acquistato sapone di freelander (Enzo)...versione classica, prima versione...
..ringrazio enzo dei tanti cambpioncini in omaggio con altre fragranze...
prima di spacchettare i panetti grandi, decido di aprire il piccoletto alla rosa (in versione ingrassato)
ricordavo che fosse un sapone difficile all'inizio e quindi nel vedere poca schiuma , mi sono preoccupato poco...
...sapevo che un sapone grasso necessita di maggior "lavoro" e quindi ho continuato per 3 minuti abbondanti..
non ho ottenuto una schiuma abbondante (non significa poca, bensi' semplicemente non effetto babbo natale),
copre perfettamente il viso crema pesante sul viso..carica..come se non avesse aria...come se fosse grasso...
c'e' da dire che il bagno in un attimo si e' riempito di un PROFUMO SPETTACOLARE...la rosa è di un buono e delicato ECCEZIONALE.
Non ho mai dato troppa importanza ai profumi, devo dire che sbaglio, perché questo profumo mi piace troppo...
E' un profumo di rosa, ma ha un qualcosa di maschile...di elegante...non è come mettersi un profumo femminile (per chi avesse paura di profumare nel postshave da donna)
Conclusioni, nonostante il grasso, devo dire che forse ho sbagliato qualcosa, ma non è quel grasso che fa scivolare il rasoio delle mani, direi scorrevolezza nella norma...
scorrevole ma non scivoloso..
quello che mi ha veramente sorpreso è la protezione ma soprattutto in seconda e meglio ancora nell'ultima passata, ho sentito tutta la coccola, la delicatezza e protezione di questo sapone...
INCREDIBILE IL POST SHAVE...senza dopobarba.
L'ultima insaponata a vuoto è stata come mettere il balsamo dopobarba...quasi quasi non avrei nemmeno sciacquato...UNA GODURIA PAZZESCA.
Se avete tanti saponi, magari una ciotola provatela comunque...non ve ne pentirete...
ah dimenticavo...grazie ancora Enzo...mi hai fatto un grosso regalo, riuscire a terminare una rasatura senza dopobarba, è un qualcosa che per me ha una importanza incredibile..
