Vorrei presentarvi un "amico" fidato da circa 20 anni,da quando ho iniziato a radermi. Era del mio povero papà,me lo diede che era ancora nuovo,mai usato,in quanto lui preferiva utilizzare il suo fidato pennello di cui non conosco la marca,tutto spelacchiato. Presumo che abbia almeno 30 anni,perchè fin da bambino lo vedevo riposto nel suo armadietto assieme al rasoio di sicurezza e al sapone Proraso. Ogni volta,ogni mattino che lo impugno per spalmare la schiuma,non posso fare a meno di ritornare indietro nel tempo,di quando vedevo quel pennello nuovo col manico rosso ,sentire il profumo di allora del sapone che usava e ricordare mio padre stendersi la schiuma col pennello ormai consumato.
Nonostante gli utilizzi quotidiani,e non l'ho di certo curato prima di scoprire questo forum,mi pare ancora in ottime condizioni,le sue setole sono morbide e stendono la schiuma in modo impeccabile.
HJMarseille ha scritto:Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate.Grazie.
Dovrebbe trattarsi di un pennello in setola della serie Omega 10051 (http://www.omegabrush.com/italiano/daba ... .php?id=67). Qualsiasi considerazione sulla qualità di questo pennello (comunque un prodotto valido, dalle dimensioni contenute e in grado di dare ottimi risultati; inoltre dalle immagini il ciuffo sembra essere ancora bello compatto), passa in secondo piano rispetto alle emozioni che provi quando lo usi .
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate". (Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
30 anni sono tantissimi ma il tuo pennello regge benissimo.
Le setole del suino con gli anni e l'uso costante diventano più morbide di quelle di un pennello in tasso; molte tendono a sfibrarsi e staccarsi ma pennelli di qualità e con una buona manutenzione alle spalle vanno avanti decenni.
Che bel post, mi ha quasi commosso. Anche se non schiumasse più, credo che quel pennello conserverebbe comunque un posto nel tuo cuore... grazie per avere condiviso questi ricordi.
Non sai quanto ti invidio avrei voluto anche io usare il pennello di mio padre
che purtroppo è andato perduto
Ricordo quando ero piccino di nascosto in bagno cercavo di montare
il sapone in faccia combinando un macello e mio padre che rideva vedendomi fare ciò.
Grazie per il post, fa affiorare bei ricordi
Ogni punto di arrivo raggiunto, è un punto di partenza per un livello superiore dove trovare soddisfazioni maggiori
per me quel piccolo Omega è come una reliquia. Un caro ricordo oltre che un fedele "attrezzo" della rasatura.
il pennello che usava mio padre,dovrebbe ancora essere nell'armadietto in bagno,appena salgo a casa da mia madre gli scatto una foto....così vi faccio vedere il pennello che usava lui,credo abbia quasi la mia età.
Ho perso mio padre che avevo ancora dieci anni. Ho dei vaghissimi ricordi di un pennello con il manico in metallo, presumo fosse in setola ed alluminio, un altro bianco, che presi per me da ragazzo e che oggi non so più dove sia. Che stupido! Ho preso quel qualcosa per sentirmi vicino a ciò che era mio padre e lo ho perduto! Ricordo diversi rasoi, di cui uno di sicurezza, di quelli con apertura a farfalla. Chissà che rasoio era. Ricordo lo shavette nero, ricordo la vescica di crema da barba bianca sul mobile del suo bagno, il piccolo set per la cura dei baffi, con un pettinino in legno a forma di baffoni ottocenteschi ed una piccola forbice dorata, tutto chiuso in una scatola di legno. A dire il vero, ricordo anche il bianco della bomboletta di Noxzema. Istantanee scattate nella memoria di un bambino, sfocate e poi sbiadite dal tempo. Ho cercato la sua attrezzatura da barba a Pasqua, approfittando di un ritorno a casa. Ma sono passati più di trent'anni, non resta traccia più di nulla, neanche nella memoria di mia madre. Resta solo il ricordo nella mia e in quella di mio fratello.
Non ho avuto la possibilità di vivere con lui le mie prime esperienze di rasatura, diciamo che sono un autodidatta. A dirla tutta, non ho vissuto con lui molte altre cose. E questo lo ho sempre visto come qualcosa che mi sarebbe spettata di diritto e che, invece, mi è stata sottratta. Oggi mi piacerebbe condividere con lui l'interesse per la rasatura tradizionale, fargli riscoprire, qualora lo avesse dimenticato, il piacere di dedicare un po' di tempo a sé stessi, con un gesto quotidiano, con profumi e sensazioni che mettono in contatto ogni uomo con l'eredità dei propri padri. Alcuni sono più sensibili e ne hanno coscienza, altri meno e si radono con gesto meccanico. Ma quel legame c'è, in modo oggettivo. Se non altro, per il fatto che sia un gesto che attraversa, costante, tutta la vita di un uomo e in qualche modo si lega ai suoi ricordi e a quelli di suo figlio. Mi avrebbe fatto piacere avere un interlocutore con cui parlare, di questo e di altro. Mi avrebbe fatto piacere conoscerlo di più.
Dio ha inventato l'uomo perché era deluso della scimmia. Mark Twain
Poi l'uomo ha inventato il rasoio ed ecco che ritorna la scimmia mde
Ho letto tantissime pagine di questo forum, ma mai nessuna mi ha dato le emozioni che provo leggendo questa.Puoi avere nove o novant'anni, ma i tuoi genitori
sono e saranno sempre Babbo e Mamma, le prime parole che hai imparato quando hai cominciato l'avventura su questa terra.
Grazie
"Chi va e torna, fa buon viaggio"
"Imparare è come remare controcorrente: se smetti, torni indietro."
di mio padre ricordo benissimo quando si faceva la barba con il bilama bic blu.... poi gli ultimi 20 anni ha tenuto la barba ma sempre regolata 2 volte alla settimana e scolpita con il solito bilama bic blu.... mi ricordo benissimo quando da bimbo veniva la mattina prestissimo (usciva verso le 4 ) a darci il bacio a me e alle mie sorelle prima d'uscire di casa e ci svegliavamo ancora avvolti dall'odore del dopo barba al sandalo che utilizzava, la mia passione per la rasatura tradizionale è scoppiata qualche tempo dopo la sua morte (chissà cosa avrebbe detto)ma in ogni caso il ricordo di lui a farsi la barba è vivo e comunque le mie prime sbarbate sono state fatte con i suoi strumenti e avendo presenti i suoi gesti, ora che io sono padre la domenica mi diverto a farmi insaponare la faccia dai miei figli e li vedo curiosi, soprattutto il maschietto, penso che possa già aver capito che si tratta di una cosa da uomini.... è vero è un qualche cosa che crea un legame....