Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da ares56 »

Risciacquati con acqua tiepida...
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da ischiapp »

... ed applicane poco su pelle umida, con un leggero massaggio.
Utente BANNATO
Torquemada
Messaggi: 48
Iscritto il: 19/05/2016, 22:07
Località:

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da Torquemada »

Grazie fesss.... Sbarbate in costante miglioramento.
..........\|||||||||
........../_________
Avatar utente
riccardo91
Messaggi: 28
Iscritto il: 18/05/2016, 18:53
Località: Verona

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da riccardo91 »

Una domanda: anche a voi il pre bianco pizzica sulla pelle molto più forte che gli altri due?
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da ares56 »

No, mi dispiace...
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
giorgiomen
Messaggi: 44
Iscritto il: 03/02/2016, 10:13
Località: San Giorgio del Sannio, Benevento
Contatta:

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da giorgiomen »

Ho un problema con il prebarba proraso verde, dopo l'applicazione non riesco a montare in viso saponi come la TOBS, capita anche a voi? Potete darmi qualche consiglio?
life is what happens to you while you're busy making other plans (John Lennon)
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da ares56 »

Il Prebarba lo devi massaggiare per bene sulla pelle umida per farlo assorbire, non dovrebbe restare uno strato visibile sulla pelle. Aspetta qualche minuto e poi procedi con il montaggio della crema.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da Lino »

Troppe volte si applica un prebarba ( qualunque esso sia ) e poi si inizia a montare subito.

Ma, se non si dà al prebarba il tempo di produrre i suoi effetti ( qualunque sia, o meno, l'efficacia ), nella migliore delle ipotesi si è perso tempo, nella peggiore si può disturbare la migliore applicazione del sapone o della crema.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
massimo90trieste
Messaggi: 228
Iscritto il: 28/07/2016, 23:31
Località:

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da massimo90trieste »

Io trovo il prebarba bianco un po' troppo mentolato. Prima usavo il prep crema dermoprotettiva, ottimo! Questo è mheeee forse mi "rinfresca" troppo, non oso immaginare che gelo quello verde. XD
Avatar utente
rasoazero
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 140
Iscritto il: 31/08/2016, 14:21
Località:

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da rasoazero »

Ho usato il verde per diversi anni, pure con il multilama da cui provengo, ora ho provato il bianco, e trovo che la consistenza sia molto differente, meno corposo piu' morbido e acquoso, è un caso o lo avete notato pure voi?

Grazie
Non datemi mai più del coglione, basta complimenti!
Avatar utente
theitalianshaver
Messaggi: 1671
Iscritto il: 07/01/2015, 10:29
Località: Ancora Salento
Contatta:

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da theitalianshaver »

rasoazero ha scritto:Ho usato il verde per diversi anni, pure con il multilama da cui provengo, ora ho provato il bianco, e trovo che la consistenza sia molto differente, meno corposo piu' morbido e acquoso, è un caso o lo avete notato pure voi?

Grazie

Per me sono tutti uguali...
HolidayEquipe
Messaggi: 1257
Iscritto il: 31/10/2014, 20:22
Località: Augusta (Siracusa)

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da HolidayEquipe »

ho usato da mesi vari prebarba in rotazione....3p...oli vari...vitos...
è da 3 giorni che uso i proraso rosso, bianco e verde...
..devo dire che ho avuto la sensazione che il prebarba (soprattutto il bianco e verde, rendesse meno scorrevole la rasatura..)
non è stata una sensazione piacevole...mentre il 3p da' una marcia in piu'...questo sembrava frenare la proprieta' di scorrevolezza del sapone...
non so...
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da robyfg »

Invece per me il verde è diventato imprescindibile:
ne metto un filo all'inizio,un filino :mrgreen: prima delle passate successive e a finire un altro filo,mantenuto qualche minuto prima della sciacquata finale.
Il tutto con qualsiasi sapone/crema.
Sento che la pelle, non solo apprezzi durante,ma trovi giovamento specialmente a fine rito,con una sensazione (oggettiva) di freschezza, aprendo la strada in maniera più che adeguata all'a.s. di turno,ovviamente anch'esso a fragranza "fresca". ;)
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Ludwig
Messaggi: 424
Iscritto il: 21/07/2014, 19:41
Località: Roma

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da Ludwig »

Mi associo in pieno a robyfg con un dubbio tuttavia che mi arrovella: se sia meglio il Proraso verde o il prebarba Vitos.

Entrambi in grado di dare freschezza, non so quale dei due di più; entrambi più che validi nel preparare la pelle, non so quale dei due di più.

E poi, senza finire nella maniacalità sul tema, se si confrontano gli inci:

VITOS pre-post
Acqua/Water, Stearic Acid, Glycerin, PEG-400, Cetearyl Alcohol, Camphor, Aminomethyl Propanol, Potassium Hydroxide, Menthol, Dimethicone, Cyclopentasiloxane, Dimethicone Copolyol, Ethylexyl Palmitate, BHA, BHT, Triethyl Citrate, Tocopheryl Acetate.

PRORASO pre-barba nuova formula
Aqua, Stearic Acid, Sorbitol, Glycerin, Camphor, Eucalyptus Globulus Leaf Oil, Postassium Hydroxide, Menthol, Parfum, Geraniol, Butylphenyl Methylpropional, Coumarin, Ceteary Alcohol, Eucalyptol, Sodium Benzoate, Phenoxyethanol, Benzyl Alcohol, Disodium EDTA

quale sarebbe, in teoria, meglio?
Ciao
M.
Marco
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da robyfg »

.....lascia che lo decida la tua pelle e ancor di più lascia perdere l'INCI.
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Avatar utente
Lufo
Messaggi: 442
Iscritto il: 22/02/2014, 21:52
Località: Milano

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da Lufo »

Per la mia esperienza, in estate, mi sono trovato benissimo col prebarba Proraso Verde che lascia una bella sensazione di fresco.
Non vedo l'ora che sia domani per farmi la barba.
Avatar utente
rasoazero
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 140
Iscritto il: 31/08/2016, 14:21
Località:

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da rasoazero »

Ho notato che sulla vecchia confezione del prebarba verde c'è scritto che è un pre e dopo barba, mentre su quella nuova cio' non è riportato, al dopo non si accenna affatto.

Cosa significa secondo voi?

La avete mai usata come post?
Non datemi mai più del coglione, basta complimenti!
Avatar utente
HxH
Messaggi: 875
Iscritto il: 23/03/2014, 20:38
Località: Cagliari

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da HxH »

Io ogni tanto lo metto come dopo ed è ottimo ;-)
Avatar utente
rasoazero
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 140
Iscritto il: 31/08/2016, 14:21
Località:

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da rasoazero »

HxH ha scritto:Io ogni tanto lo metto come dopo ed è ottimo ;-)
Dopo aver letto la tua esperienza ho provato pure io il verde ed il bianco come post, la cosa sconcertante è che la moglie che mi fragava la prep, ha sentito il profumo della verde e la usa pure lei avendo il raffreddore ed il naso irritato dai fazzolettini.... :roll:
Non datemi mai più del coglione, basta complimenti!
Avatar utente
Lufo
Messaggi: 442
Iscritto il: 22/02/2014, 21:52
Località: Milano

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da Lufo »

Il Proraso verde per la mia pelle è ottimo, come prebarba, non come dopobarba perchè troppo untuoso. Ne metto uno strato abbondante e massaggio generosamente.

Off topic. Per me va anche benissimo come crema per i piedi.
Non vedo l'ora che sia domani per farmi la barba.
Ludwig
Messaggi: 424
Iscritto il: 21/07/2014, 19:41
Località: Roma

Pre barba sul bagnato, pre barba sull'umido/asciutto

Messaggio da Ludwig »

Dopo un lungo confronto con un amico del forum che non cito :D
sottopongo al vostro autorevole parere il seguente dilemma sorto: il prebarba si stende su un volto bagnato o umido-quasi asciutto?
Partiamo dal presupposto che prima di usare il nostro prodotto abbiamo fatto una doccia calda - io faccio sempre così - o ci siamo sciacquati il viso con abbondante acqua calda. Come noto ai più ciò serve a idratare il viso, a intridere d'acqua i peli e magari ammorbidirli: pratica, dunque, raccomandatissima.
Ciò detto, il mio interlocutore stende il suo prebarba sul volto abbondantemente bagnato e dopo qualche minuto insapona in FL. Io invece no: sopo la doccia tampono un minimo il viso con un asciugamano di lino, la pelle dunque non è asciutta ma rimane umida; stendo il prebarba e di solito faccio qualcos'altro per una durata di 5-6 minuti, il pre barba così si assorbe - era l'effetto che volevo - e poi vado anche io in FL. Perchè la tamponatura dell'acqua in eccesso prima di usare il pre barba? Perchè sono convinto che l'eccesso d'acqua rallenti l'assorbimento. Il mio amico invece dice che il pre barba va al meglio proprio sulla pelle molto bagnata.
Ora io e il mio amico attendiamo il verdetto di questo onorevole forum: chi ha ragione?
M.
Marco
Avatar utente
Giampiero
Messaggi: 217
Iscritto il: 20/06/2016, 15:59
Località: Roma

Re: Pre barba sul bagnato, pre barba sull'umido/asciutto

Messaggio da Giampiero »

Non so chi dei due abbia ragione, io uso il tuo metodo, ma solo perché secondo me il pre barba così fa bene il suo dovere. Sul viso troppo bagnato mi sembra proprio non "attacchi".Questa è solo la mia impressione, non è detto che sia giusta, ma mi trovo bene così!
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Pre barba sul bagnato, pre barba sull'umido/asciutto

Messaggio da ares56 »

Questo argomento è già stato trattato in altre discussioni, in particolare quella sui prebarba Proraso e potrebbe essere unito con altre già esistenti...

Forse la tecnica più efficace perchè fa lavorare meglio il prebarba sui peli favorendo l'azione dell'indebolimento della parete esterna per far assorbire l'acqua è applicare il prebarba (se stiamo parlando di prodotti tipo i Proraso) sulla pelle proprio asciutta. Poi dopo qualche minuto si procede bagnando il viso con l'acqua calda e il montaggio del sapone.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Ludwig
Messaggi: 424
Iscritto il: 21/07/2014, 19:41
Località: Roma

Re: Pre barba sul bagnato, pre barba sull'umido/asciutto

Messaggio da Ludwig »

Quindi, ares, a tuo avviso dovrei prima mettere il pre barba - sì, stiamo parlando di Proraso o Vitos - sul volto asciutto, poi fare la doccia e poi ancora montare il sapone sul volto bagnato? Ma così il pre barba non viene di fatto sciacquato dal viso?
Andrò a rivedere la discussione sul pre Proraso, credo comunque che ci sia un protocollo più ortodosso di altri rispetto agli obiettivi funzionali che ci siamo posti usando un pre barba (scorrevolezza, idratazione, preparazione del pelo, etc.).
Ciao, grazie
M.
Marco
Avatar utente
Zeiger
Miglior foto di Marzo
Miglior foto di Marzo
Messaggi: 3465
Iscritto il: 24/04/2015, 15:40
Località: Parma

Re: Pre barba sul bagnato, pre barba sull'umido/asciutto

Messaggio da Zeiger »

No. Fai la doccia e ti asciughi bene. Metti il prebarba. Inumidisci appena il viso e via di sapone.
Alessandro.
Rispondi

Torna a “Pre Barba”