Consigli per l'acquisto di uno Shavette

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Antonio Bove
Messaggi: 1858
Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
Località: siracusa

Re: Consigli per l'acquisto di uno Shavette

Messaggio da Antonio Bove »

Per quanto ho scritto qui
Barbablu
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 1830
Iscritto il: 13/09/2015, 15:04
Località: Venezia-Mestre (VE)

Re: Consigli per l'acquisto di uno Shavette

Messaggio da Barbablu »

FULL ha scritto:fuori budget Antigua Barberia Wood anche se credo di aver capito che inserire la lama non sia il massimo della praticità
Fuori budget non si discute :( , anche se è inferiore a moltissimi rasoi DE.
Che l'inserzione della lama sia difficoltoso o non pratico è una fesseria. 8-) L'ho comprato il mese scorso… potrà anche darsi che abbiano cambiato qualche minimo dettaglio dalla prima produzione, con il mio zero problemi. Smentiamo questa "falsa leggenda". ;)
E teniamo presente che oltre ad essere esteticamente carino, si alimenta anche con diversi tipi di lame SE injector (più lunghe) e non solo le "mezze" DE. :P
FULL
Messaggi: 82
Iscritto il: 10/08/2016, 12:08
Località: Montalto uffugo - Cosenza

Re: Consigli per l'acquisto di uno Shavette

Messaggio da FULL »

Appena ordinato parker 31 R spero di aver fatto un buon acquisto :D
Avatar utente
mauro2
Messaggi: 479
Iscritto il: 15/06/2014, 14:55
Località: PC/LC

Re: Consigli per l'acquisto di uno Shavette

Messaggio da mauro2 »

antogtt ha scritto:Un pò scocciante l'inserimento della lama, usando le DE spezzate, quella piccola piega che va a crearsi mentre spezzi la lama complica le cose
Non spezzarle, tagliale ;) (ce la fai con delle forbici qualsiasi, magari non troppo belle dato che a tagliare il metallo alla lunga mi sa che il filo non ci gode troppo)
Avatar utente
gyonny
Messaggi: 1690
Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
Località: prov. PA

Re: Consigli per l'acquisto di uno Shavette

Messaggio da gyonny »

Con alcuni tipi di shavette come ad esempio il Vanta mezzalama o l'Universal mezzalama bisogna per forza tagliare la lametta con le forbici, avendo cura di non far rialzare i bordi per non impedirne il corretto inserimento sul portalame. Mentre con shavette di fascia bassa tipo il Magic, non è necessario usare le forbici ma si potrà spezzare le lametta velocemente con le mani (come tuttavia fanno i barbieri quando usano il Magic per rifinire basette e dietro-nuca)
Muhle R41 RG Vanta lama intera
Avatar utente
GinoV
Messaggi: 577
Iscritto il: 07/06/2015, 10:37
Località: Palermo

Re: Consigli per l'acquisto di uno Shavette

Messaggio da GinoV »

Gyonny perché anche con l'universal? Non ho mai avuto problemi a inserire le spezzate sul lama intera, a differenza di quanto succede con il vanta.
"Non bisogna toccare gli idoli, la doratura potrebbe restare sulle dita" G. Flaubert
Barbablu
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 1830
Iscritto il: 13/09/2015, 15:04
Località: Venezia-Mestre (VE)

Re: Consigli per l'acquisto di uno Shavette

Messaggio da Barbablu »

antogtt ha scritto: È arrivato finalmente il BARBAERIA DE BARRIO... che dire: semplicemente bellissimo, pesante e massiccio sia il porta-lame che il manico in legno. Finora lo ritengo un ottimo Shavette. Un pò scocciante l'inserimento della lama, usando le DE spezzate
In realtà anche esteticamente sembra fatto apposta per le lame injector giapponesi da 5 cm Feather o Kai.
Poi per carità anche le mezze DE e sinceramente con un mimico di pratica e pazienza senza nemmeno arrivare a tagliarle. Se lo provi in mano con le lame lunghe giapponesi ti renderai conto della funzionalità ed estetica, anche perché le lame injector SE sono più spesse delle DE, e la cosa non è proprio del tutto indifferente sullo shavette ABdB, per come tiene e chiude le lame. Le Personna Injector sono altrettanto spesse, e lunghe come le solite DE.
Barbablu
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 1830
Iscritto il: 13/09/2015, 15:04
Località: Venezia-Mestre (VE)

Re: Consigli per l'acquisto di uno Shavette

Messaggio da Barbablu »

Come spesso dice Ares, basta cercare nel Forum e trovi praticamente tutto.
Questo è un esempio: viewtopic.php?f=97&t=2141&p=207135#p207135" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
marenko
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 816
Iscritto il: 04/09/2016, 17:38
Località: Binasco (MI)

Re: Consigli per l'acquisto di uno Shavette

Messaggio da marenko »

Ieri sera la mia prima sbarbata con lo shavette Daune...risultato spettacolare anche se non nascondo la mia difficoltà a radermi il lato sx nella zona delle orecchie e sotto quest'ultime.
Non mi aspettavo un rasatura così profonda e omogenea...ora capisco perché il passaggio successivo è il mano libera.
Comunqe, sono qui per un consiglio per l'acquisto di un nuovo shavette...o dite che debba continuare a radermi con il Daune?

Grazie
Antonio Bove
Messaggi: 1858
Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
Località: siracusa

Re: Consigli per l'acquisto di uno Shavette

Messaggio da Antonio Bove »

Vanta Lama Intera
Avatar utente
bilos2511
Messaggi: 3217
Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.

Re: Consigli per l'acquisto di uno Shavette

Messaggio da bilos2511 »

Universal 1/2 lama.
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.

Tallow & Steel Addicted.
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Consigli per l'acquisto di uno Shavette

Messaggio da robyfg »

O Vanta o Universal, sicuramente non Daune.
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Avatar utente
Ramek
Messaggi: 786
Iscritto il: 23/09/2016, 12:42
Località: Roma

Re: Consigli per l'acquisto di uno Shavette

Messaggio da Ramek »

Buongiorno a tutti,
sono nuovo del forum e mi trovo ormai con la scimmia a "cavacecio" sulle spalle.
Ho da molti anni, circa 10, un daune (col manico nero, può essere o mi hanno buggerato?), ma fino a qualche settimana fa lo usavo solo per la prima passata quando avevo la barba un po lunga poi finivo il tutto col trilama.
Da circa 3 settimane mi rado solo col daune ottenendo discreti risultati e nessun taglio :)
chiaramente vorrei passare a una shavette un attimo più serio, ho visto che consigliate o il vanta o l'universal, ma al momento non sono riuscito a trovarli se non a prezzi esagerati (più la spedizione che altro a dire la verità).
Sapete se c'è qualche negozio a Roma dove acquistarli direttamente?
che ne dite di queste alternative?
https://www.amazon.it/dp/B00GNRC8XG/ref ... RABG&psc=1
oppure
https://www.amazon.it/dp/B005CU7BIM/ref ... DOJF1SLV8D
o anche
https://www.amazon.it/dp/B01HMWBVHO/ref ... UKI8UIPGHC

Grazie per l'aiuto.
Chi è più pazzo, il pazzo o chi lo segue? (Obiwan Kenobi)

Saluti
Stefano (Ramek)
Avatar utente
marenko
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 816
Iscritto il: 04/09/2016, 17:38
Località: Binasco (MI)

Re: Consigli per l'acquisto di uno Shavette

Messaggio da marenko »

Ciao, il Vanta io l'ho preso a 16€ spedito su ebay da un venditore che mi è sembrato molto affidabile e serio.
Dovrebbe arrivarmi fra oggi e domani.
Per quanto riguarda l'Universal invece non ho trovato molto e comunque a prezzi superiori del Vanta.
Quelli postati da te li avevo visti anche io ma poi ho preferito seguire i consigli degli utenti del forum.
brambil
Messaggi: 28
Iscritto il: 20/09/2016, 10:41
Località: Faenza

Re: Consigli per l'acquisto di uno Shavette

Messaggio da brambil »

Io l'universal l'ho comprato in negozio fisico a 15€.

Mi ha un po' deluso l'Antigua: esteticamente mi aspettavo il legno pieno, non un multistrato.
Avatar utente
marenko
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 816
Iscritto il: 04/09/2016, 17:38
Località: Binasco (MI)

Re: Consigli per l'acquisto di uno Shavette

Messaggio da marenko »

qualcuno sa dirmi dove posso trovare l'Universal a Milano?

Grazie
Avatar utente
marenko
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 816
Iscritto il: 04/09/2016, 17:38
Località: Binasco (MI)

Re: Consigli per l'acquisto di uno Shavette

Messaggio da marenko »

marenko ha scritto:Ciao, il Vanta io l'ho preso a 16€ spedito su ebay da un venditore che mi è sembrato molto affidabile e serio.
Dovrebbe arrivarmi fra oggi e domani.
Per quanto riguarda l'Universal invece non ho trovato molto e comunque a prezzi superiori del Vanta.
Quelli postati da te li avevo visti anche io ma poi ho preferito seguire i consigli degli utenti del forum.
lo shavette vanta ricevuto purtroppo era sbagliato, mi hanno inviato per errore il mezza lama. sto aspettando che mi arrivi il sostituto a lama intera.
Aranel
Messaggi: 1
Iscritto il: 07/10/2016, 11:21
Località:

Re: Consigli per l'acquisto di uno Shavette

Messaggio da Aranel »

Ciao ragazzi, vi scrivo per l'appunto per chiedervi consigli sull'acquisto di uno shavette.

Tenendo conto che ho già fatto (non molta a dir la verità) esperienza con un magic, ero in cerca di uno shavette con i bordi protetti e a lama corta per raggiungere punti un po' piu ostici come la zona dietro alle orecchie e la nuca.

Mi aveva stuzzicato il dovo, ma avevo letto che da il meglio di se con una lama lunga. Avevo visto anche il vanta (anche se esteticamente non mi piace molto :? ). Nel qual caso poi lo consigliereste a lama intera o spezzata? Infine avevo trovato anche questo jaguar , qualcuno l'ha mai provato? saprebbe dirmi com'è?

Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto :mrgreen:
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Consigli per l'acquisto di uno Shavette

Messaggio da robyfg »

Io ti posso solo dire che stamattina dopo non so quante rasature col ML mi sono delizuato col mio Universal 1/2 lama.
Lo so lo so che non rientra nella tua richiesta, non foss'altro che ha gli angoli della lama scoperti, ma te lo dico solo perché prima o poi lo vorrai! 8-) ;)
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Avatar utente
Andy7
Messaggi: 521
Iscritto il: 24/05/2013, 17:55
Località: Agro Pontino

Re: Consigli per l'acquisto di uno Shavette

Messaggio da Andy7 »

Anche la Proraso ha fatto uno shavette con manico in legno
NASSRASIERER PANZER DIVISIONEN

GILLETTE DE LOVER, USER AND ABUSER!
Avatar utente
marenko
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 816
Iscritto il: 04/09/2016, 17:38
Località: Binasco (MI)

Re: Consigli per l'acquisto di uno Shavette

Messaggio da marenko »

Andy7 ha scritto:Anche la Proraso ha fatto uno shavette con manico in legno
L'ho visto anche io, ma costa un botto.

Immagine
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Consigli per l'acquisto di uno Shavette

Messaggio da ares56 »

Rasoio ampiamente commentato: viewtopic.php?f=108&t=9727" onclick="window.open(this.href);return false;
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
massimo79m
Messaggi: 40
Iscritto il: 22/10/2016, 22:08
Località:

Shavette con lama da rasoio di sicurezza

Messaggio da massimo79m »

Ciao a tutti, qualche anno fa sono andato dal barbiere per farmi ritoccare la barba, e ha usato una shavette un po' particolare, infatti usava le lame dei rasoi e i classici "denti" da rasoi di sicurezza.
Ho guardato in un po' di topic ma si parla solo di lame "lunghe", specifiche per shavette, ma rasoi del genere non ne ho mai visti.
Qualcuno che li usa mi sa dire come vanno, ed eventualmente consigliarmi un buon modello per principianti?
Mi interesserebbe una roba simile perche' piu' "agile" rispetto al rasoio di sicurezza, ma meno pericolosa rispetto a una shavette classica.

buona serata a tutti!
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Consigli per l'acquisto di uno Shavette

Messaggio da ares56 »

Tutti gli shavette "normali" usano le lamette per DE spezzate o intere per i modelli a lama intera. I "denti" da rasoi di sicurezza erano probabilmente lo sfilzino che si può aggiungere ai normali shavette:

Immagine
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
sai2015
Messaggi: 22
Iscritto il: 20/05/2016, 14:46
Località:

Re: Consigli per l'acquisto di uno Shavette

Messaggio da sai2015 »

Salve a tutti, dopo il vanta quale shavette mi consigliate per continuare il sentiero del samurai :D ?
Rispondi

Torna a “Shavette e altri rasoi”