Ah....'sti cinesi!!

Moderatore: Moderatore Area Tecnica
Io ci ho provato ma la trovo piccola, specie col "48". Forse coi pennellini più piccoli può anche andare... col 48 no di certo!Manu86 ha scritto:Ma sono l'unico che usa la ciotola del sapone proraso finito?
Ci vorrebbe un manico per me, ma è molto bella.Marpes ha scritto:All'IKEA ho appena preso la ciotola in bambu
http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/00222973/
e devo dire che ha il pregio di montare meglio la crema rispetto alla ciotola in ceramica che usavo prima probabilmente per la microporosità del bambu. L'unico difetto è che essendo molto leggera e con una piccola base d'appoggio non sta in equilibrio se ci appoggio dentro il pennello.
Le ciotole di legno che si trovano in commercio sono per uso alimentare e quindi non c'è bisogno di trattarle.Sonnolento ha scritto:Salve a tutti ,una domanda per gli utenti di ciotole in legno, ma le avete trattate con qualcosa?? O subito pronte all' uso, saluti a tutti
L'ho presa pure io, mi piace molto il legno per le ciotole, ottima misura, inoltre monta davvero bene. Forse l'unica pecca in effetti è la base stretta, potresti provare a scartavetrare un po per allargarla. Io non ho pennelli grandi e non ho riscontrato questo problema a dir la verita.Marpes ha scritto:All'IKEA ho appena preso la ciotola in bambu
http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/00222973/
e devo dire che ha il pregio di montare meglio la crema rispetto alla ciotola in ceramica che usavo prima probabilmente per la microporosità del bambu. L'unico difetto è che essendo molto leggera e con una piccola base d'appoggio non sta in equilibrio se ci appoggio dentro il pennello.