Quale SE acquistare?
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 11/07/2016, 14:07
- Località: Cosenza
Quale SE acquistare?
Ragazzi, la scimma per un SE mi ha colpito... sono indeciso tra il
- Rocnel SE50
- Claymore SE
Più o meno entrambi stanno sulle stessa fascia di prezzo, e sono facilmente reperibili in EU, altrimenti volevo buttarmi su un mongoose, ma farlo venire dagli USA, poi la dogana e l'attesa non mi va giù... che mi consigliate di fare?
_____________
EDIT Moderatore: ho modificato il titolo per renderlo più generale e fare diventare questa discussione il riferimento per gli acquisti di SE.
- Rocnel SE50
- Claymore SE
Più o meno entrambi stanno sulle stessa fascia di prezzo, e sono facilmente reperibili in EU, altrimenti volevo buttarmi su un mongoose, ma farlo venire dagli USA, poi la dogana e l'attesa non mi va giù... che mi consigliate di fare?
_____________
EDIT Moderatore: ho modificato il titolo per renderlo più generale e fare diventare questa discussione il riferimento per gli acquisti di SE.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Quale SE acquistare?
Hai mai provato i classici SE??
Te lo chiedo perché, senza andare su prodotti particolari, sia classici che injector si trovano ottimi rasoi vintage con un rapporto q/p difficilmente superabile.
Te lo chiedo perché, senza andare su prodotti particolari, sia classici che injector si trovano ottimi rasoi vintage con un rapporto q/p difficilmente superabile.
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 11/07/2016, 14:07
- Località: Cosenza
Re: Quale SE acquistare?
No, non ho mai provato alcun SE, quale consiglieresti?
Ma dici potrebbe essere una spesa non ideale da fare? Grazie dei consigli
Ma dici potrebbe essere una spesa non ideale da fare? Grazie dei consigli

- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Quale SE acquistare?
Nel settore SE, la mia esperienza è che ci sono tre famiglie distinte.
Gli Antichi, i primi, Lather Catcher con lame wedge da affilare (mezzi rasoi). I più complessi, i più affascinanti.
I Classici, relativamente moderni con lame spesse. Facili da trovare, usare, manutenere. Una sicurezza.
I Moderni, con lame injector ... sia vintage che di attuale produzione. Sicuramente le migliori prestazioni, meglio con lame PRO, che si fanno pagare.
Per iniziare, consiglio il gruppo intermedio.
Come per i ML, non è detto che piaccia il concetto. Ed alla peggio, il costo da recuperare è basso.
Se poi piace, c'è sempre la possibilità di andare a vedere il resto.
Personalmente adoro i SE Injector, ed aspetto il mio primo PRO.
Ma il fascino di un vecchio Lather Catcher a cui ho affilato la lama, non si batte.
Gli Antichi, i primi, Lather Catcher con lame wedge da affilare (mezzi rasoi). I più complessi, i più affascinanti.
I Classici, relativamente moderni con lame spesse. Facili da trovare, usare, manutenere. Una sicurezza.
I Moderni, con lame injector ... sia vintage che di attuale produzione. Sicuramente le migliori prestazioni, meglio con lame PRO, che si fanno pagare.
Per iniziare, consiglio il gruppo intermedio.
Come per i ML, non è detto che piaccia il concetto. Ed alla peggio, il costo da recuperare è basso.
Se poi piace, c'è sempre la possibilità di andare a vedere il resto.
Personalmente adoro i SE Injector, ed aspetto il mio primo PRO.
Ma il fascino di un vecchio Lather Catcher a cui ho affilato la lama, non si batte.
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
- Località: Bologna
Re: Quale SE acquistare?
Io ho qualche Schick Injector. Lavorano bene, se accetti un paragone "azzardato" sono i rasoi che trovo abbiamo il taglio più simile allo shavette (soprattutto i vintage).
Attendo trepidante un rasoio che monti lame PRO: prima o poi lo prendo!
Attendo trepidante un rasoio che monti lame PRO: prima o poi lo prendo!
-
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 11/07/2016, 14:07
- Località: Cosenza
Re: Quale SE acquistare?
ma per lame pro voi cosa intendete?
- FEATHER – PROFESSIONAL SUPER
- FEATHER – PROFESSIONAL
- KAI – CAPTAIN TITAN PRO TOUCH MG
ma pagare 80€ un SE in acciaio non lo considero uno sproposito, se però intendete queste lame su scritte come il top e con le quali farci almeno 5 sbarbate per recuperarne i costi... con le kai/feather DE ci faccio 2 abrbate, per cui circa 25/30 centesimi a sbarbata, se con queste SE ne faccio almeno 4/5 arrivo al punto di pareggio.
- FEATHER – PROFESSIONAL SUPER
- FEATHER – PROFESSIONAL
- KAI – CAPTAIN TITAN PRO TOUCH MG
ma pagare 80€ un SE in acciaio non lo considero uno sproposito, se però intendete queste lame su scritte come il top e con le quali farci almeno 5 sbarbate per recuperarne i costi... con le kai/feather DE ci faccio 2 abrbate, per cui circa 25/30 centesimi a sbarbata, se con queste SE ne faccio almeno 4/5 arrivo al punto di pareggio.
- barbadura
- Messaggi: 2775
- Iscritto il: 18/05/2013, 15:57
- Località: Palermo
Re: Quale SE acquistare?
iaquinta88 ha scritto:Ragazzi, la scimma per un SE mi ha colpito... sono indeciso tra il
- Claymore SE

mi sa che dovevo restare ancora fuori casa....





ti saprò dire prossimamente......




Allora per essere corretti sono le Feather Pro Guard.....iaquinta88 ha scritto:ma per lame pro voi cosa intendete?
- FEATHER – PROFESSIONAL SUPER
- FEATHER – PROFESSIONAL
- KAI – CAPTAIN TITAN PRO TOUCH MG
Il barbacassetto - Hall Of Fame
L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
-
- Messaggi: 486
- Iscritto il: 24/03/2016, 20:28
- Località:
Re: Quale SE acquistare?
Ciao, vorrei acquistare l'ATT SE (avendo la serie open comb sono affacciato da questa azienda) oppure il mongoose SE, qualcuno che li ha provati / sentito pareri su entrambe i modelli mi può dare un consiglio?
Grazie
Grazie
Ogni Y ha la sua pelle/barba ma la qualità di X non si discute.
-
- Messaggi: 486
- Iscritto il: 24/03/2016, 20:28
- Località:
Re: Quale SE acquistare?
Alla fine ho preso ATT SE, usato con lamette feather lo trovo eccezionale.
Mi da una sensazione di delicatezza fantastica ma una profondità di taglio pari ad un open comb. Le lame feather professional artist club rispetto alle de feather (che uso con molto piacere) sono un qualcosa di meraviglioso per me, molto dolci ma veramente efficienti. è il mio primo SE e per ora unico, non ho esperienza, attendi altri più Non sono esperto è il mio primo SE e mi sto trovando molto bene, questi comunque sono miei pareri a caldo.
Attendiamo i più esperti per maggiori informazioni.
Mi da una sensazione di delicatezza fantastica ma una profondità di taglio pari ad un open comb. Le lame feather professional artist club rispetto alle de feather (che uso con molto piacere) sono un qualcosa di meraviglioso per me, molto dolci ma veramente efficienti. è il mio primo SE e per ora unico, non ho esperienza, attendi altri più Non sono esperto è il mio primo SE e mi sto trovando molto bene, questi comunque sono miei pareri a caldo.
Attendiamo i più esperti per maggiori informazioni.
Ogni Y ha la sua pelle/barba ma la qualità di X non si discute.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Quale SE acquistare?
Solo qui si parla del Executive Shaving "The Claymore".
Grazie all'amico Vicenzo sto provanda da un paio di giorni la testa 2016.

Tolte le mie preferenze su rasoi più leggeri e maneggevoli, e dalla forma di testa più comoda, questo è strano.
La lama non appoggia correttamente, e deve essere forzata nell'alloggiamento.
Tanto che la prima volta ... dovendo usare due mani per riuscire facilmente ... ho piegato la lama.

Il peso è elevato, da trovare anche il manico Z1 insufficiente a bilanciare.
Unico risultato con il fratello maggiore, che rende il tutto troppo pesante per i miei gusti.
Giungendo dalla perfezione del "The General" riguardo i miei standard, questo praticamente sfigura al confronto.
Capisco perché è stata bloccata la produzione, aspettando drastici aggiornamenti.
Grazie all'amico Vicenzo sto provanda da un paio di giorni la testa 2016.
Tolte le mie preferenze su rasoi più leggeri e maneggevoli, e dalla forma di testa più comoda, questo è strano.
La lama non appoggia correttamente, e deve essere forzata nell'alloggiamento.
Tanto che la prima volta ... dovendo usare due mani per riuscire facilmente ... ho piegato la lama.



Il peso è elevato, da trovare anche il manico Z1 insufficiente a bilanciare.
Unico risultato con il fratello maggiore, che rende il tutto troppo pesante per i miei gusti.
Giungendo dalla perfezione del "The General" riguardo i miei standard, questo praticamente sfigura al confronto.
Capisco perché è stata bloccata la produzione, aspettando drastici aggiornamenti.
Utente BANNATO
- barbadura
- Messaggi: 2775
- Iscritto il: 18/05/2013, 15:57
- Località: Palermo
Re: Quale SE acquistare?
Io con il mio Claymore (produzione agosto 2016) mi trovo benissimo, rasature perfette ottima profondità di taglio anzi è l'unico rasoio che mi consente di utilizzare le Feather Pro Guard.... il modello che stai utilizzando da quanto dici presenta delle imperfezioni....
Se il Claymore ti sembra pesante non hai idea di quanto pesa il Rocnel SE50.....

Se il Claymore ti sembra pesante non hai idea di quanto pesa il Rocnel SE50.....




Il barbacassetto - Hall Of Fame
L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
-
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 26/01/2016, 12:44
- Località: Bari
Re: Quale SE acquistare?
Salve che shavette mi consigliereste per le rifiniture dei contornisugli zigomi e sotto il collo su una barba da 4 mm? Grazie.
-
- Messaggi: 486
- Iscritto il: 24/03/2016, 20:28
- Località:
Re: Quale SE acquistare?
Qua si parla di Single Edge non di shavette... viewtopic.php?f=108&t=5307&start=600mrchow ha scritto:che shavette mi consigliereste
Ogni Y ha la sua pelle/barba ma la qualità di X non si discute.
-
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 04/03/2018, 21:34
- Località: Porto Sant’Elpidio
Re: Quale SE acquistare?
Salve ,rispolvero questa discussione perché avrei bisogno di informazioni in merito.
Sono un neofita della rasatura tradizionale ed inizialmente mi sono indirizzato sui DE (attratto anche dai bellissimi Wolfman, Timeless , Att ,etc) . Poi ho iniziato a guardare con curiosità questi SE è devo dire che mi piacciono proprio, solo che , al contrario dei DE , sembra tutto un po’ più complicato.....
Ho visto che ci sono diversi tipi di lamette per SE , ognuna ha il suo tipo di rasoio o sono applicabili su diversi modelli?
Il prezzo delle lamette è di gran lunga superiore alle classiche DE , so che dovrebbero durare di più, ma per farlo necessitano dì accorgimenti o di interventi particolari?
Ultima domanda (per ora) , io mi rado 2 volte a settimana e non solo il volto ma anche la testa , il sistema SE si addice a questa pratica o è poco indicato?
Grazie anticipatamente.
Sono un neofita della rasatura tradizionale ed inizialmente mi sono indirizzato sui DE (attratto anche dai bellissimi Wolfman, Timeless , Att ,etc) . Poi ho iniziato a guardare con curiosità questi SE è devo dire che mi piacciono proprio, solo che , al contrario dei DE , sembra tutto un po’ più complicato.....
Ho visto che ci sono diversi tipi di lamette per SE , ognuna ha il suo tipo di rasoio o sono applicabili su diversi modelli?
Il prezzo delle lamette è di gran lunga superiore alle classiche DE , so che dovrebbero durare di più, ma per farlo necessitano dì accorgimenti o di interventi particolari?
Ultima domanda (per ora) , io mi rado 2 volte a settimana e non solo il volto ma anche la testa , il sistema SE si addice a questa pratica o è poco indicato?
Grazie anticipatamente.
- coirof
- Messaggi: 142
- Iscritto il: 19/09/2017, 18:51
- Località: Salerno
Re: Quale SE acquistare?
Ciao,
da premettere la distinzione tra SE tipo artist club (lame strette e lunghe circa 5 cm) e le GEM (più simili alle classiche lamette DE ma con un solo filo).
Parlando di SE - Artist club, in genere le lamette SE vanno bene per tutti i rasoi SE moderni ad eccezione delle feather pro light blade che hanno delle dimensioni/specifiche diverse (ad esempio non si possono montare sul mongoose).
Si, generalmente durano di più, dipende comunque da persona a persona: per la mia esperienza una kai captain original è durata circa un mese facendo la barba 3/4 volte a settimana, senza nessun intervento o accorgimento particolare.
Per quanto riguarda la rasatura della testa non ti so dire, ma non vedo perché non dovrebbe funzionare ugualmente.
da premettere la distinzione tra SE tipo artist club (lame strette e lunghe circa 5 cm) e le GEM (più simili alle classiche lamette DE ma con un solo filo).
Parlando di SE - Artist club, in genere le lamette SE vanno bene per tutti i rasoi SE moderni ad eccezione delle feather pro light blade che hanno delle dimensioni/specifiche diverse (ad esempio non si possono montare sul mongoose).
Si, generalmente durano di più, dipende comunque da persona a persona: per la mia esperienza una kai captain original è durata circa un mese facendo la barba 3/4 volte a settimana, senza nessun intervento o accorgimento particolare.
Per quanto riguarda la rasatura della testa non ti so dire, ma non vedo perché non dovrebbe funzionare ugualmente.
-
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 04/03/2018, 21:34
- Località: Porto Sant’Elpidio
Re: Quale SE acquistare?
Ciao Coirof e grazie della risposta , se non erro il vantaggio delle lame SE (rispetto le DE) è una maggiore rigidità e robustezza , tra i due tipi che mi hai elencato è da preferire uno rispetto all'altro o si equivalgono?
- radonauta
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
- Località: Milano
Re: Quale SE acquistare?
Per la rasatura della testa leggo che il SE preferito è il Clog Proof con lame GEM, se cerchi in rete trovi info
https://www.google.it/search?q=gem+micr ... e&ie=UTF-8" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.google.it/search?q=gem+micr ... e&ie=UTF-8" onclick="window.open(this.href);return false;
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
- coirof
- Messaggi: 142
- Iscritto il: 19/09/2017, 18:51
- Località: Salerno
Re: Quale SE acquistare?
la rigidità è una caratteristica, come anche la maggiore lunghezza: che siano un vantaggio o meno puoi saperlo solo tu provando direttamenteBonzo75 ha scritto:Ciao Coirof e grazie della risposta , se non erro il vantaggio delle lame SE (rispetto le DE) è una maggiore rigidità e robustezza , tra i due tipi che mi hai elencato è da preferire uno rispetto all'altro o si equivalgono?

purtroppo non ho esperienza con i rasoi/lame GEM quindi non ti so dire
-
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 04/03/2018, 21:34
- Località: Porto Sant’Elpidio
Re: Quale SE acquistare?
Grazie per gli interventi , mi avete già dato una bella mano
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Quale SE acquistare?
Fondamentalmente, per i rasoi di sicurezza SE più comuni, ci sono tre categorie di lame.Bonzo75 ha scritto:Ho visto che ci sono diversi tipi di lamette per SE , ognuna ha il suo tipo di rasoio o sono applicabili su diversi modelli?
viewforum.php?f=97
Ognuna è selettiva per il proprio tipo di rasoio.
Ogni tipo offre caratteristiche leggermente differenti, ma nelle giuste mani tutti permettono il medesimo risultato: una rasatura perfetta.
Viste le tue domande, ti consiglierei i SE della tipologia Schick che montano lame injector classiche (no Feather / Kai) attualmente fatte bene in Cina.
viewtopic.php?f=96&t=5566
Considerando l'uso duplice viso / testa, credo che i tipi con manico lungo siano perfetti (Type-J / Type-L) e si trovano anche in copia con facilità ed economia.
http://www.safetyrazors.net/schick/schicktech.htm
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 04/03/2018, 21:34
- Località: Porto Sant’Elpidio
Re: Quale SE acquistare?
Grazie Ischiapp , questi proprio non li conoscevo......
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Quale SE acquistare?
Sono i più semplici, comodi, comfortevoli ed efficaci soprattutto nelle zone difficili.
Per esperienza personale, prima di provare la mia nuova ed attuale combinazione perfetta (per ora ... Colonial General Alluminio con Kai ProTouch), la versione corta che preferisco Type-E con le sue Schick Injector era il mio riferimento.
Per esperienza personale, prima di provare la mia nuova ed attuale combinazione perfetta (per ora ... Colonial General Alluminio con Kai ProTouch), la versione corta che preferisco Type-E con le sue Schick Injector era il mio riferimento.
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 04/03/2018, 21:34
- Località: Porto Sant’Elpidio
Re: Quale SE acquistare?
Sto guardando un po’ tutto ( anche i DE che sono più familiari ) perché tanto alla fine bisogna provare , tra gli SE ho posato gli occhi su ATT s1 o s2 e oneblade core , credi che stia fuori strada per iniziare ?
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Quale SE acquistare?
Non darei un gioco molto costoso ad una persona assolutamente inesperta.
Poi, ognuno la pensa come vuole.
Io preferisco i prodotti vecchia scuola.
Vintage sul mercatino del forum, o alla peggio sulla ebaya, ne trovi a chili.
PS:
Quelli che hai menzionato usano lame diverse.
Poi, ognuno la pensa come vuole.
Io preferisco i prodotti vecchia scuola.
Vintage sul mercatino del forum, o alla peggio sulla ebaya, ne trovi a chili.
PS:
Quelli che hai menzionato usano lame diverse.
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 04/03/2018, 21:34
- Località: Porto Sant’Elpidio
Re: Quale SE acquistare?
Il tuo pensiero è condivisibile , solo che mi faccio ammaliare dal bello....