Zefiro - Sapone da barba vegetale
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 502
- Iscritto il: 17/08/2013, 11:10
- Località: Ponente genovese
Re: Zefiro - Sapone da barba vegetale
non aspettarti schiume voluminose modello nuvola ma presa la mano non va affatto male anzi , uso un omega piccolo in tasso ( penso che mi accompagna da 25 anni , ma in vero poco usato è molle , floppy in tempi di jobs act , one step ecc ecc)
Aggiungi un poco di acqua e lavorala in FL faccio così , anche la crema rispetto a molte altre vado sull' abbondante
Aggiungi un poco di acqua e lavorala in FL faccio così , anche la crema rispetto a molte altre vado sull' abbondante
- Trepassate
- Messaggi: 1909
- Iscritto il: 11/02/2014, 18:23
- Località: Milano
Re: Zefiro - Sapone da barba vegetale
Questo sapone in FL non riesco a montarlo.
Assoluto bisogno di ciotola e molta cura nel dosaggio dell'acqua.
Assoluto bisogno di ciotola e molta cura nel dosaggio dell'acqua.
Pasquale
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
- Spartacus89
- Messaggi: 857
- Iscritto il: 06/03/2015, 21:30
- Località: Catania
Re: Zefiro - Sapone da barba vegetale
Vorrei chiedere un consiglio. Mi consigliate lo zefiro o il sapone all'eucalipto tea Natura?quale secondo voi il migliore per prestazioni,freschezza,fragranza?
- Trepassate
- Messaggi: 1909
- Iscritto il: 11/02/2014, 18:23
- Località: Milano
Re: Zefiro - Sapone da barba vegetale
Assolutamente da preferire in tutto il tea natura (a parte la diversità di profumazione)
Pasquale
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
- Natale
- Messaggi: 2146
- Iscritto il: 10/03/2014, 18:02
- Località: Ercolano (NA)
Re: Zefiro - Sapone da barba vegetale
Condivido in pieno....confronto impietoso....
Mai prendersi troppo sul serio.....
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
- barbadura
- Messaggi: 2775
- Iscritto il: 18/05/2013, 15:57
- Località: Palermo
Re: Zefiro - Sapone da barba vegetale
Usato questa mattina, non posso che dire che riscontro ottime qualità in questo prodotto, confermo che i primi tempi avevo difficoltà nel farlo montare ma una volta scoperto la tecnica ho potuto apprezzarlo in tutto, dalle qualità schiumogene le quali risentono della qualità dell'acqua e di quelle olfattive per l'appunto di mio gradimento....
Un buon prodotto per i mesi estivi, soprattutto se abbinato ad un dopobarba bello forte e mentolo-so/balsamico come Alcolado Glacial...!!!
Non ho ancora utilizzato il Tea Natura per via della reperibilità, quindi non posso fare paragoni....
Un buon prodotto per i mesi estivi, soprattutto se abbinato ad un dopobarba bello forte e mentolo-so/balsamico come Alcolado Glacial...!!!



Non ho ancora utilizzato il Tea Natura per via della reperibilità, quindi non posso fare paragoni....

Il barbacassetto - Hall Of Fame
L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
- Spartacus89
- Messaggi: 857
- Iscritto il: 06/03/2015, 21:30
- Località: Catania
Re: Zefiro - Sapone da barba vegetale
Allora li prenderò entrambi. Grazie a tutti 

-
- Messaggi: 357
- Iscritto il: 14/08/2013, 18:01
- Località: Cori
Re: Zefiro - Sapone da barba vegetale
Ieri ho riprovato questo sapone con un silvertip da 24 mm di liojuny shaving. Ho caricato bene il pennello, un passaggio in ciotola e poi ho finito di montarlo in FL. Tutta un'altra storia, i risultati sono stati molto sopra alla prima prova, certo penso si possa ancora migliorare in ogni caso il sapone si è comportato benissimo e debbo dire che comincia veramente a piacermi la sua freschezza. Alla fine mi è quasi dispiaciuto utilizzare il dopobarba, ho utilizzato ilnisshe che, pur piacendomi, non trovo particolarmente fresco.
-
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 25/10/2014, 16:06
- Località: Pisa
Re: Zefiro - Sapone da barba vegetale
Buonasera
Ho acquistato questo sapone un paio di giorni fa e stamattina ho provato ad usarlo per la prima volta. L'odore mi ricorda gli agrumi e la citronella, ma ha anche qualcosa di cremoso, come già detto da qualcun altro richiama alla mente un sorbetto al limone. Circa lo schiumaggio, premettendo che non ho molta esperienza e che sicuramente devo familiarizzare di più con la tecnica e col sapone stesso, mi è sembrato che produca una nuvola molto spumosa. Ho provato ad aggiungere meno acqua, ed effettivamente ho ottenuto una schiuma più densa e protettiva. Ho letto qui che molti suggeriscono di lavorarlo con abbondante acqua, per cui la mia domanda è: aggiungendo acqua si aiuta il sapone a schiumare semplicemente o anche a montare una schiuma che sia abbastanza "scivolosa"? È una caratteristica propria del sapone quella di restare un po' liquido e magari sono io che ho difficoltà a gestire questa consistenza? 


" ... Ma qualunque cosa io sia,
né io, né un altro che sia soltanto un uomo
sarà felice per nessuna cosa, fin quando non si sarà liberato
con l'essere nulla. "
W. Shakespeare - "Richard II" - atto V, scena V
né io, né un altro che sia soltanto un uomo
sarà felice per nessuna cosa, fin quando non si sarà liberato
con l'essere nulla. "
W. Shakespeare - "Richard II" - atto V, scena V
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Zefiro - Sapone da barba vegetale
Dipende sempre dal rapporto tra quantità del sapone caricata sul pennello e quella dell'acqua utilizzata. L'acqua, ovviamente, è fondamentale ma ogni crema/sapone ne richiede la quantità giusta per montare al meglio, cioè non essere nè troppo compatta (non aiuterebbe a lubrificare il passaggio della lama) nè troppo leggera e bagnata (non proteggerebbe adeguatamente la pelle).Dariesco ha scritto:...la mia domanda è: aggiungendo acqua si aiuta il sapone a schiumare semplicemente o anche a montare una schiuma che sia abbastanza "scivolosa"? È una caratteristica propria del sapone quella di restare un po' liquido e magari sono io che ho difficoltà a gestire questa consistenza?
Quindi anche con la crema Zefiro bisogna trovare il corretto "punto d'acqua" anche con prove di montaggio ma poi si viene ricompensati da una schiuma ottima e profumata...

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 424
- Iscritto il: 21/07/2014, 19:41
- Località: Roma
Re: Zefiro - Sapone da barba vegetale
Provata oggi: crema in effetti un po' moscetta ma non troppo - il sintetico Omega fa sempre il suo dovere - forse perchè in combinazione con la Glenova all'argan, domani proviamo a eliminarla.
In compenso, grande effetto di freschezza sulla pelle. Buon post.
Consigliatissima con questo caldo.
Ciao
M.
In compenso, grande effetto di freschezza sulla pelle. Buon post.
Consigliatissima con questo caldo.
Ciao
M.
Marco
- Gunnari
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 28/10/2013, 20:29
- Località: Cagliari
Re: Zefiro - Sapone da barba vegetale
Ho ripreso questo sapone pochi giorni fa, per dargli una seconda possibilità: montando in modo su ciotola ho creato una schiuma leggera ed evanescente, ma il giorno dopo, caricando più sapone e passando il pennello in FL ho ottenuto una schiuma densa ma lubrificante, che mi ha regalato in ottima rasatura, fatta con un rasoio che trovo abbastanza aggressivo: ever ready 1912.
.... a tarda sera io e il mio illustre cugino De Andrade eravamo gli ultimi cittadini liberi di questa famosa città civile perché avevamo un cannone nel cortile....
-
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 25/10/2014, 16:06
- Località: Pisa
Re: Zefiro - Sapone da barba vegetale
Avevo messo da parte questo sapone, credendo di non essere in grado di usarlo. Oggi ho deciso di riprovarlo, ma tentando il montaggio in FL: finalmente ho potuto godere davvero di una rasatura fatta con questo sapone. Ho ottenuto una schiuma non voluminosa ma abbastanza densa e lubrificante. Alla fine, la pelle non presentava segni preoccupanti di stress, nessuna irritazione. Molto soddisfatto. 

" ... Ma qualunque cosa io sia,
né io, né un altro che sia soltanto un uomo
sarà felice per nessuna cosa, fin quando non si sarà liberato
con l'essere nulla. "
W. Shakespeare - "Richard II" - atto V, scena V
né io, né un altro che sia soltanto un uomo
sarà felice per nessuna cosa, fin quando non si sarà liberato
con l'essere nulla. "
W. Shakespeare - "Richard II" - atto V, scena V
- Gunnari
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 28/10/2013, 20:29
- Località: Cagliari
Re: Zefiro - Sapone da barba vegetale
Mi dispiaceva veramente non godere della sua ottima profumazione!
.... a tarda sera io e il mio illustre cugino De Andrade eravamo gli ultimi cittadini liberi di questa famosa città civile perché avevamo un cannone nel cortile....
- Giulio78
- Messaggi: 233
- Iscritto il: 27/03/2016, 19:32
- Località: Roma.
Re: Zefiro - Sapone da barba vegetale
Ragazzi mi è capitato di incrociare questo sapone in un negozietto Bio della capitale. Ne ignoravo l'esistenza finchè avvicinatomi allo scaffale per vedere la miriade di prodotti Weleda ho scovato sul fondo questa anonima ciotolina di Zefiro sapone da barba vegetale.
Il profumo era buonissimo volevo subito prenderlo ma Facendo una rapida collegata e letta sul forum mi son trattenuto.
non è tanto per il prezzo, 5€ x 100gr mi pare, ma il "fastidio" di avere prodotti inutilizzati in giro.
in particolare mi son rimaste impresse soprattutto un paio testimonianze che lo vedrebbero nettamente inferiore al Tea Natura...... ilquale, personalmente, dopo averlo utilizzato per un po di tempo non lo reputo un ottimo prodotto.
Nel dettaglio il tea natura: profumazione ottima inizialmente di eucalipto, ma svanisce dopo un pò lasciando spazio all' "inodore" di crema, odore che a me ricorda quello non proprio piacevole di una crema depilatoria per donne (non ricordo la marca sinceramente). Proprietà meccaniche più che buone e post shave nella media, niente di esaltante insomma. e il post shave per me è la parte piu importante di un sapone, meno si necessita di AS e creme e migliore è il post del sapone... per me.
dopo aver letto i vostri commenti sono andato a confrontare i due inci:
Tea Natura: Cocos Nucifera, Acqua, Prunus Amygdalus Dulcis Oil, Potassium Hydroxide, Olea Europea Fruit Oil, Elaeis Guineensis Oil, Persea Gratissima Oil, Sodium Hydroxide, Eucalyptus Globulus Leaf Oil
Zefiro: Aqua, stearine, glycerin, potassium hydroxide, olea europaea oil, menthol, camphor, triticum vulgare germ oil, cymbopogon schoenanthus oil, eucalyptus globulus oil, lavandula hybrida oil, cymbopogon martini oil, melaleuca alternifolia oil, thymus vulgaris oil, citral, geraniol, limonene, linalool.
e lo Zefiro, almeno su carta, presenta una quantità maggiore di oli, circa il doppio rispetto al tea natura.
Riflettendo un pò a memoria sul mio database dei saponi giusto il saponificio varesino e il Saponificio Annamaria (di cui non ho feedback) presentano un numero cosi alto, in percentuale al numero di ingredienti, di oli vegetali. e il saponificio varesino è uno dei migliori prodotti mai provati.
per cui.. mi vien un pò da chiedere se siete proprio sicuri che sia cosi "scarso" come prodotto.
Il profumo era buonissimo volevo subito prenderlo ma Facendo una rapida collegata e letta sul forum mi son trattenuto.
non è tanto per il prezzo, 5€ x 100gr mi pare, ma il "fastidio" di avere prodotti inutilizzati in giro.
in particolare mi son rimaste impresse soprattutto un paio testimonianze che lo vedrebbero nettamente inferiore al Tea Natura...... ilquale, personalmente, dopo averlo utilizzato per un po di tempo non lo reputo un ottimo prodotto.
Nel dettaglio il tea natura: profumazione ottima inizialmente di eucalipto, ma svanisce dopo un pò lasciando spazio all' "inodore" di crema, odore che a me ricorda quello non proprio piacevole di una crema depilatoria per donne (non ricordo la marca sinceramente). Proprietà meccaniche più che buone e post shave nella media, niente di esaltante insomma. e il post shave per me è la parte piu importante di un sapone, meno si necessita di AS e creme e migliore è il post del sapone... per me.
dopo aver letto i vostri commenti sono andato a confrontare i due inci:
Tea Natura: Cocos Nucifera, Acqua, Prunus Amygdalus Dulcis Oil, Potassium Hydroxide, Olea Europea Fruit Oil, Elaeis Guineensis Oil, Persea Gratissima Oil, Sodium Hydroxide, Eucalyptus Globulus Leaf Oil
Zefiro: Aqua, stearine, glycerin, potassium hydroxide, olea europaea oil, menthol, camphor, triticum vulgare germ oil, cymbopogon schoenanthus oil, eucalyptus globulus oil, lavandula hybrida oil, cymbopogon martini oil, melaleuca alternifolia oil, thymus vulgaris oil, citral, geraniol, limonene, linalool.
e lo Zefiro, almeno su carta, presenta una quantità maggiore di oli, circa il doppio rispetto al tea natura.
Riflettendo un pò a memoria sul mio database dei saponi giusto il saponificio varesino e il Saponificio Annamaria (di cui non ho feedback) presentano un numero cosi alto, in percentuale al numero di ingredienti, di oli vegetali. e il saponificio varesino è uno dei migliori prodotti mai provati.
per cui.. mi vien un pò da chiedere se siete proprio sicuri che sia cosi "scarso" come prodotto.
-
- Messaggi: 626
- Iscritto il: 05/04/2016, 16:50
- Località:
Re: Zefiro - Sapone da barba vegetale
Grazie giulio78.interessante la comparazione tra il Tea Natura e lo Zefiro,mi sembrano entrambi ottimi prodotti.sullo Zefiro non posso ancora esprimermi.l'ho ordinato,mi deve ancora arrivare.non vedo l'ora...
-
- Utente Bannato
- Messaggi: 1830
- Iscritto il: 13/09/2015, 15:04
- Località: Venezia-Mestre (VE)
Re: Zefiro - Sapone da barba vegetale
Avere un maggior numero di ingredienti "oleosi" non vuol dire un fico secco se non se ne conoscono le percentuali di ciascuno !Giulio78 ha scritto:lo Zefiro, almeno su carta, presenta una quantità maggiore di oli, circa il doppio rispetto al tea natura
Del resto gli ultimi 6 olii del Zefiro sono essenzialmente "aromatici" [citronella, eucalipto, lavandula, palmarosa ("geranio delle indie"), albero del the (tea tree),timo] per cercarne proprietà erboristiche assieme agli altri 4 seguenti conservanti ed additivi VS il solo Eucalipto del Tea Natura, che non ha nessuno degli additivi successivi alla serie di oli erboristici aromatici dello Zefiro e nemmeno mentolo e canfora presenti anch'essi nello Zefiro.
Inoltre: i veri grassi nella composizione del sapone : per Tea Natura sono Cocco, Olio di Mandorle Dolci che non hai sottolineato (Prunus Amygdalus Dolcis) oltre a olio di oliva, burro di Karitè e Olio di Avocado VS Stearina (probabilm. vegetale: da palma ?), glicerina, olio di oliva e olio di germe di grano dello Zefiro.
Aggiungiamo che non hai notato che l'acqua è il 1°componente (nell'INCI sono elencati in ordine quantitativo) dello Zefiro, mentre nel Tea Natura è al 2° posto …
Inoltre : il consumatore non conosce nemmeno la qualità della materia prima utilizzata. Comunque Tea Natura sulla carta appare più "grasso e ricco", e meno "pasticciato" di componenti che possono dare intolleranza/allergia per via di un INCI più corto, pur presentando olio di mandorle dolci cui non tutti lo tollerano.
Ciò non vuol dire affatto che Zefiro faccia schifo, ma che tra i due sia giustificato un costo maggiore nel Tea Natura mi pare evidente, viste le sue componenti di grasso funzionale "nobile".
- HxH
- Messaggi: 875
- Iscritto il: 23/03/2014, 20:38
- Località: Cagliari
Re: Zefiro - Sapone da barba vegetale
Ciao ragazzi tornando ai due la differenza poi di prezzo sia cosi differente mi sa che si battono di 1€
-
- Messaggi: 626
- Iscritto il: 05/04/2016, 16:50
- Località:
Re: Zefiro - Sapone da barba vegetale
provata oggi,devo dire già dal profumo al limone mi piace un sacco.
peccatp che come prima volta non è piaciuta la schiuma,sarà stata anche la fretta e che ne ho prelevata pochissima. produceva pochissima schiuma e ho dovuto caricare nuovamente il pennello ed aggiungere un altro pò d'acqua in ciotola.
peccatp che come prima volta non è piaciuta la schiuma,sarà stata anche la fretta e che ne ho prelevata pochissima. produceva pochissima schiuma e ho dovuto caricare nuovamente il pennello ed aggiungere un altro pò d'acqua in ciotola.
-
- Messaggi: 867
- Iscritto il: 13/12/2017, 10:03
- Località: Rovigo
Re: Zefiro - Sapone da barba vegetale
Comprato ieri da NaturaSi.
Il profumo mi piace molto ed è stato uno dei motivi che mi hanno spinto all'acquisto (l'altro è l' Inci)
Purtroppo oggi ho avuto qualche problema con la schiumata; dapprima la schiuma prodotta era perfetta, successivamente ha iniziato a "smontare" direttamente in faccia, l'ultimo passaggio l'ho fatto praticamente a secco.
Ho notato inoltre che la parte superiore del sapone è semisolida ma premendo leggermente il pennello per caricare, la parte sotto risulta una crema. È così per tutti?
Il profumo mi piace molto ed è stato uno dei motivi che mi hanno spinto all'acquisto (l'altro è l' Inci)
Purtroppo oggi ho avuto qualche problema con la schiumata; dapprima la schiuma prodotta era perfetta, successivamente ha iniziato a "smontare" direttamente in faccia, l'ultimo passaggio l'ho fatto praticamente a secco.
Ho notato inoltre che la parte superiore del sapone è semisolida ma premendo leggermente il pennello per caricare, la parte sotto risulta una crema. È così per tutti?
Razor: Edwin Jagger DE89
Soap: Tabac
Brush: Omega Proraso
Blades: Bolzano
AS: Acqua Velva
Soap: Tabac
Brush: Omega Proraso
Blades: Bolzano
AS: Acqua Velva
-
- Messaggi: 867
- Iscritto il: 13/12/2017, 10:03
- Località: Rovigo
Re: Zefiro - Sapone da barba vegetale
Anche oggi problemi di montaggio. Ho semplicemente strizzato il pennello pur lasciandolo abbastanza carico di acqua. Il sapone per montare, monta. Il problema e che tra un passaggio di rasoio e l'altro, si smonta e sono costretto ad aggiungere sapone e rimontare il tutto (così come mi si smonta in viso).
Temo che il pennello trattenga ancora troppa acqua e quindi lo diluisca se lasciato in ciotola. Prossima provo a strizzare meglio il pennello laadciandolo solo umido
Temo che il pennello trattenga ancora troppa acqua e quindi lo diluisca se lasciato in ciotola. Prossima provo a strizzare meglio il pennello laadciandolo solo umido
Razor: Edwin Jagger DE89
Soap: Tabac
Brush: Omega Proraso
Blades: Bolzano
AS: Acqua Velva
Soap: Tabac
Brush: Omega Proraso
Blades: Bolzano
AS: Acqua Velva
- Dorfan
- Messaggi: 168
- Iscritto il: 09/05/2017, 19:55
- Località: Cagliari
Re: Zefiro - Sapone da barba vegetale
Acquistato mesi fa, ho provato ad utilizzarlo cercando di montare la schiuma sia in ciotola che sul viso, cercando di dosare acqua in ogni modo possibile, purtroppo il sapone secondo me ha delle carenze di composizione chimica che lo rendono quasi inutilizzabile, buttato dopo l'ennesimo tentativo, non è un sapone da comprare a mio modesto parere.
Saluti
D.
Saluti
D.
La felicità non è avere quello che si desidera, ma desiderare ciò che si ha.
- Super Mario
- Messaggi: 2124
- Iscritto il: 23/05/2013, 19:01
- Località: Pisa
Re: Zefiro - Sapone da barba vegetale
Credo tu ci abbia visto bene:HellcatOne ha scritto:Anche oggi problemi di montaggio. Ho semplicemente strizzato il pennello pur lasciandolo abbastanza carico di acqua. Il sapone per montare, monta. Il problema e che tra un passaggio di rasoio e l'altro, si smonta...
1. strizza bene il pennello
2. carica molto il pennello, diciamo per 50 secondi, senza far forza
3. BL o FL o HL poco importa, ma alla bisogna aggiungi solo gocce d'acqua, fino ad ottenere una bella e duratura panna montata
Buone sperimentazioni,
SM
Non scoraggiarti se qualcosa non funziona come vorresti: o non fa per te, o tu ancora non fai per lei.
-
- Messaggi: 867
- Iscritto il: 13/12/2017, 10:03
- Località: Rovigo
Re: Zefiro - Sapone da barba vegetale
Riprovato ora, sguendo le tue indicazioni. Nulla. Schiuma che monta ma che non protegge. Credo che finirà nel cestino
Razor: Edwin Jagger DE89
Soap: Tabac
Brush: Omega Proraso
Blades: Bolzano
AS: Acqua Velva
Soap: Tabac
Brush: Omega Proraso
Blades: Bolzano
AS: Acqua Velva
- nano
- Messaggi: 1619
- Iscritto il: 17/05/2013, 19:39
- Località: Roma, Italia
Re: Zefiro - Sapone da barba vegetale
Mai buttare qualcosa che può ancora essere utile...HellcatOne ha scritto:Credo che finirà nel cestino
Sezioni Vendo o Scambio
Never try to wrestle with a pig. You'll get dirty and the pig likes it.
(G.B. Shaw)
(G.B. Shaw)