Consiglio su Mano Libera
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 18/06/2013, 11:30
- Località: Milano
Consiglio su Mano Libera
Salve a tutti, è la prima volta che scrivo anche se vi seguo da un paio d’anni, intanto volevo complimentarmi e ringraziarvi per i preziosi consigli che ho tratto da questo forum.
Mi presento, ho studiato a Milano e ora vivo a Londra, come dicevo pocanzi è da circa due anni che vi seguo e da circa un anno e mezzo che uso un DE Merkur 34c. Non ho mai scritto prima d’ora perché la mia strumentazione si è limitata oltre al rasoio suddetto a un pennello omega 48, sapone da barba Proraso verde e dopo barba Proraso bianco.
Tra non molto vorrei fare il salto di qualità e passare a un ML. Avevo pensato di comprare un Shavette della Dovo per iniziare a prenderci la mano e poi passare al ML, ma ho deciso di saltare questa fase e approdare direttamente al ML. Volevo comprare il rasoio a Milano, dove torno spesso, da Preattoni dove ho già comprato il Merkur e dove compro le lamette.
Tra i vari modelli che offre volevo un vostro consiglio riguardo i seguenti:
- BOKER KING CUTTER 5/8 130€
- DOVO BISMARCK 2 6/8 130€
- THIERS-ISSARD SPÉCIAL-COIFFEUR 6/8 105€
Da quello che ho capito leggendo questo forum:
- Boker ottimi rasoi (se ho capito bene ci sono pareri discordanti riguardo al fatto se un 5/8 sia più maneggevole o più pericoloso per un novizio)
- Bismarck ottimo rasoio ma affilandolo potrebbero rovinarsi le decorazioni
- Special-Coiffeur buono per iniziare.
Tenuto conto che questo rasoio sarà l’unico o comunque uno dei pochi che avrò, volevo un consiglio riguardo al quale scegliereste voi?
Scusate per la mole di informazioni e grazie anticipatamente per i vostri consigli.
Mi presento, ho studiato a Milano e ora vivo a Londra, come dicevo pocanzi è da circa due anni che vi seguo e da circa un anno e mezzo che uso un DE Merkur 34c. Non ho mai scritto prima d’ora perché la mia strumentazione si è limitata oltre al rasoio suddetto a un pennello omega 48, sapone da barba Proraso verde e dopo barba Proraso bianco.
Tra non molto vorrei fare il salto di qualità e passare a un ML. Avevo pensato di comprare un Shavette della Dovo per iniziare a prenderci la mano e poi passare al ML, ma ho deciso di saltare questa fase e approdare direttamente al ML. Volevo comprare il rasoio a Milano, dove torno spesso, da Preattoni dove ho già comprato il Merkur e dove compro le lamette.
Tra i vari modelli che offre volevo un vostro consiglio riguardo i seguenti:
- BOKER KING CUTTER 5/8 130€
- DOVO BISMARCK 2 6/8 130€
- THIERS-ISSARD SPÉCIAL-COIFFEUR 6/8 105€
Da quello che ho capito leggendo questo forum:
- Boker ottimi rasoi (se ho capito bene ci sono pareri discordanti riguardo al fatto se un 5/8 sia più maneggevole o più pericoloso per un novizio)
- Bismarck ottimo rasoio ma affilandolo potrebbero rovinarsi le decorazioni
- Special-Coiffeur buono per iniziare.
Tenuto conto che questo rasoio sarà l’unico o comunque uno dei pochi che avrò, volevo un consiglio riguardo al quale scegliereste voi?
Scusate per la mole di informazioni e grazie anticipatamente per i vostri consigli.
-
- Messaggi: 1068
- Iscritto il: 01/08/2012, 16:15
- Località: Milano
Re: Consiglio su Mano Libera
Bateman ha scritto: Tenuto conto che questo rasoio sarà l’unico o comunque uno dei pochi che avrò,


I propositi sono sempre buoni ma è quasi impossibile limitarsi, almeno finchè non si trova un equilibrio.
Io ho il TI1937 e lo trovo veramente ottimo.
Gli altri due non li conosco ma so che sono entrambi validi.
Circa la discussione se sia meglio il 5/8 o il 6/8 ti posso dire la mia esperienza.
All'inizio mi sono trovato meglio con i 6/8 ma ora a quasi un anno di rasature apprezzo molto anche i 5/8. L'importante non è tanto la misura ma che il rasoio sia ben affilato!
- Bruconiglio
- Messaggi: 1532
- Iscritto il: 01/08/2012, 14:02
- Località: Chieti
Re: Consiglio su Mano Libera
Ciao e benvenuto, ottima decisione quella di saltare lo shavette che, a mio avviso, è più difficile e pericoloso del mano libera.Bateman ha scritto:Salve a tutti, è la prima volta che scrivo anche se vi seguo da un paio d’anni, intanto volevo complimentarmi e ringraziarvi per i preziosi consigli che ho tratto da questo forum.
Mi presento, ho studiato a Milano e ora vivo a Londra, come dicevo pocanzi è da circa due anni che vi seguo e da circa un anno e mezzo che uso un DE Merkur 34c. Non ho mai scritto prima d’ora perché la mia strumentazione si è limitata oltre al rasoio suddetto a un pennello omega 48, sapone da barba Proraso verde e dopo barba Proraso bianco.
Tra non molto vorrei fare il salto di qualità e passare a un ML. Avevo pensato di comprare un Shavette della Dovo per iniziare a prenderci la mano e poi passare al ML, ma ho deciso di saltare questa fase e approdare direttamente al ML. Volevo comprare il rasoio a Milano, dove torno spesso, da Preattoni dove ho già comprato il Merkur e dove compro le lamette.
Tra i vari modelli che offre volevo un vostro consiglio riguardo i seguenti:
- BOKER KING CUTTER 5/8 130€
- DOVO BISMARCK 2 6/8 130€
- THIERS-ISSARD SPÉCIAL-COIFFEUR 6/8 105€
...

Hai deciso di scegliere fra tre ottimi rasoi e ti anticipo che quale che sia la scelta non te ne pentirai.
Poi, entrando nel dettaglio delle idee che ti sei fatto:
Ottimi rasoi sotto tutti i punti di vista, l'unico "difetto" se così lo vogliamo chiamare è che si trova solo la misura 5/8. Sulla misura ideale per i principianti le idee sono diversissime, ma io all'inizio mi sono trovato bene con entrambe, ero troppo impegnato a non tagliarmi per pensare a certe finezze.Bateman ha scritto: - Boker ottimi rasoi (se ho capito bene ci sono pareri discordanti riguardo al fatto se un 5/8 sia più maneggevole o più pericoloso per un novizio)

Non è vero, le decorazioni sulla lama sono fuori portata se per affilarlo usi una pietra (attrezzo giusto) e non una mola rotante (sbagliatissimo!!!!Bateman ha scritto: - Bismarck ottimo rasoio ma affilandolo potrebbero rovinarsi le decorazioni

La doratura sulla spina basta coprirla con un pezzo di nastro adesivo e non le succede niente.
Non è vero, è un ottimo rasoio, si dice che sia buono per iniziare solo perchè è il più economico della TI, ma la lama usa o stesso acciaio e trattamento termico delle altre.Bateman ha scritto: - Special-Coiffeur buono per iniziare.
Su questo rasoio c'è da dire che i TI sono più difficili da affilare degli altri perchè l'acciaio è (molto) più duro, ma per lo stesso motivo mantengono il filo più a lungo.
Guardalo bene se decidi per TI perchè spesso capitano con la lama non perfettamente dritta che potrebbe dare difficoltà aggiuntive per affilarla.
Nulla di drammatico, TI è stato il mio secondo rasoio, lama tutt'altro che dritta e facile da affilare, ma comunque pazienza ed attenzione mi hanno permesso di spuntarla (il secondo rasoio che ho affilato).
Male che vada c'è sempre Bushdoctor che è un maestro



- Bruconiglio
- Messaggi: 1532
- Iscritto il: 01/08/2012, 14:02
- Località: Chieti
Re: Consiglio su Mano Libera
miscio ha scritto:... L'importante non è tanto la misura ma che il rasoio sia ben affilato!

-
- Messaggi: 1068
- Iscritto il: 01/08/2012, 16:15
- Località: Milano
Re: Consiglio su Mano Libera
Non ti preoccupare che il TI preso da Preattoni è affilato da Aldebaran che te lo darà in perfette condizioni pronto all'uso e tutte le riaffilature del caso!Bruconiglio ha scritto:Guardalo bene se decidi per TI perchè spesso capitano con la lama non perfettamente dritta che potrebbe dare difficoltà aggiuntive per affilarla.
Nulla di drammatico, TI è stato il mio secondo rasoio, lama tutt'altro che dritta e facile da affilare, ma comunque pazienza ed attenzione mi hanno permesso di spuntarla (il secondo rasoio che ho affilato).
Male che vada c'è sempre Bushdoctor che è un maestro![]()
![]()
-
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 18/06/2013, 11:30
- Località: Milano
Re: Consiglio su Mano Libera
Grazi mille a tutti per i consigli, inizio a schiarirmi le idee.
Da quello che leggo sul forum sicuramente ha ragione Miscio, è impossibile fermarsi al primo.
In ogni caso da qualche parte bisogna iniziare, ho scritto i prezzi perché inizialmente non vorrei andare oltre. Potendo andare in negozio, voglio vederli di presenza e toccarli. Grazie a tutti
Da quello che leggo sul forum sicuramente ha ragione Miscio, è impossibile fermarsi al primo.
In ogni caso da qualche parte bisogna iniziare, ho scritto i prezzi perché inizialmente non vorrei andare oltre. Potendo andare in negozio, voglio vederli di presenza e toccarli. Grazie a tutti
-
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 20/06/2013, 14:11
- Località:
Re: Consiglio su Mano Libera
Salve a tutti, sono nuovo del sito, scrivo perchè dopo 30 anni con rasoi a lama intercambiabile (quelli da barbiere per intenderci), ho ripreso in mano il mio primo ML, un puma di cui un arrotino-bestia mi aveva orribilmente rovinato la lama e che mia moglie ha fatto revisionare, con buoni risultati... Ora mi trovo completamente naif sulle modalitá di gestione ma non vorrei più tornare indietro! Vorrei avere tips & tricks su come tenerlo al meglio e consigli su nuovi acquisti. P.s. sono a Roma.
Grazie per la pazienza!
Grazie per la pazienza!
- Bruconiglio
- Messaggi: 1532
- Iscritto il: 01/08/2012, 14:02
- Località: Chieti
Re: Consiglio su Mano Libera
Ciao e benvenuto, mi viene da farti alcune domande prima dei consigli:
Stai già usando il ML? se si da quanto?
Hai già una coramella?
Stai già usando il ML? se si da quanto?
Hai già una coramella?
-
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 18/06/2013, 11:30
- Località: Milano
Re: Consiglio su Mano Libera
Se ho capito bene sono tutti e tre degli ottimi rasoi. Tra il 6/8 e il 5/8 la differenza non è così sostanziale, la cosa principale è che il rasoio sia affilato, ma il 5/8 viene un attimo dopo del 6/8. Così, penso di saltare un passaggio optando per il Boker. Anche se il Bismarck è bello.
- Bruconiglio
- Messaggi: 1532
- Iscritto il: 01/08/2012, 14:02
- Località: Chieti
Re: Consiglio su Mano Libera
Le stesso motivo per cui lo sceglierei io, lo stesso motivo per cui prenderei anche il TI.
Però devo dire che Dovo sugli altri ha una marcia in più dovuta al fatto che è l'unica azienda che è andata verso metodi di produzione industriali e quindi riesce a proporre prodotti impeccabili ad un prezzo impossibile per gli altri.
Confrontiamo il DOVO-101 (65 euro) con il TI (105 euro), il 101 in più ha:
una geometria sempre impeccabile sia della lama che del manico, un ottimo acciaio che si affila che è un piacere con una buona tenuta del filo. Rispetto al king cutter è più spartano e ha il manico in plastica, ma costa la metà.
Per me se andiamo sul rapporto qualità/prezzo Dovo oggi è imbattibile.
Considerande le tre marche i punti forti per me sono:
Boker - la tradizione
TI - l'eccellenza dell'acciaio
Dovo - il rapporto qualità/prezzo
Però devo dire che Dovo sugli altri ha una marcia in più dovuta al fatto che è l'unica azienda che è andata verso metodi di produzione industriali e quindi riesce a proporre prodotti impeccabili ad un prezzo impossibile per gli altri.
Confrontiamo il DOVO-101 (65 euro) con il TI (105 euro), il 101 in più ha:
una geometria sempre impeccabile sia della lama che del manico, un ottimo acciaio che si affila che è un piacere con una buona tenuta del filo. Rispetto al king cutter è più spartano e ha il manico in plastica, ma costa la metà.
Per me se andiamo sul rapporto qualità/prezzo Dovo oggi è imbattibile.
Considerande le tre marche i punti forti per me sono:
Boker - la tradizione
TI - l'eccellenza dell'acciaio
Dovo - il rapporto qualità/prezzo
- Alexandros
- Messaggi: 1622
- Iscritto il: 04/10/2010, 11:28
- Località: Tra Modena e Bologna
Re: Consiglio su Mano Libera
Ho avuto l' occasione di affilarli ed esaminarli tutti e tre questi rasoi....
ti posso dire che:
il Dovo 101 (5/8 o 6/8) per il prezzo che ha è un ottimo rasoio, (presa e tenuta del filo, geometrie, costruzione ) ha veramente un rapporto qualità prezzo imbattibile come dice Bruconiglio.
I Thiers in acciaio C135 e i Boker sono molto più prestigiosi , oltre alla assoluta qualità di fabbricazione hanno anche particolari estetici rilevanti come manici in materiale naturale, punzonature e lucidature a specchio delle lame .
Qundi dal punto di vista funzionale vanno tutti benissimo sta a te decidere se vuoi spendere un po' di più per avere anche un bel rasoio
E ricorda di dare un occhiata al mercatino se cerchi un Vintage .....
ti posso dire che:
il Dovo 101 (5/8 o 6/8) per il prezzo che ha è un ottimo rasoio, (presa e tenuta del filo, geometrie, costruzione ) ha veramente un rapporto qualità prezzo imbattibile come dice Bruconiglio.
I Thiers in acciaio C135 e i Boker sono molto più prestigiosi , oltre alla assoluta qualità di fabbricazione hanno anche particolari estetici rilevanti come manici in materiale naturale, punzonature e lucidature a specchio delle lame .
Qundi dal punto di vista funzionale vanno tutti benissimo sta a te decidere se vuoi spendere un po' di più per avere anche un bel rasoio
E ricorda di dare un occhiata al mercatino se cerchi un Vintage .....

Quando posso, al soffitto di una stanza preferisco un tetto di stelle.
Larry Yuma
Larry Yuma
- xenomis
- Messaggi: 106
- Iscritto il: 15/06/2013, 11:31
- Località: Roma
Re: Consiglio su Mano Libera
Da questa frase mi sorge una domanda da novello... secondo voi c'è un prezzo oltre il quale non si paga più la qualità del rasoio, ma il prestigio del marchio e i materiali utilizzati!?Alexandros ha scritto: oltre alla assoluta qualità di fabbricazione hanno anche particolari estetici rilevanti come manici in materiale naturale, punzonature e lucidature a specchio delle lame .
- merin
- Messaggi: 688
- Iscritto il: 28/05/2013, 11:01
- Località: Friuli Venezia Giulia - Provincia di UD
Re: Consiglio su Mano Libera
Domanda da un milione di dollari....è un tema su cui le persone si confrontano/scontrano da sempre e su svariate passioni. La domanda può essere tranquillamente posta a chi colleziona orologi, penne, pipe...e rasoixenomis ha scritto:
Da questa frase mi sorge una domanda da novello... secondo voi c'è un prezzo oltre il quale non si paga più la qualità del rasoio, ma il prestigio del marchio e i materiali utilizzati!?

Riguardo ai rasoi in oggetto, prima di leggere le vostre opinioni avrei detto senza ombra di dubbio il Bismark, ma adesso sarei indeciso anche io fra il Dovo e il Boker...
saluti affilati
merin
Che le vostre lame possano essere sempre affilate ed i vostri rasoi sempre splendenti!
I miei blog: http://masseriadelprato.blogspot.it/" onclick="window.open(this.href);return false; - http://fummelier.blogspot.it/" onclick="window.open(this.href);return false;
Follow@: https://twitter.com/ilFummelier" onclick="window.open(this.href);return false; - http://instagram.com/ilfummelier" onclick="window.open(this.href);return false;
I miei blog: http://masseriadelprato.blogspot.it/" onclick="window.open(this.href);return false; - http://fummelier.blogspot.it/" onclick="window.open(this.href);return false;
Follow@: https://twitter.com/ilFummelier" onclick="window.open(this.href);return false; - http://instagram.com/ilfummelier" onclick="window.open(this.href);return false;
- Bruconiglio
- Messaggi: 1532
- Iscritto il: 01/08/2012, 14:02
- Località: Chieti
Re: Consiglio su Mano Libera
Il C135 è recente, ma da sempre (?
) i TI impiegano un acciaio più duro degli altri. Anche i TI vintage sono duri da affilare e più rigidi degli altri full hollow.
Penso dipenda dal diverso trattamento termico
perchè in effetti la produzione dell'acciaio è nelle mani di poche grandi industrie che vendono a tutti e non solo a TI.

Penso dipenda dal diverso trattamento termico

-
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 20/06/2013, 14:11
- Località:
Re: Consiglio su Mano Libera
Grazie e scusate per la scarsa assiduitá nell'aggiornamento al forum.Bruconiglio ha scritto:Ciao e benvenuto, mi viene da farti alcune domande prima dei consigli:
Stai già usando il ML? se si da quanto?
Hai già una coramella?
Per rispondere a Bruconuglio: si, ho ripreso il ML dopo un intervallo di 30 anni in cui ho usato lo shavette, a 18 anni sono stato scioccato dalle condizioni in cui era stato ridotto il puma, che solo da una settimana mi è tornato restaurato grazie ad un gentile pensiero di mia moglie...
Ho una coramella a nastro ed una fissa a telaio ma quest'ultima necessita di sostituzione del cuoio: a chi mi devo rivolgere?
Grazie ancora
-
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 20/06/2013, 14:11
- Località:
Re: Consiglio su Mano Libera
Scusa, ho sbagliato inavvertitamente il nome, Bruconiglio
-
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 20/06/2013, 14:11
- Località:
Re: Consiglio su Mano Libera
Vorrei se possibile anche un parere sull'acquisto di una cote, ho lett sui vs forum che è molto facile acquistare belle ma inutili pietre...
- Bushdoctor
- Messaggi: 2883
- Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
- Località: Imperia
Re: Consiglio su Mano Libera
Le pietre coti non vanno bene per i rasoi, usa la funzione cerca, per trovare tutte le risposte alle tue domande, abbiamo ampiamente sviscerato l'argomento, quindi dovrebbe esserci tutto il necessario, se hai dubbi, domanda e vedremo di rispondere se in grado. Buona lettura.
On the stone again
-
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 20/06/2013, 14:11
- Località:
Re: Consiglio su Mano Libera
Grazie mille, avvio lettura!