Il costo dovrebbe aggirarsi intorno ai 2,20 - 2,30 a confezione (leggendo la indicazione fornita da un utente del "vecchio" forum ...
Ormai è diventato il mio unico dopobarba !

Moderatore: Moderatore Area Tecnica
Dubito che sia il Vifrex che è un gel trasparente...sammendes ha scritto:mi rimane della macchie bianche,
...ma l'allume lo lasci seccare sul viso senza sciacquarlo?...sammendes ha scritto: non so se sia l'allume
...e allora come fa ad essere il Vifrex? Probabilmente sono proprio i residui dell'allume, io (quando lo uso) lo sciacquo quasi subito perchè altrimenti mi irrita e secca troppo la pelle.sammendes ha scritto:ma le sta lasciando anche dove non lo passo,
Esattosammendes ha scritto:però fa il suo dovere tutto sommato
Direi anche io...Probabilmente sono proprio i residui dell'allume, io (quando lo uso) lo sciacquo quasi subito
Dove a Roma? Vorrei provarlo anche ioAlfredoT ha scritto:Gne gne gne!![]()
L'ho trovato a Roma: co-modis-si-mo!![]()
E me lo portano il mese venturo!
(Ed è più rapido dell'AS alla vodka!!!)
Grazie milleAlfredoT ha scritto:The informant is:
IN
E.C.
Via G. Cervi,14- 00139- Roma
tel 06 8723 5317
5 cents, please (Lucy van Pelt)
Non riesco a leggere la seconda riga...è scritta troppo in piccolo!AlfredoT ha scritto:E' un piacere, Dunhill!![]()
(E i 5 cents?!)
Anche aprendo il tubetto?c'è scritto che si possono fare fino a 50 applicazioni...
Come già detto il Vifrex non ha un odore entusiasmante ma svanisce molto rapidamente per cui in genere abbino prima un dopobarba alcolico e poi la passata di Vifrex.iDanilo ha scritto:Una semplice curiosità... Vi accontentate solo del Vifrex oppure usate anche un dopobarba liquido prima/dopo la sua passata?
Il prodotto si stende con grande facilità e ha un'ottima resa: diciamo che una quantità come un cecio è sufficiente per coprire il viso e fare un bel massaggio.Gibbs ha scritto:La giusta quantità da applicare qual'è? Sul tubetto c'è scritto che si possono fare fino a 50 applicazioni...
Da Andrea Rivola, Paciccio, l'ho visto.paciccio ha scritto:Dove?
Contattata la casa produttrice come da tuo link, hanno risposto: "Diffidi dalle imitazione, non esiste nessun altro tipo di vifrex"dani ha scritto:Ho provato la versione verde (vifrex). La versione blu l'ho vista solo online, tra l'altro ho scoperto il sito della casa produttrice: http://www.puntidivista.it/vifrex/lista ... 128&part=2
Sul loro sito però non ho trovato la versione blu, può essere che sia fuori produzione?
dani ha scritto:La versione blu l'ho vista solo online, .....Sul loro sito però non ho trovato la versione blu, può essere che sia fuori produzione?
La cosiddetta versione blu è un altro prodotto: Visal Gelèe http://www.soloestetica.it/schedaprodot ... to=QS_0642 che non ha niente a che vedere con il VifrexAlfredoT ha scritto:Contattata la casa produttrice come da tuo link, hanno risposto: "Diffidi dalle imitazione, non esiste nessun altro tipo di vifrex"