robyfg ha scritto:... per la verità,pochino pochino ero un po' scettico ...



Perdonato

Io il passaggio con lo slurry non lo avrei fatto, ma sperimentando un po' troverai la combinazione che meglio si adatta alla tua mano e alla tua lama.

Moderatore: Moderatore Area Tecnica
robyfg ha scritto:... per la verità,pochino pochino ero un po' scettico ...
Ma no,dai,diciamo che sei appena un po' pignolo,giusto un "filo" .Pero' complimenti,ti sei buttato a capofitto nella nobile nonche' diabolica arte dell'affilatura.oriolo ha scritto:Premetto che sono un po’ “crucco” .
Grazie Bush.Con la cinese in finale solo ad acqua mi son trovato bene,ok a patto di armarsi di infinita pazienza (pietra zen/pietra orchite).ora,trovandomi sempre a mezzo sta bout mi son detto quasi quasi ci provo.Infatti ho chiesto perche' il mio timore con lo slurry della cinese ,a patto di riuscire a tirarlo fuori e' quello di far danni,o meglio,di fare passi indietro risoetto al livello di finitura raggliunto.Bushdoctor ha scritto: non tutte le pietre con lo slurry sono più aggressive,con alcune si ottiene l'effetto contrario.
maPicklesMacCarthy ha scritto: perche' il mio timore con lo slurry della cinese ,a patto di riuscire a tirarlo fuori e' quello di far danni,o meglio,di fare passi indietro risoetto al livello di finitura raggliunto.
E fai bene,e' una pietra da meditazione,pietra zen che quando ho finito di usare mi pare d'essere diventato un monaco tibetano in levitazione!Pero' tutto sommato non da' cattivi risultati.amerigo ha scritto:la cinese non la guardo neanche più.