theitalianshaver
- Messaggi: 1671
- Iscritto il: 07/01/2015, 10:29
- Località: Ancora Salento
- Contatta:
Re: Saponi Phoenix and Beau (UK)
mi sono permesso di scrivere a Kerry.
Giusto per aggiornarvi, vista la mia piccola esperienza di saponificazione, secondo me, in aggiunta alla maturazione insufficiente c'e forse un errore nel processo.
Infatti ricordo che il latte di cocco tra i suoi ingredienti come anche il latte animale (mucca, pecora, e capra) da me usati in precedenza, potevano dare questo problema di ammoniaca.
Che prima di tutto era normale, specie con luso di saponificazione potassica, ma svaniva nell'arco di pochi giorni. Genralmente un7-10 giorni. Se non sbaglio e' la proteolisi non perfetta o qualcosa del genere.
Ora se rimane c'e' un problema.
La soluzione? Aggiungere alla soluzione sodica/potassica il latte congelato e non a temperatura ambiente.
Ovviamente ho comunicato questo mio pensiero a Kerry. Gratis.
Giusto per aggiornarvi, vista la mia piccola esperienza di saponificazione, secondo me, in aggiunta alla maturazione insufficiente c'e forse un errore nel processo.
Infatti ricordo che il latte di cocco tra i suoi ingredienti come anche il latte animale (mucca, pecora, e capra) da me usati in precedenza, potevano dare questo problema di ammoniaca.
Che prima di tutto era normale, specie con luso di saponificazione potassica, ma svaniva nell'arco di pochi giorni. Genralmente un7-10 giorni. Se non sbaglio e' la proteolisi non perfetta o qualcosa del genere.
Ora se rimane c'e' un problema.
La soluzione? Aggiungere alla soluzione sodica/potassica il latte congelato e non a temperatura ambiente.
Ovviamente ho comunicato questo mio pensiero a Kerry. Gratis.
-
- Utente Bannato
- Messaggi: 1830
- Iscritto il: 13/09/2015, 15:04
- Località: Venezia-Mestre (VE)
Re: Saponi Phoenix and Beau (UK)
Il latte animale non è mai sterile… e se viene trattato termicamente una volta a temperatura ambiente ci mette poco a fare da "terreno di coltura" di germi (che producono ammoniaca) se non c'è qualcosa che li tiene a freno. Il caldo accentua la replicazione batterica … Forse questo spiega perché alcuni si ed alcuni no. Vai a sapere come è la catena distributiva e come avviene la conservazione… Kerry non sa nulla perché produce piccoli lotti che sono subito venduti e di fatto non ha magazzino (o molto poco). Ma gli altri ?
Riguardo al latte di cocco, che è un prodotto vegetale non so, e del resto non sappiamo nulla di come proceda Kerry, salvo annotare che è più intento a voler lanciare la sua linea di aftershave per Natale, che a correggere e perfezionare la sua linea produttiva. Un vero peccato perché il prodotto è ottimo quando non ha questi problemi di qualità.
Semplicemente il controllo di qualità è carente sia per la questione peso, che ora rientra in parametri più accettabili, ma ancora con una certa varietà … [basterebbe pesare con precisione quanto si versa, con una piccola percentuale in più calcolata in funzione del calo che avrà in maturazione], sia per la questione di lotti affetti dal problema della puzza di ammoniaca (alcuni hanno scritto odore di urina di gatto !) che è inaccettabile escano fuori dalla ditta o dall'eventuale rivenditore (che va avvertito).
Il cliente paga ed ha diritto ad un prodotto valido e che non si modifichi rapidamente con il tempo. Più passa il tempo senza soluzione al problema e peggiore sarà la pubblicità negativa, che stranamente nei forum di shavers di sua maestà britannica è molto "sottaciuto" (bravi nel cover-up ?…)
Se un produttore USA o Italiano avesse fatto questo sarebbe "sbertucciato" e pagherebbe pesanti conseguenze commerciali.
Riguardo al latte di cocco, che è un prodotto vegetale non so, e del resto non sappiamo nulla di come proceda Kerry, salvo annotare che è più intento a voler lanciare la sua linea di aftershave per Natale, che a correggere e perfezionare la sua linea produttiva. Un vero peccato perché il prodotto è ottimo quando non ha questi problemi di qualità.
Semplicemente il controllo di qualità è carente sia per la questione peso, che ora rientra in parametri più accettabili, ma ancora con una certa varietà … [basterebbe pesare con precisione quanto si versa, con una piccola percentuale in più calcolata in funzione del calo che avrà in maturazione], sia per la questione di lotti affetti dal problema della puzza di ammoniaca (alcuni hanno scritto odore di urina di gatto !) che è inaccettabile escano fuori dalla ditta o dall'eventuale rivenditore (che va avvertito).
Il cliente paga ed ha diritto ad un prodotto valido e che non si modifichi rapidamente con il tempo. Più passa il tempo senza soluzione al problema e peggiore sarà la pubblicità negativa, che stranamente nei forum di shavers di sua maestà britannica è molto "sottaciuto" (bravi nel cover-up ?…)
Se un produttore USA o Italiano avesse fatto questo sarebbe "sbertucciato" e pagherebbe pesanti conseguenze commerciali.
-
- Messaggi: 1904
- Iscritto il: 10/05/2014, 16:46
- Località: Tra Francia, Belgio e Germania
Re: Saponi Phoenix and Beau (UK)
Beh, almeno a giudicare dal suo schedule, ha eliminato un sapone previsto per fine novembre e un altro previsto per inizio 2017, e spostato il sapone vegano al 2017...Barbablu ha scritto: è più intento a voler lanciare la sua linea di aftershave per Natale
- theitalianshaver
- Messaggi: 1671
- Iscritto il: 07/01/2015, 10:29
- Località: Ancora Salento
- Contatta:
Re: Saponi Phoenix and Beau (UK)
Mi spiace contraddirti ma il problema non e' batterico. Proprio di degradazione a livello chimico.Barbablu ha scritto:Il latte animale non è mai sterile… e se viene trattato termicamente una volta a temperatura ambiente ci mette poco a fare da "terreno di coltura" di germi (che producono
Il sapone viene attaccato difficilmente dai batteri se non in casi di mala mala mala tempore.
Paradossalmente all'inizio della matgurazione il Ph e' piu alto poi cala leggermente.difficilmente
Rimane il problema di fondo (il suo). Poi lui e' il proprietario e fa quello che vuole.
-
- Messaggi: 1904
- Iscritto il: 10/05/2014, 16:46
- Località: Tra Francia, Belgio e Germania
Re: Saponi Phoenix and Beau (UK)
Per la cronaca, oggi ho provato il mio primo P&B, Albion, lotto SSABN007: per fortuna nessun odore di ammoniaca.
Sulle ottime prestazioni direi che è già stato detto tutto. Il contenitore in plastica non è molto rigido, sicuramente non rigido come quelli usati da B&M o Stirling; però so che Kerry sta valutando alternative...
Sulle ottime prestazioni direi che è già stato detto tutto. Il contenitore in plastica non è molto rigido, sicuramente non rigido come quelli usati da B&M o Stirling; però so che Kerry sta valutando alternative...
- theitalianshaver
- Messaggi: 1671
- Iscritto il: 07/01/2015, 10:29
- Località: Ancora Salento
- Contatta:
Re: Saponi Phoenix and Beau (UK)
Beato te.2e20 ha scritto:Per la cronaca, oggi ho provato il mio primo P&B, Albion, lotto SSABN007: per fortuna nessun odore di ammoniaca.
Quasi gli chiedo di cambiarmelo che mi sono stufato di aspettare che il sapone smetta di avere la fiatella di ammoniaca
- bilos2511
- Messaggi: 3217
- Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
- Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.
Re: Saponi Phoenix and Beau (UK)
Caro Stefano...anche se il tuo sapone e' stato "regalato" in un cambio di una cosa che te non usavi piu, non vuole dire essere tollerante a questi aspetti. Non esiste proprio!
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
- theitalianshaver
- Messaggi: 1671
- Iscritto il: 07/01/2015, 10:29
- Località: Ancora Salento
- Contatta:
Re: Saponi Phoenix and Beau (UK)
Cioe non importa da dove venga, ma che e' stato acquistato fallato.
in ogni caso gli ho scritto se la sua offerta e' ancora valida, perche ' e' un buon/ottimo sapone e mi spiace tenerlo su in vetrina solo perche puzza di ammoniaca.
in ogni caso gli ho scritto se la sua offerta e' ancora valida, perche ' e' un buon/ottimo sapone e mi spiace tenerlo su in vetrina solo perche puzza di ammoniaca.
-
- Messaggi: 1257
- Iscritto il: 31/10/2014, 20:22
- Località: Augusta (Siracusa)
Re: Saponi Phoenix and Beau (UK)
Buongiorno a tutti...
non ho acquistato questo sapone e qualche settimana fa per passare il tempo mi son letto questo topic...
oggi prendo in mano la mia Taylor non la usavo da un mesetto...e puzzava di ammoniaca...ovviamente prima no...
Siete sicuri che sia un problema di poca maturazione?
non ho acquistato questo sapone e qualche settimana fa per passare il tempo mi son letto questo topic...
oggi prendo in mano la mia Taylor non la usavo da un mesetto...e puzzava di ammoniaca...ovviamente prima no...
Siete sicuri che sia un problema di poca maturazione?
- CarmellaBing
- Messaggi: 1291
- Iscritto il: 06/01/2015, 20:27
- Località: Franconia
-
- Messaggi: 1257
- Iscritto il: 31/10/2014, 20:22
- Località: Augusta (Siracusa)
Re: Saponi Phoenix and Beau (UK)
esatto, la mia è proprio la jermyn...(scusate l'ot, era giusto per non dare per scontato che fosse un problema di maturazione)
-
- Messaggi: 1904
- Iscritto il: 10/05/2014, 16:46
- Località: Tra Francia, Belgio e Germania
Re: Saponi Phoenix and Beau (UK)
[OT]da notare che la Jermyn Street, a differenza della maggior parte delle TOBS, dovrebbe essere senza conservanti[/OT]
- theitalianshaver
- Messaggi: 1671
- Iscritto il: 07/01/2015, 10:29
- Località: Ancora Salento
- Contatta:
Re: Saponi Phoenix and Beau (UK)
HolidayEquipe ha scritto:Buongiorno a tutti...
non ho acquistato questo sapone e qualche settimana fa per passare il tempo mi son letto questo topic...
oggi prendo in mano la mia Taylor non la usavo da un mesetto...e puzzava di ammoniaca...ovviamente prima no...
Siete sicuri che sia un problema di poca maturazione?
Come ho scritto sopra potrebbe non essere solo di maturazione ma in aggiunta anche altro...
-
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 25/10/2016, 19:49
- Località:
Re: Saponi Phoenix and Beau (UK)
Hello everyone,
Thank you for all of your positive feedback and apologies for my lack of communication of late; I have been buried in a mountain of study and communication regarding the ammonia issue some of you have described. I have posted a lengthy post here - http://www.atgshaving.com/threads/phoen ... post-80325 and welcome you comments and feedback, please.
@mostho - I have yet to receive your soap. Have you received you free replacement? If not, please keep me posted as to when it arrives and how you find the soap to be.
With kindest regards,
Kerry.
Thank you for all of your positive feedback and apologies for my lack of communication of late; I have been buried in a mountain of study and communication regarding the ammonia issue some of you have described. I have posted a lengthy post here - http://www.atgshaving.com/threads/phoen ... post-80325 and welcome you comments and feedback, please.
@mostho - I have yet to receive your soap. Have you received you free replacement? If not, please keep me posted as to when it arrives and how you find the soap to be.
With kindest regards,
Kerry.
-
- Utente Bannato
- Messaggi: 1830
- Iscritto il: 13/09/2015, 15:04
- Località: Venezia-Mestre (VE)
Re: Saponi Phoenix and Beau (UK)
Mi sono letto tutto il thread, non solo l'intervento di Kerry.
Kerry si è reso conto dell'importanza della cosa ed ora la affronta con questi cambi produttivi e di packaging. Insomma sta iniziando a darsi da fare in quanto minimizzare il problema che è reale sarebbe mortale per il suo business.
Non ha detto qual'è il motivo del fenomeno perché probabilmente non lo sa e cerca di agire su più fattori possibili. Spero vivamente riesca a non avere più questo problema, ma bisogna che passi la prossima estate per cantare vittoria del tutto.
Chi ha avuto i saponi difettosi e non gli ha ancora comunicato od inviato nulla lo faccia ed avrà restituzione, per la nuova produzione vedremo il 2017 visto che porta la stagionatura a 10 settimane (2,5 mesi) e cambia le confezioni.
Avrete anche visto come gli utenti anglosassoni rispondano per le rime riguardo alle spese di spedizione dei difettosi…
Io ho avuto la fortuna di averli tutti buoni e cerco di usarli prima degli altri che possiedo per finirli prima: non hanno conservanti e temo sulla lunga durata, anche se in verità d'inverno dovrei stare più tranquillo. Con le peggiori giornate estive li avevo trasferiti in frigorifero, esattamente come le creme, perché sembravano troppo molli e temevo.
Kerry si è reso conto dell'importanza della cosa ed ora la affronta con questi cambi produttivi e di packaging. Insomma sta iniziando a darsi da fare in quanto minimizzare il problema che è reale sarebbe mortale per il suo business.
Non ha detto qual'è il motivo del fenomeno perché probabilmente non lo sa e cerca di agire su più fattori possibili. Spero vivamente riesca a non avere più questo problema, ma bisogna che passi la prossima estate per cantare vittoria del tutto.
Chi ha avuto i saponi difettosi e non gli ha ancora comunicato od inviato nulla lo faccia ed avrà restituzione, per la nuova produzione vedremo il 2017 visto che porta la stagionatura a 10 settimane (2,5 mesi) e cambia le confezioni.
Avrete anche visto come gli utenti anglosassoni rispondano per le rime riguardo alle spese di spedizione dei difettosi…
Io ho avuto la fortuna di averli tutti buoni e cerco di usarli prima degli altri che possiedo per finirli prima: non hanno conservanti e temo sulla lunga durata, anche se in verità d'inverno dovrei stare più tranquillo. Con le peggiori giornate estive li avevo trasferiti in frigorifero, esattamente come le creme, perché sembravano troppo molli e temevo.
- theitalianshaver
- Messaggi: 1671
- Iscritto il: 07/01/2015, 10:29
- Località: Ancora Salento
- Contatta:
Re: Saponi Phoenix and Beau (UK)
Hi Kerry thanks for your kind reply.PhoenixandBeau ha scritto:Hello everyone,
Thank you for all of your positive feedback and apologies for my lack of communication of late; I have been buried in a mountain of study and communication regarding the ammonia issue some of you have described. I have posted a lengthy post here - http://www.atgshaving.com/threads/phoen ... post-80325 and welcome you comments and feedback, please.
@mostho - I have yet to receive your soap. Have you received you free replacement? If not, please keep me posted as to when it arrives and how you find the soap to be.
With kindest regards,
Kerry.
Your soap is on the way to you sent by registered mail and you should receive it in around one working week.
About the replacement no, I didn't received it yet.
- theitalianshaver
- Messaggi: 1671
- Iscritto il: 07/01/2015, 10:29
- Località: Ancora Salento
- Contatta:
- theitalianshaver
- Messaggi: 1671
- Iscritto il: 07/01/2015, 10:29
- Località: Ancora Salento
- Contatta:
Re: Saponi Phoenix and Beau (UK)
Stamattina sbarbata con lo Spitfire.
Prestazioni meccaniche e di post shave assolutamente di prim ordine.
Anche se in fondo in fondo ancora un lieve, lievissimo sentore di NH3 lo sento, ma sono soddisfatto.
Sto iniziando anche a pensare alla qualita degli OE...Ok not my business.
Grande sbarbata insomma.
Prestazioni meccaniche e di post shave assolutamente di prim ordine.
Anche se in fondo in fondo ancora un lieve, lievissimo sentore di NH3 lo sento, ma sono soddisfatto.
Sto iniziando anche a pensare alla qualita degli OE...Ok not my business.
Grande sbarbata insomma.
- feudaltuna
- Messaggi: 180
- Iscritto il: 06/11/2016, 10:55
- Località: Padova
Re: Saponi Phoenix and Beau (UK)
Ciao. Qualche novità a riguardo dell'ammoniaca? Oppure avete semplicemente smesso di usarlo in massa? Chiedo perché sarei interessato, ma ovviamente tutta questa problematica sul sapone un po' mi spaventa.
Grazie,
Mat
Grazie,
Mat
Live long and prosper