
Non avevo approfondito pensando, per l'aspetto ed il prezzo, che fosse un prodotto inglese.
Poi... l'ho visto al mio Carrefour Market che non brilla certo per l'originalità di quanto mette sugli scaffali!
Ho approfondito ed ho scoperto che è italiano, della Martelli: forse il "Mar" di Marvis è quello di "Martelli"?
Intrigante dubbio...
Allora, il "Vis"? Che voglia esaltare la "Forza della Martelli"?

Considerando la capa tanta che tutti, qui, fanno sui prodotti della casa

Mi piace un sacco! Un aspetto demodè, molto primi 900 e, a pensarci, anche i prodotti italiani di quell'epoca non differivano poi molto da quelli britannici.
Ce ne sono altri tipi con livree altrettanto belle: cambia il colore.
In effetti l'ho comprato perchè sta bene nel mio bagno, anch'esso un po' demodè!

Il tubo è bello anche se, purtroppo, solo di plastica morbida (la solita!) imitazione alluminio; anche la bocchetta di erogazione filettata!

Però l'effetto alluminio è abbastanza buono.
Inoltre il tappo colorato è grande abbastanza da poter tenere il tubo in piedi.
Ed ha anche un buon sapore anche se non prevedo di utilizzarlo regolarmente, ma solo come elemento di arredamento!

In effetti, nell'INCI, la prima voce è "Idrato di Alluminio" che mi sembrava di ricordare essere un abrasivo.
E, leggendo http://it.wikipedia.org/wiki/Idrossido_di_alluminio si vede che a temperatura ambiente è un solido. Ed io non sono molto propenso agli abrasivi nei dentifrici.
Però, mi rimetto ai Padri Carismatici dell'INCI...