Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 07/09/2016, 14:03
- Località:
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Primo post che scrivo. Intanto grazie per l'ammissione.
Ero curioso di conoscere le proporzioni e geometrie tra la misura della lama e la costa del rasoio. Ricordo di aver letto qualcosa in passato ma proprio non riesco a trovarlo. Qualcuno può aiutarmi? Mi interessa anche per capire in affilatura di un vintage se ci sono speranze o se è meglio portare il rasoio sulle mole. Grazie
Ero curioso di conoscere le proporzioni e geometrie tra la misura della lama e la costa del rasoio. Ricordo di aver letto qualcosa in passato ma proprio non riesco a trovarlo. Qualcuno può aiutarmi? Mi interessa anche per capire in affilatura di un vintage se ci sono speranze o se è meglio portare il rasoio sulle mole. Grazie
- Bushdoctor
- Messaggi: 2883
- Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
- Località: Imperia
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Benvenuto a bordo, puoi trovare le informazioni che cerchi relative ai corretti angoli d'affilatura, usando la funzione cerca in alto a destra, leggendo un po' e scremando le risposte,arriverai al risultato.
Se trovi il tempo, è cosa gradita , una anche breve presentazione alla comunity nell'apposito spazio.
Buona lettura e buona permanenza.
Se trovi il tempo, è cosa gradita , una anche breve presentazione alla comunity nell'apposito spazio.
Buona lettura e buona permanenza.

On the stone again
- Mad Kat
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 01/08/2016, 20:40
- Località: Milano
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Esiste una marca di rasoi mano libera che la fà da riferimento ?
Ediwin Jagger 89 bl, Gillette Slim Twist, Parker 96r
Omega 48,666,6736,6230,11137,6151
Omega 48,666,6736,6230,11137,6151
- daniele_t
- Messaggi: 330
- Iscritto il: 28/06/2016, 19:13
- Località: Lecco / Monza
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Si Medusa. E se qualcuno lo desidera spiego anche il perché.
If I have to explain, you wouldn't understand
Solo perchè qualcuno ti lancia una palla non significa che tu la debba prendere
No, try not. Do. Or do not. There is no try.
Solo perchè qualcuno ti lancia una palla non significa che tu la debba prendere
No, try not. Do. Or do not. There is no try.
- mauro2
- Messaggi: 479
- Iscritto il: 15/06/2014, 14:55
- Località: PC/LC
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
No, non c'è. Ci sono marche riconosciute da evitare e altre che quasi tutti consigliano, ma non troverai una opinione concorde su quale sia "La Marca"Mad Kat ha scritto:Esiste una marca di rasoi mano libera che la fà da riferimento ?
- amerigo
- Messaggi: 438
- Iscritto il: 01/07/2016, 15:24
- Località: Monterotondo(RM)
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Caro Daniele, mi inchino di fronte al Medusa e soprattutto ai suoi costruttori, ma non posso non essere d'accordo con Mauro
e col Cozzaro. Per sostenere questa tesi devo andare Ot e me ne scuso: Ho conosciuto persone a cui non piace Belèn...
e col Cozzaro. Per sostenere questa tesi devo andare Ot e me ne scuso: Ho conosciuto persone a cui non piace Belèn...

"Chi va e torna, fa buon viaggio"
"Imparare è come remare controcorrente: se smetti, torni indietro."
"Imparare è come remare controcorrente: se smetti, torni indietro."
- Passin
- Messaggi: 181
- Iscritto il: 11/03/2016, 15:53
- Località: Villafranca di Verona
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Daniele prova a spiegare il perché...
Vorrei capire da neofita se vale la pena investire bene i miei eurini
Vorrei capire da neofita se vale la pena investire bene i miei eurini
- Mastrofoco
- Messaggi: 1194
- Iscritto il: 06/10/2015, 16:03
- Località: Robecco s/n (Mi)
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Come primo acquisto io invece non consiglierei un medusa..
"Non sai che ci vuole scienza,ci vuol costanza ad invecchiare senza maturità"
-
- Utente Bannato
- Messaggi: 1830
- Iscritto il: 13/09/2015, 15:04
- Località: Venezia-Mestre (VE)
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Affideresti a tuo figlio 18enne neo-patentato una "ottima" Ferrari o Lamborghini ?Pic ha scritto:Mi accodo alla richiestaPassin ha scritto:Daniele prova a spiegare il perché...
Vorrei capire da neofita se vale la pena investire bene i miei eurini
Una volta era permesso, ora si è dovuto porre una limitazione di legge anche piuttosto restrittiva, perché il buon senso è andato a friggersi via.
6/8, 3/4 hollow, acciaio al carbonio, buona qualità senza costo esagerato in quanto usato del mercatino, shave ready: questo è l'identikit ideale. Poi si cresce … (anche di spesa o ore/lavoro di restauro).
Ora che mi sono trovato bene ad usare ML, con il budget di un Medusa ho comprato 5 rasoi, di cui 2 7/8 (1 di essi Inox), 1 6/8 NOS autentico garantito, identico a quello che sto usando ora con maggior piacere, 2 altri 6/8 opposti : 1 economico ed 1 molto raffinato vintage.
- Pic
- Messaggi: 174
- Iscritto il: 03/01/2016, 6:28
- Località: Milano
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
daniele_t parlava di Medusa come riferimento... non come primo acquisto (almeno così l'ho letta io).
Poi il paragone con un bolide automobilistico è un po' forzato. A meno che i medusa non siano strumenti da Jedi
Poi il paragone con un bolide automobilistico è un po' forzato. A meno che i medusa non siano strumenti da Jedi

- daniele_t
- Messaggi: 330
- Iscritto il: 28/06/2016, 19:13
- Località: Lecco / Monza
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Buongiorno,
sorvoliamo su gli acciai spettacolari che trattano i due del Medusa che sono un capitolo a parte e che anche altri avrebbero potuto adottare, ma loro sono stati i primi.
E' risaputo che io vendo rasoi quindi mi si potrebbe contestare di avere informazioni "interne" non disponibili a tutti, ma stavolta non è il caso; utilizzo informazioni pubbliche per sostenere la mia tesi che è solo ed esclusivamente a supporto della mia affermazione di ritenere il duo Medusa la marca di riferimento nel panorama.
Non sto in questo momento sostenendo che siano i migliori rasoi per neofiti, anche se mi sentirei di consigliarlo a chiunque. Sono eccellenti rasoi e non capisco perché un neofita non dovrebbe farne uso se può permettersi la spesa e l’attesa.
Solo chi possiede e utilizza regolarmente un Medusa può fornire un parere informato e oggettivo gli altri darebbero un’opinione su dati per sentito dire, senza alcun valore se non di gradimento estetico. (ne posseggo due quindi posso dire la mia).
Andrea è un “enorme” tecnico metallurgico e un ingegnere di grande qualità, ma non sono le ragioni principali per cui Medusa è la marca di riferimento; le ragioni sono molto più banali Andrea si rade a mano libera tutti i giorni e Andrea è un affilatore di livello. Prima di essere un rasoista.
Questi due aspetti risalgono a prima che costruisse rasoi. Nessuno può costruire rasoi di buon livello, figurarsi di livello eccelso se prima non si è rasato a mano libera per sapere cosa serve e come deve essere un rasoio per funzionare allo scopo e non si possono costruire buoni rasoi se non li si sanno affilare.
Se prima non sei stato affilatore non puoi capire come un rasoio deve essere costruito per poter ben reagire alle pietre, la tempra, la forma gli spigoli etc etc.
Per semplificare il concetto: quante volte abbiamo detto che un oggetto non funziona come potrebbe perché è stata progettata da chi non la usa.
Un marchio è anche il supporto post vendita e l'assistenza pre acquisto - su questo ho solo sentito parlare bene non avendo mai avuto necessità di contattare il duo Medusa per i rasoi in mio possesso...tra l'altro nemmeno acquistati direttamente ma da rivenditore.
Adesso, spiegato, che i Medusa sono prima di tutto utilizzatori attenti di mano libera e contemporaneamente affilatori di gran mano e sono molto disponibili al cliente, spero di aver correttamente spiegato perché io ritengo che i rasoi che hanno prodotto siano il riferimento nel mercato dei produttori.
Daniele
sorvoliamo su gli acciai spettacolari che trattano i due del Medusa che sono un capitolo a parte e che anche altri avrebbero potuto adottare, ma loro sono stati i primi.
E' risaputo che io vendo rasoi quindi mi si potrebbe contestare di avere informazioni "interne" non disponibili a tutti, ma stavolta non è il caso; utilizzo informazioni pubbliche per sostenere la mia tesi che è solo ed esclusivamente a supporto della mia affermazione di ritenere il duo Medusa la marca di riferimento nel panorama.
Non sto in questo momento sostenendo che siano i migliori rasoi per neofiti, anche se mi sentirei di consigliarlo a chiunque. Sono eccellenti rasoi e non capisco perché un neofita non dovrebbe farne uso se può permettersi la spesa e l’attesa.
Solo chi possiede e utilizza regolarmente un Medusa può fornire un parere informato e oggettivo gli altri darebbero un’opinione su dati per sentito dire, senza alcun valore se non di gradimento estetico. (ne posseggo due quindi posso dire la mia).
Andrea è un “enorme” tecnico metallurgico e un ingegnere di grande qualità, ma non sono le ragioni principali per cui Medusa è la marca di riferimento; le ragioni sono molto più banali Andrea si rade a mano libera tutti i giorni e Andrea è un affilatore di livello. Prima di essere un rasoista.
Questi due aspetti risalgono a prima che costruisse rasoi. Nessuno può costruire rasoi di buon livello, figurarsi di livello eccelso se prima non si è rasato a mano libera per sapere cosa serve e come deve essere un rasoio per funzionare allo scopo e non si possono costruire buoni rasoi se non li si sanno affilare.
Se prima non sei stato affilatore non puoi capire come un rasoio deve essere costruito per poter ben reagire alle pietre, la tempra, la forma gli spigoli etc etc.
Per semplificare il concetto: quante volte abbiamo detto che un oggetto non funziona come potrebbe perché è stata progettata da chi non la usa.
Un marchio è anche il supporto post vendita e l'assistenza pre acquisto - su questo ho solo sentito parlare bene non avendo mai avuto necessità di contattare il duo Medusa per i rasoi in mio possesso...tra l'altro nemmeno acquistati direttamente ma da rivenditore.
Adesso, spiegato, che i Medusa sono prima di tutto utilizzatori attenti di mano libera e contemporaneamente affilatori di gran mano e sono molto disponibili al cliente, spero di aver correttamente spiegato perché io ritengo che i rasoi che hanno prodotto siano il riferimento nel mercato dei produttori.
Daniele
If I have to explain, you wouldn't understand
Solo perchè qualcuno ti lancia una palla non significa che tu la debba prendere
No, try not. Do. Or do not. There is no try.
Solo perchè qualcuno ti lancia una palla non significa che tu la debba prendere
No, try not. Do. Or do not. There is no try.
- Mastrofoco
- Messaggi: 1194
- Iscritto il: 06/10/2015, 16:03
- Località: Robecco s/n (Mi)
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Daniele tu hai perfettamente ragione di quanto scrivi e considero i Medusa attualmente al top(anche se non ne possiedo mio malgrado ma chi lo sa in futuro?
) io faccio riferimento alla domanda fatta sul marchio e il post precedente(un passaggio da shavette a ml) quindi neofita senza nessuna esperienza..quindi per me un pochino presto per parlare di un rasoio tecnico con specifiche metallurgiche particolari.
L esempio della macchina rende bene,indubbiamente con i propri soldi ognuno ci fa quello che vuole ma penso che inizialmente si dovrebbe partire dal basso con tutti gli step(coramella,pietre,affilatura ancora affilatura e poi affilatura)..insomma non posso cavalcare uno stallone se ho usato solo un cavallo a dondolo

L esempio della macchina rende bene,indubbiamente con i propri soldi ognuno ci fa quello che vuole ma penso che inizialmente si dovrebbe partire dal basso con tutti gli step(coramella,pietre,affilatura ancora affilatura e poi affilatura)..insomma non posso cavalcare uno stallone se ho usato solo un cavallo a dondolo
"Non sai che ci vuole scienza,ci vuol costanza ad invecchiare senza maturità"
- bilos2511
- Messaggi: 3217
- Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
- Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Ho avuto la fortuna di provare un Medusa, gentilmente prestato dal amico CarmellaBing. Prima del Medusa, ne ho provati altri vintage e nuovi( NOS).Tengo a precisare che amo le lame piene, per un discorso pur' soggettivo.
Se posso dire la mia su quale e' stato la mia prima reazione, pensiero per quanto riguarda il rasoio, ecco qui.
Non ho mai provato un TI quindi non posso dirlo, ma solo se si prende in mano e si guarda e ci si rade solo una volta con il Medusa, ti accorgi subito che non e' un rasoio per tutti, non nel senso che non si possa usare tranquillamente da tutti( io mi sono trovato da dio con la molatura quasi piena del Medusa). ma che mira la manutenzione ordinaria. Io, che non posso e non so ancora affilare un rasoio da zero, non mi sognerei mai di comprare un Medusa, e non certo per il prezzo, ma solo per quanto riguarda l'affilatura. Essendo curioso come era stato affilato, ho mandato un PM ad Andrea..Quando e arrivata la risposta, mio sono fatto 2 belle croci perpendicolari e mi sono detto: Questo qui e' un rasoio che si deve avere solo ed esclusivamente quando sai affilare qualsiasi rottame, qualsiasi gap esistente nei vari vintage, con la tecnica dei nastri, quando sai fare il rolling x., quanda sai se un rasoio e' da buttare solo guardandolo, ecc..insomma quando e solo quando, solo guardando un certo rasoio, sai a priori come andra' risolta l'affilatura. Non e' il mio caso, e solo per questo motivo ritengo non adatto un Medusa per me.
Se posso dire la mia su quale e' stato la mia prima reazione, pensiero per quanto riguarda il rasoio, ecco qui.
Non ho mai provato un TI quindi non posso dirlo, ma solo se si prende in mano e si guarda e ci si rade solo una volta con il Medusa, ti accorgi subito che non e' un rasoio per tutti, non nel senso che non si possa usare tranquillamente da tutti( io mi sono trovato da dio con la molatura quasi piena del Medusa). ma che mira la manutenzione ordinaria. Io, che non posso e non so ancora affilare un rasoio da zero, non mi sognerei mai di comprare un Medusa, e non certo per il prezzo, ma solo per quanto riguarda l'affilatura. Essendo curioso come era stato affilato, ho mandato un PM ad Andrea..Quando e arrivata la risposta, mio sono fatto 2 belle croci perpendicolari e mi sono detto: Questo qui e' un rasoio che si deve avere solo ed esclusivamente quando sai affilare qualsiasi rottame, qualsiasi gap esistente nei vari vintage, con la tecnica dei nastri, quando sai fare il rolling x., quanda sai se un rasoio e' da buttare solo guardandolo, ecc..insomma quando e solo quando, solo guardando un certo rasoio, sai a priori come andra' risolta l'affilatura. Non e' il mio caso, e solo per questo motivo ritengo non adatto un Medusa per me.
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
- bilos2511
- Messaggi: 3217
- Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
- Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
C'e anche da dire il seguente passaggio e/ o pensiero.
Io la vedo come ho scritto sopra, semplicemente perche mi piace fare tutto a me, mi rilassa, imparo certe cose,mi da soddisfazione .
Certo che posso essere persone che direbbero: beh, io se mi posso permettere il prezzo del rasoio, che problema c'e farlo affilare e mandarlo via?
Niente da dire, per carita', ma ci sono 2 scuole di pensiero , e anche qui non fa eccezione la vista generale sul argomento trattato.
Io la vedo come ho scritto sopra, semplicemente perche mi piace fare tutto a me, mi rilassa, imparo certe cose,mi da soddisfazione .
Certo che posso essere persone che direbbero: beh, io se mi posso permettere il prezzo del rasoio, che problema c'e farlo affilare e mandarlo via?
Niente da dire, per carita', ma ci sono 2 scuole di pensiero , e anche qui non fa eccezione la vista generale sul argomento trattato.
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
- amerigo
- Messaggi: 438
- Iscritto il: 01/07/2016, 15:24
- Località: Monterotondo(RM)
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Come mi é successo altre volte sono d'accordo un pò con tutti, perchè in tutte le affermazioni fatte fin qui c'é un fondo di logica nonchè di verità; e questo
rafforza la mia opinione precedente.Nessun marchio, nessuna persona o chissà che altro riuscirebbe a metter d'accordo tutti, d'altronde anche Cristo, che
pure era figlio di Dio, finì sulla croce...
Per ciò che mi riguarda, se le mie finanze me lo permettessero, io il Medusa me lo comprerei di corsa.
rafforza la mia opinione precedente.Nessun marchio, nessuna persona o chissà che altro riuscirebbe a metter d'accordo tutti, d'altronde anche Cristo, che
pure era figlio di Dio, finì sulla croce...
Per ciò che mi riguarda, se le mie finanze me lo permettessero, io il Medusa me lo comprerei di corsa.
"Chi va e torna, fa buon viaggio"
"Imparare è come remare controcorrente: se smetti, torni indietro."
"Imparare è come remare controcorrente: se smetti, torni indietro."
- Aldebaran
- Messaggi: 5973
- Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
- Località: Milano - Chieti
- Contatta:
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Buonasera a tutti,
ho risposto qui per non andare in off-topic.Grazie a tutti e buon week end a voi e alle vostre famiglie!
Aldebaran
ho risposto qui per non andare in off-topic.Grazie a tutti e buon week end a voi e alle vostre famiglie!
Aldebaran
- CozzaroNero
- Messaggi: 886
- Iscritto il: 28/03/2016, 13:28
- Località: Vigevano (PV)
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Certo il vintage ha per me un fascino insuperabile,ma ... come detto da illustri colleghi per ora le mie finanze non lo permettono ancora.
Sicuramente nel giro di uno / due annetti un esemplare di Medusa me lo farò, per sfizio personale, per provare un vero rasoio artigianale e quindi solo allora esprimerò un vero giudizio. Per ora sono ancora un neofita.
Sicuramente nel giro di uno / due annetti un esemplare di Medusa me lo farò, per sfizio personale, per provare un vero rasoio artigianale e quindi solo allora esprimerò un vero giudizio. Per ora sono ancora un neofita.
- feudaltuna
- Messaggi: 180
- Iscritto il: 06/11/2016, 10:55
- Località: Padova
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Ciao anche qui. Allora, dopo essermi letto praticamente tutto il forum (mamma quante cose: ci ho messo un secolo ma siete davvero bravi), ho deciso di fare il mio primo acquisto per un mano libera. Sarà un regalo e di conseguenza non posso, per ovvi motivi, passare per il mercatino. Il mio occhio è caduto per un Dovo Bismarck 2 6/8.
Al di là della piacevole estetica, se ho ben capito la lama è adatta anche a un neofita con le dovute attenzioni. Lo so, mi direte che rischio di rovinarlo con la coramella (e di rovinare la coramella stessa che mi piacerebbe comunque prendere da Paciccio ). Ma sono anche una persona molto attenta e puntigliosa in quello che mi accingo a fare: cercherò di fare (e di farmi) meno danni possibili.
Ecco, se ora volete sommergermi di critiche barra suggerimenti, sono pronto a incassare
Mattia
P.S. Il rasoio sarà acquistato da Preattoni. Peccato non avere il tempo di andare direttamente a Milano: mi sarebbe piaciuto vedere il negozio dal vivo
Al di là della piacevole estetica, se ho ben capito la lama è adatta anche a un neofita con le dovute attenzioni. Lo so, mi direte che rischio di rovinarlo con la coramella (e di rovinare la coramella stessa che mi piacerebbe comunque prendere da Paciccio ). Ma sono anche una persona molto attenta e puntigliosa in quello che mi accingo a fare: cercherò di fare (e di farmi) meno danni possibili.
Ecco, se ora volete sommergermi di critiche barra suggerimenti, sono pronto a incassare

Mattia
P.S. Il rasoio sarà acquistato da Preattoni. Peccato non avere il tempo di andare direttamente a Milano: mi sarebbe piaciuto vedere il negozio dal vivo
Live long and prosper
- stf77no
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 13/04/2016, 12:04
- Località: Novara
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
ciao sono un felice possessore di un dovo Bismarck che mi è stato regalato da un amico, secondo me è un rasoio perfetto per iniziare, bello esteticamente, ben bilanciato e trovo che perdoni eventuali piccole disattenzioni, cosa che non tutti i rasoi fanno, per esempio il mio primo rasoio è stato un puma acquistato sul mercatino e ti dirò che è molto meno permissivo.
la sola cosa che non capisco è perchè non pasare dal mercatino, anche se devi regalarlo ti assicuro che quasi ogni appassionato apprezzerebbe un bel rasoio vintage... poi i gusti sono gusti e ti ripeto in ogni caso la tua scelta è ottima.
la sola cosa che non capisco è perchè non pasare dal mercatino, anche se devi regalarlo ti assicuro che quasi ogni appassionato apprezzerebbe un bel rasoio vintage... poi i gusti sono gusti e ti ripeto in ogni caso la tua scelta è ottima.
- feudaltuna
- Messaggi: 180
- Iscritto il: 06/11/2016, 10:55
- Località: Padova
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Ciao stf77no e grazie per la risposta.
Non è che io non voglia passare dal mercatino. E' mia moglie che ha ritrosie a comprare un rasoio "vecchio" (obbligatorie le virgolette del caso). E siccome il regalo è il suo, non posso che assecondarla.
Grazie comunque per avermi confermato la bontà del Bismarck
Non è che io non voglia passare dal mercatino. E' mia moglie che ha ritrosie a comprare un rasoio "vecchio" (obbligatorie le virgolette del caso). E siccome il regalo è il suo, non posso che assecondarla.
Grazie comunque per avermi confermato la bontà del Bismarck

Live long and prosper
- stf77no
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 13/04/2016, 12:04
- Località: Novara
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
allora vai tranquillo e goditelo....
- Mad Kat
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 01/08/2016, 20:40
- Località: Milano
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Sto valutando di acquistare un Heinr Boker king cutter, sapreste dirmi se valido e dove acquistarlo a buon prezzo ?
Per essere il primo ML é eccessivo o puó andare ?
Per essere il primo ML é eccessivo o puó andare ?
Ediwin Jagger 89 bl, Gillette Slim Twist, Parker 96r
Omega 48,666,6736,6230,11137,6151
Omega 48,666,6736,6230,11137,6151
-
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 12/11/2016, 16:45
- Località:
Scelta del primo rasoio a mano libera
Buongiorno,
Mi sono appena iscritto e vorrei orientarmi su l'acquisto di un rasoio a mano libera con lama fissa.
Mi rado da oltre tre anni con uno tipo shavette per fare un po di esperienza.
Ho preso alcune info sugli acciai inox ed al carbonio ed essendo un cuoco e appassionato di acciai giapponesi, ho qualche parametro di giudizio.
Vorrei chiedervi però, visto che sono cmq neofita qualche marca con prezzi non troppo proibitivi.
Che ne pensate per esempio del A.P. Donovan con lama al carbonio? (non inox)
Conoscete invece il beautytrack venduto su amazon per 39 euro? (molti già me lo hanno sconsigliato)
Grazie di cuore
Mi sono appena iscritto e vorrei orientarmi su l'acquisto di un rasoio a mano libera con lama fissa.
Mi rado da oltre tre anni con uno tipo shavette per fare un po di esperienza.
Ho preso alcune info sugli acciai inox ed al carbonio ed essendo un cuoco e appassionato di acciai giapponesi, ho qualche parametro di giudizio.
Vorrei chiedervi però, visto che sono cmq neofita qualche marca con prezzi non troppo proibitivi.
Che ne pensate per esempio del A.P. Donovan con lama al carbonio? (non inox)
Conoscete invece il beautytrack venduto su amazon per 39 euro? (molti già me lo hanno sconsigliato)
Grazie di cuore
- CozzaroNero
- Messaggi: 886
- Iscritto il: 28/03/2016, 13:28
- Località: Vigevano (PV)
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Dapprima un caloroso saluto ad Ale e Mad.
Stessa domanda e stessa risposta. Se siete interessati al nuovo bhè la convenzione con Preattoni è ottima , in più i rasoi sono perfetti e tutti shave ready poichè preparati dalle esperte mani di Aldebaran.
Poi potreste rivolgervi al nostro mercatino, ove con pazienza si trovano ottime occasioni.
Stessa domanda e stessa risposta. Se siete interessati al nuovo bhè la convenzione con Preattoni è ottima , in più i rasoi sono perfetti e tutti shave ready poichè preparati dalle esperte mani di Aldebaran.
Poi potreste rivolgervi al nostro mercatino, ove con pazienza si trovano ottime occasioni.
- Supermomo
- Supermomo
- Messaggi: 1675
- Iscritto il: 18/05/2013, 14:29
- Località: Pordenone
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Ale io ti sconsiglierei di prendere rasoi come il Donovan o simili, sull'onda del rinato interesse sulla rasatura tradizionale, sono comparsi molti produttori che a pochi soldi offrono prodotti accattivanti a prezzi accessibili. Il problema é che spesso poi ci si ritrova con lame con geometrie sbagliate, acciai trattati male e magari non affilati. Ci devi letteralmente mettere la faccia, meglio non rischiare 

Mandi Frus, da Massimo
Old Spice l'originale. Se tuo nonno non lo avesse usato, tu non esisteresti.
Old Spice l'originale. Se tuo nonno non lo avesse usato, tu non esisteresti.