C'è da dire che negli anni, anche recenti, è possibile notare una variazione della lista degli ingredienti, orientata ad un miglioramento del prodotto, e non è escluso che barattoli con vecchie composizioni siano ancora in commercio e possano essere la causa delle intolleranze riportate.
Si presenta coma una crema semi-solida color avorio confezionata in un barattolino di plastica con un semplice tappo a pressione (senza scatto).
INCI: Aqua, palmitic acid, cocos nucifera oil, stearic acid, potassium hydroxide, propylene glycol, myristic acid, PEG-150 distearate, glycerin, simmondsia chinensis seed oil, parfum, tetra sodium EDTA, theobroma cacao seed butter, menthol.
Rientra nella categoria dei saponi al profumo di mandorla, anche se la descrizione più comune è quella della "Coccoina"

L'ho comprata la prima volta a luglio del 2012 (l'INCI riportato si riferisce a questa confezione e per quanto mi risulta è il più recente) per 1.50€. Devo dire che sono rimasto estremamente soddisfatto, buon profumo, ottima schiuma, rasatura perfetta, pelle idratata e distesa: veramente un buon prodotto.
La mia impressione è che se avesse avuto una ciotola di colore diverso, il tappo che si avvitava, un'etichetta più elegante, quale sarebbe stata la differenza con una crema inglese?
La TOBS alla mandorla non si tocca, ma secondo me la Figaro fa un'ottima figura ad un sesto del prezzo.
La dimostrazione della qualità di questa crema (ovviamente è una valutazione personale) è dovuta al fatto che è l'unico sapone/crema che ho finito in pochi mesi a seguito di un uso intensivo dato l'elevato gradimento del prodotto.