Zulu Grey
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 137
- Iscritto il: 09/11/2013, 15:38
- Località: Roma
Re: Zulu Grey
Da circa un paio di mesi, pur usandola sempre con soddisfazione, la mia Zulu grey non si comporta più come quando è arrivata, per quanto riguarda la "tenuta" dell'acqua. In altre parole l'acqua scivola via e praticamente passo il rasoio a secco. E' come se la pietra "respingesse" l'acqua. Altus mi ha consigliato una goccia di detersivo per piatti nell'acqua da usare sulla pietra, ma 1 o 2 gocce non risolvono, solo dopo diverse gocce (troppe secondo me, si forma anche una leggera schiuma) si deposita dell'acqua che, alla prima o seconda passata di rasoio, sparisce. Tutto è cominciato dopo che l'ho messa sul davanzale della finestra per farla asciugare (per tutta la notte e con temperatura un po' rigida). Ripeto, la mia impressione è che svolga comunque il suo lavoro (anche a secco, rinfrescandola con acqua ogni 10 passate), ma non mi spiego il comportamento, tanto più che si era tanto parlato dell'effetto aquaplaning, cosa che in effetti non mi è mai capitato di dover affrontare.
- ura
- Messaggi: 1041
- Iscritto il: 29/05/2011, 21:01
- Località: Pavia
Re: Zulu Grey
Prova a lapparla con grana 400.
-
- Messaggi: 137
- Iscritto il: 09/11/2013, 15:38
- Località: Roma
Re: Zulu Grey
Forse il problema è superato. Ho usato la pietra bout per vedere che cosa accadeva, ed è come se l'avesse "risistemata". Sembra che ora la pietra lavori come prima. Staremo a vedere. Nel frattempo è arrivata la risposta di Michael Cramer (a cui avevo scritto appena 4 giorni fa):
Are you still having this problem? Sorry for the late reply, but all I can think is perhaps the stone has become glazed from use.. perhaps try lapping it again using a series of fine water-paper: start with 800grit, and work through to 1500grit with water on a flat surface (like glass sheet, or granite block etc.).
Let me know if this helps.
Veramente molto gentile, anche perchè ha risposto in breve tempo.
Are you still having this problem? Sorry for the late reply, but all I can think is perhaps the stone has become glazed from use.. perhaps try lapping it again using a series of fine water-paper: start with 800grit, and work through to 1500grit with water on a flat surface (like glass sheet, or granite block etc.).
Let me know if this helps.
Veramente molto gentile, anche perchè ha risposto in breve tempo.
-
- Messaggi: 137
- Iscritto il: 09/11/2013, 15:38
- Località: Roma
Re: Zulu Grey
Ho seguito il consiglio di Mr.Michael Cramer, ed ora la pietra funziona bene come prima. Ho però una domanda: siccome è una pietra di finitura la uso alla fine senza fanghiglia. Se dovessi usarla, sempre alla fine dell'affilatura, ma con fanghiglia, cosa succede: niente, abbasso il grit, lo alzo, è meglio, oppure peggio, insomma aumenta la finezza abrasiva (come la Seven Heaven) oppure no ? e, più in generale, ci sono altre pietre che migliorano la lucidatura finale con lo slurry, oltre alla Seven Heave ed alla Escher/Turingia ?
- Bushdoctor
- Messaggi: 2883
- Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
- Località: Imperia
Re: Zulu Grey
Non so come si comporti la Zulu con la fanghiglia, perchè all'epoca che l'acquistai io, le bout non venivano ancora prodotte, per di più, fare lo slurry non deve essere così semplice data la durezza della pietra. Riguardo la domanda se vi sono altre pietre che migliorano la lucidatura del filo con lo slurry, la risposta è si, ed in genere sono pietre giapponesi.
On the stone again
- Luis
- Messaggi: 364
- Iscritto il: 10/12/2010, 22:14
- Località: Tra Latina e Frosinone
Re: Zulu Grey
Salve ragazzi, resuscito questo vecchio post, per chiedervi
se altri l'hanno ordinata( al di là dei tempi biblici di attesa) e come si sono trovati.
grazie
se altri l'hanno ordinata( al di là dei tempi biblici di attesa) e come si sono trovati.
grazie
- Bushdoctor
- Messaggi: 2883
- Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
- Località: Imperia
Re: Zulu Grey
Si, diversi utenti hanno acquistato la Zulu, i tempi d'attesa sono ancora lunghi ma credo che non siano più a livello biblico di un tempo, inquanto gli ordini da parte dei malati di HAD è stata evasa ed il picco di richiesta è sceso un bel po', inoltre Michael si è organizzato investendo nell'acquisto di un'attrezzatura adeguata che gli permette di produrre un discreto quantitativo.
La pietra di per se resta molto valida, molto dura e lenta, se posso fare un paragone, permettimi di spiegarlo in formula ZG : SH = SH : Belga, ossia se la Seven Heaven sembra (è) più dura rispetto ad una belga, la Zulu è più dura rispetto la Seven Heaven.
Spero di essere riuscito a rendere l'idea.
La pietra di per se resta molto valida, molto dura e lenta, se posso fare un paragone, permettimi di spiegarlo in formula ZG : SH = SH : Belga, ossia se la Seven Heaven sembra (è) più dura rispetto ad una belga, la Zulu è più dura rispetto la Seven Heaven.
Spero di essere riuscito a rendere l'idea.
On the stone again
- Luis
- Messaggi: 364
- Iscritto il: 10/12/2010, 22:14
- Località: Tra Latina e Frosinone
Re: Zulu Grey
visto che entriamo nel campo dell'had e quindi è tutto puramente ''folle''
la consiglieresti anche a chi si trova molto bene con la SH.
la consiglieresti anche a chi si trova molto bene con la SH.
- Bushdoctor
- Messaggi: 2883
- Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
- Località: Imperia
Re: Zulu Grey
Si, potrebbe essere una pietra diversa, molto zen, tanto per avere la scelta di poter usufruire di diverse finiture, un giorno preferisci un rasoio finito sulla belga, un' altro uno finito su un'altra pietra.
E' un'opportunità in più, come avere un menù con scelta fra 3 piatti o menù fisso.
E' un'opportunità in più, come avere un menù con scelta fra 3 piatti o menù fisso.
On the stone again
- CozzaroNero
- Messaggi: 886
- Iscritto il: 28/03/2016, 13:28
- Località: Vigevano (PV)
Re: Zulu Grey
Salve a tutti, riapro per chi fosse interessato oggi ho trovato sul sito :
https://zulugrey.com" onclick="window.open(this.href);return false;
la possibilità di applicare un codice sconto del 30% "take30"
Bush un chiarimento per cortesia, la differenza tra Zulu Grey e Silkvein Hones.
Grazie in anticipo per la tua disponibilità

https://zulugrey.com" onclick="window.open(this.href);return false;
la possibilità di applicare un codice sconto del 30% "take30"
Bush un chiarimento per cortesia, la differenza tra Zulu Grey e Silkvein Hones.
Grazie in anticipo per la tua disponibilità


- altus
- Messaggi: 3040
- Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
- Località: Roma
Re: Zulu Grey
La Silkvein ha un grit leggermente inferiore alla Zulu ed è è più morbida. Ce ne sono due varianti: grigia e porpora. La grigia è più dura della porpora.CozzaroNero ha scritto:Salve a tutti, riapro per chi fosse interessato oggi ho trovato sul sito :
https://zulugrey.com" onclick="window.open(this.href);return false;
la possibilità di applicare un codice sconto del 30% "take30"
Bush un chiarimento per cortesia, la differenza tra Zulu Grey e Silkvein Hones.
Grazie in anticipo per la tua disponibilità
![]()
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=12& ... in#p140790" onclick="window.open(this.href);return false;
"Le voyage est court. Essayons de le faire en premiére classe." (Noiret)
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
-
- Messaggi: 352
- Iscritto il: 26/08/2015, 9:00
- Località: Genova
Re: Zulu Grey
Ma ci vogliono sempre 3 mesi per averla?
- altus
- Messaggi: 3040
- Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
- Località: Roma
Re: Zulu Grey
Da 1 a 2 mesi a seconda della nostra dogana che opera con dinamismo da bradipo.
"Le voyage est court. Essayons de le faire en premiére classe." (Noiret)
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
- CozzaroNero
- Messaggi: 886
- Iscritto il: 28/03/2016, 13:28
- Località: Vigevano (PV)
Re: Zulu Grey
bhè questa sera ero surgatato (termine prettamente dialettale, emozionato, eccitato) quindi non ho resistito.
Arrivato anche uno splendido Puma 69 dapprima passato con la mia belga preferita e poi ... vai di Zulu.
Coramella quindi domattina sarà la prova.

Arrivato anche uno splendido Puma 69 dapprima passato con la mia belga preferita e poi ... vai di Zulu.
Coramella quindi domattina sarà la prova.




-
- Messaggi: 352
- Iscritto il: 26/08/2015, 9:00
- Località: Genova
Re: Zulu Grey
Arrivata con bout
Slurry di belga + zulu grey ad un tennis solingen precedentemente affilato su sintetiche
Domani il confronto
Slurry di belga + zulu grey ad un tennis solingen precedentemente affilato su sintetiche
Domani il confronto
-
- Messaggi: 352
- Iscritto il: 26/08/2015, 9:00
- Località: Genova
Re: Zulu Grey
Provato il tennis di cui sopra
Prima affilatura 1000-5000-8000-12000 paciccella 2 rasature
Slurry di belga in diluizione + zulu grey solo ad acqua paciccella
Sinceramente sono rimasto spiazzato e gradirei che anche cozzaronero scrivesse le sue impressioni
Profondita di rasatura simile se non superiore alle naniwa confort inferiore
Magari ho scoramellato meno magari la pelle era più stressata magari.....
Comunque anche per la zulu doppia chance
Martedi altro solingen pero' finito su 7h e poi entrambi su jap
Naniwa vs tutti
Prima affilatura 1000-5000-8000-12000 paciccella 2 rasature
Slurry di belga in diluizione + zulu grey solo ad acqua paciccella
Sinceramente sono rimasto spiazzato e gradirei che anche cozzaronero scrivesse le sue impressioni
Profondita di rasatura simile se non superiore alle naniwa confort inferiore
Magari ho scoramellato meno magari la pelle era più stressata magari.....
Comunque anche per la zulu doppia chance
Martedi altro solingen pero' finito su 7h e poi entrambi su jap
Naniwa vs tutti

Re: Zulu Grey
con il tuo kit mi fermerei alla naniwa 8k e poi mi divertirei a confrontare le pietre
da finitura inclusa ovviamente la naniwa12k.
Io sono più o meno nelle tua condizione ma con pietre diverse.
da finitura inclusa ovviamente la naniwa12k.
Io sono più o meno nelle tua condizione ma con pietre diverse.
- ura
- Messaggi: 1041
- Iscritto il: 29/05/2011, 21:01
- Località: Pavia
Re: Zulu Grey
Non abbiate fretta di giudicare una pietra naturale al primo impatto.
Spesso le pietre naturali danno il meglio di se dopo averle provate per
un pò di tempo.
Spesso le pietre naturali danno il meglio di se dopo averle provate per
un pò di tempo.
-
- Messaggi: 352
- Iscritto il: 26/08/2015, 9:00
- Località: Genova
Re: Zulu Grey
@antower71
Il tennis era senza filo e non mi ispirava neanche un granchè era in un'asta assieme ad un le grelot
L'ho affilato e provato e mi ha stupito per come radeva
Così ho deciso di usarlo come rasoio test assieme ad un altro solingen e altri 2 le grelot
Pensavo di procedere così
Tutti e quattro i rasoi erano stati affilati all'inizio con le naniwa (appena arrivate anche loro)
Quando ravvivo il filo ad un rasoio solitamente faccio slurry di belga + 7h oppure slurry di belga +7h ,non avendo le nagura,sulla jap
Per questo ho pensato di procedere in questo modo
Ogni suggerimento comunque ben accetto
@Claudius cosa?
Il tennis era senza filo e non mi ispirava neanche un granchè era in un'asta assieme ad un le grelot
L'ho affilato e provato e mi ha stupito per come radeva
Così ho deciso di usarlo come rasoio test assieme ad un altro solingen e altri 2 le grelot
Pensavo di procedere così
Tutti e quattro i rasoi erano stati affilati all'inizio con le naniwa (appena arrivate anche loro)
Quando ravvivo il filo ad un rasoio solitamente faccio slurry di belga + 7h oppure slurry di belga +7h ,non avendo le nagura,sulla jap
Per questo ho pensato di procedere in questo modo
Ogni suggerimento comunque ben accetto
@Claudius cosa?
-
- Messaggi: 352
- Iscritto il: 26/08/2015, 9:00
- Località: Genova
Re: Zulu Grey
Nessuna fretta mi ha solo stupito il fatto di essere così aggressivoura ha scritto:Non abbiate fretta di giudicare una pietra naturale al primo impatto.
Spesso le pietre naturali danno il meglio di se dopo averle provate per
un pò di tempo.
Se il rasoio non tagliasse penserei di aver sbagliato qualcosa ma visto che taglia e anche tanto non riesco a capire
- CozzaroNero
- Messaggi: 886
- Iscritto il: 28/03/2016, 13:28
- Località: Vigevano (PV)
Re: Zulu Grey
Hihi Raffaelege,
stessa impressione, ma devo insistere sicuramente non ho ancora capito la pietra, oppure sbaglio qualche cosa.
stessa impressione, ma devo insistere sicuramente non ho ancora capito la pietra, oppure sbaglio qualche cosa.
-
- Messaggi: 943
- Iscritto il: 15/07/2010, 11:29
- Località: Moglia (MN)
Re: Zulu Grey
probabilmente è perché la pietra è fresca di taglio. provate al lapparle, dovrebbero diventare più dolci
- bilos2511
- Messaggi: 3217
- Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
- Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.
Re: Zulu Grey
Arrivano con le bout , queste pietre? Di dogana cosa mi dite?
Grazie.
Grazie.
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
-
- Messaggi: 352
- Iscritto il: 26/08/2015, 9:00
- Località: Genova
Re: Zulu Grey
24,50€ di dogana
La mia è arrivata con bout
Pagata 96 dollari (sconto 30%)
La mia è arrivata con bout
Pagata 96 dollari (sconto 30%)
- bilos2511
- Messaggi: 3217
- Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
- Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.
Re: Zulu Grey
Lappate da tutti i lati anche? Poi direi che posso decidere. Grazie ancora!
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.