Zwilling Friodur
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 02/11/2015, 19:18
- Località: Borgo San Giovanni ( LO )
Zwilling Friodur
Buona serata a tutti , avrei una richiesta ( sempre che sia esaudibile ) : vorrei conoscere , oppure avere indicazioni come trovare quali sono le differenze tra i modelli della casa in oggetto ( Friodur ) 472-250-72-50-17-14 . Al di là della scritta 1/2 che caraterizza la punta tonda.
Ringrazio tutti quelli che vorranno perdere del tempo a risdpondermi.
Robby
Ringrazio tutti quelli che vorranno perdere del tempo a risdpondermi.
Robby
-
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 02/11/2015, 19:18
- Località: Borgo San Giovanni ( LO )
Re: Zwilling Friodur
.....emmhhh non noto grande entusiasmo. E' possibile abbia sbagliato "sezione" ?......
- Bushdoctor
- Messaggi: 2883
- Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
- Località: Imperia
Re: Zwilling Friodur
No, non hai sbagliato sezione, evidentemente il tuo post non è stato notato da chi può aiutarti.
E' probabile che se fai qualche ricerca con Google, qualcosa che possa rispondere alla tua domanda esca fuori.
E' probabile che se fai qualche ricerca con Google, qualcosa che possa rispondere alla tua domanda esca fuori.
On the stone again
-
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 02/11/2015, 19:18
- Località: Borgo San Giovanni ( LO )
Re: Zwilling Friodur
OK grazie per l'info.
Robby
Robby
-
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 09/09/2016, 16:13
- Località: Torino
Re: [CLUB] Zwillingswerk Club
ciao o tutti gli iscritti al club, sto cercando un database e/o prospetto dei rasoi " friodur" per sapere misure delle lame e anno di messa in commercio degli stessi, ho provato a cercare genericamente sia sul sito che su google ma non ho trovato nulla. In particolare mi interessa sapere dei modelli 14; 17; 70; 72 e 472 anche con la variante 1/2 ( punta tonda).
- altus
- Messaggi: 3040
- Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
- Località: Roma
Re: [CLUB] Zwillingswerk Club
Non mi risultano documenti come quello che cerchi, sulla messa in commercio dei vari modelli ti potrebbero aiutare i cataloghi della Ditta, ma se nessuno li mette in rete.... è come se non esistessero.franto ha scritto:ciao o tutti gli iscritti al club, sto cercando un database e/o prospetto dei rasoi " friodur" per sapere misure delle lame e anno di messa in commercio degli stessi, ho provato a cercare genericamente sia sul sito che su google ma non ho trovato nulla. In particolare mi interessa sapere dei modelli 14; 17; 70; 72 e 472 anche con la variante 1/2 ( punta tonda).
"Le voyage est court. Essayons de le faire en premiére classe." (Noiret)
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
-
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 09/09/2016, 16:13
- Località: Torino
Re: Zwilling Friodur
grazie Altus, anch'io non sono riuscito a trovare nulla, pensavo che qualcuno potesse avere dei riferimenti ricavandoli dagli astucci.
- daniele_t
- Messaggi: 330
- Iscritto il: 28/06/2016, 19:13
- Località: Lecco / Monza
Re: Zwilling Friodur
Nulla vieta di mandare una richiesta in tal senso alla casa costruttrice. Io mi sono sempre trovato bene e ho quasi sempre
ricevuto risposte. In rete trovi tutti i riferimenti di ogni divisone del gruppo.
ricevuto risposte. In rete trovi tutti i riferimenti di ogni divisone del gruppo.
If I have to explain, you wouldn't understand
Solo perchè qualcuno ti lancia una palla non significa che tu la debba prendere
No, try not. Do. Or do not. There is no try.
Solo perchè qualcuno ti lancia una palla non significa che tu la debba prendere
No, try not. Do. Or do not. There is no try.
- maxxxxxxx
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 01/01/2020, 13:17
- Località: Provincia di Milano
Re: Zwilling Friodur
Purtroppo da tanti anni hanno sospeso la produzione di rasoi a favore di posate e coltelli da cucina.
- tulkproj
- Messaggi: 101
- Iscritto il: 30/10/2017, 15:12
- Località: Cassinetta di Lugagnano (MI)
Re: Zwilling Friodur
gli astucci e il foglietto al loro interno sono generici, non c'è scritto nulla riguardo a ciò che contengonofranto ha scritto:grazie Altus, anch'io non sono riuscito a trovare nulla, pensavo che qualcuno potesse avere dei riferimenti ricavandoli dagli astucci.
!!!!!
Affilare un rasoio non è un calcolo aritmetico, bensì un'equazione differenziale non lineare.
Affilare un rasoio non è un calcolo aritmetico, bensì un'equazione differenziale non lineare.