Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Pre barba sul bagnato, pre barba sull'umido/asciutto

Messaggio da robyfg »

Caro Ludwig, non vorrei sbagliare,ma ho come l'impressione che i dubbi ti siano aumentati.
Quindi, secondo me,usalo come meglio risponde la tua pelle e al diavolo l'ortodossia, comunque ciò non toglie che puoi sperimentare altre metodologie d'uso e trarne le dovute conclusioni.
In bocca al lupo! ;)


p s.:salutami il tuo amico del forum. 8-)
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Avatar utente
forestgump
Messaggi: 129
Iscritto il: 10/04/2016, 20:26
Località:

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da forestgump »

per gli amanti del pro raso rosso pre al karitè (come ul sottoscritto) abitanti nella provincia di Trieste segnalo che il prodotto (assolutamente introvabile nella provoncia di Trieste) è reperibile a Monfalcone (Gorizia) nello Store HappyCasa al prezzo di 2,99€. Ancora grazie a Max1978 che mi ha segnalato la cosa mentre pollice basso a Proraso per la sua politica "strana"
Avatar utente
HxH
Messaggi: 875
Iscritto il: 23/03/2014, 20:38
Località: Cagliari

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da HxH »

Se può essere utile posto qualche foto ;)
43106431074310843109 ;)
darkstefano
Messaggi: 486
Iscritto il: 24/03/2016, 20:28
Località:

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da darkstefano »

Ciao, sono l'unico che ogni qual volta uso il pre prolasso (bianco o rosso) si irrita la pelle? Non so, sembra anche ridurre molto la scorrevolezza del rasoio e non vorrei sia proprio questo il motivo, diciamo che con la rossa mi irrito un po' meno...
Qualche suggerimento?
Ogni Y ha la sua pelle/barba ma la qualità di X non si discute.
Avatar utente
forestgump
Messaggi: 129
Iscritto il: 10/04/2016, 20:26
Località:

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da forestgump »

Io faccio cosí
1. sciacquo il viso con abbondante acqua calda per 2 minuti.
2. applico il proraso pre rosso con relativo massaggio e lascio altri 2/3 minuti
3. applico un mix di olii prebarba ( tocoferolo, ricino, oliva evo, mandorle) 10/15 gocce con relativo massaggio
In tutto perdi 5/6 minuti...
Dopo procedo all'insaponatura che solitamente faccio in facelathering per l'ulteriore massaggio che il pennello fa.
Con tale preparazione ho sempre avuto ottimi risultati sia in termini di scorrevolezza della lama che come protezione della pelle.
P.S. mi rado ogni 2 giorni con 2 passate (pelo e contropelo)
Ciao vedi se ti può essere utile!
Avatar utente
Zeiger
Miglior foto di Marzo
Miglior foto di Marzo
Messaggi: 3465
Iscritto il: 24/04/2015, 15:40
Località: Parma

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da Zeiger »

Prebarba + olio? Strano....
Alessandro.
Avatar utente
bilos2511
Messaggi: 3217
Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da bilos2511 »

Niente di strano...cosi faccio pure io, solo che li metto insieme !
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.

Tallow & Steel Addicted.
darkstefano
Messaggi: 486
Iscritto il: 24/03/2016, 20:28
Località:

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da darkstefano »

Grazie ci provo, anche perché vorrei finirli prima di passare all'uso esclusivo di olii.
Ogni Y ha la sua pelle/barba ma la qualità di X non si discute.
Avatar utente
forestgump
Messaggi: 129
Iscritto il: 10/04/2016, 20:26
Località:

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da forestgump »

Zeiger sono da poco dentro il mondo della rasatura quindi procedo leggendo molto il forum, specie per quanto riguarda la tecnica nei suoi passaggi fondamentali, poi cerco di applicare questi principi. Diventare "esperto facendo esperienza" . Quindi il mio pre da molti mesi si è strutturato cosí, con un mix di proraso ( verde o rosso ) e oli applicati con un bel massaggio.Ho visto che funziona . Ho provato con diversi saponi , stick, creme e duri ed il risultato è sempre soddisfacente sia in termini di scorrevolezza della lama che di protezione cutanea. Ti dirò che nel mio procedere sperimentale questo passaggio si è fissato nella mia routine mentre continuo a "testare" saponi e lame. Procedo con una certa "lentezza" . Un mesetto per lama e sapone. Come suggerisce il mio nickname sono lentino... Un saluto con spirito di colleganza!
Avatar utente
Zeiger
Miglior foto di Marzo
Miglior foto di Marzo
Messaggi: 3465
Iscritto il: 24/04/2015, 15:40
Località: Parma

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da Zeiger »

Certo fai bene a provare e sperimentare anche perché ognuno di noi risponde in modo diverso ai prodotti.
Ma mi chiedevo se avevi provato ad usare solo il prebarba da solo una volta e solo l'olio da solo una volta per vedere le differenze
Alessandro.
Avatar utente
forestgump
Messaggi: 129
Iscritto il: 10/04/2016, 20:26
Località:

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da forestgump »

Zeiger ha scritto:Certo fai bene a provare e sperimentare anche perché ognuno di noi risponde in modo diverso ai prodotti.
Ma mi chiedevo se avevi provato ad usare solo il prebarba da solo una volta e solo l'olio da solo una volta per vedere le differenze
Quando ho cominciato la rasatura con il DE ho provato il prebarba verde prolasso solo che , azione rinfrescante a parte sulla cute, non vedevo un aiuto reale sulla rasatura . Poi ho aggiunto gli oli e con questo passaggio la differenza c'è! Specie in termini di scorrevolezza della lama. Comunque credo che tra i due sia l'olio ad essere veramente utile e visto che mi hai posta la questione voglio ri-provare ( anche per coerenza con la mia tesi che bisogna sperimentare...) ad usare solo uno dei prodotti e poi ri-giudicare . Ciao!
Avatar utente
forestgump
Messaggi: 129
Iscritto il: 10/04/2016, 20:26
Località:

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da forestgump »

"...ho provato il prebarba prolasso..."
ospss mannaggia alla tastiera intelligente !...che figure mi fa fare!:-)
Avatar utente
sherlock
Messaggi: 110
Iscritto il: 19/12/2015, 15:10
Località: Trapani

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da sherlock »

Possiedo i prebarba Proraso in tutte e tre le versioni sul mercato. Solo quello rosso mi sembra avere una qualche efficacia (ma niente di sensazionale...), per gli altri due mi viene da dire shakespearianamente "molto... profumo per nulla".
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da robyfg »

Mah! :roll:

Il verde è eccezionale alla fine come effetto "rinfresco" prima della sciacquata finale.

Il bianco lo trovo stupendo per la fragranza.

Il rosso è efficacissimo a "scorrimento" lama.

Il tutto ovviamente per me e la mia pelle....e visto che mi trovo....W L'ITALIA! :lol:
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Avatar utente
Zeiger
Miglior foto di Marzo
Miglior foto di Marzo
Messaggi: 3465
Iscritto il: 24/04/2015, 15:40
Località: Parma

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da Zeiger »

@forestgump. Bene allora poi mi dirai come è l'olio "solitario". :-)
Alessandro.
Avatar utente
Lufo
Messaggi: 442
Iscritto il: 22/02/2014, 21:52
Località: Milano

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da Lufo »

Questo mese è il mio mese dei prebarba, e sto comprando tutte le creme prebarba. Ad oggi, oltre al Prep, ho completato la scorta di Proraso: Verde, Bianco, Rosso. Nei prossimi giorni, farò delle analisi dedicate, a parità e/o diversità di fattori (sapone, pennello, rasoio...) al fine di dare una mia opinione dei prebarba nelle diverse situazioni.

Oggi ho usato il prebarba Proraso Verde, in uno strato leggero. Quindi leggermente meno del solito per vedere se e come poteva essere efficace con un uso ridotto. Lo ho applicato su viso dopo una lunga doccia bollente. Il rituale prevedeva poi la crema Proraso Rossa, in tubetto con pennello Omega 48, face lathering. Rasoio Feather Popular e lametta Shark Super Stainless. Quindi una formazione per me molto apprezzata.

Il risultato non è stato negativo, ma neanche molto positivo. Infatti la lama grattava più del solito e sentivo che uno strato ridotto di prebarba, non era sufficiente a garantire la perfetta scorrevolezza della lama sulla pelle. Altre volte che usavo il prodotto con un utilizzo più generoso, riuscivo ad avere risultati ottimi già alla prima passata. Cosa che che in questo caso non è accaduto. Punti critici sono stati il mento e i bordi della bocca. Punti che sono comunque andati bene, sono il collo e i baffi.
Non vedo l'ora che sia domani per farmi la barba.
mandello
Messaggi: 116
Iscritto il: 16/11/2016, 0:06
Località: Roseto degli abruzzi

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da mandello »

Oggi primo utilizzo del pre proraso bianca, mi son trovato meglio rispetto alla verde e...il profumo è più piacevole, soliti partner, sapone cella, After proraso bianco e copiose spruzzate di Floyd!
Lama personna Platinum su Jagger 89.
arielina
Messaggi: 230
Iscritto il: 10/01/2016, 23:20
Località: monza brianza

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da arielina »

Da una settimana uso il pre della proraso tipo rosso, inserito nella mia formazione ottimale : acqua calda,sapone Tabac con aggiunto un pochino di crema brushles Pinaud , mano libera vintage , as Opus Ruri. Ho una pelle tendente al secco e una barba mediamente dura ,devo dire che ho ottenuto il miglior risultato di sempre , soprattutto riguardo scorrimento lama e post shave , nessun tipo di puntino rosso o micro ferita, pella morbida erilassata, veramente ottimo.
carlo92
Messaggi: 61
Iscritto il: 06/12/2016, 14:28
Località: Bitonto (BA)

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da carlo92 »

Ragazzi mi serve un consiglio sul prebarba.
Io ho una barba dura e la pelle sensibile, così ho preso il sapone bianco. Se uso il prebarba rosso va bene come accoppiata?
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da ares56 »

I profumi sono profondamente diversi ma nulla vieta di usare i due prodotti combinati.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
carlo92
Messaggi: 61
Iscritto il: 06/12/2016, 14:28
Località: Bitonto (BA)

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da carlo92 »

Okok grazie per la risposta
Avatar utente
bilos2511
Messaggi: 3217
Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da bilos2511 »

Per caso ho scoperto un uso della pre rossa proraso molto differente in quanto potrebbe spiegare la sua bonta.

Mi e' capitato ieri di farmi la testa e barba. Come al solito lavo la testa e faccia e procedo prima con la testa. Questa volta , prelevando piu crema del solito, per non buttarla via o lavarmi le mani dalla preshave, ho preferito stenderla in viso. Finito la testa in circa 10,15 minuti passo alla faccia. Lavata ancora, si sentiva l'unto della crema, e ho proseguito solo con il sapone: Proraso Rosso (arrivato a 14 o 15 giorni di fila ..alla faccia della rotazione). Beh, i peli e la morbidezza del pelo li ho sentiti maggiormente ammorbiditi. Morale della favola: forse per azionare meglio, un preshave ha bisogno di piu tempo per fare il suo lavoro. Tecnica che su di me ha funzionato, e da oggi in poi, faro' cosi per vedere l'effetto nel tempo.
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.

Tallow & Steel Addicted.
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da ares56 »

Esatto, i prebarba vanno fatti agire almeno per qualche minuto prima di iniziare a montare la crema o sapone di turno.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
Ramek
Messaggi: 786
Iscritto il: 23/09/2016, 12:42
Località: Roma

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da Ramek »

Io è la prima cosa che faccio, viso inumidito con acqua tiepida e passata di prebarba (proraso rosso - bianco e vitos pre/dopobarba a rotazione), poi attuo un energico massaggio con le dita a due mani. Poi inzio il montaggio della lametta, scaldo la tazza di montaggio saprnr, sciacquo il pennello (di solito già a fare il bagnetto dalla sera prima) e lo carico con calma (20 - 30 secondoi a seconda del sapone e del pennello che uso) inizio il montaggio in ciotola e poi finisco in FL. quindi tra l'applicazione del prebarba e l'inzio della rasatura passa più di qualche minuto.
Chi è più pazzo, il pazzo o chi lo segue? (Obiwan Kenobi)

Saluti
Stefano (Ramek)
Avatar utente
Elevenz
Messaggi: 289
Iscritto il: 10/12/2016, 14:16
Località: Milano

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da Elevenz »

All'evento di Milano di questo mese, il gentleman Enzo Scapicchio (Storia della Barberia Italiana), ha seguito i senguenti passi:
1. Panno caldo (da fornetto) sul viso
2. Prebarba verde Proraso (miracolo, come veniva chiamata una volta), ricca spalamata
3. nuovamente panno caldo per aumentare l'effetto penetrante del prebarba
4. luuunga insaponata (10 min)
5. prima passata
6. panno caldo
7. insaponata (più rapida)
8. seconda passata contropelo
9. panno freddo
10. After Shave alcoolico a secchiate
11. sventolaggio con asciugamano.
Rispondi

Torna a “Pre Barba”