Invece di piangere, mi son messo a studiare un attimo la cosa e ho cercato di rimediare, siccome il rasoio è interamente in ottone (nichelato), cosa che ci possiamo solo sognare oggigiorno (alla faccia di chi diceva che era fatto per durare 12 mesi....), ho pensato fosse possibile intervenire.
I problemi erano:
- due sbavature di stampa (cerchiate di rosso), che impedivano al coprilama di chiudersi da quel lato.
- il coprilama asimmetrico da un lato e piu' spesso sempre solo da un lato, indice forse di uno stampo di fusione chiuso male (non ho fatto foto).
Ho asportato l'eccesso con lima e carta abrasiva, arrotondato tutte le sporgenze dovute alla tranciatura (sbavature, spigoli vivi etc.) e riportato in squadra il coprilama anche ribattendo leggermente le sedi.
Segue rinichelatura, con bagno lungo quasi 2 ore, siccome voglio usarlo il rasoio, deve esserci un bello strato di nichel in maniera che duri anni e anni, la nichelatura originale era all'acqua di rose, probabilmente i tempi e il ricavo erano proprio ai minimi termini.
Questo è il risultato, avendo la barba di 2 giorni l'ho subito provato e debbo dire che il rasoio ha superato le mie aspettative.
Chiedo gentilmente di NON contattarmi per chiedere di rinichelare rasoi, ho ricevuto diversi MP dopo aver scritto il post sul restauro del Gillette Slim Adjustable, perchè primo il mio è solo un hobby e totalmente a livello sperimentale, secondo tra preparazione processo etc. ci vogliono ore e ore.
Queste cose le puo' fare chiunque, ho spiegato quanto so nel post del restauro del Gillette, inoltre si puo' procedere solo sull'ottone o su pezzi precedentemente nichelati e non cromati come la maggior parte dei rasoi.