Operazione Lazzaro, un filarmonica DT 14
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
Operazione Lazzaro, un filarmonica DT 14
Quale mese fa spinto dalla sindrome dell’acquisto compulsivo, state tranquilli oggi sono anche peggiorato, presi su ebay un filarmonica 14 double temple.
Le poche foto e ancor meno esperienza da parte mia mi fecero acquistare un rasoio che aveva qualcosa che non andava, arrivato a casa mi accorsi subito che la lama era stata accorciata di 1/8 inoltre presentava evidenti segni della mole.
Portai il rasoio a Kratos86, che ancora oggi mi sopporta/supporta nel mondo del mano libera, che mi fece subito notare lama accorciata e disallineata e costa usurata in maniera non uniforme. Provò comunque ad affilarlo ed io a radermi.....Kratos86 è davvero bravo ne ho avuto tante prove, ma stavolta la bestia è impossibile da domare con le sole pietre.
dopo qualche settimana passo in una coltelleria della periferia romana, vedo in vetrina e sul banco dei mano libera ed inizio a chiacchierare con il simpatico proprietario, che mi racconta che in passato con il papà ha lavorato sui rasoi e che usavano qualche trucco per addolcire la lama, insomma mi rendo conto che mi trovo davanti ad una persona appassionata e competente che potrebbe raccogliere la sfida di resuscitare il filly. Dopo qualche giorno gli porto il rasoio, l’osserva e nota cose a me ignote, il che mi fa ben sperare.
Nel frattempo arriva la data del nostro mitico aperitivo romano (“apertivo” si fa per dire e ve ne accorgerete al nazionale), condivido l’esperienza con gli altri ed Altus sempre disponibile, mi propone di accompagnarmi al ritiro.
Il tempo passa, chiamo l’arrotino, che mi spiega di aver avuto bisogno di un po' più di tempo perché il fili necessitava di strumentazione speciale.
Finalmente ci diamo appuntamento alla Coltelleria Lanzetta in via Fontana Candida. Pietro Lanzetta ci accoglie e ci mostra il rasoio che io passo immediatamente ad Altus.
La sentenza: promosso! Il compito era difficile i filarmonica sono rasoi dalle molature molto spinte e acciaio ne rimane davvero poco , Pietro ci dice che ha ancora un leggero margine per rilavorarci ma il rasoio è vivo!!! le geometrie sono ripristinate, Altus lo conferma e mi consiglia di passarlo su pietra iniziando dalla 3000.
Il rasoio passa di nuovo a casa Kratos86, che inizia dalla 1000 e finisce sulla sua amata Charlney Forest.
Il rasoio rade una meraviglia.
Operazione LAZZARO completata, passo e chiudo
Le poche foto e ancor meno esperienza da parte mia mi fecero acquistare un rasoio che aveva qualcosa che non andava, arrivato a casa mi accorsi subito che la lama era stata accorciata di 1/8 inoltre presentava evidenti segni della mole.
Portai il rasoio a Kratos86, che ancora oggi mi sopporta/supporta nel mondo del mano libera, che mi fece subito notare lama accorciata e disallineata e costa usurata in maniera non uniforme. Provò comunque ad affilarlo ed io a radermi.....Kratos86 è davvero bravo ne ho avuto tante prove, ma stavolta la bestia è impossibile da domare con le sole pietre.
dopo qualche settimana passo in una coltelleria della periferia romana, vedo in vetrina e sul banco dei mano libera ed inizio a chiacchierare con il simpatico proprietario, che mi racconta che in passato con il papà ha lavorato sui rasoi e che usavano qualche trucco per addolcire la lama, insomma mi rendo conto che mi trovo davanti ad una persona appassionata e competente che potrebbe raccogliere la sfida di resuscitare il filly. Dopo qualche giorno gli porto il rasoio, l’osserva e nota cose a me ignote, il che mi fa ben sperare.
Nel frattempo arriva la data del nostro mitico aperitivo romano (“apertivo” si fa per dire e ve ne accorgerete al nazionale), condivido l’esperienza con gli altri ed Altus sempre disponibile, mi propone di accompagnarmi al ritiro.
Il tempo passa, chiamo l’arrotino, che mi spiega di aver avuto bisogno di un po' più di tempo perché il fili necessitava di strumentazione speciale.
Finalmente ci diamo appuntamento alla Coltelleria Lanzetta in via Fontana Candida. Pietro Lanzetta ci accoglie e ci mostra il rasoio che io passo immediatamente ad Altus.
La sentenza: promosso! Il compito era difficile i filarmonica sono rasoi dalle molature molto spinte e acciaio ne rimane davvero poco , Pietro ci dice che ha ancora un leggero margine per rilavorarci ma il rasoio è vivo!!! le geometrie sono ripristinate, Altus lo conferma e mi consiglia di passarlo su pietra iniziando dalla 3000.
Il rasoio passa di nuovo a casa Kratos86, che inizia dalla 1000 e finisce sulla sua amata Charlney Forest.
Il rasoio rade una meraviglia.
Operazione LAZZARO completata, passo e chiudo
-
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 13/10/2011, 7:41
- Località:
Re: Operazione Lazzaro, un filarmonica DT 14
Bene Antonio: goditelo!!
A.
p.s. complimenti anche a Kratos
A.
p.s. complimenti anche a Kratos

- daniele_t
- Messaggi: 330
- Iscritto il: 28/06/2016, 19:13
- Località: Lecco / Monza
Re: Operazione Lazzaro, un filarmonica DT 14
Ottima notizia. Una lama resuscitata che potrà ancora falciare pelo.
If I have to explain, you wouldn't understand
Solo perchè qualcuno ti lancia una palla non significa che tu la debba prendere
No, try not. Do. Or do not. There is no try.
Solo perchè qualcuno ti lancia una palla non significa che tu la debba prendere
No, try not. Do. Or do not. There is no try.
- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: Operazione Lazzaro, un filarmonica DT 14
...e qualche foto no??
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: Operazione Lazzaro, un filarmonica DT 14
Bellissimo!!
Proprio un bellissimo lavoro.
Complimenti agli artefici!
Proprio un bellissimo lavoro.
Complimenti agli artefici!

"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
- paciccio
- Messaggi: 7244
- Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
- Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
- Contatta:
Re: Operazione Lazzaro, un filarmonica DT 14
Bel racconto! sono contento per il lieto fine 

«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
- Mauroflx
- Messaggi: 1401
- Iscritto il: 10/03/2012, 1:36
- Località: Novara
Re: Operazione Lazzaro, un filarmonica DT 14
Da estimatore dei rasoi Fily non posso che congratularmi per la felice riuscita e farti gli auguri per tantissime piacevoli sbarbate che farai



Barba massaggiata, mezza rasata. (Ascoltata dal mio barbiere)
Sposa qualcuno che sappia cucinare, l'amore passa la fame no !!! (proverbio popolare).
Sposa qualcuno che sappia cucinare, l'amore passa la fame no !!! (proverbio popolare).
Re: Operazione Lazzaro, un filarmonica DT 14
Grazie Mauro, spero di rivederti in uno nei prossimi aperitivi romani