Quale rasoio DE scegliere?

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
sergioiava
Messaggi: 130
Iscritto il: 20/02/2012, 21:58
Località: All'orizzonte il monte Rosa

Re: Consiglio acquisto rasoio di sicurezza

Messaggio da sergioiava »

Prova a dare u'occhiata anche al Muhle R 89 Rosegold sul sito della Muhle. Io lo trovo bellissimo !!
miscio
Messaggi: 1068
Iscritto il: 01/08/2012, 16:15
Località: Milano

Re: Consiglio acquisto rasoio di sicurezza

Messaggio da miscio »

ciao, io ho un Muhle R107 e lo trovo perfetto, molto bello, dolce sulla pelle ma in grado difornire un' ottima rasature.
Avatar utente
kratos*86*
Messaggi: 1273
Iscritto il: 20/09/2012, 15:11
Località: Empoli (FI)

Re: Consiglio acquisto rasoio di sicurezza

Messaggio da kratos*86* »

Edwin jagger è un muhle rimarcato in pratica....differenze impercettibili.
il merkur invece è un filino più aggressivo e tozzo :D
"Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza"
-Dante Alighieri,Inferno

"Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza."-Oscar Wilde
Criminal_Carbo
Messaggi: 4
Iscritto il: 07/05/2013, 1:03
Località:

Re: Consiglio acquisto rasoio di sicurezza

Messaggio da Criminal_Carbo »

Bene allora mi avete convinto per il muhle r89 dato che ho bisogno di un qualcosa di un pò più docile, e preferisco " l'originale " e un non rimarchiato :D GRAZIE !! :D

comunque penso tu intenda questo color oro rosa -> http://www.muehle-shaving.com/shop/mess ... 9_ROSEGOLD

però preferisco il classico ;)

come lamette le wilkinson sword fornite con il wilkinson classic secondo la vostra esperienza che aggressività hanno ?? cosi da poter avere una base di valutazione...con quelle mi sono trovato abbastanza bene, niente irritazioni..qualcosa di simile o migliore ?? anche leggermente più aggressive vanno bene cosi provo.. Grazie ancora per i vostri consigli e scusate se abuso della vostra pazienza :D so che bisogna provarle per trovare quelle adatte alla propria pelle...ma ho bisogno di un metro di valutazione in base alle wilkinson :D
Avatar utente
hoeg78
Messaggi: 607
Iscritto il: 10/01/2013, 12:46
Località: Venezia
Contatta:

Re: Consiglio acquisto rasoio di sicurezza

Messaggio da hoeg78 »

Per le domande sulle lamette scrivi un post nella sezione per le lamette. Ma ti anticipo che sapone e lamette sono il mondo del soggettivo.
Io trovo il Muhle R89 perfetto con le Wilkinson nere, ma quel che vale per me non vale per un mucchio di gente ;)
Non potrai mai sapere chi sei finché non smetterai di ascoltare cosa gli altri dicono di te.
Criminal_Carbo
Messaggi: 4
Iscritto il: 07/05/2013, 1:03
Località:

Re: Consiglio acquisto rasoio di sicurezza

Messaggio da Criminal_Carbo »

Chiedo scusa non avevo visto una sezione per le lamette, di sicuro troverò una risposta in qualche post senza aprirne uno :D comunque si so che è il mondo del soggettivo ma mi serve solo un metro di paragone...per sapere le wilkinson sword classic che aggressività hanno cosi da sapere su cosa provare all'incirca :D

Comunque grazie mille a tutti !! gentilissimi tutti quanti !! procederò all'acquisto del muhle r89 !! ci si sente nel forum !! ciao ciao :mrgreen:
Avatar utente
hoeg78
Messaggi: 607
Iscritto il: 10/01/2013, 12:46
Località: Venezia
Contatta:

Re: Consiglio acquisto rasoio di sicurezza

Messaggio da hoeg78 »

A presto! ;)
Non potrai mai sapere chi sei finché non smetterai di ascoltare cosa gli altri dicono di te.
Avatar utente
Voigtlander
Messaggi: 234
Iscritto il: 03/04/2010, 21:51
Località: Colleferro (Roma)

mi ci vorrebbe un DE....

Messaggio da Voigtlander »

Sto pensando che mi vorrei riprendere un DE e chiedo lume visto che non ne so molto anche se in oltre 10 anni sono stato l'unico mezzo con cui mi sono sbarbato.

- Oggi porto la barba e il DE mi dovrebbe sbarbare sotto il collo e le guance, dandomi la possibilità di essere preciso nel disegno (non dico al livello dell'ML ma qualcosa di accettabile :D )

- Non mi piacciono i rasoi regolabili (mi sembrano che aggiungano troppe variabili e diventa un impresa trovare la giusta lametta ed il giusto settaggio)

- Esteticamente mi piace il Merkur 34c

- Preferisco il nuovo per non lanciarmi in ricerche mondiali del vintage e fare un acquisto abbastanza rapido

- mi piacciono i closed comb

ogni consiglio è ben accetto :D
Avatar utente
barbadura
Messaggi: 2775
Iscritto il: 18/05/2013, 15:57
Località: Palermo

Re: mi ci vorrebbe un DE....

Messaggio da barbadura »

Ti consiglio i Muhle, ottimi rasoi in tutto, semplicemente perfetti ad un prezzo più che perfetto....
confort = R89 - R106 - R107
profondità = R41 - R101 - R102
Posseggo tutti e due i modelli e li trovo ottimi in tutto..... :)
Il barbacassetto - Hall Of Fame

L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
Avatar utente
il Barbiere AiA
Messaggi: 657
Iscritto il: 20/05/2013, 12:29
Località:

Re: mi ci vorrebbe un DE....

Messaggio da il Barbiere AiA »

Caro Voigtlander,

Forse un Edwin Jagger? Esteticamente con il manico del Barley, o, per me il top assoluto, il Georgian...
È un closed comb e rade davvero profondo e dolce.
Avatar utente
bertz
Messaggi: 963
Iscritto il: 14/09/2011, 21:51
Località: Ferrara

Re: mi ci vorrebbe un DE....

Messaggio da bertz »

se ti piace il 34 c (e siamo in due) proprio quello devi prendere
a mio modestissimo parere é il rasoio piu' confortevole e versatile che possiedo
oltre ad avere ovviamente la solidita' di un carrarmato
Avatar utente
walter56
Messaggi: 359
Iscritto il: 19/05/2013, 20:39
Località: Udine

Re: mi ci vorrebbe un DE....

Messaggio da walter56 »

Quoto in toto Bertz, se ti piace il 34c va tranquillo, nella mia rotazione entra mooolto spesso per il taglio profondo che da e senza essere troppo aggressivo come un open comb.
E' un rasoio di un certo peso con un manico bello consistente e questo aiuta molto nel sul lavoro.
Walter
Live Simply, Love Strongly and Go Fishing As often As You Can.
Avatar utente
Voigtlander
Messaggi: 234
Iscritto il: 03/04/2010, 21:51
Località: Colleferro (Roma)

Re: mi ci vorrebbe un DE....

Messaggio da Voigtlander »

....sto studiando... :geek:
anche se è sempre più probabile che il mio nuovo primo DE sia un Merkur 8-)
Avatar utente
Voigtlander
Messaggi: 234
Iscritto il: 03/04/2010, 21:51
Località: Colleferro (Roma)

Re: mi ci vorrebbe un DE....

Messaggio da Voigtlander »

Ok, mi son deciso per il 34c l'ho pure trovato a 30Euro...mi sembra un buon inizio ;)
Avatar utente
walter56
Messaggi: 359
Iscritto il: 19/05/2013, 20:39
Località: Udine

Re: mi ci vorrebbe un DE....

Messaggio da walter56 »

Compliments :)
Walter
Live Simply, Love Strongly and Go Fishing As often As You Can.
Avatar utente
Parrini
Messaggi: 299
Iscritto il: 28/05/2013, 11:40
Località: Monza

Re: mi ci vorrebbe un DE....

Messaggio da Parrini »

Se lo vuoi preciso ti conviene l'open comb i closed non lo sono molto, come ti hanno suggerito il 15c è ottimo perchè non molto aggressivo
Avatar utente
Iorek
Messaggi: 110
Iscritto il: 12/06/2013, 12:31
Località: Prov. di TO, dalle parti del Pinguino

Re: mi ci vorrebbe un DE....

Messaggio da Iorek »

Io ho il 34C e lo trovo ottimo, penso che tu abbia fatto un'ottima scelta. La testina non e' troppo ingombrante e la precisione e' comunque discreta.
Vero che gli OC sono un po' piu' precisi, ma visto che lo devi usare in un punto gia' normalmente delicato come il collo, magari con un OC rimedieresti un po' piu' di irritazione. Vero anche che l'unico OC che uso e' il Fatip Grande, che pare molto piu' aggressivo del 15C. Ma qualche puntino rosso sul collo ogni tanto me lo lascia.
jackshepard
Messaggi: 6
Iscritto il: 25/05/2013, 16:02
Località:

Prime rasature con rasoio di sicurezza

Messaggio da jackshepard »

Salve a tutti,
da circa 1 mese a questa parte ho deciso di abbandonare i rasoi multi-lama e di provare l'esperienza del rasoio di sicurezza. Seguendo i consigli di questo prezioso forum ho acquistato un Wilkinson sword classic a poco più di 3,50€. Inizialmente ho usato il sapone da barba in ciotola Figaro, ma la prima rasatura è stata un insuccesso... piccoli tagli e irritazioni su tutta la zona gola. Cambio sapone (Palmolive) e lamette (Astra SP) e la situazione migliora, finalmente niente tagli e poche irritazioni. Ma non ancora resto soddisfatto, sia per la tecnica sia per il tipo di lama da testare sulla mia pelle (sensibile con barba poco dura). Ovviamente anche la consistenza del sapone fa la sua parte e col tempo ho imparato a riconoscere un sapone della giusta consistenza. Col sapone in ciotola mi risulta più difficile capire la consistenza, così sono subito passato a una ciotola in alluminio. Ho provato le seguenti marche di lamette:
Astra SP (pochi tagli e qualche irritazione)
Bolzano superinox (facile tagliarsi, ma buoni risultati e poche irritazioni)
Wilkinson sword in scatola nera (le ho trovate un pò aggressive e mi irritano la pelle)
Derby extra (impossibile tagliarsi e zero irritazioni)
Il risultato migliore (pelle molto liscia, direi quasi BBS) l'ho ottenuto l'altro giorno con palmolive verde in tubo, pennello omega classico, lamette derby extra, prebarba proraso e come dopo barba un velo di prep dermoprotettiva. Insomma, zero tagli e zero irritazioni con una rasatura mai raggiunta con il precedente mach3. Premetto che prima di passare al DE ho usato per un paio di volte il gillette fusion che ancora maledico in quanto per la prima volta nella vita ho avuto qualche pelo incarnito in zona collo. Cerco sempre di fare la barba dopo la doccia o al mattino appena sveglio. A questo punto sarei indeciso se acquistare un nuovo rasoio. Ho letto numerosi commenti positivi sul Edwin Jagger DE89L. Mi chiedo se andrei incontro a maggiori o minori irritazioni, mantenendo invariato il resto. Inoltre, dovrei riadattare nuovamente la tecnica? Già ora ho imparato a non applicare pressione e tutto fila liscio.
Avatar utente
rebus
Messaggi: 249
Iscritto il: 08/01/2013, 23:40
Località: Bologna, vicino al Pennellificio Omega

Re: Prime rasature con rasoio di sicurezza

Messaggio da rebus »

L'EJ 89, pur essendo un po' più aggressivo del Wilkinson Classic, è un rasoio piuttosto dolce e non dovresti trovare problemi, dato che, come pare, hai già acquisito la giusta manualità (che comunque continuerà a migliorare col tempo, vedrai). Anzi, a mio avviso è perfetto sia per iniziare che come rasoio di tutti i giorni e troverai notevoli miglioramenti rispetto al Wilkinson! Dovrai solo stare attento le prime volte per abituare la tua mano al bilanciamento di un nuovo rasoio, ma tempo due o tre barbe massimo e andrai speditissimo.
Avatar utente
Parrini
Messaggi: 299
Iscritto il: 28/05/2013, 11:40
Località: Monza

Re: Prime rasature con rasoio di sicurezza

Messaggio da Parrini »

Ciao,
io ti consiglio in questa fase di non continuare a cambiare lamette o saponi per prima cosa compra un rasoio decente che non è il Wilkinson Classic e sicuramente dovrai adattarti al nuovo rasoio ed una volta acquisita una buona tecnica divertiti a provare altro.
Avatar utente
Andrea93
Messaggi: 8
Iscritto il: 19/05/2013, 20:09
Località: Roma

Secondo rasoio

Messaggio da Andrea93 »

Buongiorno,

Vorrei avere un consiglio, io vengo dal fatip, con il quale mi trovo molto bene, ma vorrei un consiglio:

Vorrei acquistare un secondo rasoio, o il muhle r41 ultimo modello quello del 2011 oppure il muhle r89.
Voi che mi consigliate, x avere una rasatura profonda come il fatip ma allo stesso tempo più dolce da radersi tutti i giorni??
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19115
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Secondo rasoio

Messaggio da ares56 »

Trovandoti bene con il Fatip e volendo qualcosa di più dolce ma altrettanto profondo direi Merkur 15C: http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=10&t=2116
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
damisa
Messaggi: 318
Iscritto il: 18/05/2013, 11:34
Località: Tirreno orientale

Re: Secondo rasoio

Messaggio da damisa »

Mi associo a @Ares per il 15C ma terrei in seria considerazione il Merkur 37C slant un rasoio eccellente e fascinoso
Vivere senza tentare, vuol dire rimanere nel dubbio che ce l'avresti fatta.
Avatar utente
Voigtlander
Messaggi: 234
Iscritto il: 03/04/2010, 21:51
Località: Colleferro (Roma)

Re: mi ci vorrebbe un DE....

Messaggio da Voigtlander »

Ok, il mio 34c HD è in viaggio, vi aggiornerò sul mio test :D

non vorrei essermi rimbambito (un caso di senilità neanche tanto precoce) ma in questo post non c'èra un utente che mi suggeriva e mi spiegava il PILS? volevo rispondere e non lo trovo più :?
Avatar utente
nano
Messaggi: 1619
Iscritto il: 17/05/2013, 19:39
Località: Roma, Italia

Re: mi ci vorrebbe un DE....

Messaggio da nano »

Intanto inizia a divertirti con il 34 e poi tra qualche tempo fai un pensierino al 37/39... ;-)
Never try to wrestle with a pig. You'll get dirty and the pig likes it.
(G.B. Shaw)
Rispondi

Torna a “Pronto Soccorso - DE”