Shavette Magic
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 24/09/2016, 19:26
- Località: Catania
Re: Shavette Magic
@Gunnari
Anche io ho preso un focus con portalama in plastica (angoli chiusi ). Mi è stato detto che è un ottimo prodotto e oggi stesso ho avuto con lun il mio battesimo. 2 passate nel verso del pelo, solo 2 Micro taglietti ( niente che l'allume non ha subito cicatrizzato ) e nessuna irritazione/bruciore/rossore. Il mio trucco? Appoggiare delicatamente la lama parallelemente al viso e poi cercare il giusto angolo.
Anche io ho preso un focus con portalama in plastica (angoli chiusi ). Mi è stato detto che è un ottimo prodotto e oggi stesso ho avuto con lun il mio battesimo. 2 passate nel verso del pelo, solo 2 Micro taglietti ( niente che l'allume non ha subito cicatrizzato ) e nessuna irritazione/bruciore/rossore. Il mio trucco? Appoggiare delicatamente la lama parallelemente al viso e poi cercare il giusto angolo.
- Gunnari
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 28/10/2013, 20:29
- Località: Cagliari
Re: Shavette Magic
Ecco la foto dell'oggetto incriminato: ha gli angoli protetti, pagato: 7€, il giusto, per il sistema di alloggiamento della lama in plastica che non mi pare essere longevo.

.... a tarda sera io e il mio illustre cugino De Andrade eravamo gli ultimi cittadini liberi di questa famosa città civile perché avevamo un cannone nel cortile....
- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: Shavette Magic
....secondo me lo abbandonerai prima di subito! 

"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
- Gunnari
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 28/10/2013, 20:29
- Località: Cagliari
Re: Shavette Magic
@robyfg, vediamo se natte il record del Daune: una passata per mezza guancia...
.... a tarda sera io e il mio illustre cugino De Andrade eravamo gli ultimi cittadini liberi di questa famosa città civile perché avevamo un cannone nel cortile....
- Gunnari
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 28/10/2013, 20:29
- Località: Cagliari
Re: Shavette Magic
Provato stamattina: un simpatico giocattolino! Non ho avuto difficoltà nell'usarlo, armato con una astra verde, ho ottenuto una buona rasatura. Il rasoio è molto leggero, ma l'impugnatura e fatta bene, press agevole e sempre salda, migliore a mio avviso di quella dell'Universal. Per il resto preferisco le lame rigide da SE, quali schick o kai, però questo è un ottimo rasoio da viaggio! Leggero, pratico (almeno per me, con un paio di mesi di esperienza con gli shavette), ed economico.
.... a tarda sera io e il mio illustre cugino De Andrade eravamo gli ultimi cittadini liberi di questa famosa città civile perché avevamo un cannone nel cortile....
- byllot
- Messaggi: 593
- Iscritto il: 03/08/2015, 9:25
- Località: Cornate d'Adda MB
- Contatta:
Re: Shavette Magic
@Gunnari: pensa che è stata la mia prima shavette, ho iniziato con quella per imparare i movimenti ed all'inizio non sono mancati i tagli.
Ma io sono maldestro!
Ma io sono maldestro!
Quando una forza irresistibile incontra un ostacolo inamovibile, succede un casino indescrivibile.
.anDRea.
.anDRea.
- Mastrofoco
- Messaggi: 1194
- Iscritto il: 06/10/2015, 16:03
- Località: Robecco s/n (Mi)
Re: Shavette Magic
Aggiungo la mia esperienza,dopo averlo trovato su un banco di un mercatino per pochi euri con marca filarmonica l ho abbandonato al suo destino in casa poiché uso solo esclusivamente ML.
Io ho usato per 20 anni esclusivamente shavette(senza sapere marca,modello ecc) di cui uno mi ha accompagnato per 15 anni poi smarrito.
Con l arrivo e amore per il ML ho regalato il vecchio shavette ma dalla porta sul retro è arrivato il Magic
Complice il volo aereo(quindi divieto assoluto di portare un ml) gli ho dato una speranza..
Sul posto l ho abbinato a prodotti locali(lamette beter e sapone La Toja) e devo ammettere,anche grazie alle lamette molto gentili di non essermi trovato male,pelo e contropelo ogni sera e nonostante le giornate al mare non ho avuto nessuna irritazione o altro
Il rasoio è leggerino in mano specialmente dopo che la mano si abitua al peso dei ML,qualche problema a ritoccare la barba,un paio di sacramenti a inserire la lama spezzata,però una volta capito un pochino si è dimostrato un buon compagno di viaggio..
Non ho trovato pericolosa la lama che sporge un pochino di più,bisogna solo capire come farlo lavorare
Io ho usato per 20 anni esclusivamente shavette(senza sapere marca,modello ecc) di cui uno mi ha accompagnato per 15 anni poi smarrito.
Con l arrivo e amore per il ML ho regalato il vecchio shavette ma dalla porta sul retro è arrivato il Magic
Complice il volo aereo(quindi divieto assoluto di portare un ml) gli ho dato una speranza..
Sul posto l ho abbinato a prodotti locali(lamette beter e sapone La Toja) e devo ammettere,anche grazie alle lamette molto gentili di non essermi trovato male,pelo e contropelo ogni sera e nonostante le giornate al mare non ho avuto nessuna irritazione o altro
Il rasoio è leggerino in mano specialmente dopo che la mano si abitua al peso dei ML,qualche problema a ritoccare la barba,un paio di sacramenti a inserire la lama spezzata,però una volta capito un pochino si è dimostrato un buon compagno di viaggio..
Non ho trovato pericolosa la lama che sporge un pochino di più,bisogna solo capire come farlo lavorare
"Non sai che ci vuole scienza,ci vuol costanza ad invecchiare senza maturità"
- gyonny
- Messaggi: 1690
- Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
- Località: prov. PA
Re: Shavette Magic
Interessante, sicuramente sarà molto più sicuro rispetto a quello con gli angoli scoperti. Da provare...Gunnari ha scritto:...ha gli angoli protetti, pagato: 7€...
Quello con gli angoli scoperti è un tritacarne, difatti la maggior parte dei barbieri lo usa solo per rifinire basette e collo
Muhle R41 RG Vanta lama intera
- Gunnari
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 28/10/2013, 20:29
- Località: Cagliari
Re: Shavette Magic
Questo è abbastanza sicuro, io ormai sono abituato a sentire la giusta pressione sulla pelle, quindi non ho problemi col peso del rasoio... Per quanto riguarda l'inclinazione della lama, ormai le mani vanno da sole, valuto l'inclinazione per sensazioni sulla pelle, delle volte l'inclinazione mi pare ben oltre quella raccomandata.
.... a tarda sera io e il mio illustre cugino De Andrade eravamo gli ultimi cittadini liberi di questa famosa città civile perché avevamo un cannone nel cortile....
-
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 08/05/2016, 18:52
- Località: Torino (TO)
Re: Shavette Magic
Ieri mi trovavo in un negozio di articoli per parrucchieri e, preso dalla scimmia e dalla disinformazione, ho acquistato un Magic Shavette. Se avessi letto prima questo thread, non lo avrei comprato di certo ma ormai la frittata è fatta. Potreste gentilmente darmi qualche istruzione per l'uso onde evitare di finire sfregiato?
Massimo
- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: Shavette Magic
Il problema del Magic è che è troppo leggero,io adesso non so quanta esperienza tu abbia,quindi se proprio lo vuoi usare fallo con molta attenzione (cosa da fare con tutti del resto) e dosa bene forza,pressione d'esercizio e angolo della lama e......buona fortuna!masterofmonkeys ha scritto:Potreste gentilmente darmi qualche istruzione per l'uso onde evitare di finire sfregiato?

"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
-
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 08/05/2016, 18:52
- Località: Torino (TO)
Re: Shavette Magic
Ciao robyfg, grazie per la celere risposta. A livello di shavette, di esperienza proprio non ne ho. Se invece ti riferisci alla rasatura tradizionale in genere, mi sbarbo con DE da un anno e mezzo.
Massimo
- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: Shavette Magic
....DE e Shavette sono due mondi distanti anni luce,quindi mi sentirei di dirti di lasciar perdere il Magic e d'iniziare col Vanta,per esempio.
Magari l'altro te lo riservi per dopo.
L'importante è che tu sia consapevole che lo strumento fa si la differenza,ma è il "manico" quel che conta.
Giusto per dire:
il mio esordio l'ho fatto con un Universal 1/2 lama, shavette eccezionale,ma mai rasatura fu così traumatica.
Non che ti voglia demoralizzare, ma è sempre meglio conoscere il proprio nemico
......non trovi?
Magari l'altro te lo riservi per dopo.
L'importante è che tu sia consapevole che lo strumento fa si la differenza,ma è il "manico" quel che conta.
Giusto per dire:
il mio esordio l'ho fatto con un Universal 1/2 lama, shavette eccezionale,ma mai rasatura fu così traumatica.
Non che ti voglia demoralizzare, ma è sempre meglio conoscere il proprio nemico

"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
- PicklesMacCarthy
- Messaggi: 1835
- Iscritto il: 22/03/2011, 20:34
- Località: Nord Adriatico/Golfo dei Veneziani
Re: Shavette Magic
Verissimo,e' una sua caratteristica che porta a fregarti assai!robyfg ha scritto:masterofmonkeys ha scritto:Il problema del Magic è che è troppo leggero
Masterof,io andrei giu' di vanta mezzalama,anzi no,salta un paio di scalini e osa pure,vai giu' di universal mezzalama,con molta calma.E' una buona esperienza didattica,prendi confidenza dopodiche' ,con le dovute cautele potrai gestire tutti i tipi di shavette.
...Non fidarti della croce del Sud,la caccia non finisce mai...(Moby Dick -BMS)
-
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 08/05/2016, 18:52
- Località: Torino (TO)
Re: Shavette Magic
Cari ragazzi, avete proprio ragione. Era mia intenzione, infatti, quella di acquistare lo Universal come mio primo shavette. Ho girato qualche negozio della mia zona ma senza successo, e allora sono approdato al Magic che mi ha catturato grazie al prezzo...mia nonna però dice che "come spendi mangi", e le vostre parole confermano le sue! Se la mia faccia fosse un po' più tosta, chiederei al mio barbiere di procurarmene uno...che ci volete fare, nacqui timido 

Massimo
- Lizzero
- Messaggi: 1484
- Iscritto il: 08/09/2016, 8:44
- Località: Catania
Re: Shavette Magic
Io faccio pratica con il Vanta mezza lama da quasi 2 mesi. E devo dirti che per iniziare è eccellente. Usa lo shavette quando puoi permetterti un'ora tutta per te. Devi essere sereno, umile e rispettoso dell'avversario. E pian piano arriverai.
Il tempo è talmente importante che diventa piacevole quando lo ignoriamo.
Enzo.
Enzo.
-
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 10/08/2016, 12:08
- Località: Montalto uffugo - Cosenza
Re: Shavette Magic
Confermo quando già detto il magic è il mio primo shavette e devo dire che mi ha regalato dei bei tagli...ma non è impossibile da usare l' importante è non aver fretta e secondo me trovare la lama giusta.
-
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 01/07/2014, 12:46
- Località: So
Re: Shavette Magic
Per cercare di rendere piu' pesante il mio magic, ho inserito un tondino in metallo (simile a quello utilizzato per le stampelle che reggono i vestiti) lungo tutto il canale del "dorso" del lamierino interno che porta la lametta, devo dire che con tale modifica e' migliorato e non devo piu' premere per comprnsare la leggerezza.
-
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 10/08/2016, 12:08
- Località: Montalto uffugo - Cosenza
Re: Shavette Magic
Interessante puoi postare una foto
-
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 24/09/2016, 19:26
- Località: Catania
Re: Shavette Magic
Si...non è chiaro neppure a me....foto?
-
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 10/08/2016, 12:08
- Località: Montalto uffugo - Cosenza
Re: Shavette Magic
Perfetto grazie
- Crononauta
- Messaggi: 716
- Iscritto il: 21/02/2014, 1:17
- Località: Ravenna
Re: Shavette Magic
E vuoi sapere una cosa? Incuriosito da questa tua soluzione, ho guardato il mio Parker PTB, che ha un sistema di caricamento del tutto analogo, al punto che mi è sempre sembrato un clone del famigerato Magic, non fosse appunto per il peso.
E... il ferretto c'è già!!! In pratica hai rifatto identico il Parker
E... il ferretto c'è già!!! In pratica hai rifatto identico il Parker

Massimo Bacilieri
DE: Slim Adj. '66; Rocket Fl.Tip; Merkur 11C e Progress; Fatip Classic, Gentile; EJ89;Rimei; Mühle R4; Qshave;
Sh: Sanguine Gray Handle, R5 Wood; Universal ½, int.; Parker PTB; Sedef;
ML: GD66; Colas; Filarmonica 14
DE: Slim Adj. '66; Rocket Fl.Tip; Merkur 11C e Progress; Fatip Classic, Gentile; EJ89;Rimei; Mühle R4; Qshave;
Sh: Sanguine Gray Handle, R5 Wood; Universal ½, int.; Parker PTB; Sedef;
ML: GD66; Colas; Filarmonica 14
-
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 01/07/2014, 12:46
- Località: So
Re: Shavette Magic
Non avevo mai visto il Parker con il sistema di fissaggio simile al magic, ma dalle foto che ho trovato online sembra fatto molto bene...
Effettivamente il ferretto mi e' subito sembrata la soluzione piu' semplice e intuitiva, e' abbastanza logico che abbiano pensato alla stessa cosa per quel modello.
Effettivamente il ferretto mi e' subito sembrata la soluzione piu' semplice e intuitiva, e' abbastanza logico che abbiano pensato alla stessa cosa per quel modello.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Shavette Magic
viewtopic.php?f=108&t=3813" onclick="window.open(this.href);return false;rtyy ha scritto:Non avevo mai visto il Parker con il sistema di fissaggio simile al magic, ...
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)