SAPONI VITOS
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19115
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: SAPONI VITOS
Allora mi sa che si sta irrancidendo...quando è fresco il sego non si sente per niente.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- CarmellaBing
- Messaggi: 1291
- Iscritto il: 06/01/2015, 20:27
- Località: Franconia
Re: SAPONI VITOS
Confermo quanto scritto da Ares, ne ho da poco condiviso un panetto con Crononauta. Il sapone appena acquistato è bianchissimo e più morbido del panetto che acquistai un annetto fa di vitos rosso. Penso sia davvero una produzione recente. Il profumo è molto simile al fratello rosso, mischiato a mio naso ad un marcato profumo di marzapane.
Le proprietà sono imbarazzantemente ottime. Appena acquistato un set di oli essenziali da Amazon per rilavorarlo, infatti per me il profumo, è l'unica proprietà nella media di questo sapone! Il resto è una spanna sopra tutti. VITOS IN LOVE

Le proprietà sono imbarazzantemente ottime. Appena acquistato un set di oli essenziali da Amazon per rilavorarlo, infatti per me il profumo, è l'unica proprietà nella media di questo sapone! Il resto è una spanna sopra tutti. VITOS IN LOVE


- CarmellaBing
- Messaggi: 1291
- Iscritto il: 06/01/2015, 20:27
- Località: Franconia
Re: SAPONI VITOS
Dal canto mio, tolto il profumo si ha l'eccellenza a 360 gradi!!max1978 ha scritto:[....] per 6/7 euro al kg non si può pretendere L eccellenza a 360 gradi .
LOVELOVELOVELOVELOVELOVELOVELOVELOVELOVELOVELOVE VITOS
-
- Messaggi: 912
- Iscritto il: 20/11/2013, 21:22
- Località:
Re: SAPONI VITOS
Non so se il campioncino del verde che ieri ho tentato di utilizzare fosse più o meno irrancidito: il colore era "quello giusto", l'odore no.
Stamattina ho testato il rosso.
Per quanto riguarda le prestazioni, confermo i pareri di chi mi ha preceduto in questa discussione. Un ottimo sapone, un'ottima sbarbata, un ottimo post.
Per quanto riguarda l'odore, confermo il parere che ho espresso ieri a proposito del verde; evidentemente, i saponi Vitos e io siamo olfattivamente incompatibili.
Non è la prima volta che mi succede con i mandorlati: per me, anche il Saponeria Artigiana si caratterizza soprattutto per il suo pessimo odore.
Ma si sa, in questo mondo è tutto tremendamente soggettivo.
Se devo fare una classifica dei mandorlati provati questa settimana, il Valobra vince a mani basse sui due Vitos.
Stamattina ho testato il rosso.
Per quanto riguarda le prestazioni, confermo i pareri di chi mi ha preceduto in questa discussione. Un ottimo sapone, un'ottima sbarbata, un ottimo post.
Per quanto riguarda l'odore, confermo il parere che ho espresso ieri a proposito del verde; evidentemente, i saponi Vitos e io siamo olfattivamente incompatibili.
Non è la prima volta che mi succede con i mandorlati: per me, anche il Saponeria Artigiana si caratterizza soprattutto per il suo pessimo odore.
Ma si sa, in questo mondo è tutto tremendamente soggettivo.
Se devo fare una classifica dei mandorlati provati questa settimana, il Valobra vince a mani basse sui due Vitos.
- Lizzero
- Messaggi: 1484
- Iscritto il: 08/09/2016, 8:44
- Località: Catania
Re: SAPONI VITOS
il-prof ha scritto:....................... il Valobra vince a mani basse sui due Vitos.
Sono i miei due saponi di riferimento da oltre 15 anni.
Tutto il resto ruota più o meno velocemente, loro no.
Tuttavia li ritengo due prodotti assolutamente diversi, sin dalla loro concezione.
Poi è ovvio che ognuno di noi li usa e li confronta, naturalmente. Ma andrebbe tenuto conto delle condizioni di partenza.
Vitos non è un sapone concepito per l'utente "casalingo", ma per il barbiere. Pertanto deve costare poco, durare molto ed essere sempre efficiente e pronto a dire "presente"!. Credo che ciò che lo faccia apprezzare, almeno a me, sia la possibilità di avere un sapone che garantisca sempre (in qualsiasi condizione) scorrevolezza, lubrificazione e una schiuma duratura, corposa ed abbondante. Ovviamente questo lo consentono anche altri prodotti, ma fino ad ora non ne ho trovato uno che lo faccia a 5/6 Euro al chilo.
Valobra è un prodotto di fascia decisemente più alta concepito per l'utente privato. Nessun barbiere, o meglio pochissimi barbieri, farebbero la barba ai clienti con un panetto che costa intorno ai 30 Euro al chilo (tanto lo pago io all'incirca). Su un prodotto del genere ovviamente ti aspetti, ed hai, INCI più qualitativo, profumazione più ricercata, facilità di schiumaggio e montaggio decisamente migliore, etc etc.
Alla luce di ciò io adoro il Valobra e mi passo lo sfizio, ma non posso dire che il Vitos gli sia così inferiore visto che mi da delle prestazioni notevolissime e quasi al suo pari ad un prezzo quasi 6 volte minore.
Poi chiaramente il discorso profumazione cambia sempre i parametri del ragionamento. La profumazione, la non profumazione ovvero addirittura il fastidio che si ha verso un particolare odore di un sapone/crema spesso diventano assolutamente preponderanti per ognuno di noi.
A me, per esempio, della profumazione interessa poco o nulla (anche perchè in genere, almeno sulla mia pelle, dopo massimo 10 minuti dalla rasatura e con tutto quello che ci butto su in post shave non resta più nulla) ma tendo a valutare altri aspetti. Diciamo che sono di bocca buona....

Vi è poi un altro aspetto che sto considerando da qualche giorno che mi sono buttato nel Super Leathering dopo tanti anni di "solismo".
Devo dirti che dai miei personali esperimenti (dunque fallacissimi ed opinabili per definizione) di miscelazioni di saponi e creme il Valobra è sempre uscito, fino ad ora, battuto rispetto al Vitos.
Direi che Valobra è uno splendido solista, ma si adatta con difficoltà alla "sinergia".......mentre Vitos canta bene da solo ed ancor meglio in gruppo.



Ovviamente il tutto è sempre e rigorosamente IMHO.
Ciao e buona barba.
Il tempo è talmente importante che diventa piacevole quando lo ignoriamo.
Enzo.
Enzo.
-
- Messaggi: 912
- Iscritto il: 20/11/2013, 21:22
- Località:
Re: SAPONI VITOS
Lizzero, hai proposto una riflessione molto circostanziata e che in molti punti condivido.
Tra l'altro, hai saputo cogliere la mia esigenza primaria, e cioè l'importanza della profumazione; per me, l'aromaterapia costituisce un elemento fondamentale nella rasatura e purtroppo saponi molto buoni non hanno superato i severi requisiti posti dal mio naso.
Buone sbarbate anche a te!
Tra l'altro, hai saputo cogliere la mia esigenza primaria, e cioè l'importanza della profumazione; per me, l'aromaterapia costituisce un elemento fondamentale nella rasatura e purtroppo saponi molto buoni non hanno superato i severi requisiti posti dal mio naso.
Buone sbarbate anche a te!

-
- Messaggi: 424
- Iscritto il: 21/07/2014, 19:41
- Località: Roma
Re: SAPONI VITOS
Lizzero
a questo punto auspico di conoscere le tue apprezzate combinazioni in SL del Vitos
M.
a questo punto auspico di conoscere le tue apprezzate combinazioni in SL del Vitos

M.
Marco
- Ramek
- Messaggi: 786
- Iscritto il: 23/09/2016, 12:42
- Località: Roma
Re: SAPONI VITOS
Questa mattina provato il Vitos in vescica, versione normale.
Ecco le mie personali impressioni: montato in ciotola, mettendone un pochino di più del normale (2.5cm) ho prodotto schiuma per 4 passate senza problemi. Consistenza della schiuma ottima, facilità del montaggio disarmante (un po' è anche merito dell'omegone.. il 48), scorrevolezza della lama (shavette capitol con Astra verdi) sopra la media, post molto buono. Visto il prezzo discreto (500 ml li ho presi a 5 Euro) lo trovo un ottimo prodotto, appena riesco farò il confronto con il Vitos al cocco in panetto.
Secondo me unica nota negativa è la profumazione non proprio entusiasmante, ma il fatto che secondo me è proprio un "calcio al naso" è la totale (sempre secondo me) incompatibilità tra la profumazione del Vitos pre barba e la crema, hanno tutte e due una nota di fresco, mentolato, ma hanno due toni e intensità di profumo che a mio avviso stonano... forse sono abituato male con la linea proraso dove sono davvero simili (io preferisco la profumazione della bianca). Quindi il mio consiglio e di non usarla con il pre barba della stessa marca... e qui non posso dare che ragione al il-prof, l'esperienza olfattiva è davvero una buona parte del rito della rasatura.
Una buona giornata a tutti.
Ecco le mie personali impressioni: montato in ciotola, mettendone un pochino di più del normale (2.5cm) ho prodotto schiuma per 4 passate senza problemi. Consistenza della schiuma ottima, facilità del montaggio disarmante (un po' è anche merito dell'omegone.. il 48), scorrevolezza della lama (shavette capitol con Astra verdi) sopra la media, post molto buono. Visto il prezzo discreto (500 ml li ho presi a 5 Euro) lo trovo un ottimo prodotto, appena riesco farò il confronto con il Vitos al cocco in panetto.
Secondo me unica nota negativa è la profumazione non proprio entusiasmante, ma il fatto che secondo me è proprio un "calcio al naso" è la totale (sempre secondo me) incompatibilità tra la profumazione del Vitos pre barba e la crema, hanno tutte e due una nota di fresco, mentolato, ma hanno due toni e intensità di profumo che a mio avviso stonano... forse sono abituato male con la linea proraso dove sono davvero simili (io preferisco la profumazione della bianca). Quindi il mio consiglio e di non usarla con il pre barba della stessa marca... e qui non posso dare che ragione al il-prof, l'esperienza olfattiva è davvero una buona parte del rito della rasatura.
Una buona giornata a tutti.
Chi è più pazzo, il pazzo o chi lo segue? (Obiwan Kenobi)
Saluti
Stefano (Ramek)
Saluti
Stefano (Ramek)
- Lizzero
- Messaggi: 1484
- Iscritto il: 08/09/2016, 8:44
- Località: Catania
Re: SAPONI VITOS
Ciao Ludwig,Ludwig ha scritto:Lizzero
a questo punto auspico di conoscere le tue apprezzate combinazioni in SL del Vitos
![]()
M.
Al momento il Vitos Verde è stato "contaminato" con:
- Crema Palmolive Rossa (voto 8);
- Crema Palmolive Verde (voto 9);
- Crema Truffit & Hill 1805 (voto 8);
- Crema Denim classica (voto 7);
- Crema Pro Raso Rossa (voto 7,5);
- Crema Figaro (per me è una crema - voto 8)
Ovviamente queste mie personali valutazioni prescindono sensibilmente, come ho già avuto modo di argomentare, dalla profumazione.
Anche perchè, nello specifico, viste le note caratterische "anaolfattive" (almeno per me) del Vitos è evidente che la profumazione tende a caratterizzarsi con quella della crema che è già nota.
Tutti risultati che mi hanno soddisfatto, ovviamente continuerò a sperimentare.....



Ciao e buona barba
Il tempo è talmente importante che diventa piacevole quando lo ignoriamo.
Enzo.
Enzo.
- Lizzero
- Messaggi: 1484
- Iscritto il: 08/09/2016, 8:44
- Località: Catania
Re: SAPONI VITOS
Ciao Ramek,Ramek ha scritto:......... Quindi il mio consiglio e di non usarla con il pre barba della stessa marca... e qui non posso dare che ragione al il-prof, l'esperienza olfattiva è davvero una buona parte del rito della rasatura.
Una buona giornata a tutti.
premesso che non ho mai provato il Vitos in vescica e mi piacerebbe farlo vista questa mia rinnovata fase sperimentale (purtroppo non sono ancora riuscito a reperirlo nei negozi fisici dove bazzico a Catania), proprio oggi avevo comprato un bel barattolone di mezzo chilo di crema pre/post della Vitos che non avevo mai usato (secoli e secoli di Pro Raso verde.....).
Volevo porti un quesito più specifico visto che andrò ad usarlo.
Ma a prescindere dalla profumazione (almeno che l'incontro tra i due generi un vero e proprio tanfo insopportabile) dal punto di vista "tecnico" l'accoppiata della crema pre/post con il sapone è valida o no?
Il tempo è talmente importante che diventa piacevole quando lo ignoriamo.
Enzo.
Enzo.
- Ramek
- Messaggi: 786
- Iscritto il: 23/09/2016, 12:42
- Località: Roma
Re: SAPONI VITOS
A mio modesto parere, il pre Vitos si attesta su un livello medio, molto denso, quasi una crema. Io che uso uno shavette non ho grandi problemi, ma credo che con un DE si rischi l'intasamento. Io accoppierei il Vitos con un pre proraso, non ho provato l'accoppiata delle profumazioni quindi ti direi a "naso" il bianco che è molto delicato.Lizzero ha scritto: Ciao Ramek,
premesso che non ho mai provato il Vitos in vescica e mi piacerebbe farlo vista questa mia rinnovata fase sperimentale (purtroppo non sono ancora riuscito a reperirlo nei negozi fisici dove bazzico a Catania), proprio oggi avevo comprato un bel barattolone di mezzo chilo di crema pre/post della Vitos che non avevo mai usato (secoli e secoli di Pro Raso verde.....).
Volevo porti un quesito più specifico visto che andrò ad usarlo.
Ma a prescindere dalla profumazione (almeno che l'incontro tra i due generi un vero e proprio tanfo insopportabile) dal punto di vista "tecnico" l'accoppiata della crema pre/post con il sapone è valida o no?
Buone sbarbate
Chi è più pazzo, il pazzo o chi lo segue? (Obiwan Kenobi)
Saluti
Stefano (Ramek)
Saluti
Stefano (Ramek)
-
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 20/01/2015, 12:19
- Località: Bergamo
Re: SAPONI VITOS
Io uso sia il pre/post vitos che il vitos sia in panetto che in vescica e questi sono i passaggi che uso solitamente:
-abbondante sciacquata con acqua fredda
-con le mani bagnate spalma una punta di pre/post vitos sul viso
-intanto preparo il rasoio con la lametta (il pennello lo metto in ammollo prima di sciacquarmi la faccia)
-monto il sapone in ciotola
-risciacquo ancora il viso con acqua fredda
-insapono
-passata pelo
-risciacquo con acqua fredda
-seconda insaponata
-contropelo
-risciacquo con acqua fredda
-spalma una punta di lre/post vitos sul viso bagnato ancora con le mani bagnate come prima
-pulisco ciotola,pennello e rasoio
-spruzzata di floid quando ancora il viso è umido
-dopo qualche minuto tampono con la salvietta leggermente nei punti dove ancora ho qualche goccia (dietro le orecchie e sul collo
Con questa tecnica non mi sono mai irritato,neanche con lo squalo.
Onestamente ho provato parecchi saponi,ma per le sue caratteristiche il vitos per me è il Sapone...punto.
Tutto il pre mi serviva per far capire che a me il vitos piace sia per la profumazione che per le sue doti tecniche...uso da anni i prodotti della vitos li trovo ottimi e onestissimi.
Mio parere personale.
-abbondante sciacquata con acqua fredda
-con le mani bagnate spalma una punta di pre/post vitos sul viso
-intanto preparo il rasoio con la lametta (il pennello lo metto in ammollo prima di sciacquarmi la faccia)
-monto il sapone in ciotola
-risciacquo ancora il viso con acqua fredda
-insapono
-passata pelo
-risciacquo con acqua fredda
-seconda insaponata
-contropelo
-risciacquo con acqua fredda
-spalma una punta di lre/post vitos sul viso bagnato ancora con le mani bagnate come prima
-pulisco ciotola,pennello e rasoio
-spruzzata di floid quando ancora il viso è umido
-dopo qualche minuto tampono con la salvietta leggermente nei punti dove ancora ho qualche goccia (dietro le orecchie e sul collo
Con questa tecnica non mi sono mai irritato,neanche con lo squalo.
Onestamente ho provato parecchi saponi,ma per le sue caratteristiche il vitos per me è il Sapone...punto.
Tutto il pre mi serviva per far capire che a me il vitos piace sia per la profumazione che per le sue doti tecniche...uso da anni i prodotti della vitos li trovo ottimi e onestissimi.
Mio parere personale.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19115
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: SAPONI VITOS
Strano, il mio che ormai ha qualche anno, è morbidissimo e proprio questa caratteristica lo differenzia dai Prebarba Proraso Verde e Bianco (il Rosso è più morbido).Ramek ha scritto:A mio modesto parere, il pre Vitos si attesta su un livello medio, molto denso, quasi una crema. ...ma credo che con un DE si rischi l'intasamento.
Per quanto riguarda l'eventuale intasamento con un DE, se applicato correttamente non c'è alcun rischio...bisogna metterne poco e farlo assorbire bene.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 424
- Iscritto il: 21/07/2014, 19:41
- Località: Roma
Re: SAPONI VITOS
Oggi ho riusato il Vitos al cocco, sapone a cui sono molto affezionato. Ieri per la prima volta ho utilizzato invece il Tabac (refil). In entrambi i casi pre barba Proraso Rosso - buonissimo! anch'esso inaugurato - R41 con Perma Sharp al primo e secondo giorno.
Le rasature sono andate bene, ieri in particolare benissimo.
Ho avuto la sensazione, infatti, che il Tabac fosse più protettivo e non di poco, guardando a oggi, rispetto al Vitos.
Qualcuno si riconosce in questa impressione?
M.
Le rasature sono andate bene, ieri in particolare benissimo.
Ho avuto la sensazione, infatti, che il Tabac fosse più protettivo e non di poco, guardando a oggi, rispetto al Vitos.
Qualcuno si riconosce in questa impressione?
M.
Marco
- ALEX 70
- Messaggi: 180
- Iscritto il: 13/11/2013, 21:15
- Località: Roma
Re: SAPONI VITOS
Buongiorno, sono un grande estimatore del Vitos ma apprezzo molto le qualità del Tabac. Non so s ti radi quotidianamente (se è così la mia esperienza è inutile) ma se fai come me a giorni alterni, è probabile che hai azzardato a raderti due volte di fila. Io se ci provo, il secondo giorno qualsiasi set io usi non è che vada poi così bene (anche perché adoro il BBS)
Niente è più pericoloso di un'idea quando è l'unica che si ha!
-
- Messaggi: 424
- Iscritto il: 21/07/2014, 19:41
- Località: Roma
Re: SAPONI VITOS
Mi rado da sempre ogni giorno, posso saltare al massimo il sabato o la domenica. Solo che sto cercando di restringere il cerchio dei prodotti ottimali. Il Vitos è pacioccoso, schiuma che è una bellezza, lascia la pelle in ottime condizioni. Ma non ho capito quanto sia protettivo visto che parliamo di rasatura quotidiana con lo Squalo, mica si scherza qua!
M.

M.
Marco
- Ramek
- Messaggi: 786
- Iscritto il: 23/09/2016, 12:42
- Località: Roma
Re: SAPONI VITOS
Ciao Ares, si anche il mio pre/post vitos è morbidissimo, solo che non si assorbe tanto (io non risciacquo... forse è quiesto l'errore?) e rimane un pò "gommoso", passatemi l'espressione, al contrario del proraso che anche se più duretto lascia la sensazione di "oleoso"... non so se mi sono spiegato... trovate anche voi questa differenza?ares56 ha scritto:Strano, il mio che ormai ha qualche anno, è morbidissimo e proprio questa caratteristica lo differenzia dai Prebarba Proraso Verde e Bianco (il Rosso è più morbido).Ramek ha scritto:A mio modesto parere, il pre Vitos si attesta su un livello medio, molto denso, quasi una crema. ...ma credo che con un DE si rischi l'intasamento.
Per quanto riguarda l'eventuale intasamento con un DE, se applicato correttamente non c'è alcun rischio...bisogna metterne poco e farlo assorbire bene.
Chi è più pazzo, il pazzo o chi lo segue? (Obiwan Kenobi)
Saluti
Stefano (Ramek)
Saluti
Stefano (Ramek)
- Lizzero
- Messaggi: 1484
- Iscritto il: 08/09/2016, 8:44
- Località: Catania
Re: SAPONI VITOS
Buongiorno,
ho provato oggi l'accoppiata Sapone Vitos (verde) con pre/post barba Vitos.
Devo dire che il risultato è davvero ottimo.
Sulla profumazione del "combinato disposto" non ho personalmente avvertito nulla di spiacevole.
Non ho avuto alcun problema di intasamento del DE (anche se radendomi tutti i giorni immagino che io sia meno esposto al "problema" che infatti non riscontro mai in nessuna combinazione su DE - mentre su shavette si).
Per le impressioni generali sulla crema pre/post scriverò nel topic apposito.
Buona barba a tutti.
ho provato oggi l'accoppiata Sapone Vitos (verde) con pre/post barba Vitos.
Devo dire che il risultato è davvero ottimo.
Sulla profumazione del "combinato disposto" non ho personalmente avvertito nulla di spiacevole.
Non ho avuto alcun problema di intasamento del DE (anche se radendomi tutti i giorni immagino che io sia meno esposto al "problema" che infatti non riscontro mai in nessuna combinazione su DE - mentre su shavette si).
Per le impressioni generali sulla crema pre/post scriverò nel topic apposito.
Buona barba a tutti.
Il tempo è talmente importante che diventa piacevole quando lo ignoriamo.
Enzo.
Enzo.
-
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 24/09/2016, 19:26
- Località: Catania
Re: SAPONI VITOS
Per favore qualcuno della mia zona potrebbe magari indicarmi un negozio dove potere comprare la vescica al tabacco?
- Lizzero
- Messaggi: 1484
- Iscritto il: 08/09/2016, 8:44
- Località: Catania
Re: SAPONI VITOS
Ciao Reinair,Reinair ha scritto:Per favore qualcuno della mia zona potrebbe magari indicarmi un negozio dove potere comprare la vescica al tabacco?
complicatissima da trovare......la cerco anche io da qualche tempo......se ho notizie ti informo.
Il tempo è talmente importante che diventa piacevole quando lo ignoriamo.
Enzo.
Enzo.
-
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 24/09/2016, 19:26
- Località: Catania
Re: SAPONI VITOS
Io ho trovato Barbagallo al viale libertà ma :Lizzero ha scritto:
Ciao Reinair,
complicatissima da trovare......la cerco anche io da qualche tempo......se ho notizie ti informo.
1) le ha finite e lo riforniscono martedì
2) sconosce l'esistenza della fragranza tabacco. È arrivato a dirmi che si tratta di una fragranza non commercializzata in Italia, al mio ribattere mi ha detto di richiamarlo lunedì per avere notizie sulla possibile reperibilità.
Se magari fossimo già in 2 a chiedere....
- Ramek
- Messaggi: 786
- Iscritto il: 23/09/2016, 12:42
- Località: Roma
Re: SAPONI VITOS
Oggi provato accoppiata Sapone Vitos (rosso al cocco) con pre/ post barba Vitos e non posso che associarmi al giudizioni Lizzero.Lizzero ha scritto:Buongiorno,
ho provato oggi l'accoppiata Sapone Vitos (verde) con pre/post barba Vitos.
Devo dire che il risultato è davvero ottimo.
Sulla profumazione del "combinato disposto" non ho personalmente avvertito nulla di spiacevole.
Non ho avuto alcun problema di intasamento del DE (anche se radendomi tutti i giorni immagino che io sia meno esposto al "problema" che infatti non riscontro mai in nessuna combinazione su DE - mentre su shavette si).
Per le impressioni generali sulla crema pre/post scriverò nel topic apposito.
Buona barba a tutti.
Uno dei migliori post shave che mi siano capitati!
Secondo me quindi i pregi sono:
una montagna di schiuma in brevissimo tempo (in tazza con l'Omegone 48)
schiuma davvero "spumosa" dalle ottime qualità meccaniche
Post favoloso, anche adesso a 4 ore e passa dalla sbarbata, considerato che vengo da una settimana di sbarbate quotidiane e che quindi la mia pelle non è proprio "riposata"...
Costo irrisorio per un prodotto tra i migliori
Rapporto qualità prezzo imbattibile
Difetti (se così si possono chiamare, poiché di veri e propri non ne ho riscontrati):
profumazione molto delicata (a me piace quando la fragranza si spande almeno per tutto il bagno)
un leggero pizzicorino alla prima stesura sul viso (le altre 2 no... strano) che attribuisco al fatto che sia alla mandorla sulla mia pelle molto sensibile, ma il post è favoloso senza irritazioni, quindi non so spiegarmelo.
Non ho testato il tempo che impiega a seccarsi sulla pelle perché a causa dello sciopero generale di oggi per non rimanere imbottigliato nel traffico a vita ho dovuto mettere il turbo allo shavette (non mi sono tagliato, sarà anche merito del Vitos?

Chi è più pazzo, il pazzo o chi lo segue? (Obiwan Kenobi)
Saluti
Stefano (Ramek)
Saluti
Stefano (Ramek)
-
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 27/04/2015, 20:12
- Località: caserta
Re: SAPONI VITOS
Confermo anch'io che il vitos rosso è un prodotto straordinario se montato con il giusto equilibrio sapone/acqua.Protezione ottima cosi come la scorrevolezza.
- Lizzero
- Messaggi: 1484
- Iscritto il: 08/09/2016, 8:44
- Località: Catania
Re: SAPONI VITOS
Ricevuto.....Reinair ha scritto:Io ho trovato Barbagallo al viale libertà ma :Lizzero ha scritto:
Ciao Reinair,
complicatissima da trovare......la cerco anche io da qualche tempo......se ho notizie ti informo.
1) le ha finite e lo riforniscono martedì
2) sconosce l'esistenza della fragranza tabacco. È arrivato a dirmi che si tratta di una fragranza non commercializzata in Italia, al mio ribattere mi ha detto di richiamarlo lunedì per avere notizie sulla possibile reperibilità.
Se magari fossimo già in 2 a chiedere....
Però non ho capito una cosa, ha la vescica Vitos ma non ha quella al tabacco ovvero non ha nessuna vescica Vitos e gli arriva martedì?
Il tempo è talmente importante che diventa piacevole quando lo ignoriamo.
Enzo.
Enzo.
-
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 24/09/2016, 19:26
- Località: Catania
Re: SAPONI VITOS
Da come mi ha detto non ne ha nessuna e avrà la fornitura martedì. Per quanto riguarda quella al tabacco ne sconosce l'esistenza e lunedì farà in modo di in formarsi ( a suo dire chiamerà vitos ) ed eventualmente cercherà di procurarla